Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Domanda da inesperto sui consumi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

desmofly
Nuovo Utente


Lazio


37 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 01:37:35  Mostra Profilo Invia a desmofly un Messaggio Privato
Perdonate la mia ignoranza, lentamente sto giungendo ad una scelta dei componenti della mia prima e-bike, ma ho ancora diversi dubbi, uno è:
motori con potenze diverse consumano la stesso quantitativo di corrente se portati alle stesse velocità?
La differenza dovrebbe risiedere nell'accelerazione e velocità max a favore di quello con più kw, giusto?
Infine i kw esprimibili sono sempre in funzione delle batterie, se ho 2 motori, uno da 500w ed uno da 1kw, se li alimento con la stessa centralina da 48V (da 20A???) e batterie da 48v e 15Ah, che succede? Il motore da 500w esprime tutta la sua potenza, mentre quello da 1000 al max eroga 720w?

In ultimo, se in uno slancio di compassione mi si potessero sinteticamente indicare le differenze tra i vari motori 9continent ne sarei veramente grato.


Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 10:17:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il consumo dei vari tipi di motore, differenti per marca e potenza, ma a velocità identica, dipende solamente dal rendimento che esprimono. Siccome tutti i costruttori dichiarano rendimenti intorno all'80% nelle condizioni ottimali, ne consegue che il consumo è identico.
Naturalmente questo è un discorso teorico, se ad esempio usi la bici in salita un motore definito HT (alta coppia) consumerà meno, a parità di velocità, rispetto ad un HS (alta velocità) ma solo perchè il primo riuscirà a rimanere in un regime di rotazione ideale, mentre il secondo si troverà a lavorare ben al di sotto dei giri al minuto per i quali è stata calcolata la resa dell'80%, e inizierà a scaldare e a consumare di più.
La differenza di potenza è definita dalla centralina, come tu hai giustamente osservato, anche se non può trascendere dai parametri costruttivi: Si possono ricavare 2000W anche da un motore nato 250W aumentando tensione e corrente, ma chiaramente si brucia in quanto le dimensioni dello statore e la sezione dei fili delle bobine non sono all'altezza della situazione.
I vari Nine 205 differiscono solo per la predisposizione ad essere dedicati alle salite dure (5*12), alle salite medie (6*10) e al misto (7*9). Naturalmente più coppia erogano e più sono lenti in pianura, hanno gli avvolgimenti fatti in maniera completamente diversa, le restanti differenze sono solo quelle stabilite dal tipo di centralina che viene acquistata, si va da quella legale a quella da 45A di picco (1350W).
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 11:39:32  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Come giustamente sottolineato da Barba la differenza di potenza è definita dalla centralina, quindi a parità di voltaggio sono gli ampere della centralina che determinano la potenza ma qui entra in gioco il "C-rate" della batteria.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

desmofly
Nuovo Utente


Lazio


37 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 12:10:16  Mostra Profilo Invia a desmofly un Messaggio Privato
Davvero grazie per aver chiarito le mie idee un pò confuse.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.