Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 progetto finito expl 540 tdz2b 48 v
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pigoz78
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 14/03/2025 : 09:23:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao finalmente ho finito di montare il motore . Grazie a tutti gli utenti , ho letto e riletto nel forum e ho trovato le risposte e foto per montare e scegliere al meglio i vari componenti..grazie
alla fine la scelta tdz2b 48v per un migliore offset per la cassetta da 10 v e la corona da 30 o 36 denti con movimento centrale da 73mm
motore con dissipatore della ebikestuff e controller OSF 860c
batteria da 52 volt 1040 wH
perno antirotazione su cuscinetti funziona bene ma a vederla .. ( sto modificando una staffa in alluminio per togliere tutto prox lavoro )
Per adesso funziona bene tempo permettendo la testiamo sui colli

Immagine:

5623,76 KB



Immagine:

7291,86 KB

Immagine:

7236,55 KB

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


755 Messaggi

Inserito il - 14/03/2025 : 13:25:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bella realizzazione, complimenti
Torna all'inizio della Pagina

galfred
Nuovo Utente


Emilia Romagna


16 Messaggi

Inserito il - 14/03/2025 : 23:25:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quella staffa è necessaria?
Comunque bella, mi piacerebbe fare quel lavoro anche alla mia.
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


899 Messaggi

Inserito il - 15/03/2025 : 08:18:42  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima, ottimo il guidacatena e con la corona da 30 andrai dappertutto.
Una curiosità, quel borsello non sembra più grande del mio, come ci stanno 1040Wh, che celle hai usato?
Se ti interessa io l'antirotazione l'ho fatto cosi.

Immagine:

84,03 KB

Immagine:

60,65 KB

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 4900
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 9000
Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1100
Open source firmware v20.1C.6-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

pigoz78
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 15/03/2025 : 08:39:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
galfred ha scritto:

Quella staffa è necessaria?
Comunque bella, mi piacerebbe fare quel lavoro anche alla mia.


ciao allora nell altra bici del 2023 ho un 36v sempre tdz2b con oltre 5000km è il motore tende a muoversi anche con la staffa originale ma il motore anche se si muove un po non da problemi ...purtroppo su questa per come è fatto il telaio se si muove tocca su una delle 4 vite del coperchio sotto la corona per prevenire ho messo quel tirante ma devo provarla bene in salita e discesa per capire quanto si muove..
oppure il coprimotore ma devo allargare per farlo stare per i dissipatori

Immagine:

182,82 KB

Immagine:

5729,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

pigoz78
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 15/03/2025 : 08:42:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ottima complimenti questa si che è bella .....stupenda non avevo pensato di girarla
Torna all'inizio della Pagina

pigoz78
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 15/03/2025 : 09:03:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao
io leggendo un bel pò alla fine ho preso la batteria da tecno bici este
usa celle 21700 .. per adesso dopo 2 cariche si ferma a 57volt non arriva ai 58,8 volt anche misurando con un bel multimetro. nella batteria è scritto un altro nome del fornitore

Immagine:

4814,74 KB

Immagine:

25,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14328 Messaggi

Inserito il - 15/03/2025 : 21:25:04  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmm.. se non arriva a 58,8 è probabilmente colpa del carica batterie che non gli da quella tensione, le celle arrivano tutte a 4,2v anche da nuove non c'è bisogno di ciclarle.
In alcuni casi la sottotensione è voluta per allungaare i cicli delle celle, basta mezzo volt in meno e i cicli aumentano esponenzialmente...
Torna all'inizio della Pagina

pigoz78
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 16/03/2025 : 17:58:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

mmmm.. se non arriva a 58,8 è probabilmente colpa del carica batterie che non gli da quella tensione, le celle arrivano tutte a 4,2v anche da nuove non c'è bisogno di ciclarle.
In alcuni casi la sottotensione è voluta per allungaare i cicli delle celle, basta mezzo volt in meno e i cicli aumentano esponenzialmente...


ok grazie grazie della info
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.