Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bms fulminato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pacorro
Utente Normale



62 Messaggi

Inserito il - 20/08/2015 : 12:53:19  Mostra Profilo Invia a Pacorro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve bella gente, temo che il mio bms litio 36v 10ah mi abbia lasciato a piedi, sapete dirmi dove posso trovarne uno simile?
Poi facendo delle misurazioni sulla spinetta del bilanciamento ho notato che tutti misurano 4,15 tranne uno fermo ad 1,95.
All'occorrenza posso usare un bms 36v 10ah ma lifepo4.

Immagine:

3279,29 KB

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 18:48:11  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di matteoda95



visto il tipo di uso che intendo farne, per la batteria sarei orientato per una autocostruita al litio con celle di Dennj anche su questo vorrei un vostro consiglio sul numero di volt e di ampere necessari, il pacco lo metterei su un portapacchi posteriore da ultimo per la velocità chiaramente assistita vorrei poter arrivare sui 35 km orari.
Ciao a tutti e grazie per gli aiuti che potrete darmi.
Lucio


Benvenuto

Non so se ci sono portapacchi resistenti per una bici biammortizzata come la tua.
Sicuramente qualcuno che ha una bici simileti saprà consigliare.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 20:56:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, se metti la batteria dietro, (l'unico portapacchi che puoi usare è quello che si fissa alla pipa della sella, magari con un rinforzo sotto) sarebbe meglio avere il motore davanti per equilibrare i pesi. Dal tipo di forcella che hai non dovresti incontrare difficoltà particolari nel montaggio. Per la velocità non ci sono problemi, aiutando un pò sia il Bafang che il Nine154 arrivano a quei livelli già a 36v e a 48v li superano abbondantemente.
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 21:11:44  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti valutare anche l'acquisto di una nuova bici, in fondo l'investimento che devi fare meriterebbe qualcosa di più.
Senza offesa, siamo quasi al peggio che c'è sul mercato, è giusto investirci soldi, tempo e fatica e avere poi un risultato che magari non ti soddisfa appieno? Tra batteria e motore siamo di certo a più di 500€, se ti orienti sul litio, aumentando voltaggi e capacità le cose si mettono peggio. Forse è il caso di valutare un mezzo di partenza migliore

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

matteoda95
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 21:15:11  Mostra Profilo Invia a matteoda95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte il portapacchi è proprio quello che dici tu garantito fino a 9 Kg. Il problema che mi ponevo è che con un motore anteriore visto che nei kit ci sono le anche le manopole potrei avere dei problemi con il cambio visto che quello di questa bicicletta è a manopola, come si potrebbe fare perche anch'io per la distibuzione dei pesi ritengo l'anteriore più giusto. grazie . meglio bafang o nine sapete dirmi i pro e i contro dei due per la Vs. esperienza
Lucio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 22:00:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ho i comandi del cambio a manopola: fatti mandare un accelleratore a pollice (Thumb) e non avrai problemi visto che viene montato internamente rispetto ai comandi del cambio e alle leve freno. Riguardo ai motori, i Nine anteriori sono affidabili (senza ingranaggi interni) e veloci, i Bafang (con riduttore interno) più adatti alle salite e dotati di ruota libera (quando sono spenti non fanno nessun attrito).
Torna all'inizio della Pagina

matteoda95
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 11:01:38  Mostra Profilo Invia a matteoda95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte scusate se vi chiedo qualche altro parere, io avevo scelto questa bici che daltra parte ho già in casa perché al di là dei cambi e del sistema frenante ha un robusto telaio d'acciaio massiccio, sulla forcella anteriore non mi esprimo però mi avete fatto venire un dubbio. Vorrei ancora un chiarimento sul Nine il modello anteriore da 360 W che mi sembra più economico del bafang e sul quale sarei orientato, come va a in salita visto che sul mio territorio ci sono alcune salite anche se non ripide per capirci di tipo collinare ma molti tratti di piano? senza assistenza elettrica la ruota crea molto più attrito? nella pedalata assistita che tipo di differenza si sente rispetto ad un posteriore? da ultimo scartando per il momento le LifePo4 quale tipo celle scegliereste? quelle di Dennj per capirci(che tra l'altro non risponde a una mia E-mail oppure le Nimh? tenete presente che ne farò un uso saltuario soprattutto d'inverno, a proposito di questo essendo che per il progetto mi ci vorrà qualche mese è meglio aspettare ad acquistare le batterie perché se restano inutilizzate per lungo periodo prima dell'assemblaggio possono rovinarsi ? oppure è irrilevante visto che non sono mai state caricate. Scusate ancora l'ultima domanda (più ci penso e meno certezze ho anche se ho letto molto) ma se usassi le NiMh è necessario il BMS oppure possono essere collegate tutte assieme? Scusate ancora sono molte domande ma come vedete ho molti dubbi anche dopo aver letto l'enciclopedia . Ciao ancora a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 11:50:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Nine FH154 7*9 l'ho avuto montato sulla bici fino a venerdì e posso solo parlarne bene. Le normali salite del 6-7% le fa a grande velocità e in pianura supera i 45Km/h. per le salite più impegnative va aiutato perchè se scende sotto i 25Km/h ha poca coppia. Per le batterie, se prevedi periodi di inutilizzo, scarterei subito le NiMh perchè hanno una forte autoscarica e se vanno al disotto di 1v per elemento si danneggiano. Questo vale anche se non sono mai state usate! Le Li-Ion di Dennj vanno benone, basta trattarle come si fa con qualunque batteria; niente cortocircuiti (metti un buon fusibile subito dopo la batteria) niente perforazioni dell'involucro delle celle e un buon contenitore. Queste celle non hanno autoscarica, nei periodi di inutilizzo consigliano di lasciarle cariche al 50% in un luogo il più fresco possibile.
PS) Se la forcella è in acciaio (prova con una calamita) non hai nessun problema...
Torna all'inizio della Pagina

uoppy
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 13:12:07  Mostra Profilo Invia a uoppy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi aggancio a questa discussione, sono indeciso se acquistare la bici elettrica beghelli oppure il kit nine continet.

cosa mi consigliate?? per me l'unico dubbio rimane la batteria, non riesco a capire quanto mi viene a costare una batteria al litio da 24v o 36v in base al motore che scelgo.
si trovano in vendita online? oppure devono essere asseblate comprando le singole celle?

grazie a chi mi "illumina"

Marco
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 13:47:24  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uoppy ha scritto:

mi aggancio a questa discussione, sono indeciso se acquistare la bici elettrica beghelli oppure il kit nine continet.

cosa mi consigliate?? per me l'unico dubbio rimane la batteria, non riesco a capire quanto mi viene a costare una batteria al litio da 24v o 36v in base al motore che scelgo.
si trovano in vendita online? oppure devono essere asseblate comprando le singole celle?

grazie a chi mi "illumina"

Marco


ti rispondo io per ora, le batterie puoi ordinarle già assemblate, l'unico neo è che non hai un 'case' dedicato come nelle bici già elettriche, devi un pò arrangiarti.
per l'acuisto in molti qui sul forum si sono rivolti a :www.progettozev.it oppure dennj1@virgilio.it

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 14:38:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Uoppy: Qualcosa con il contenitore lo trovi su eBay alla voce LiFePo4, ma costano di più delle Li-ion.
Mi pare comunque che anche Progettozev avesse in listino delle batterie con contenitore...
Torna all'inizio della Pagina

matteoda95
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 18:15:58  Mostra Profilo Invia a matteoda95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è qualcuno di voi che può darmi una mano per la scelta delle batterie su come fare perché Dennj mi ha mandato un e-mail in cui mi dice che non vende più le Li-jon da assemblare perché ne ha poche e le vende solo assemblate mi ha proposto delle prismatiche della Sony che hanno le seguenti dimensioni 34x48X13mm con capacità di 1350 mA° che dovendo fare un pacco da 140 cells per un 48 volts per 10A° e dovendo metterlo sul portapacchi posteriore a pipa della mbt diventa di dimensioni non proponibili, se non ho sbagliato i conti; il tutto senza dissanguarmi avevo valutato le NimH ma me le avete sconsigliate perché hanno una elevata auto scarica,a proposito hanno bisogno del BMS queste ultime Grazie per i consigli che mi darete, il kit che sarei orientato a prendere è quello della nine continent 360 watt. Ciao a tutti e grazie
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 18:44:12  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunicazione per quelli nuovi: usate il tasto ricerca prima di chiedere cose che magari sono state ripetute in moltissimi topic.
Uoppy la tua domanda "si trovano in vendita online ?" e rispondibile usando il tasto ricerca comunque io ti consiglio oltre a progettozev e denny anche questo sito http://www.bmsbattery.com/ dove però se compri sei a rischio dogana. Prima di chiedere cercate e poi alla fine cercate di chiedere.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

matteoda95
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 16:38:05  Mostra Profilo Invia a matteoda95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho probabilmente risolto il probema del contenitore delle batterie li-ion e dovrò assemblare una batteria da 48 volts e 10 Amph con 112 cells da 3,6 volts per 1,35 Amph mi serrvirebbe un consiglio su dove trovare un topic che mi indichi come collegarle in parallelo (mi farò aiutare da un amico esperto elettricista e con buona manualità)
grazie anticipatamente per l'aiuto,
ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

edelweiss
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 16:54:11  Mostra Profilo Invia a edelweiss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
matteoda95 ha scritto:
mi ha proposto delle prismatiche della Sony che hanno le seguenti dimensioni 34x48X13mm con capacità di 1350 mA°


a che prezzo le vende?
Torna all'inizio della Pagina

matteoda95
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 18:14:40  Mostra Profilo Invia a matteoda95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le vende a 0,40 l'una
Torna all'inizio della Pagina

Pacorro
Utente Normale



62 Messaggi

Inserito il - 20/08/2015 : 13:06:57  Mostra Profilo Invia a Pacorro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sta di fatto che mi segna mezza batteria sul pannellino e la batteria mi segna 36v solo prima del bms ma non dopo.

Immagine:

458 KB
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4084 Messaggi

Inserito il - 20/08/2015 : 14:25:14  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho questo BMS, era della batteria esaurita da 36V 8Ah (schema batt e tipologia elemnto 3P).
L'ho recuperato ed è lì a far niente. Se ti interessa basta che mi paghi le spese di spedizione, se sei dalle mie partii vieni a prenderlo e ci beviamo una birretta assieme.
Agli esperti se può andar bene in questo caso
Immagine:

206,05 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 20/08/2015 : 18:05:55  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se un parallelo è a 1,95V, o c'è un falso contatto, o è morto, e quindi il problema stà nella batteria, il bms sta facendo solo il suo lavoro di proteggere la batteria da sottoscarica.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 20/08/2015 : 21:21:59  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un bms per lifepo4 non và bene per le Li-Ion, hanno valori di intervento molto diversi; per il resto quoto Daniele.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Pacorro
Utente Normale



62 Messaggi

Inserito il - 20/08/2015 : 23:05:24  Mostra Profilo Invia a Pacorro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Consigli sul da farsi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 20/08/2015 : 23:34:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti hanno già detto se hai una cella che segna 1,95V è ovvio che il BMS non eroghi corrente, basta che una cella scenda al di sotto di 3V per farlo bloccare, è il suo lavoro!!!

Devi perciò sostituire quella cella (o quelle celle se si tratta di più elementi collegati in parallelo): Apri la batteria e controlla intanto da quale tipo di celle è formata postando le foto.

PS) Naturalmente non è possibile utilizzare un BMS per LiFePO4 sulle tua celle, hanno caratteristiche completamente diverse!
Torna all'inizio della Pagina

Pacorro
Utente Normale



62 Messaggi

Inserito il - 21/08/2015 : 00:21:39  Mostra Profilo Invia a Pacorro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok. Invece per quanto riguara il caricatore, ci sono differenze oppure posso collegare quello della lifepo4, sempre con la stessa tensione intendo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 21/08/2015 : 09:16:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessuna differenza, sempre che il tuo caricatore per LiFePO4 si possa settare a 42V anzichè a 43,8V...
Torna all'inizio della Pagina

Pacorro
Utente Normale



62 Messaggi

Inserito il - 21/08/2015 : 22:10:44  Mostra Profilo Invia a Pacorro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il caricatore pare non avere un regolatore all'interno tira fuori 44,5v esiste la possibilitá di sfruttarlo in qualche modo? Delle resistenze e similari??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 21/08/2015 : 23:17:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ha un trimmer dovresti cambiare il valore di qualche resistenza, magari anche solo di una, ma sinceramente non so quale!
Torna all'inizio della Pagina

Pacorro
Utente Normale



62 Messaggi

Inserito il - 08/09/2015 : 23:19:28  Mostra Profilo Invia a Pacorro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonasera, alla fine sono giunto alla conclusione che il bms purtroppo dopo aver cambiato alcune celle pare abbia iniziato a fumare come un turco, cosa potrebbe essere successo? Era guasto dall'inizio? Secondo me si, infatti se si fa uno zoom sulla scheda si vedono alcuni componenti ossidati oppure verosimilmente gonfi, che ne pensate? Per quanto riguarda il bms dove posso trovare un ricambio a buon prezzo? Grazie dell'attenzione.
Torna all'inizio della Pagina

Pacorro
Utente Normale



62 Messaggi

Inserito il - 09/09/2015 : 20:29:31  Mostra Profilo Invia a Pacorro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Idee?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.