Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 prima bici
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fender59
Nuovo Utente


Lazio


11 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 15:50:28  Mostra Profilo Invia a fender59 un Messaggio Privato
Sono indeciso ma molto interessato all'acquisto di una E-Bike
vediamo un pò:
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

R-andare a lavorare in città tutti i giorni circa 15 km leggeri ma continui saliscendi

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
R- solo i miei 80 kg + una borsa

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
R- pedalata assistita

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?

R- bici più potente in salita, continue ripartenze

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
R- ammortizzata (vivo a roma e le buche.....)

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
R- la posso ricaricare anche in ufficio

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
R- La userei sempre con l'assistenza

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
R- è molto importante anche se sono in grado di smanettare

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
R- non è molto importante, certo brutta brutta come qualche cinesona che ho visto no!

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
R- 1000 eurini circa, aumentarla ma non proprio raddoppiarla

ho provato fino ad ora solo la Frisbee euro 7 tour al nuovo negozio aperto vicino al Colosseo.
Ne ho avuto una ottima impressione e grosso modo la spesa quella preventivata
Che ne pensate della Euro 7
Nnon sono troppi 15 km?
ciao

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 16:14:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
15 km non sono troppi e la frisbee è una bici molto collaudata

trovandoti a roma la segnalazione di microbike è d'obbligo -- con quella percorrenza potrebbero bastarti anche le economiche piomb0

ma considerando che a roma avete ancora un residuo di incentivi seri, io mi farei anche una scappata da fashionmotors per vedere se ne può uscire qualcosa di livello anche più alto, tipo gazelle o simili

(per le continue ripartenze niente di meglio - tra le bici legali - di una motorizzazione panasonic)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 16:47:20  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato

D'accordo sulla Microbike, che costa poco ed e' a motore centrale, quindi nata per le salite.

D'accordo anche sulla Frisbee/Dinghi, bici molto collaudate, economiche e parche nella gestione.

Entrambe hanno modelli con forcella ammortizzata

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 19/04/2010 : 23:48:18  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Benvenuto Fender
Con la Euro 7 si fanno almeno una quarantina di km a manetta e senza aiutare sui pedali: vai tranquillo



edit:
concordo che per i saliscendi e le partenze continue i sistemi con motorizzazione centrale sono più adatti
Ma considera anche (sempre della stessa marca della Frisbee) la "leggera" Dinghi Sport che ha autonomia anche maggiore e notevole agilità nell'uso cittadino
E una buona capacità di affrontare le salite

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.