Autore |
Discussione  |
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 14:48:11
|
mah... a me non pare che ci sia un clima da flame, il signor sanicola può intervenire quando vuole, come fanno tanti altri rispettati venditori... peraltro mi sembra che tutti vedano che tratta i suoi clienti con attenzione e simpatia
detto questo, non capisco bene perché le considerazioni che riporti, edgard, siano presentate in risposta alle mie, che non ho fatto nessuna critica al venditore ma ho espresso semmai una perplessità sulla scelta di fare una dinghi con questa motorizzazione... può darsi che mi sbagli e sia un grande successo – però per il momento noi siamo qui a discutere perché in questo caso proprio questa bici non ha soddisfatto le aspettative di chi l'ha comprata... la notizia poi che non è un modello fuori produzione ma un modello ancora non in catalogo, mi lascia ancora più perplesso: perché è già in vendita se non è ancora in catalogo? se è una specie di esperimento, venderla a un utente non esperto mi sembra un po’ scaricare i rischi sul cliente… di buono c'è senz'altro che il venditore si sta impegnando a risolvere il problema e che la stessa casa lo ha seguito con cortesia: però penso che questo significa che stanno facendo bene il loro dovere – il che va apprezzato tanto quanto va ricordato che è appunto un comportamento doveroso da parte di persone serie, dal momento che non è colpa del cliente se la bici si è mostrata inadatta al suo uso
comunque, ripeto, non c'è nessun flame: ho solo espresso un'opinione personale, credo con qualche argomentazione e in modo pacato 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 15:37:50
|
| elle ha scritto:
mah... a me non pare che ci sia un clima da flame, il signor sanicola può intervenire quando vuole, come fanno tanti altri rispettati venditori... peraltro mi sembra che tutti vedano che si tratta i suoi clienti con attenzione e simpatia
detto questo, non capisco bene perché le considerazioni che riporti, edgard, siano presentate in risposta alle mie, che non ho fatto nessuna critica al venditore ma ho espresso semmai una perplessità sulla scelta di fare una dinghi con questa motorizzazione... può darsi che mi sbagli e sia un grande successo – però per il momento noi siamo qui a discutere perché in questo caso proprio questa bici non ha soddisfatto le aspettative di chi l'ha comprata... la notizia poi che non è un modello fuori produzione ma un modello ancora non in catalogo, mi lascia ancora più perplesso: perché è già in vendita se non è ancora in catalogo? se è una specie di esperimento, venderla a un utente non esperto mi sembra un po’ scaricare i rischi sul cliente… di buono c'è senz'altro che il venditore si sta impegnando a risolvere il problema e che la stessa casa lo ha seguito con cortesia: però penso che questo significa che stanno facendo bene il loro dovere – il che va apprezzato tanto quanto va ricordato che è appunto un comportamento doveroso da parte di persone serie, dal momento che non è colpa del cliente se la bici si è mostrata inadatta al suo uso
comunque, ripeto, non c'è nessun flame: ho solo espresso un'opinione personale, credo con qualche argomentazione e in modo pacato 
|
Avrei in effetti dovuto quotarti solo per la parte relativa alla dinghi 24 volt. <<chiedo venia
P.S. Può darsi che il cliente volesse proprio una bici con quelle caratteristiche e quel prezzo? (almeno nelle primarie intenzioni)
|
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
unodipalermo
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 18:08:10
|
| edgar ha scritto:
| elle ha scritto:
provo a spiegarmi pix, forse con azzardato sono stato frettoloso, diciamo anzitutto disorientante
a me frisbee e dinghi sembrano bici che funzionano bene nei loro limiti (come tutte) - grazie a un motore robusto, a batterie collaudate e economiche, a una tecnologia matura (se non proprio un po' vecchiotta), fanno il loro lavoro spesso meglio di altre soluzioni di prezzo analogo ma più ambiziose...
già con le litio - sebbene adesso pare che funzionino bene - non le capisco più tanto, nel senso che non capisco perché scegliere quel tipo di bici, che anche solo nella forma è progettato per il peso del piombo, invece di altre - ma questa è un'opinione personale
dargli poi un motore meno robusto e un'autonomia meno consistente con la scelta del 24V (non compensato da un maggiore amperaggio) mi risulta incomprensibile: è vero che presentano allora caratteristiche analoghe ad altre bici sul mercato, ma perdono secondo me molto vantaggio su queste ultime
quello che trovo però proprio disorientante è il fatto che tutti siamo abituati da anni a certe caratteristiche di queste bici (che per moltissimo tempo non hanno conosciuto praticamente variazioni) ed ecco che all'improvviso ce ne troviamo davanti una dalle caratteristiche funzionali completamente diverse ma con lo stesso nome... la cosa è obbiettivamente poco nota (per esempio io, che pure un po' seguo queste faccende, lo ignoravo del tutto): chiunque si aspetterebbe un comportamento analogo a quello ben conosciuto e documentato (anche qui) e invece si trova con un mezzo completamente diverso
è questo che trovo disorientante, nei confronti dell'utente, e, in termini di immagine e strategia, anche azzardato (e forse lo è stato davvero se, come mi pare di aver capito, questa versione è stata fatta in piccolissimi numeri e adesso non c'è più) -- ma posso sbagliarmi
|
Mi sento in dovere, in forza di un lungo colloquio avuto col sig. Sanicola questa mattina fare presenti alcune cose. La Dinghi di cui si parla è un prodotto ancora non ufficialmente in catalogo e non un mezzo uscito fuori produzione. Ha delle soluzioni economy che ne riducono il prezzo finale pur avendo estetica e soluzioni molto simili al corrispettivo modello a 36 volt. Il contenimento del peso è a carico non solo della batteria in meno ma anche di altre soluzioni, che però ancora adesso non ricordo. E' indicata per persone di struttura esile che, anche utilizzando in modo adeguato la pedalata debbano percorrere circa 40 chilometri. Per il peso contenuto si presta anche ad essere trasportata per un paio di rampe di scale. Ciò posto se l'amico unodipalermo vorrà, potrebbe raccontare meglio e in forma coerente l'intera vicenda dall'inizio. Se il sig. Sanicola (sottolineo il signore) non è intervenuto nel 3d è stato per evitare flame. Mi permetto infine di aggiungere che la Frisbee dell'amico unidipalermo è quella personale di Sanicola jr. e che la stessa ad oggi è stata data in uso gratuito da una settimana (si consideri che i biciai più volenterosi concedono in prestito o visione un mezzo al massimo per 48 ore). Non posso a questo punto aggiungere altro.
|
Ciao Edgar, ho letto il tuo ultimo intervento ed è giusto in alcune parti, ma non ne capisco bene il senso complessivo, mi da l'impressione di essere tardivo, visto che nel corso di tutto il thread puoi leggere come si è svolta la vicenda. Ci sono state delle incompresioni all'atto della vendita tra me e il Signor Sanicola, sia da parte mia che da parte loro, che si sono complicate per tutta una serie di sciocchezze quali il problema delle spie che non funzionavano, la scarsa autonomia, manuale di istruzioni sbagliato,ecc. Dopo la prima riparazione, ripresentandosi gli stessi problemi di autonomia e di spie, e non avendo avuto spiegazioni chiare circa la reale autonomia della bici che avrebbero potuto in parte fugare i miei dubbi, mi sono rivolto confuso sul da farsi a questo forum e su consiglio di questo forum alla casa produttrice. Dopo una serie di e-mail e di post qui scritti, ho avuto un incontro con il signor Sanicola e suo figlio in cui abbiamo chiarito le incomprensioni che c'erano state e in seguito al quale mi sono scusato pubblicamente qui sul forum se in certi interventi avevo messo in dubbio la loro onestà e professionalità, non prima naturalmente di essermi scusato di persona con loro. Ho anche riportato in un post che:
| Considerando il fatto che la Dinghi Special 24 volt a due celle, essendo un modello assemblato con particolari specifiche rispetto al modello di serie (monta molti pezzi delle Frisbee di fascia più alta) che privilegiano la leggerezza e la praticità d'uso, non ha un'autonomia sufficente per i miei bisogni... |
quindi quello che dici tu a proposito della bici è giustissimo, nel mio colloquio con loro avevamo parlato di tutte queste cose che hai detto tu, quando ho scritto il mio intervento quella sera non me le ricordavo più tutte e hai fatto bene a citare le caratteristiche mancanti. Io purtroppo con la Dinghi facevo solo 24 chilometri, magari fossi riuscito a farne 40 come dici tu :(
Per quanto riguarda la bici a cui tu fai riferimento, che è a quanto ho capito quella che mi hanno dato in prova per deciderne la permuta o meno, se ricordo bene è una bici messa in vendita da un signore che ha preferito comprare una bellissima bipa della Ducati su cui sicuramente avrai dato un'occhio al negozio, e quindi per quanto ne so non è la bici del figlio del signor Sanicola, con cui ho parlato di persona quel giorno :)
La bici mi era stata concessa in prova fino al lunedì della settimana seguente, purtroppo a causa di problemi personali non mi è stato possibile prima di lunedi cominciare a testarla a fondo, e martedì ho chiamato il Signor Sanicola spiegandogli la cosa e chiedendogli se potevo andare venerdi al negozio e deciderne l'eventuale acquisto. Mi era stato detto che suo figlio mi avrebbe richiamato ma quel giorno probabilmente avrà auto lavoro da fare. Fatto sta che domani porto la bici al negozio visto che ho terminato le varie prove. Mi dispiace se ho causato problemi nel tardare la conclusione della vicenda, ma se ce ne fossero stati non ci sarebbe stato alcun problema da parte mia riportarla il giorno stesso di un eventuale telefonata. Il tuo intervento mi da l'impressione che ci sia ancora qualche attrito tra me, il Signor Sanicola e suo figlio, quando già da una settimana noi abbiamo chiarito la vicenda e colloquiato per ore in maniera cordiale e simpatica mettendo una pietra sopra l'accaduto per trovare una soluzione. Inoltre mi sembra di essere stato abbastanza coerente nello scrivere i fatti man mano che questi si sviluppavano, e non ho perso tempo a mettere in chiaro le cose quando ne sono venuto a conoscenza. |
Modificato da - unodipalermo in data 13/01/2011 18:11:15 |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 18:38:10
|
Magari...azzardo, diciamo, non avendo tu molta esperienza di bici (forse nemmeno tanto di muscolari) pensavi che il percorso che dovevi fare fosse che so 10 km e poi hai scoperto che erano il triplo. O magari che le salite che fai sono superiori al 10% per buoni tratti e che quindi lì ti mangi un bel po' di carica e chissà quante altre cose. In ogni caso almeno da parte mia qualsiasi ulteriore supplemento al 3d da questo punto di vista è superfluo, lascio volentieri e costruttivamente la parola a chi volesse invece sviscerare aspetti più tecnici. Ottime pedalate  |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
Modificato da - edgar in data 13/01/2011 18:39:28 |
 |
|
unodipalermo
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 18:52:39
|
| edgar ha scritto:
Magari...azzardo, diciamo, non avendo tu molta esperienza di bici (forse nemmeno tanto di muscolari) pensavi che il percorso che dovevi fare fosse che so 10 km e poi hai scoperto che erano il triplo. O magari che le salite che fai sono superiori al 10% per buoni tratti e che quindi lì ti mangi un bel po' di carica e chissà quante altre cose. In ogni caso almeno da parte mia qualsiasi ulteriore supplemento al 3d da questo punto di vista è superfluo, lascio volentieri e costruttivamente la parola a chi volesse invece sviscerare aspetti più tecnici. Ottime pedalate 
|
Beh, posso dirti che con la mia vecchia mtb ne ho macinati di chilometri negli ultimi anni :), soprattutto usandola al posto dell'auto che qui a Palermo diventa la tua bara col traffico che ci ritroviamo, e posso dire anche di averla smontata, rinnovata nelle parti e riverniciata più volte per risparmiare sulla manutenzione. Quello che potrebbe essere successo Edgar, conoscendo bene il percorso che sono solito fare quando vado all'uni grazie agli strumenti di Google Earth per misurare le distanze (riguardo alle pendenze vado ad occhio ma il percorso è di 7,4 Km se ricordo bene e in sede di acquisto avevo anche parlato di un paio di salite perniciose), è il fraintendimento che io tale percorso avevo magari intenzione di percorrerlo una volta sola al giorno, non considerando che avrei potuto aver bisogno di andare in facoltà la mattina e il pomeriggio, o magari che avrei svolto commissioni occasionali o usato la bici per andare a fare qualche piccola escursione verso il mare nei mesi estivi. Fraintendimento da parte loro, ma anche probabilmente a causa mia che non ho rimarcato la cosa. Questo ovviamente in mezzo a tutta la vicenda spigata nel corso di questo thread. Grazie per l'augurio, ottime pedalate anche a te :) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 20:00:08
|
unodipalermo - mentre aspettiamo che questa vicenda si chiuda positivamente, come sembra destinata a fare (ma ribadisco il suggerimento di prendere le batterie al piombo se il peso è tollerabile) - ho qualche curiosità sulla tua esperienza: senti una differenza marcata nella potenza dell'assistenza (p.e. in salita) tra questa frisbee e la dinghi che avevi prima? e se posso chiedertelo, tu più o meno quanto pesi? e qual è il prezzo di listino della special 24V? sono tutte domande che servono a farci un'idea di questa versione a noi sconosciuta
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
unodipalermo
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 20:26:28
|
Anchio sono propenso verso la batteria al piombo dopo i test fatti in settimana, senza nulla togliere alla litio che dalla sua ha una grande leggerezza e una prontezza che forse alla piombo manca. La differenza a mio parere c'è e si sente, la Frisbee ha un bello scatto e credo raggiunga la massima velocità più velocemente della Dinghi(è solo una mia sensazione non avendo misurato la cosa, per esserne certo dovrei fare qualche giro con il ciclocomputer sulla Dinghi). Anche come assistenza in salita credo vinca la Frisbee, avendo provato con ambedue a superare la fortissima salita del mio garage condominiale: Frisbee riesce a superare la prima rampa e ad arrivare a un quarto della seconda. Io sono tra i 70 e gli 80 chili, è da parecchi che non mi peso. La Dinghi Special credo che a prezzo pieno costi 860 euro o giù di li. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 21:03:15
|
grazie delle notizie -- la differenza di prestazioni sembra quindi corrispondere alla differenza di alimentazione, ero curioso di capire se il 24V fosse un motore diverso ma probabilmente non è così: il che lo rende effettivamente adatto ad usi diversi, cioè non a salite dure e non tanto a ciclisti robusti (se si va verso gli 80 kg non si è quelle "persone di struttura esile" a cui, diceva edgard, questa bici sarebbe destinata)
la rampa è una po' una scocciatura: se la bici non ce la fa bene sarebbe meglio evitare alle batterie uno stress così forte, ma è anche vero che, specie se ci metti le piombo, può risultare un po' pesante da portare su a mano... se è il solo posto dove puoi ricoverarla devi trovare l'equilibrio giusto |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12371 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 00:15:45
|
| elle ha scritto: .... nel senso che non capisco perché scegliere quel tipo di bici, che anche solo nella forma è progettato per il peso del piombo ....
|
    E' noto che abbiamo preferenza diametralmente opposte in fatto di bipa (ma questo mi pare un fatto positivo) Vorrei però sottolineare che nel grosso contenitore ci si può alloggiare una LiFePo4 da 20Ah che pesa 9kg e che messa lì non sbilancia l'equilibrio, non compromette la resistenza di telaio e ruote ... e che ho una voglia matta di comprarmi    
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 00:27:09
|
e infatti avevo aggiunto:
| elle ha scritto: ... per il peso del piombo, invece di altre - ma questa è un'opinione personale
|

e per la possibilità che descrivi (che indica però un uso piuttosto particolare) sono anche d'accordo con te  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 00:38:57
|
Da questa esperienza si può comunque dire che se a qualcuno capita di acquistare una dinghi da 24 volt deve tenere presente che non è ancora ufficialmente a catalogo, è adatta solo a persone esili, ha poca autonomia e scarsa capacità di affrontare salite. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 07:03:13
|
| antonio ha scritto:
Da questa esperienza si può comunque dire che se a qualcuno capita di acquistare una dinghi da 24 volt deve tenere presente che non è ancora ufficialmente a catalogo, è adatta solo a persone esili, ha poca autonomia e scarsa capacità di affrontare salite.
|
Magari con un ciclista da 60 kg (o meno) ha prestazioni assimilabili alla Frisbee con su un ciclista da 80 e più chili. Non vorrei sbagliarmi ma il prezzo indicatomi da Sanicola era inferiore ai 600 euro. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 10:05:27
|
| edgar ha scritto: Non vorrei sbagliarmi ma il prezzo indicatomi da Sanicola era inferiore ai 600 euro.
|
sarà quello che unodipalermo ha pagato con gli incentivi, io gli avevo chiesto il prezzo di listino...
ma la 24V è al litio, vero?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 11:24:40
|
Certo che si sa' poco di questa bici, chissa perche' poi tutto sto' mistero per una bici che non promette niente di nuovo?! Foto in rete? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
unodipalermo
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 11:55:17
|
Edgar, se ti ha indicato la mia è normale che sia meno di 600 euro perchè ormai è di seconda mano, non la rivende per nuova. Io l'ho pagata meno del prezzo di listino. Comunque se ricordo bene la bici montava accessori di modelli più costosi, e il suo valore era un pò al di sopra delle Dinghi Special di serie, anche se venduta come tale.
Infine posso dire conclusa la vicenda, oggi sono stato in negozio ed ho effettuato la permuta, decidendo infine per la batteria al piombo. Non mi sarebbe stato possibile infatti affrontare facilmente la spesa della successiva batteria al litio, e prenderne una al piombo non ora avrebbe significato un' ulteriore spesa aggiuntiva per il caricabatteria e il comparto batteria se avessi avuto la necessità economica di passare al piombo. Le celle al piombo infatti da quanto ho capito non possono essere messe all'interno del comparto batteria litio. In questo modo quando dovrò cambiare la batteria al termine della sua vita, le tre celle al piombo mi verranno a costare solo 150 euro. Sono contento della mia nuova bici e spero di potermela godere finalmente senza problemi di mezzo. Vorrei ringraziare tutti voi per esservi interessati al mio caso dandomi ogni vostro contributo per chiarire la faccenda. Il ringraziamento finale va al Signor Sanicola e a suo figlio che hanno mostrato grande professionalità e rispetto per il cliente, cosa non facile da trovare in questi tempi. Buone pedalate :) |
Modificato da - unodipalermo in data 14/01/2011 12:16:00 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
unodipalermo
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 13:08:25
|
Scusami elle nn avevo letto la domanda, la batteria è al piombo. |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 13:10:41
|
Auguri udp, a questo punto aspettiamo una tua rece della bici nuova, magari fra un po' di tempo quando ne avrai "metabolizzato" le caratteristiche. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12371 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2011 : 23:40:24
|
Complimenti per l'acquisto e vaiiiiiiiiiiiiii !!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
unodipalermo
Utente Normale

53 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2011 : 23:21:19
|
Grazie recensione a breve :) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|