ciao a tutti, riprendo oggi i 2 progetti "parcheggiati" ad inizio estate. si fa x dire. in effetti questa estate e' stata x me il "banco di prova". il progetto "controller" funziona alla grande, anzi, ho potuto migliorare alcuni aspetti riguardo la spinta e il numero di km percorsi. sono 40 i chilometri che mediamente riesco a percorrere con un pieno di corrente con 2batt. ctz14s-bs (8Kgr di peso, 11,2Ah/ora ..10ore..230 Ah di spunto) (...... x i piu' pignoli) della unibatitalia , BATTERIE DI ULTIMA GENERAZIONE consultabile sul sito web http://www.unibatitalia.com/pdf/CTGUNIBAT2006.pdf (fondo pagina)(salvo un diverso ed ancora piu' efficiente tipo di batt.....magari NUCLEARE); ho potuto anche migliorare il dosaggio della spinta implementato nella pedalata. ho tralasciato a dire infatti che nel mio progetto la spinta/forza che si implementa sul pedale fa si' che questa si comporti come un vero e proprio acceleratore elettronico. (a differenza dell'originale aprilia che si comporta come un interruttore) ho eliminato il controllo velocita' , direi che e' superfluo ed inutile, mi basta andare ,infatti , nella prima posizione del commutatore e non poter superare i 20/22 Km/ora consumando pochissima corrente.con la terza posizione del commutatore ,ed il rapporto sesta marcia,se non ho vento contrario riesco a raggiungere e oltrepassare anche i 40Km/ora superando a razzo l'altra mia enjoy originale con filo bianco Rigorosamente Collegato,dato che non vorrei usurare la mia batt. originale aprilia Ancora efficiente , di 4 anni sara' una coincidenza??.(difetto della centralina: in accensione mi da batt. scarica, poi spegnendo e riaccendendo + volte riprende normalmente). al momento ho contattato un'azienda di milano con la speranza che questa possa fornirmi i connettori originali. il prossimo passo sara' quello di contattare altra azienda per la fornitura di un contenitore adeguato al controller. dopo di che' dovro' riprodurre gli stampati . questi sono i prossimi passi da fare. x il pacco batt. ne ho disponibili ancora 2 (x il momento), uno di colore grigio, simile a quello della bici , l'altro e' quello uguale alle foto del forum con verniciatura metallizzata. costo : 230 euro il "super" 185 euro quello "normale" (misure interne: altezza: 115mm X larghezza 90mm x profondita' 300mm +++vedi pagina3)batterie non incluse, ma, su richiesta disponibili.(ognuno potra' inserire all'interno del pacco quello che gli pare; come ho gia' detto e' lo spazio interno che fa da Padrone). per poter utilizzare questo pacco batt. e necessario disporre della vecchia batt.staccare il conn. posteriore + quello di ricarica e alloggiarli nel nuovo pacco. questo lavoro potrei farlo io(lo si puo' fare anche da se) dopo che mi spedite i 2 conn.con questo sistema , risolverete il PROBLEMA X TUTTA LA VITA.basta staccare 2 fili e ricollegarli alle 2 nuove batt. ciao a tutti.
caro alberto come ci siamo detti al telefono ti mando il tutto domattina quindi tienimi da parte uno dei 2 contenitori( scegli tu quello che vuoi darmi per me è indifferente )a presto.
marco
Flyer S Cross Country (venduta) Flyer C2 Atala Folding 16"
ok, ti aspetto.(se vuoi posso inserire l'inserzione su ebay, in questo modo potrai stare ancora + tranquillo).quando mi arrivano i connettori , ti faccio vedere,su questo forum, le foto di entrambe le batt. regolarmente installate sulle mie 2 enjoy (ho intenzione di cuocerti....me lo permetti??) ciao ciao ciao da TARANTO
se questo non è lo spazio giusto, amministratori intervenite! vorrei pubblicamente ringraziare leoalberto per la gentilezza e la cortesia dimostratemi. In questi 2 mesi sono venuto in possesso di una enjoy usata tenuta perfettamente ma con i noti "problemini", leggendo e rileggendo (mitico forum!)ciò che ho letto mi ha convinto e ho deciso di provare, farò la cavia per voi. quando con leoalberto avremo sistemato la bici non esiterò a postare report completo e dettagliato anche se non sono un tecnico. per il momento vi saluto.
Flyer S Cross Country (venduta) Flyer C2 Atala Folding 16"
Ieri sera stavo al Donegal( Via Marco Polo) per una birra con degli amici. Da lì ci si è spostati ad un bar alla fine della via e, prima di partire, vi lascio immaginare i commenti e le prese...ma vi lascio anche immaginare le facce di quanti, in macchina, sono arrivati dopo di me.
Tutto questo per dire: preparati perchè stai per diventare Enjoy- dipendente
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20
bell'augurio hombre, non vedo l'ora. la smania ce l'ho già da un pezzo. leoalberto fammi la grazia!!!!
OK la batteria e' completa e pronta x la spedizione,quindi entro sabato AVRAI la tua batt. pronta all'uso.cosa dire , la mia batt. l'hai gia' vista sulle foto, la tua e' da fotografare e sarai tu a farla guardare a tutti dato che ho curato tanti particolari che sulla mia non c'erano,(come e' possibile cio' ??? SAREI TENTATO A DARTI LA MIA) aggiungo che questa mattina l'ho provata sulla mia enjoy con centralina originale : risultato , partendo in prima con forza, la bici si IMPENNA (che non e' un buon segno. e' tutta corrente sprecata, dato che subito dopo il controller limita il tutto) ciao ciao ciao ciao da TARANTO..................
Leoalberto , siamo tutti contenti che hai venduto la batteria a marcogiana!
Potresti pero' per cortesia EVITARE di aggiornare continuamente il tuo messaggio senza aggiungerci niente , ma solo per farlo rimanere in testa alla pagina?
Leoalberto , siamo tutti contenti che hai venduto la batteria a marcogiana!
Potresti pero' per cortesia EVITARE di aggiornare continuamente il tuo messaggio senza aggiungerci niente , ma solo per farlo rimanere in testa alla pagina?
grazie!
scusami, ma correggere degli errori di Orrografia credo non sia ne reato ne una scorrettezza.in ogni caso grazie x il tuo suggerimento. NE FARO' TESORO......
grazie leoalberto, attendo con ansia il pacco . la cura dei particolari è uno dei migliori indicatori della passione con cui le persone realizzano i propri progetti. a presto.
Flyer S Cross Country (venduta) Flyer C2 Atala Folding 16"
scusa leoalberto, non avendo qualcuno che mi garantisce qui in zona un montaggio perfetto potrei mandarti la bici a taranto in modo che possa montare direttamente tu la centralina e la batteria? grazie michele
scusa leoalberto, non avendo qualcuno che mi garantisce qui in zona un montaggio perfetto potrei mandarti la bici a taranto in modo che possa montare direttamente tu la centralina e la batteria? grazie michele
innanzi tutto grazie x la fiducia accordatami. sara' x me un grande piacere farti godere la enjoy comandata da questo nuovo controller e la nuova batteria entrambi rivoluzionari .(non e' publicita' ma CERTEZZE , dettate da un utilizzo giornaliero,costante ma sopratutto dalla mia esperienza nel campo dell'elettronica che mi a permesso di sviluppare un progetto fatto su misura alla mia enjoy durato forse 1000 o piu'ore di lavoro, credimi.)ci tengo a precisare che questo progetto e' nato non per realizzare dei soldi, ma SOLO ED ESCUSIVAMENTE x risolvere questi problemi dalla enjoy altrimenti irrisolvibili anche comprando i pezzi di ricambio o anche comprando una enjoy NUOVA e sotto costo a roma .tutti o quasi tutti i controller non funzionano, comprarne uno nuovo e' un incognita; anche la batteria e' un incognita. non e' azzardato chiederti un incontro , venire a taranto sono solo 2,5 ore di macchina, a fronte di una spesa non proprio esigua sono certo ne valga la pena (magari domenica e magari mi porti la bici) sara' x me un IMMENSO piacere offrirti 2 delizie, la prima e' farti guidare la enjoy, la seconda , essendo titolare(moglie) di una azienda "pasta fresca e gastronomia d'asporto" abbastanza nota su tutta la piazza di taranto. credimi , fatti una passeggiata a taranto , NE VALE LA PENA. in caso contrario non ci sono problemi di alcun genere, l'operazione si puo' fare comunque. una curiosita' , come mai la tua enjoy a problemi sia di batt. che di centralina ( come tantissime ) ????
grazie leoalberto, attendo con ansia il pacco . la cura dei particolari è uno dei migliori indicatori della passione con cui le persone realizzano i propri progetti. a presto.
ok.questa mattina alle 8 ho spedito , il pacco e' rintracciabile online . privatamente ti daro' questa sera il numero seriale. voglio ringraziarti publicamente x la fiducia accordatami dato che hai caricato la mia postpay anticipatamente. DOMANDA : e se ti ho inviato 9/10 Kgr di cemento e con i tuoi soldi sto gia mangiando da qualche parte ???? naturalmente scherzo ........ MEGLIO LA MIA MORTE ciao ciao ciao e ancora ciao da TARANTO.
chiedo scusa per il mio IMPERDONABILE ritardo. ma un sentito RINGRAZIAMENTO devo farlo a qualcuno presente su questo forum che mi ha permesso la progettazione del controller. questo qualcuno e' la persona che mi ha passato il manuale d'officina in pdf della enjoy (che avevo perso) e' su questo manuale infatti che sono illustrate e spiegate con cura le caratteristiche elettriche del sensore velocita' del sensore di coppia e delle verifiche sul controller ...... senza questo GRANDE aiuto non sarei mai riuscito a sviluppare questi 2 progetti. questa persona , senza conoscermi , mi ha spedito A PROPRIE SPESE , nonostante le mie pressioni ad addebbitarmi i costi di spedizione, la batteria della enjoy, questa persona e' LEO20 , lo scopro in questo momento (ho letto i post datati). quindi posso dire a LEO20 .......GRAZIE.... .......GRAZIE.... .......GRAZIE.... .......GRAZIE....
ciao leoalberto. se sei a cena al ristorante con i miei soldi, bhè buon appetito e goditela . sappi che se arriva del cemento te lo rispedisco a casa immediatamente. a parte tutto penso che tu abbia fatto un buon lavoro, spero solo che la centralina mi assista ancora per un po' di tempo in attesa...di qualcosa di meglio. vi faccio sapere quando arriva il tutto (spero al massimo domattina).
Flyer S Cross Country (venduta) Flyer C2 Atala Folding 16"
Interessante, se hai uno scanner leoalberto, potresti scannerizzare quel manuale d'officina e o mandarmelo o metterlo a disposizione a tutti qui o (forse meglio) appoggiato su qualche sito?
Mi interessa in particolare la parte meccanica, piu' che quella elettrica o elettronica
edit: ho gia' preso quello denominato 1035Y, se e' lo stesso risparmiati pure la fatica
Interessante, se hai uno scanner leoalberto, potresti scannerizzare quel manuale d'officina e o mandarmelo o metterlo a disposizione a tutti qui o (forse meglio) appoggiato su qualche sito?
Mi interessa in particolare la parte meccanica, piu' che quella elettrica o elettronica
edit: ho gia' preso quello denominato 1035Y, se e' lo stesso risparmiati pure la fatica
Io ho il 1037Y di novembre 2000, in inglese. Se serve...
ok, lavoro risparmiato , la buona volonta l'ho messa (ho tentato 3 volte senza riuscirci) il manuale e' lo stesso. su questo man. d'officina sono spiegati con cura tutti i dettagli della bici. ciao
questo e' il mio nuovo numero di telefono 377 1517078 la mia mail e' leoalberto@alice.it (scusate se il numero 3 non funziona , ma , non avendolo ricaricato mi e' stato disattivato)
vi faccio sapere quando arriva il tutto (spero al massimo domattina).
...che lente 'ste poste.....
Marco ho l'impressione che ti stanno sfottendo............tranquillo baldiniantonio , la mia correttezza mi da una forza tale da potermi mangiare a colazione King Kong (a pranzo vado sul + sostanzioso) ... ciao
chiedo umilmente scusa se non mi sono fatto più sentire ma tra bimbi e lavoro sono stato travolto dagli impegni. veniamo a noi. il pacco di leoalberto è arrivato puntualissimo e ben imballato. il pacco batterie è perfetto: si integra perfettamente nel vano batterie sfruttando al massimo tutto lo spazio disponibile. il guscio in vetroresina è veramente robusto, facilmente montabile e smontabile. ho apprezzato molto le "finezze" come il connettore per il caricabatterie fissato alla scocca della scatola. montato sulla bici a stento le persone che non sanno nulla di ebike e di enjoy riconoscono la modifica. sono molto soddisfatto e come ho già detto in altri post ringrazio leoalberto per il lavoro svolto e per l'amicizia che ormai ci lega dopo questo periodo in cui ci siamo sentiti un po' di volte. avrei voluto postare delle foto ma mi sono reso conto che sarebbero state identiche a quelle che già ci sono nelle pagine qui sopra. fatemi fare un po' di strada e poi ci risentiamo. dimenticavo: grande jobike!
Flyer S Cross Country (venduta) Flyer C2 Atala Folding 16"
peccato che essendo un "terrone" non posso togliermi una grande desiderio dato che da queste parti biciclette elettriche non se ne vedono (anche se un mio amico ne ha una). mi piacerebbe infatti poter sfidare chiunque di voi che abbia una bici elettrica , in una competizione che comprenda sia la velocita' che l'autonomia . sono CERTO , lo distruggerei. (non credo che ci possa essere una bici che possa fare + di 40 Km ad una velocita' decisamente superiore della enjoy originale......a meno che non si tagli il filo bianco e si rimanga , dopo qualche tempo , con batteria e controller bruciati !!!) ciao.
forse leo non leggi molto il forum.....a quanto pare gli amici kittisti....con i loro motori da 500w o 1000w.....la enjoy se la bruciano e se la fumano anche in autonomia.....certo anche a me piacerebbe vedere sul campo una sfida del genere......
ad ogni mod consolati anche qui a torino se ne vedono pochissime di bici elettriche.....a quanto pare sono concentrate a genova e roma
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
Basta avere i soldi per tante batterie, e non c'e' limite alle prestazioni (la sicurezza personale e' un altra cosa) Con le Pb che hai, saresti battuto da chiunque monta le litio (e abbastanza di esse).
Adattare motore e usare un controller adeguato sono dettagli che valgono 1/100 del costo della batteria. Potenze di 4-6 kW sono perfettamente possibili con componenti di normale consumo. Semplicemente non ne vale la pena, ci sono modi piu' economici per morire.
Basta avere i soldi per tante batterie, e non c'e' limite alle prestazioni (la sicurezza personale e' un altra cosa) Con le Pb che hai, saresti battuto da chiunque monta le litio (e abbastanza di esse).
Adattare motore e usare un controller adeguato sono dettagli che valgono 1/100 del costo della batteria. Potenze di 4-6 kW sono perfettamente possibili con componenti di normale consumo. Semplicemente non ne vale la pena, ci sono modi piu' economici per morire.
ok, dammi una "dritta" concreta su queste litio, tanto lo spazio a disposizione non manca, anche se queste unibatt sono , da quello che ho visto e verificato, veramente ottime. ciao
Caro leoalberto, mi si aprono nuovi orizzonti sull'uso della mia ormai "matura" enjoy. Non avevo visto il topic relativo al tuo grande lavoro sul forum e la tua mail mi ha permesso di scoprire molte cose nuove. Faccio un pò di cronostoria. Ho acquistato la mia aprilia enjoy ormai nella lontana primavera del 2001 e facendo una stima per difetto ho percorso sino ad ora circa 25.000 km che anche se non sono annualmente molti , tutti insieme sono una bella cifra. E l'ho usata su terreni quasi sempre in salita, e portando spesso i miei due bimbi sui seggiolini uno davanti e l'altro dietro per non parlare dei sacchetti della spesa settimanale e di tutti gli altri carichi. Ebbene, a conferma delle eccezionali doti costruttive e di qualità dei materiali del mezzo, in questi sette anni io non ho cambiato un singolo pezzo della enjoy... lo giuro non ho sostituito niente, neanche un cavetto dei freni. Solo i materiali di consumo: freni, gomme, lampadine e naturalmente..il battery pack Il primo sono riuscito a tirarlo al massimo con la scarsa capacità rimanente per cinque anni. A fine del 2006 dopo vari tentativi di resuscitarlo e preventivi sul cambio degli elementi, ho ordinato e acquistato un battery pack originale aprilia a poco più di 400 €. Dopo neanche due anni la nuova batteria mi sta iniziando a dare seri problemi. Capita infatti che dopo poche centinaia di metri l'indicatore di carica da pieno vada improvvisamente a zero con il classico bip veloce del segale di carica esaurita. Altre volte invece non succede e la marcia è regolare. Naturalmente a questo punto i tempi di ricarica che prima erano, per la batteria vuota, attorno alle quattro ore, sono completamente sballati. Sospetto che ci siano una o più torce barlacce ma non sono competente in elettrotecnica e pertanto ti giro il problema nel caso tua abbia una risposta. A questo punto prima di leggere sul forum del tuo lavoro avevo iniziato pensare di cambiare bici e rottamare la enjoy data la spesa rilevante e la scarsa riuscita. Ora mi sembra di capire che ci sono nuove speranze.Premesso che abito esattamente all'estremità diametralmente opposta dello stivale (sono in liguria) ti domando tu pensi di essere in grado di raccogliere le ordinazioni di quelli che hanno una enjoy che vorrebbero farla resuscitare e che hanno necessità del tuo splendido lavoro?Mi auguro di si, mettendo così a frutto il tuo eccezionale progetto: L'aprilia non penso proprio abbia alcun interesse, dato che dopo avere progettato una super bici elettrica ha cessato di produrla e non è in grado neanche di dare un'assistenza che si possa chiamare tale. Altro discorso è la community di tutti i possessori di enjoy che possono essere molto interessati sistemare la propia enjoy " e che tu potresti aiutare. Ancora vivi complimenti per le soluzioni tecniche ma anche per il bellissimo risultato estetico del tutto Spero di rientirti presto pierluigi
ciao acharia, non mi ero accorto che mi hai sritto sul forum dato che questo messaggio mi e' arrivato via mail con mia relativa risposta. in ogni caso io ci sono , puoi chiamarmi quando vuoi (possibilmente in tarda serata) sara' x me un grande piacere rendermi utile e poterti risolvere dubbi e problemi. ciao da TARANTO
proposta: caro leoalberto io sono un po' come San Tommaso, voglio vedere, provare, sbatterci il naso, metterci il dito, insomma ti propongo di mandarmi la tua centralina nuova da te realizzata e fare una bella prova...che dici? ho chiesto troppo ? guarda che te la rimando (anche se va bene)! ciao ciao
Flyer S Cross Country (venduta) Flyer C2 Atala Folding 16"
proposta: caro leoalberto io sono un po' come San Tommaso, voglio vedere, provare, sbatterci il naso, metterci il dito, insomma ti propongo di mandarmi la tua centralina nuova da te realizzata e fare una bella prova...che dici? ho chiesto troppo ? guarda che te la rimando (anche se va bene)! ciao ciao
ancora un po di pazienza , sono in procinto di effettuare un montaggio in smd..ci aggiorniamo ...ciao
ciao a tutti, per piacere, come ho detto e ribadito piu' volte al telefono............SCRIVETE le vostre domande su questo forum. naturalmente e' per un piacere rispondere al telefono o sulla posta elettronica, ma credo che scrivendo sul forum la cosa sia ancora piu' interessante per tutti. a giorni riprendo il progetto centralina.........con una versione piu' sofisticata , ma dalle caratteristiche identiche. il progetto , infatti sara montato con componentistica SMD (come l'originale) CIAO A TUTTI.
volevo associarmi al grido di aiuto di acharia e fare presente che anche io sono alla disperata ricerca di una batteria per enjoy aprilia e poter far resuscitare così al mia fantastica bici ormai defunta per mancanza di energia. perciò se si mette in piedi un progetto per realizzare batterie ricondizionate o comunque compatibile con la bici...... io ci stò. FORZA ENJOY ... ALZATI E CAMMINA !!!!
ciao a tutti, ho rallentato il passo riguardo la produzione sia della centralina/controller della enjoy che della batteria. un po' di pazienza , tra qualche settimana riprendero' il lavoro su questo progetto che risolvera' DEFINITIVAMENTE il problema sia della batteria che della centralina. CIAO
Spero di dare una buona notizia a tutti coloro i quali hanno la necessità di sostituire le batterie originali alla propria ENJOY ....... stò mettendo a punto una batteria sostitutiva che darà 28,8 V e 14,5 Amp. Il tutto senza modificare la scatola originale e quant'altro, ivi compreso il carica batteria. La centralina supporta bene tale tensione e tale amperaggio, con grande vantaggio di spunto ed autonomia. Vi farò avere notizie appena provato e riprovato il tutto. Saluti Ing. Marco Rodriguez
volevo associarmi al grido di aiuto di acharia e fare presente che anche io sono alla disperata ricerca di una batteria per enjoy aprilia e poter far resuscitare così al mia fantastica bici ormai defunta per mancanza di energia. perciò se si mette in piedi un progetto per realizzare batterie ricondizionate o comunque compatibile con la bici...... io ci stò. FORZA ENJOY ... ALZATI E CAMMINA !!!!
........................SUPER..................... ...BATTERIA BICICLETTA ELETTRICA.... .......................ENJOY CITY................. .......................APRILIA.................... by Alberto Leo
montaggio semplice e ordinato corrente di spunto 230 AMPER 11,2 amper/ora (10 ORE) BATTERIE DI ULTIMA GENERAZIONE consultabili sul sito web http://www.unibatitalia.com/pdf/CTGUNIBAT2006.pdf ..............CTZ14S-BS................ .............(fondo pagina)........... 40 Km di autonomia (filo bianco COLLEGATO) con selettore mod. eco (esattamente come l'originale) costo della singola batteria 75 euro con queste batterie viaggerete x sempre e non avrete piu' nessuna difficolta' futura riguardo la sostituzione,(basta staccare 2 fili). batterie di misure standard vendute in tutta ITALIA KIT in venduto da me su ebay , oppure con contatto diretto (ad un prezzo piu' vantaggioso) per i possessori della enjoy Racing (data la corrente di spunto) questa batteria e' un vero "SBALLO" partendo con "forza" in prima la bici puo' anche IMPENNARE (cose da "ragazzacci") naturalmente il caricabatteria originale e' perfettamente operativo. il kit e' da me' fornito singolarmente, cioe' contenitore + coperchio .. batteria facoltativa .. concludo ricordandovi che il nuovo controller, dalle caratteristiche decisamente superiori alla centralina originale, ma sopratutto funzionante x SEMPRE, appositamente da me progettato x la enjoy sta x nascere .................. E' MASCHIO ciao ciao ciao ciao A TUTTI
per info e assistenza tecnica potete chiamarmi al num. tel. 377 1517078 mail leoalberto@alice.it
Ciao Leoalberto, innanzitutto complimenti !!! Un paio di domandine :
Il filo rosso che va dal polo positivo verso l'indicatore di carica ( per intendersi il filo annegato nel silicone ) serve per l'indicatore di carica oppure chiude il circuito del commutatore a chiave ? Atra : alla basetta dei contatti arriva il positivo ( azzurro ), il negativo(nero) quindi a cosa serve il filo arancione ? Il caricabatteria originale come lo colleghi? Questa nuova battery pack è compatibile con la bici originale ( centralina e switch di serie )e cavo bianco non staccato ? Grazie 1000 Laboxer
Ciao Leoalberto, innanzitutto complimenti !!! Un paio di domandine :
Il filo rosso che va dal polo positivo verso l'indicatore di carica ( per intendersi il filo annegato nel silicone ) serve per l'indicatore di carica oppure chiude il circuito del commutatore a chiave ? Atra : alla basetta dei contatti arriva il positivo ( azzurro ), il negativo(nero) quindi a cosa serve il filo arancione ? Il caricabatteria originale come lo colleghi? Questa nuova battery pack è compatibile con la bici originale ( centralina e switch di serie )e cavo bianco non staccato ? Grazie 1000 Laboxer
il filo arancione e' lo zero ........ quindi +12 e -12v necessari tutti x il controller il caricabatt, (vedi foto) , si collega normalmente sulla parte superiore dalla batt. logicamente e' questa una batt. x la enjoy. riguardo il filo bianco ti suggerisco di leggere con attenzione i vari passaggi tecnici sulle pagine 3 e 4 di questo stesso forum. il visualizzatore di carica e' controllato dalla centralina.
Ah, lo ZERO, non c'avevo pensato. Ma perche il filo rosso positivo ,lo mandi verso anche verso l'altro? verso la chiave per intendersi. Grazie 1000 Ciauzzz, Lauboxer
ma 230 A di corrente di scarica max, ho capito bene? che batterie sono?
sono delle normalissime batterie al Pb da moto per avviamento da (2x) 12V 11.2Ah ; il fatto che siano "da avviamento" spiega perche' sopportano quei picchi di corrente per pochi secondi, ma tollerano male le scariche profonde ((le caratteristiche si trovano qui : http://www.unibatitalia.com/pdf/CTGUNIBAT2006.pdf))
Come abbiamo detto tante volte, rimanendo sul Pb, meglio le batterie da trazione, dato che sopportano molto ma molto meglio le scariche profonde Il formato e' standard peraltro quindi si possono prendere dappertutto.