Autore |
Discussione  |
|
Gianny
Nuovo Utente
Marche
17 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2025 : 18:37:54
|
Buonasera tra le varie batterie al litio in mio possesso una si comporta in modo molto strano, in quanto dopo averla completamente ricata , nel giro di poco tempo ( senza usarla) la ritrovo completamente scarica.Io ho pensato ad una dispersione, ( non so come) o forse è altro? GRAZIE
|
Genny |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1317 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2025 : 18:56:34
|
Ennesimo caso del bms che fa il cretino? E' un componente interno alla batteria che pretende di decidere al posto di un essere umano. Ma potrebbero anche essere elementi in perdita.
Riesci a capire se ha una connessione standard o che cosa sia esattamente? |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Gianny
Nuovo Utente
Marche
17 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2025 : 21:37:16
|
Secondo lei è il BMS che la scarica? E' il tipico atteggiament da dsperdere, a me da questa impressione , ma non capisco come |
Genny |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1317 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2025 : 06:06:09
|
Il BMS è anche definito dal sottoscritto come bast[NON SI DICE]rdo mer[NON SI DICE]oso e str[NON SI DICE]zo perchè è un PARASSITA che sta sempre attaccato alla batteria anche quando non la usi . Pensa che ce ne sono alcuni che se li sconnetti dalla batteria si sprogrammano e non vanno più.
Quindi per tenere in memoria i dati deve consumare e essere alimentato.
puoi fare una prova,carichi la batteria,poi se riesci ad accedere al circuito dopo un paio d'ore puoi controllare che non ci siano componenti caldi. Segno di un sicuro malfunzionamento.
Fino a quanti volt scende? hai misurato con un tester? Riesci a fare una foto della batteria? |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36356 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2025 : 09:49:29
|
Ti faccio una semplicissima domanda, quella batteria incriminata se dopo averla caricata la usi IMMEDIATAMENTE ti da la setssa autonomia che aveva in precedenza oppure no? Se la sua autonomia è diminuita molto allora ha un problema che riguarda le celle, se invece l'autonomia è intatta ma la batteria si scarica stando a riposo allora può essere il BMS che è in cortocircuito.  |
 |
|
Gianny
Nuovo Utente
Marche
17 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2025 : 00:19:46
|
Non ho un calcolo preciso,più o meno la stessa , considerato che a questo punto E' il BMS che contribuisce a diminuirla , se poi non la uso ( perchè sto usando l'altra) per qulche giorno , la ritrovo scarica. Ma già dopo diverse ore , la tensione diminuisce notevolmente.(Sensa utilizzo)
Tutto questo per risparmiare Ho capito. Grazie |
Genny |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36356 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2025 : 11:57:01
|
Capisco, ma fai la prova che ti ho detto, almeno saprai se sono le celle ad essere danneggiate (autonomia inferiore) oppure il BMS (autonomia identica): Prenditi mezza giornata, carica la batteria e viaggia fino a quando la batteria è scarica, in questo modo un eventuale problema al BMS passa in secondo piano e se trovi un'autonomia ridotta la colpa è delle celle!  |
 |
|
Gianny
Nuovo Utente
Marche
17 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2025 : 17:12:04
|
Buona sera ,avevo trascurato il multimetro, ho testato ZERO , ho inserito la carica ò cmparso immediatamente 33,40 e la tensione aumentava,scollegato l'alimentatore i volt dopo la virgola calano vista d'occhio ogni ,09 appena 4 minuti ,08 ecc ecc ecc. Ora vorrò vedere se si assesta e su quale valore Non credo 0 assoluto Da questi dati è possibile risalire alla causa? BMS oppure altro ? Ringrazio anticipatamente |
Genny |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36356 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 10:29:54
|
La tua batteria non era a ZERO perchè quando la tensiuone scende al di sotto di 30V il BMS stacca l'alimentazione, quindi tu con il tester leggi ZERO ma ci sono 30V... 
Comunque se appena collegato il caricatore hai viso la tensione aumentare a vista d'occhio significa che la tua batteria è da buttare, ecco perchè poi si scarica subito, ha le celle malandate... 
In una batteria "sana" la tensione aumenta molto lentamente, quando aumenta velocemente significa che la resistenza interna della batteria è aumentata troppo...  |
 |
|
GIUVA
Utente Normale

Marche
85 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2025 : 19:00:38
|
Scusa ma ho detto che la tensione DIMINUIVA a vista d'occhio |
[FG] |
 |
|
GIUVA
Utente Normale

Marche
85 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2025 : 19:17:03
|
Immagine:
 4195,09 KB
Immagine:
 4195,09 KB Questa è la batteria incriminata , chiedevo se una configurazione errata può compremettere le celle(diminuire la resistenza ecc.ecc.)e come si può descrivere questo tipo di disposizione. GRAZIE |
[FG] |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36356 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2025 : 20:11:39
|
L'assemblaggio è penoso perchè non è stato usato nessun tipo di distanziale tra le celle e questo è molto pericoloso perchè il rivestimento blu è sottilissimo, e se cede in un punto in cui la carcassa delle celle è a diversa tensione hai la fiammata assicurata... 
In compenso per fortuna ha utilizzato gli anelli isolanti sui poli positivi, altro punto pericoloso per i cortocircuiti: Detto questo visto che la tua batteria NON è andata a fuoco ma semplicemente è durata poco propendo per una pessima qualità delle celle impiegate, in commercio si trova di tutto e quando si vuole risparmiare (non mi riferisco a te ma all'artigiano) è facile acquistare celle "no brand" oppure anche di marca nota ma di seconda/terza scelta. 
Fai una foto del logo di una cella a postala, almeno vediamo di cosa si tratta! 
|
 |
|
GIUVA
Utente Normale

Marche
85 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2025 : 21:01:37
|
Immagine:
 2097,94 KB
Le celle non hanno nessuna dicitura, questa è la confezione. Scusate l'insistenza , riguarda la configurazione |
[FG] |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36356 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2025 : 21:19:04
|
Se le celle non hanno nessun logo allora la risposta è quella che ti ho dato sopra, sono dei cessi "no logo" cinesi che su Aliexpress ti regalano quasi!!!   
Una batteria così si trova già fatta a 35-50Euro sui siti cinesi!!! 
La configurazione è 10S-2P, quindi è perfettamente normale e standard... 
Naturalmente visto che sulle celle non è scritta la capacità non si può capire da quanti Ah fosse la batteria, la scritta è 36V-10Ah ma perchè siano reali occorrerebbe che le celle fossero delle 21700 da 5000mAh: Guarda le misure e poi postale! |
Modificato da - Barba 49 in data 25/03/2025 21:25:17 |
 |
|
GIUVA
Utente Normale

Marche
85 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2025 : 21:56:28
|
Magari 35 /50 euro.
Cio vuol dire che devo smantellare il "PACCO", e testarle singolarmente.
OK |
[FG] |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36356 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2025 : 08:26:39
|
No, devi proprio buttarle... Scusami, ma come faresti a sostituire le eventuali celle danneggiate se non sappiamo nemmeno di che celle si tratta??? Intanto è una cosa che non si fa nemmeno nel caso che le celle siano perfettamente conosciute perchè quelle nuove NON sono mai esattamente identiche a quelle che hanno già lavorato, e poi nel tuo caso non sapresti nemmeno che celle usare!!! 
Hai preso un "pacco", e c'è ben poco che tu possa fare: Dove hai acquistato questa batteria? 
PS) MIsure una cella e dicci le dimensioni, almeno per sapere se la capacità scritta sull'etichetta era reale o meno.  |
 |
|
GIUVA
Utente Normale

Marche
85 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2025 : 17:49:39
|
Sono le 21700 , 20 celle. |
[FG] |
 |
|
GIUVA
Utente Normale

Marche
85 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2025 : 17:58:04
|
Scusare ancora una cosa , non ho la foto , ma ho notato che sia il carico che lo scorico sono tutti e due, saldati nel C-, del BMS.
Chiedo se questa configurazione , puo essere causa disquilibbrio o di danneggiamento ?
Grazie |
[FG] |
 |
|
GIUVA
Utente Normale

Marche
85 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2025 : 20:56:22
|
No, devi proprio buttarle... Scusami, ma come faresti a sostituire le eventuali celle danneggiate se non sappiamo nemmeno di che celle si tratta??? Intanto è una cosa che non si fa nemmeno nel caso che le celle siano perfettamente conosciute perchè quelle nuove NON sono mai esattamente identiche a quelle che hanno già lavorato, e poi nel tuo caso non sapresti nemmeno che celle usare!!!
Giusto, mi devi scusare. Devi permettermi un un piccolo dubbio |
[FG] |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14335 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2025 : 08:29:40
|
le celle le puoi cambiare (conoscendo quali sono) entro un anno circa e con pochi cicli, quando ormai hanno ceduto di solito però sono vecchiette e super usate. E' un pacco fai da te? Va bè che le 21700 sono grosse ma un pacco con solo 2 celle in parallelo sarà sempre sotto stress, se c'è spazio sulla bici minimo un 3p, minimo 4p nelle 18650. Certo puoi provare a ripararle, ma otterrai la batteria della mutua, poco performante e a rischio durata brevissima.. A volte lo faccio perche ho tante bici e non per tutte posso comperare batterie nuove.. sono bici con cui faccio 3-4 km al giorno, magari per andare a prendere un caffè, e se la batteria è super scarsa non mi interessa. Per una bici che si vuole affidabile purtroppo quando si rivina tocca comperarla o rifarla nuova.. |
Modificato da - andrea 104KG in data 31/03/2025 08:40:35 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36356 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2025 : 11:23:27
|
Come ti ho già detto più volte la configurazione di quella batteria è perfetta, quindi non ha niente a che fare con il degrado che hai avuto!!! La colpa è solo delle celle cinesi "no-brand" che durano veramente poco, quindi figurati se è il caso di recuperarne qualcuna sostituendo solo quelle decedute! In TUTTE le batterie dotate di un BMS bidirezionale la carica e la scarica avvengono tramite gli stessi due cavi, quindi niente di strano! 
Ma poi scusami, quali celle acquisteresti visto che non sappiamo assolutamente nulla di quelle del tuo pacco???
Devono essere assolutamente identiche come marca, capacità, resistenza interna ed autoscarica, quindi cosa acquisteresti???  |
 |
|
|
Discussione  |
|