Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 batteria al piombo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

apiscampo
Nuovo Utente


Emilia Romagna


6 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 21:22:03  Mostra Profilo Invia a apiscampo un Messaggio Privato
salve a tutti , sono in attesa che mi venga consegnata una pedalata assistita, visto la disponibilità limitata, dopo diverse considerazioni la scelta è caduta sulla esperia; chiedevo a voi esperti come ci si deve comportare con la batteria , se caricarla anche dopo un uso breve oppure solo quando è scarica , per evitare la solfatazione e allungare la sua vita . Ho letto nella sezione enciclopedia però non ho capito bene . grazie per la vostra disponibilità e competenza.

haggard
Utente Medio


Lombardia


122 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 22:06:46  Mostra Profilo Invia a haggard un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto.

non farla mai scaricare del tutto. questo è TASSATIVO.

caricala ogni qual volta puoi, anche se il percorso è molto breve.

in bocca al lupo!

PS se fai un cerca col bottone in alto a destra potresti trovare moltissime discussioni utili...

Francesco
su Italwin Beauty Sprint

Modificato da - haggard in data 25/04/2010 22:07:28
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 25/04/2010 : 22:08:16  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato
Meno si scarica è meglio è, questa regola vale per qualunque chimica di batteria (tranne nicd), ma è fondamentale per il piombo !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 00:05:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ciao, benvenuto. Quoto quanto hanno detto gli amici, scaricala meno che puoi e ricaricala sempre, anche se hai fatto pochi chilometri. Buone elettropedalate.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 00:16:49  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Quoto ma aggingo: scaricala per quello che ti serve, altrimenti che ti sei comprato la bici elettrica a fare?

Metti invece in preventivo di dover sostituire la batteria (diciamo 100 euro) dopo non più di un paio di anni

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gsani
Nuovo Utente


Veneto


1 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 17:31:53  Mostra Profilo Invia a gsani un Messaggio Privato
ma le batterie al piombo non soffrono dell'effetto memoria e pertanto devono essere scaricate prima di ricaricarle.
O sbaglio !!!

Chiedo scusa ho scambiato il piombo con il ni/cd

Modificato da - gsani in data 30/04/2010 17:39:53
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 20:03:51  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
gran bella bici l'esperia: consuma pochissimo e monta un ottimo bafang, progressivo e potente in salita
Torna all'inizio della Pagina

haggard
Utente Medio


Lombardia


122 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 20:22:14  Mostra Profilo Invia a haggard un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:


Metti invece in preventivo di dover sostituire la batteria (diciamo 100 euro) dopo non più di un paio di anni


quindi è anomalo che la mia minacci di essere già andata in meno di sei mesi vero?
inizio a crederlo, anche se mi pare proprio strano...

Imayoda ha scritto
gran bella bici l'esperia: consuma pochissimo e monta un ottimo bafang, progressivo e potente in salita


ma non era un 180w? o magari c'è in giro un'altra esperia diversa da quella che penso io...

Francesco
su Italwin Beauty Sprint

Modificato da - haggard in data 30/04/2010 20:23:25
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 22:10:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
secondo me, considerando che ha batterie solo da 8ah, è possibile che vengano molto stressate e invecchino prima se la bici non è usata su percorsi piuttosto piani e brevi (questo anche se il motore non è molto potente - 200W nominali - e quindi non dovrebbe esprimere potenze di picco molto alte)... a me sembra una bici che può andare più che bene in certi usi - grazie a una tecnologia collaudata - ma onestamente definirla "gran bella bici" mi pare falsante... mi preoccupa anche il freno a tamburo posteriore, accoppiato al motore, che in caso di guasto minaccia di essere una seccatura --- ma ripeto, se è scelta per l'uso giusto va benissimo e può dare soddisfazioni

su come comportarsi con le batterie, quoto quello che è stato detto (salvo, per amore di precisione, ricordare che questo vale incondizionatamente per il piombo, mentre con le altre chimiche - senz'altro il nimh, ma in certa misura, a nostra esperienza, anche il litio - bisogna prevedere accanto a questo anche una scarica completa periodica)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 22:46:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
quoto elle,
aggiungo che l'Esperia è veramente moolto economica, per la serie "non basta un motore e 2 ruote per definirla una bicicletta a pedalata assistita"

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.