Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Soluzione parziale batterie al freddo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 12:49:33  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
E' un po' che non riesco a bazzicare il forum quindi chiedo scusa se per caso qualcuno ha trovato la mia stessa soluzione e ne ha già dicusso.
Siccome il mio garage in inverno va a 5°C e a volte anche qualcosa meno, poi uscendo mi trovo a fare i miei 5 km in salita anche sotto zero, la batteria rende puttosto male, sia come consumo sia come tensione sotto sforzo.
Non voglio portarla in casa per motivi di spazio, di pace familiare e di praticità, quindi sono andato a prendere una banale presa temporizzata (6 euro al supermercato) e una lampadina alogena, che ho montato su un portalampada e corredato di una lamina d'alluminio per meglio riflettere l'irraggiamento; con una lampadina alogena da una trentina di watt (forse ne bastavano anche meno) riesco a tenere la batteria a temperature ragionevoli. Certo, la scaldo da un solo lato, ma facendo in modo di tenere al caldo la parte che viaggiando si raffredda per prima e considerando che dandole 30-40 minuti di riscaldamento un po' di distribuzione della temperatura fa in tempo a verificarsi, il risultato c'è: stamattina infatti mi son trovato un led in più acceso sul display mediamente per tutto il tragitto e ho anche guadagnato qualcosina in velocità in salita (1km/h, poca cosa, ma sintomatico). Il tragitto poi è abbastanza breve che non fa in tempo a raffreddarsi, oltretutto la salita fa assorbire una discreta corrente che contribuisce a non far raffreddare gli elementi interni; arrivato al lavoro me la tengo in ufficio con me e il gioco è fatto.

Inoltre, visto che caricare le batterie a basse temperature mi risulta che sia dannoso, con lo stesso temporizzatore tengo la batteria a qualche grado in più anche durante le fasi di carica, almeno finché la corrente di carica non scende a valori di mantenimento (l'ho impostato per ora su circa 3 ore); durante la carica più intensa poi sfrutto anche il caricabatterie, che appoggio all'altro lato della batteria, sfruttando il calore che sviluppa.

Spero di aver dato un'idea utile...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 14:14:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Sono perfettamente d'accordo sulla necessità di mantenere la batteria a temperature che ne garantiscano la piena funzionalità, e qualunque metodo va sicuramente bene, specialmente se hai una salita da percorrere appena parti da casa; sono invece un pò perplesso riguardo la tua idea di mantenere il caricatore a contatto con la batteria, non per essere allarmista, ma visto che è un oggetto che può guastarsi e fornire un innesco per un incendio, credo sia meglio tenerlo lontano dalla batteria e appoggiato su materiale non infiammabile. L'ideale per tenere la batteria al calduccio sarebbe una coperta termica, magari la andiamo a rubare nel box della Ferrari!!!
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 14:39:24  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato
Senza rubare nel box della Ferrari!


Immagine:

48,69 KB
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 14:45:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Li conosco, li usavo qualche anno or sono per le mie lombosciatalgie!!!
Alla minima potenza consumano veramente poco e scaldano uniformemente.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 15:17:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato
Messaggio di Iacomino



Inoltre, visto che caricare le batterie a basse temperature mi risulta che sia dannoso,

Spero di aver dato un'idea utile...


esatto, tantovero che le batterie che forniamo, hanno all'interno un sensore di temperatura, che inibisce la carica con temperature negative.
se a qualcuno, non si carica la batteria, luce verde accesa nel caricabatteria, e no rossa come dovrebbe, basta portare la batteria al calduccio e tutto riparte....
lo stesso discorso vale anche al contrario, in estate dopo averla "riscaldata" per bene può succedere la stessa cosa, il sensore inibisce la carica sino a che la temperatura non sia tornata al range ottimale, 0°-+60°.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 15:58:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
a parte il charger che è meglio tenere lontano dal pacco, hai senza dubbio trovato un modo per tenerre al calduccio le batterie!
Ottimo direi!

Io che purtroppo ho le batterie solidali con la bici, purtroppo non posso fare nulla, ma per fortuna le scaricao al massimo a 0.5C e non soffrono.
Certo che se si inibisse la carica sotto zero, sarebbe una bella gabola.

Ci stavo riflettendo giusto qualche giorno fa, pare che la maggior parte dei problemi con le batterie capita proprio in inverno.
Secondo te Barba è una mia impressione?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 16:29:04  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Credo che la maggior parte dei problemi alle batteria capiti durante l'inverno proprio perchè col freddo sono più vulnerabili ...
io Iacomino proprio per la pace familiare le tengo in casa.....


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 16:44:00  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
A questo punto la domanda è d'obbligo ... fino a che temperatura è possibilile caricare 0° C ??? io le carico in BOX e avolte, per pigrizia, le lascio sulla bici anzichè nella mia "charging station" e le temperature quando fa un grand freddo si avvicinano parecchio allo 0 !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 18:07:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
cerca di non scendere sotto i 10 gradi, se proprio non si può farlo, credo che un limite sia 5 gradi, il resto non so dirlo con certezza.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 20:52:39  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Credo di avere il problema opposto...batteria al freddo e culo al caldo

Finora ho tenuto duro, ma mi sa che farò una bella pausetta ciclistica: apparato respiratorio e muscolo-scheletrico mostrano netti segni di intolleranza al freddo

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2430 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 21:41:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Avete accusato anche a Genova l'ondata polare eh !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 21:45:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Anche a Levante!!
ho fatto un giro e mi sono assiderato...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 22:32:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@DanieleConsolini: In effetti in inverno ho notato un discreto accentuarsi dei problemi, con telefonate da parte di amici con bici kittate da me che avevano problemi sia di capacità ridotta che di impossibilità di caricare la batteria, tutte cose risolte portando la bici in casa la sera o quantomeno la batteria. Personalmente, visto che non uso la bici in inverno, faccio l'ibernazione con BMS scollegato e non co penso più!

Come precisato da Alcedo, alcune batterie commerciali hanno proprio un sensore per inibire la partenza del caricatore al di sotto di 0°, quindi occorre tener conto di questi parametri anche per le nostre batterie che ne sono sprovviste.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 07:52:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato
esatto Barba,
con temperatura negativa le ioni di litio si POSSONO ROVINARE se caricate, e da quel che sò anche le LIFEPO4.
anche se, sono veramente poche le occasioni in cui si carica soto zero, a meno che di non lasciare la bici fuori tutta la notte e poi caricare la mattina presto

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 09:28:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Anche io sono momentaneamente fermo, perchè sono ammalatissimo, mio papà mi ha contagiato benissimo.
Però non smetterò di usare la bipa perchè le soluzioni contro il fredo escogitate in questi anni sono davvero efficaci.
Con il vestiario giusto ed il parabrezza mi sento come in automobile!
Inoltre riesco a vestirmi elegante sotto se voglio, quindi non ho limitazioni estetiche una volta sceso dalla bici! Sono felice!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 09:42:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Daniele: Se fossi ancora costretto a recarmi al lavoro mi attrezzerei sicuramente per l'inverno e pedalerei felicemente, ma siccome sono in pensione, in inverno evito la bici...
Curati bene!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1608 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 12:41:28  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

Con il vestiario giusto ed il parabrezza mi sento come in automobile!
Inoltre riesco a vestirmi elegante sotto se voglio, quindi non ho limitazioni estetiche una volta sceso dalla bici! Sono felice!


Questo era l'obiettivo principale, mantenere la felicità anche in inverno...



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 12:56:15  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:


Io che purtroppo ho le batterie solidali con la bici, purtroppo non posso fare nulla


Beh non è del tutto vero... se hai le batterie solidali alla bici e le ricarichi in garage, allora hai una presa di corrente: basta procurarsi una presa temporizzata e una semplice abat-jour con una lampadina adeguata ed è fatta! No?

PS ok terrò il caricatore un po' più lontano ...

Prossimo passo il "cappotto" isolante...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 16:45:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Hehe Iacomino, forse non hai presente la bici!
Mi sa che ci andrebbe un capitale in lampadine per tenere a 20 gradi il pacco!
Ad ogni modo il mio magazzino non va mai sotto i 5 gradi anche quando fa davvero freddo, per fortuna ad oggi non ho ancora avuto problemi di ricarica.
Penso che quando sarà molto freddo, abbasserò la corrente di carica dai consueti 10Ah a 6Ah, così mi sentirò più al sicuro, ma l'anno scorso non ho toccato nulla. Si vedrà.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 21:24:51  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
hip hip...sono un kittarolo felice...yeah!!!

non scaldo i miei 16kg di li-po,soffro pochissimo il freddo (di contro il caldo in maniera esagerata),la bici manca poco che decolla......insomma un happy biker

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 00:41:19  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
@bobzilla: in questi giorni i ragazzi costretti nella casa del G.F. uscivano all'aperto a torso nudo e accappatoio: sfido che a Roma non soffrite il freddo!
Io per pedalare devo indossare una pantegana modello "Consolini" (però la mia è bionda)

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 05:44:22  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
oh Mario......non è poi che qui stiamo proprio alle Maldive eh!?,alle ore 20 il termometro era a 1 C° con vento di tramontana,calcolando la velocità saranno -7 percepita.

Ecco......,quelle perle del G.F...:mi chiedo come fanno a stare messi così all'aperto,secondo me ci sono dei ventilatori ad aria calda nascosti per far mettere fuori le ragazze a tette e chiappe scoperte e far aumentare l'interesse e gli ascolti,altrimenti è impossibile

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 08:29:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Probabilmente c'è una serra che racchiude tutta la zona all'aperto, giusto per fare in modo che le ragazze espongano le loro grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9030 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 10:16:43  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Se fossi ancora costretto a recarmi al lavoro mi attrezzerei sicuramente per l'inverno e pedalerei felicemente, ma siccome sono in pensione, in inverno evito la bici...



che vita idilliaca

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 11:10:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Occhio Bob a non sottovalutare il freddo, anche le tue LiPO sicuramente accusano una perdita di prestazione del 20-30%, quindi occhio!
Tanto so che tu non le scarichi mai, quindi dovresti essere al sicuro, ma occhio che in inverno l'undervoltage di una cella è sempre in agguato!

Finalmente la B.R. da soddisfazioni dopo mesi di pene!!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 12:49:23  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
alcedoitalia ha scritto:

Messaggio di Iacomino



Inoltre, visto che caricare le batterie a basse temperature mi risulta che sia dannoso,

Spero di aver dato un'idea utile...


esatto, tantovero che le batterie che forniamo, hanno all'interno un sensore di temperatura, che inibisce la carica con temperature negative.
se a qualcuno, non si carica la batteria, luce verde accesa nel caricabatteria, e no rossa come dovrebbe, basta portare la batteria al calduccio e tutto riparte....
lo stesso discorso vale anche al contrario, in estate dopo averla "riscaldata" per bene può succedere la stessa cosa, il sensore inibisce la carica sino a che la temperatura non sia tornata al range ottimale, 0°-+60°.


Ma già che ci siamo non si potrebbe aggiungere una serie di resistenzine interne al box batteria stesso per riscaldare la batteria quando la temperatura è troppo bassa? Il sensore di temperature interno c'è, il caricabatterie riesce a buttar dentro oltre 60W costanti (non dico di usarli tutti eh...), direi che c'è tutto quel che serve per evitare la carica a temperatura troppo bassa in modo totalmente automatico...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 00:07:03  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Iacomino, prima bisogna riscaldare e poi caricare, ma l'idea non è peregrina !!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 08:39:26  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Sulla TESLA fanno così prelevano un pò di corrente per scaldare le batterie quando fa freddo !!! "fonte quattroruote" quindi perche non farlo anche noi ?
nel frattempo ho posizionato nel mio BOX un termometro ed ho visto che con temperature esterne fino a -3 le temoperatura interna non è mai scesa sotto i +6 ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 11:21:34  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Iacomino, per scaldare rapidamente la batteria hai pensato ad una piccola lampada ad infrarossi anzichè alogena?
Scalda con maggiore profondità e con minor costo.

Ciao
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 13:31:57  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Sicuramente riscaldamento e carica vanno fatte in sequenza e non contemporaneamente, ma nell'era dell'elettronica non credo che sia così difficile...

Ho pensato alla lampada a infrarossi ma così al volo mi è stato più facile e rapido ed economico reperirne una alogena... Grazie comunque del suggerimento.

Intatno al Lidl da giovedì vendono un termoforo a soli 12 o 13 euro...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 14:45:32  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
A napoli in questi giorni sta facendo freddino e quando vado in bici la sera ci sono circa 5°C che con il vento e la velocità del mezzo, i gradi percepiti diventano anche di meno.

La batteria la ricarico a casa, dove non ci sono mai meno di 20°C, quindi nessun problema.
Il problema si pone per strada, infatti dopo 10 minuti la batteria si raffredda e i led diventano molto più ballerini.
Secondo voi, se prima di prendere la bici riscaldo la batteria con un termoforo, ho dei vantaggi? oppure dopo 10 minuti all'aria aperta avrò nuovamente lo stesso problema?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 22:41:21  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Beh io sulla mia pancina sotto al giubbotto mi son realizzato uno "scudo" di depron, un materiale usato nell'edilizia come isolante termico: si tratta di fogli di espanso ma non a palline come il classico polistirolo degli imballaggi, bensì estruso e quindi uniforme. I fogli sono di spessori 3 o 6 mm e sono facilissimi da lavorare con taglierino e nastro adesivo o colle tipo D4 (poliuretanica monocomponente) oppure tipo UHU POR (adesivo per contatto con solvente non aggressivo per i polistiroli). Conosco abbastanza bene il materiale in questione perché nell'aeromodellismo se ne fa un largo utilizzo per modelli leggeri e rapidi da costruire... dovrebbe essere facile da reperire nei colorifici e a prezzi modici.
Credo che si possa realizzare un "cappottino" intorno a buona parte della batteria con questo materiale, realizzando un buon isolamento a prezzi bassi e con poco lavoro.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 09:25:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il "cappottino" di Depron funziona sul tuo pancino perchè tu produci calore e lui impedisce che si disperda nell'ambiente!!!
Se copri un oggetto inerte come una batteria ottieni ben poco, puoi solo ritardare di un pò il processo di raffreddamento. Se la batteria producesse calore durante l'uso (come accade nel modellismo a causa delle elevate correnti in gioco) potrebbe funzionare un pò, ma le nostre rimangono assolutamente fredde durante l'uso.
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 13:16:05  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Il "cappottino" di Depron funziona sul tuo pancino perchè tu produci calore e lui impedisce che si disperda nell'ambiente!!!
Se copri un oggetto inerte come una batteria ottieni ben poco, puoi solo ritardare di un pò il processo di raffreddamento.


E infatti è proprio questo lo scopo. Se in 10 minuti la batteria si raffredda in maniera inaccettabile, con 6 mm di isolante termico tutto intorno è possibile che questo tempo raddoppi o triplichi. Ho dato questo suggerimento perché se ricordo bene genesi86 ha specificato espressamente che lui parte con la batteria alla temperatura di casa sua, ossia 20°; se sta in giro venti minuti prima di poter riportare la batteria al caldo, ecco che l'isolante fa un ottimo lavoro!


Se la batteria producesse calore durante l'uso (come accade nel modellismo a causa delle elevate correnti in gioco) potrebbe funzionare un pò, ma le nostre rimangono assolutamente fredde durante l'uso.


Non è così vero, e lo dico per esperienza diretta sia elettrociclistica sia modellistica.
Infatti prima di escogitare il sistema di "preriscaldamento temporizzato" ho notato che alla partenza con 5° in garage e -2° all'aperto la resa della batteria era pessima: appena caricata scendeva subito a un solo led lampeggiante (parlo del display mod. 980 che ho preso da Alcedo insieme al BPM legale e alle batterie Panasonic, per completezza d'informazione) su una salita poco ripida, per di più viaggiando a 1-2km/h meno di quanto faceva d'estate. Pochi minuti dopo, insistendo a tutta potenza sulla mia salita quotidiana che man mano si fa più ripida, il display ha smesso di lampeggiare e la velocità di crociera è tornata circa quella a cui ero abituato. La stessa cosa succede nel modellismo, come giustamente hai fatto notare: le correnti di scarica scaldano la batteria dall'interno e ne aumentano la resa in breve tempo. Le nostre batterie si scaldano molto meno di quanto accade nel modellismo, tuttavia la corrente che fluisce va a scaldare le batterie dal loro stesso interno; quindi anche se esternamente non riusciamo ad apprezzare variazioni di temperatura, all'interno (e cioè là dove è importante) qualche grando in più si guadagna, spesso quanto basta per migliorare la situazione.
Quindi isolare termicamente il contenitore della batteria, pur essendo d'accordo ovviamente che serve molto di più a non perdere il calore accumulato in casa, ha qualche effetto positivo anche durante la scarica, sebbene in piccola percentuale.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 14:18:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se è vero il secondo punto, e cioè che la batteria produce calore durante il funzionamento, non dovremmo notare alcun calo dell'autonomia, ma solo una diminuzione delle prestazioni iniziali. Invece anche se usi la bici per viaggi lunghi, dove dovrebbe riscaldarsi, l'autonomia cala notevolmente. Che poi la batteria si raffreddi in 20' all'aperto non mi risulta, ha una notevole inerzia termica, e quando la "scongelo" a primavera mi occorre almeno una giornata per portarla a temperatura ambiente e caricarla.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 23:32:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Sulla mia batteriona da 37V 20Ah ho rilevato questi dati:
a 5 ampere di assorbimento ho una caduta di tensione di 0.3V
a 12 ampere di assorb ho 1.3V

Questo significa che durante la marcia normale si generano all'interno della batteria 1.5 W (che non la scaldano di sicuro) e in salita col motore al massimo raggiungo i 15W (che forse un pochino la riscaldano, ma sono 3 chili e mezzo di roba e non è facile alzarne la temperatura)

Perciò concordo con Barba: la batteria non genera abbastanza calore

Ma, altrettanto, se si parte con la batteria calda, un buon isolante aiuta a mantenere le prestazioni

(ahaha ma se vi prendete una Ping LiFePoO4 ... non vi accorgete dell'inverno)*


* solo per quel che riguarda la resa della batteria, però
Perchè i consumi invernali sono il 20 percento abbondate più di quelli estivi


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 13:19:55  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Barba49, se è vero che il riscaldamento interno è trascurabile, come si spiega il comportamento della mia bipa sulla salita del mattino sotto a certe temperature? Secondo i calcoli di Pix ci sarebbe una certa giustificazione legata al fatto che si tratta di strada prevalentemente in salita; ma riguardo a quanto riportato da Genesi86 non si spiega l'andamento inaspettato del suo display dopo 10' di esposizione al freddo, evidentemente nell'ipotesi che compia un tragitto prevalentemente pianeggiante che quindi genera poco calore internamente.
Riguardo all'autonomia reale poi ci sono questioni legate anche ad attriti ed abbigliamento (sulle discese che in estate mi portano a 60 all'ora in inverno stento a passare i 50...) e poi il fatto di guadagnare pochi gradi non vuol dire raggiungere i 25-30° interni, ma solo superare quella soglia che corrisponde a un tracollo così sensibile da avvertirlo sulla tensione della batteria sotto sforzo; una perdita di resa rimane comunque.

Pix, quando andavo in moto mi ero autocostruito il riscaldamento alle manopole in maniera artigianale e con 15W mi tenevo le mani calde come d'estate anche a -10° (anzi, a volte dovevo spegnere per qualche minuto perché mi dava fastidio ); se in una batteria di una certa massa questi 15W sono sufficienti per guadagnare 3-5° e magari qualcuno in più con un isolamento supplementare, ben venga, no?

In ogni caso bisognerebbe fare dei rilevamenti, altrimenti sono tutte ipotesi...!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:15:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Si, 15 W possono fare dare un contributo sensibile (se intorno c'è un isolamento termico)

15W sono in corrispondenza di un assorbimento massiccio sulla mia 20Ah; probabilmente (ma non ho dati sperimentali) su una batteria più piccola (diciamo 10AH) questo valore si raggiunge con correnti inferiori e potrebbe spiegare il miglioramento delle prestazioni durante la marcia

Riporto un grafico relativo alla Wayel SUV (è pubblicato sul pix-test), in cui si vede il calo di tensione con la temperatura

Immagine:

138,08 KB

Nella mia esperienza, con le litio, il calo di prestazioni con basse temperature è piuttosto modesto: quello che invece sperimento costantemente è il maggior consumo di watt per andare alle stesse velocità estive

(((( Con le piombo invece è tutta una storia diversa: lì si che il calo di tensione e di capacità è ... drammatico ))))

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,75 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.