Autore |
Discussione  |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2025 : 08:35:34
|
Ciao a tutti,
Mia moglie ed io stiamo usando con grande soddisfazione le bici che ho motorizzato, stiamo cercando di ritornare in forma per cui al momento, sulle salite, utilizziamo entrambi il livello 5 di assistenza (ho settato la centralina per averne 9) e utilizziamo entrambi il pignone più grande disponibile (34T io e 32T lei). Nell'ultimo giro abbiamo percorso 39 km tutti stradali, gli iniziali 14 sono stati in salita con partenza da 120 m s.l.m. e arrivo a 960 m s.l.m. Il resto del giro è stato un'alternanza di salite e discese. Verso i 30 km percorsi, le batterie si sono scaricare e il resto ce lo siamo dovuti fare in muscolare. Tutto questo preambolo è per arrivare alla mia domanda. I motori montano corone da 44T, se le cambiassi montando quelle da 40T, sfrutterei di meno le batterie e otterrei maggiore autonomia?
La mia configurazione è la seguente: BBS01B 350W 36V, le batterie sono da 15Ah.
|
|
Mauro71
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
117 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2025 : 15:26:20
|
Ciao Giuseppe direi che la corona da 44t è decisamente grande per le salite , meglio la 40 ma io ti consiglierei anche una 36T visto che hai cassetta 11/32. Più il rapporto è ridotto meno fatica fai tu e il motore ( centrale) conseguentemente anche i consumi calano.
Ciao |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 07:08:34
|
| Mauro71 ha scritto:
Ciao Giuseppe direi che la corona da 44t è decisamente grande per le salite , meglio la 40 ma io ti consiglierei anche una 36T visto che hai cassetta 11/32. Più il rapporto è ridotto meno fatica fai tu e il motore ( centrale) conseguentemente anche i consumi calano. |
Ciao Mauro, grazie per la risposta. Quindi è come immaginavo, una corona più piccola mi consente di ridurre il consumo della batteria.
Ho dato uno sguardo su Aliexpress, corone con 36 e 40T hanno un offset di soli 2 mm, ci sono poi alternative decisamente molto più costose che hanno offset superiori ma che vorrei evitare. Hai esperienza con corone con offset ridotti?
|
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1905 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 10:03:25
|
Chiaramente sarebbe utile capire anche come hai settato i livelli : se al quinto hai dato 10 ampere, oppure meno etc...di modo da capire se i tuoi consumi sono congrui. Poi incide tanto anche il peso del ciclista, il tipo di coperture che monti etc |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36348 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 10:33:08
|
La corona da 44T in pratica va buttata nel cestino appena arriva a casa, monta una 40T scampanata e vedrai il miglioramento...  |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 16:22:40
|
| windfire ha scritto:
Chiaramente sarebbe utile capire anche come hai settato i livelli : se al quinto hai dato 10 ampere, oppure meno etc...di modo da capire se i tuoi consumi sono congrui. Poi incide tanto anche il peso del ciclista, il tipo di coperture che monti etc
|
I miei settaggi sono questi:
[Basic]
LBP=28
LC=18
ALC0=0
ALC1=12
ALC2=23
ALC3=34
ALC4=45
ALC5=56
ALC6=67
ALC7=78
ALC8=89
ALC9=100
ALBP0=0
ALBP1=100
ALBP2=100
ALBP3=100
ALBP4=100
ALBP5=100
ALBP6=100
ALBP7=100
ALBP8=100
ALBP9=100
WD=12
SMM=0
SMS=1
[Pedal Assist]
PT=3
DA=0
SL=0
SSM=4
WM=1
SC=20
SDN=3
TS=20
CD=4
SD=0
KC=70
Peso 85 kg e gli pneumatici sono tassellati "All road". La bici pesa 21 kg.
| Barba 49 ha scritto:
La corona da 44T in pratica va buttata nel cestino appena arriva a casa, monta una 40T scampanata e vedrai il miglioramento... 
|
Ma di 40T scampanate la scelta ricade solo su Precialps e Lekkie o si riesce a trovare qualcosa di economico? |
Modificato da - Giuseppe1971 in data 17/03/2025 16:29:21 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36348 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 19:03:57
|
No, le corone da 40T scampanate sono quelle che hai trovato, le altre sono piatte e rendono la trasmissione veramente penosa...  |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2025 : 19:13:11
|
| Barba 49 ha scritto:
No, le corone da 40T scampanate sono quelle che hai trovato, le altre sono piatte e rendono la trasmissione veramente penosa... 
|
Ti ringrazio per la risposta. Ho fatto qualche ricerca nel forum è ho trovato che qualcuno utilizza lo spider con le classiche corone 104 BCD e ottiene un buon allineamento della catena. E' una soluzione secondo te valida? |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1523 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 06:53:48
|
qui abbiamo molte salite, io ho montato su tutte le bici una corona da 34. Più che sufficiente per raggiungere i 28/30 km/h senza frullare come will coyote. Mtb da 38->34, Ncm milano 48->34 e ultima la ibike 42->34... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36348 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2025 : 08:28:34
|
Con le corone piatte non si ottiene mai un BUON allineamento, la catena lavora molto inclinata e ne occorre una apposita per monocorona capace di "compensare" la forte inclinazione... Spesso occorre anche montare un pattino anticaduta sulla corona perchè mentre quelle da 40T scampanate hanno i denti antideragliamento le altre di solito non li hanno, e quando si lavora con l'ultimo rapporto la catena cade facilmente.  |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2025 : 08:13:36
|
| Bilbo ha scritto:
qui abbiamo molte salite, io ho montato su tutte le bici una corona da 34. Più che sufficiente per raggiungere i 28/30 km/h senza frullare come will coyote. Mtb da 38->34, Ncm milano 48->34 e ultima la ibike 42->34...
|
Sono tutte corone piatte? Come fai con l'allineamento della catena? |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1523 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2025 : 09:08:16
|
io ho preso tutte corone wide/narrow, e per l'allineamento non ho avuto problemi essendo tutte bici motorizzate native |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2025 : 17:42:00
|
OK, grazie per la risposta. |
 |
|
Mauro71
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
117 Messaggi |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2025 : 07:13:31
|
In giornata mi consegneranno le corone 40T imbutite, spero di non incontrare difficoltà nel montaggio. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36348 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2025 : 08:27:33
|
Ottimo, dicci come va... 
PS) Fai attenzione, se la parte interna della corona va a sfregare sul motore devi limare le zone di contatto, talvolta accade e non comporta alcun problema! |
Modificato da - Barba 49 in data 26/03/2025 08:28:50 |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2025 : 09:09:59
|
Grazie per il suggerimento Barba 49, ho già letto le istruzioni di montaggio e dovrò limare di 1 mm il carter di plastica del motore.
Nel caso la corona dovesse toccare il fodero orizzontale, posso mettere delle rondelle tra il motore e la corona, sui perni originali Bafang? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36348 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2025 : 15:24:50
|
Certo, basta che tu non metta uno spessore tra motore e tubo del movimento centrale!  |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2025 : 13:13:22
|
Ho provato a montare la corona sulla mia bici e urta contro il fodero orizzontale, per evitare che accada devo spessorare di ben 4,7 mm (ho utilizzato un dado M6) e questo mi porta ad avere la corona a bordo del mozzo. Allego due foto, non badate ai perni che ho utilizzato solo per tenere ferma la corona. Ma è normale che accada questo e soprattutto posso utilizzare la bici con una corona montata in questo modo?
Immagine:
 287,54 KB
Immagine:
 319,03 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36348 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2025 : 17:29:12
|
Hai veramente un bici terribile, ha il carro talmente largo da non permettere il montaggio di una corona da 40T, non mi era mai capitato...  |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2025 : 18:09:01
|
Ho parlato con il venditore, mi ha detto che posso risolvere inserendo un distanziale tra il nodo del movimento centrale e il motore. I distanziali da acquistare sono questi:
Immagine:
 20,64 KB
Secondo te è una buona soluzione? Hai altri suggerimenti? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36348 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2025 : 19:02:16
|
Se metti uno spessore tra il tubo del movimento centrale ed il motore NON avrai più spazio per montare ambedue le ghiere di bloccaggio, e comunque il motore non sarà mai fissatro bene ma tenderà a "scendere" quando percorrerai fondi stradali molto sconnessi, mi è capitato più volte. Per diminuire questo problema cerca di far sì che il motore entri "forzato" nel tubo, arrotolaci un lamierino ricavato dalle lattine o altro, l'importante è che non ci sia alcun gioco laterale, più entra forzato meglio sarà...  |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2025 : 19:25:14
|
Che sfiga! Per migliorare una cosa ne vado a rovinare un'altra.
Ma se mettessi solo lo spessore tra mozzo e corona non andrebbe bene? La corona starebbe come in questa foto, forse un paio di mm più dentro.
Immagine:
 319,03 KB |
 |
|
Mauro71
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
117 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2025 : 19:54:39
|
Mmmmm brutta faccenda, praticamente avrai speso una fortuna per una corona con un'offset che non ti serve! evidentemente hai un carro larghissimo.
Spessorare sul MC come dice Barba te lo sconsiglio in quanto il motore tende sempre a ruotare quindi potresti spessorare solo la corona ma fino ad un certo limite , a questo punto valuta il caso di restituirla acquistandone una con minor offset e che ci stia senza toccare, monti una catena che ti permetta maggiore disassamento e al limite puoi giocare un poco anche sul pacco pignoni per migliorare l'allineamento.
Ciao |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2025 : 21:43:50
|
Sì Mauro, hai centrato esattamente la situazione. Che rabbia!
Ho rimontato "al volo" la corona 44T e lo spazio tra la stessa e il carro è di appena 3 mm. Ma a questo punto non è che posso montare una corona piatta? |
 |
|
Mauro71
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
117 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2025 : 21:37:15
|
Ciao, la 44t originale ha evidentemente minor offset quindi ci sta ma rimane il fatto che tu hai bisogno di aumentare il rapporto di riduzione per fare salite quindi sei punto e a capo.
Nei linck che ti ho postato trovi la corona da 36 o 38 con 2mm di offset con dentatura anticaduta,è poco ma mi pare tu non abbia molte soluzioni, io proverei quella e rivenderei la tua..o la tieni per progetti futuri.
Ciao |
 |
|
Giuseppe1971
Nuovo Utente
Campania
38 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2025 : 21:41:43
|
Ho montato la corona 40T sulla bici di mia moglie e per fortuna non urta contro il carro ma a differenza della corona originale, la catena fa il difetto visibile nel video e se la porto sui rapporti più esterni, cade dalla corona. Devo regolare qualcosa?
Allegato: Progetto_03-28_SD 360p_LOW_FR24.mp4 3197,49 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|