Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 il ritorno dei motori a rullo?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 21:16:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
conosciamo tutti i limiti "storici" di queste soluzioni (a partire dall'antica, visionaria e fallimentare proposta di sir clive sinclair): scarsa efficienza, logoramento delle gomme, cattiva aderenza col bagnato... eppure i motori a rullo sembrano avere un revival, forse giustificato da miglioramenti tecnici e dalla natura poco invasiva di alcuni nuovi kit che sembrano particolarmente adatti alla elettrificazione di bici delicate, in primo luogo le pieghevoli

per esempio questo kit coreano
http://www.hiddenpower.co.kr/products/prdt_mv1.asp


https://www.facebook.com/hiddenpowerconversionkit

di cui ci sono buoni riscontri anche sulla complicatissima brompton
http://www.pedelecs.co.uk/forum/threads/hiddenpower-brompton-friction-drive.15105/#post-214267

particolarmente interessante la facilità di installazione (e disinstallazione, che fa sognare una agevole alternanza tra bici elettrificata e no)

oppure quest'altra soluzione molto leggera
http://www.commuterbooster.com/home

vedo anche che resiste da anni la singolare tecnologia cybien
http://www.cybien.fr/

opinioni?

(a mia impressione si tratta di soluzioni adatte ad esigenze particolari... ma chissà che, come spesso accade dopo che se n'è discusso su questo forum, tra un po' non vedremo le prime pieghevoli con elettrificazione a rullo proposte in italia)



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

Barba 49
Utente Master



Toscana


36288 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 22:51:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Vero, queste soluzioni continuano ad essere adottata, ma sinceramente io mi sono interrogato spesso riguardo alla possibilità di istallare e disistallare velocemente la motorizzazione e ho deciso che per me la cosa è veramente priva di importanza.

Magari ci sono persone che possiedono più bici e desiderano spostare il kit da un mezzo all'altro, e in questo caso la soluzione a rullo può risultare interessante.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 23:19:16  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Il senso di avere un motore con tanti difetti sarebbe compensato dalla semplicità d'installazione e costo ridottissimo, un motore da 500W adatto a quello scopo con un ESC da modellismo in grado di farlo funzionare si possono comprare con una manciata di euro, poi basta un supporto ed un piccolo circuito di controllo facilmente realizzabile con un NE555, cioè 3€ di componenti, 10€ di motore e altri 10€ di ESC. poi manca il supporto.


E come al solito il punto devole sono le batterie, ma questo è comune a tutte le bipa.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 23:27:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

se costasse davvero così poco sarebbe interessante per chi ne fa un uso occasionale - magari, come dice barba, su diverse bici... pensa che invece quello coreano è proposto a 1000 dollari (completo di batteria)!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 23:49:25  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
La facilità di cablaggio e montaggio mi pare analoga ad un hub o ad un centrale
E' più semplice perchè mancano le cose che "danno fastidio" nel montaggio : cut-off sui freni, pas, sensore velocità

Poi, così come lo vedo, temo che non possa trasferire molta potenza alla ruota (e quella che invia la manda con pessimo rendimento)

Sono daccordo con Garcho ed Elle: se costasse veramente poco sarebbe interessante per particolari utilizzi

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.