Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 NOVITA' BH E-motion
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 12:54:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Novità in casa BH.

Il costruttore spagnolo per la produzione 2012 (ma molti modelli saranno già disponibili a settembre...) disporrà di 28 modelli diversi, basati su 4 differenti tecnologie e raggruppati in 5 categorie (Travel, CITY 700, City 650, Cross e Sport)

Le tecnologie implementate sono:
- Tecnologia IBS Panasonic (26V e 36V da 8 e da 12A) sempre a motore centrale con nuovo sensore di velocità unito al sensore di coppia e livello di assistenza che non diminuisce più dopo i 16 Km/h ma rimane costante sino a 25 Km/h
- Tecnologia IBS BOSCH (motore centrale e 3 sensori - velocità-coppia e cadenza che lavorano insieme per una gestione ottimale della potenza e dell'autonomia)
- Tecnologia RDS NEO di BH EMOTION a motore posteriore da 350W limitato a 250W
- Tecnologia FDS di BH EMotion a motore anteriore e 5 livelli di assistenza

In sostanza BH è in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi elettro ciclista abbracciando tutte le tipologie di posizionamento del motore (anteriore, centrale, posteriore), di modalità operative offerte dall'elettronica di controllo e di assetto che va dalla tranquilla ebike cittadina sino ai modelli ultra sportivi, passando anche per quelli Cross.

I modelli Panasonic saranno tutti disponibili con tensione delle batterie a 36V (i 26V resteranno solo per il modello pieghevole e quello base) .

Tra le novità più interessanti, metterei certamente la serie NEO. In foto il modello NEO XTREM con 24 rapporti, batteria SAMSUNG 36V 9A, freni a disco TEKTRO e sistema "regen" per il recupero di energia in frenata ad un prezzo di listino di 1.899,00 euro.

Immagine:

137,92 KB

La NEO dispone di un motore posteriore da 350W limitato a 250W per rispettare la normativa in vigore e vi posso assicurare che ha delle prestazioni veramente sorprendenti ed una ottima silenziosità(Rapporto di trasmissione 1:3 , 5 livelli di assistenza).
Vi chiederete dov'è la batteria. Ebbene, BH è riuscita ad integrare la batteria al litio SAMSUNG (così come la centralina e tutti i cablaggi) mantenendo però inalterata la possibilità di estrarla per ricaricarla a casa! indubbiamente un risultato veramente interessante sia sul piano estetico che funzionale (la rimozione è possibile solo dopo avere aperto la serratura di protezione) e che certamente rende assai difficile riconoscere a prima vista che si tratta di una bici elettrica!.

La NEO esiste anche nella versione CITY e CROSS

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 10/07/2011 : 23:00:30  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Notizie molto interessanti, ma soprattutto, finalmente il panasonic a 36 Volt evviva!



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 00:19:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

quoto, molto interessanti davvero

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 01:22:57  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Uhmmm, non trovo nulla cercando Panasonic 36v , e mi stupisce un tantino che la novità venga introdotta da Bh e non da Flyer o Kalkhoff.

Inoltre, quel sensore di velocità in più mi preoccupa: mi sa che ci dovremo tener strette le nostre vecchie Panasonic

( con tutti questi pro mi sembrava giusto metterci un contro )


La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 13:36:08  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Ci saranno sempre le sport pedelec.... si spera, ottima la notizia del Panasonic a 36v

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 19:20:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Parimpari ha scritto:

Uhmmm, non trovo nulla cercando Panasonic 36v , e mi stupisce un tantino che la novità venga introdotta da Bh e non da Flyer o Kalkhoff.

Inoltre, quel sensore di velocità in più mi preoccupa: mi sa che ci dovremo tener strette le nostre vecchie Panasonic

( con tutti questi pro mi sembrava giusto metterci un contro )



Contro lo scettismo queste sono le slide di presentazione della nuova collezione BH per le motorizzazioni Panasonic 36V (disponibili da fine settembre/inizio ottobre):

Immagine:

153,85 KB




Immagine:

118,75 KB

anzi a questo punto ne approfitto per mettere anche quelle della serie con motore BOSCH ....




Immagine:

137,73 KB



Immagine:

88,97 KB


e... scusatemi per la pubblicità indiretta, ma non si riferisce direttamente al nostro negozio, sono novità che interesseranno certamente i molti che producono e vendono soluzioni basate Bosch/Panasonic e mi sembravano novità interessanti per tutti.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


4971 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 19:42:35  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
se riduci le foto sei perdonato


utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

eucus
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 08:34:42  Mostra Profilo Invia a eucus un Messaggio Privato
ci puoi anticipare i prezzi delle soluzioni con panasonic e bosch?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 10:51:20  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Molto interessante, sembra che Panasonic abbia preso seriamente la sfida di Bosch. Con BH, che già monta l'IBS Bosch, Panasonic può sperimentare al meglio i suoi nuovi motori con sistema IBS. Credo che in futuro sarà sempre più piacevole andare in bici a pedalata assistita. Due colossi come Bosch e Panasonic in competizione, possono portare veramente delle soluzioni impensabili fino a qualche anno fa. Il vero limite di Panasonic era proprio quello di non essere punzecchiata dalla concorrenza.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 19:10:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
eucus ha scritto:

ci puoi anticipare i prezzi delle soluzioni con panasonic e bosch?
grazie

Soluzioni BOSCH per il momento su due modelli, uno a 2.000 euro e l'altro a 2.200
Soluzioni Panasonic a 36 V su 8 modelli con prezzi compresi tra i 1.800 della CROSS 700 (batteria 8A) e i 2.300 euro della E9502 RACE sempre con batteria da 8A per finire poi fino alla E9902 con telaio al carbonio al prezzo di 3.049 euro con batteria da 12A o 2.800 euro con batteria da 8A.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 20:49:47  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
@ carlov: intanto tanti auguri anche se tardivi, ma ero in giro senza internet.

Voglio precisare che non intendevo mettere in dubbio quello che scrivevi, ma ero e rimango stupito che sia Bh a lanciare per prima ( almeno per quel che ne so io ) queste novità della Panasonic; mi sarei aspettato un annuncio da una delle case " storiche " piuttosto. O panasonic ha cambiato filosofia o Bh ha avuto il coraggio di lanciare una nuova tecnologia mentre gli altri no...oppure ha semplicemente anticipato l'annuncio, vedremo.

Il passaggio ai 36 volt sembra interessante, i vantaggi sono evidenti; un piccolo svantaggio c'è e sarà nella non intercambiabilità delle batterie con i "vecchi" modelli: comprare una nuova Panasonic sarà come comprare un'altra tecnologia.

Più preoccupante invece la rivoluzione nella logica di assistenza: il sistema attuale, con i suoi pregi e difetti, lo conosciamo abbastanza bene: è un sistema abbastanza semplice e se vogliamo persino un pò rudimentale sul quale si riesce ad agire adattandolo, entro certi limiti, alle proprie neessità. Persino alcuni difetti, come il calo di assistenza oltre una certa velocità (ma cala per la velocità o per i giri motore ?? ) possono diventare un pregio per chi cerca un sistema allenante. Col nuovo come sarà? Il mio dubbio è che un sistema più avanzato possa essere più bloccato, meno elastico dell'attuale, come del resto i modelli più recenti di altre case sembrano dimostrare. La tendenza sembra questa, forse anche in previsione di norme più precise in termini di omologazione, però l'idea di studiarmi quale tra le 97 combinazioni software meglio soddisfi la mia esigenza del momento mi provoca un attacco di orticaria e peggio ancora se il cinesino dentro la centralina decide al posto mio.

Ecco qui, in attesa di vedere le nuove bici alla prova, nel rispetto di un serio rivenditore e da felice possessore di una ottima BH

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 19:50:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Parimpari ha scritto:

Uhmmm, non trovo nulla cercando Panasonic 36v , e mi stupisce un tantino che la novità venga introdotta da Bh e non da Flyer o Kalkhoff.
( con tutti questi pro mi sembrava giusto metterci un contro )



... non vorrei che questo "contro" fosse dettato dal pensiero che BH sia considerato un piccolo e secondario produttore.
BH ha più di cento anni di storia ed è una grande società, leader internazionale e detentrice di svariati brevetti e primati e con uffici di design e produzione dislocati in Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Taiwan e Cina.

BH ha una storia di innovazione e patrimonio sportivo con le sue bici muscolari che negli ultimi anni ha prodotto:
-Lo sviluppo del primo telaio da corsa in carbonio sotto i 900 grammi.
-L'invenzione della piastrina guida cavi e dell’innovativo bloccaggio reggisella in uso sul telaio G5 (in attesa di brevetti)
-Una delle prime ad introdurre profili aerodinamici sulle tubazioni da corsa (nel 2004 il primo Global Concept)
-6 Vittorie alla Vuelta di Spagna
-Presente all'ultimo Tour de France, il telaio G5 ha detenuto per 8 giorni consecutivi la maglia gialla.
-BH Bikes continua a perseguire soluzioni all’avanguardia attraverso un costante progetto di ricerca e sviluppo grazie anche alla collaborazione di biker e team professionisti.

Nel settore delle pedelec, a mio avviso, è la società che ha profuso il maggior sforzo progettativo e realizzativo, arrivando a disporre di una tale gamma di prodotti basati su una molteplicità di soluzioni tecnologiche, del tutto sconosciuta agli altri produttori.
Forse è proprio questa sua innata propensione ed apertura alla sperimentazione delle nuove tecnologie che è la causa del primato nell'adozione anche dei 36V Panasonic ....



Immagine:

21,63 KB

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 21:24:46  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato
Certo che a leggere queste novità c'è da leccarsi i baffi....
Riguardo al sistema Panasonic, non avendo uno spirito tecnico, mi e' difficile capire dove stanno i vantaggi del 36 Volt. Quello che mi appare maggiormente è la perdita di compatibilità con le batterie/motori precedenti... Ma chiaramente per chi compra la prima bicicletta... non vi e' problema.
Riguardo al sistema Bosch, sono molto curioso di leggere dei test e delle comparazioni con il Panasonic. Certo che se Bosch e' scesa in campo, non credo che sia scesa per essere seconda. Almeno ci tentera'. Ma pronti e via, vedo un vantaggio, dato dalla grande esperienza nel settore, della Panasonic. Questo almeno nei prossimi due anni. Poi .. si vedra'.
Certo che la Spagnola BH, si dimostra molto attiva nel settore. Sia per il numero di modelli, che per avere in listino entrambi le "major" (P e B). Credo che questo sia dovuto al fatto che gli spagnoli hanno visto un bel business nel settore delle Pedelec in Europa, e Loro vogliono esserci.

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

Parker
Utente Normale


Emilia Romagna


83 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 21:36:06  Mostra Profilo Invia a Parker un Messaggio Privato
anche Kalkhoff ha a listino sia Bosch che Panasonic a 36V (vedere produzione 2012 sul sito ufficiale )
http://www.kalkhoff-bikes.com/de/de/modelle/2012.html

Kalkhoff Integrale 10
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 21:45:01  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Ma i vecchi modelli li svendono ?

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 22:44:45  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Parker ha scritto:

anche Kalkhoff ha a listino sia Bosch che Panasonic a 36V (vedere produzione 2012 sul sito ufficiale )
http://www.kalkhoff-bikes.com/de/de/modelle/2012.html

Si, sembra proprio che Panasonic stia puntando decisamente sui motori a 36V.
La Kalkhoff da parte sua sta preparando anche altre novità come il motore che permette di frenare con il contropedale montato in questa simil i:sy della Flyer e in altre bici a carattere urbano


Qui c'è una breve descrizione del motore:
http://www.kalkhoff-bikes.com/int/en/models/models-2011/category/e-bike-1/subcategory/e-activity-1/model/impulse-8c-hs-1.html?tx_dcwproductdbfe_pi1%5Bimg_id%5D=4&cHash=d7424a0e0d5008ebf4c1376aaabeaa18

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 00:22:19  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Neo Xtrem , proprio la bici che mi servirebbe per affrontare le ciclabili sterrate...
Costa ancora tanto però.

B'twin Elops 7
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.