Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Centrale contro tutti
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 08:02:21  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Periodicamente si accende nel forum un sempre più aspro scambio di messaggi sulla superiorità dell'hub sul centrale o viceversa.

Visto che a questo forum gli piace distinguersi per le cose pratiche, propongo di cercare assieme dei test in grado di stabilire il vincitore della sfida.

Se non ho interpretato male il pensiero di Pix e Barba l'hub sarebbe superiore al centrale in tutti i percorsi ad eccezione delle salite superiori al 15%.

I test che andrò a proporre sono tagliati su misura per la mia bici, Haibike con Bosch 2013, SpeedUp e doppia corona, batteria da 400 Wh.

Primo test: consumo batteria
150 km in piano a velocità codice (25 km/h)

Secondo test: montagna leggera
80 km con una unica salita di 1.500 metri di dislivello

Terzo test: vallonato
100 km con salitelle per 800 metri di dislivello

Non ha alcuna importanza la velocità, quello che conta è finire il test. Batteria sempre accesa con l'assistenza che si vuole.
L'ideale sarebbe farli in gruppo, un po' di centrali e un po' di hub, ma se non si può, basta registrare il percorso con un telefonino.

Chi ha altri test da proporre o vuole partecipare ai test, scriva nome , bici, motore, batteria.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36287 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 09:10:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Buona idea, anche se secondo me si possono confrontare i motori centrali muniti di sensore di sforzo solo con hub anche loro equipaggiati nello stesso modo, il pas penalizza molto i consumi nei percorsi con stop&go e tende a fornire sempre un esubero di potenza.

Se qualcuno possiede una bici con hub e sensore di sforzo (tipo BionX o altri) la cosa si fa invece più scentifica...

Le bici dotate di solo pas o di acceleratore asservito al pas sono troppo dipendenti dalla forma fisica e dalla voglia di pedalare del ciclista per poter fare seriamente un test del genere!

Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 09:11:42  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
mi sembra un ottima iniziativa!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

next
Utente Medio


Marche


271 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 09:21:57  Mostra Profilo Invia a next un Messaggio Privato
il mio pensiero invece è che il sistema migliore è quello che
si decide di fare con la bici (e da quello che ho capito personalmente)

mi spiego
vuoi andare in giro senza un minimo di fatica e i percorsi
sono discretamente piani con poche pendenze?
prendi un hub con Pas
vuoi pedalare un pochino avendo la sensazione di essere
un campione xche sembra che le tue gambe hanno
una forma che è ottima?
prendi un centrale o al limite un hub con sensore di sfofzo
tipo itorque
questo sempre restando nei limiti del codice
poi se si prendono motori che hanno potenze di centrali elettriche
questoeè un'altro discorso
e cmq questo è solo il mio pensiero
Torna all'inizio della Pagina

next
Utente Medio


Marche


271 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 09:25:08  Mostra Profilo Invia a next un Messaggio Privato
il mio pensiero invece è che il sistema migliore è quello che
si decide di fare con la bici (e da quello che ho capito personalmente)

mi spiego
vuoi andare in giro senza un minimo di fatica e i percorsi
sono discretamente piani con poche pendenze?
prendi un hub con Pas
vuoi pedalare un pochino avendo la sensazione di essere
un campione xche sembra che le tue gambe hanno
una forma che è ottima?
prendi un centrale o al limite un hub con sensore di sfofzo
tipo itorque
questo sempre restando nei limiti del codice
poi se si prendono motori che hanno potenze di centrali elettriche
questoeè un'altro discorso
e cmq questo è solo il mio pensiero
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 10:57:06  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Quoto in tutto next.

Apprezzabile l'iniziativa, ma alla fine potete anche dimostrarmi che l'hub perde in ogni test: per me, per come lo uso, per le mie necessità, per il mio modo di usare ed intendere la bipa, resterà sempre il migliore, o meglio il più adatto!!!!!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 11:52:03  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Meglio una buona trattoria e lo scambio dei mezzi che ciascun commensale ha ; la cosa importante nei test è essere tutti "brillanti" nella stessa misura con la tolleranza massima di un bicchiere
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


830 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 12:18:16  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Io e Claudio02 ci offriamo come testimoni imparziali per due buone ragioni : la prima è che sono obbligatori, la seconda è che mangiano sempre a prescindere da chi perde e deve pagare...








Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 13:38:04  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Mi offro come tester del vallonato. Faccio tutti i giorni 30 Km di questo tipo di percorso per andare in negozio!
Per quanto riguarda i testimoni imparziali, ben vengano, ma i tempi sono cambiati. Adesso sono loro che devono offrire da mangiare, se no vengono subito licenziati .

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 14:50:28  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato

Se non ho interpretato male il pensiero di Pix e Barba l'hub sarebbe superiore al centrale in tutti i percorsi ad eccezione delle salite superiori al 15%.

I test che andrò a proporre sono tagliati su misura per la mia bici, Haibike con Bosch 2013, SpeedUp e doppia corona, batteria da 400 Wh.

Primo test: consumo batteria
150 km in piano a velocità codice (25 km/h)

Secondo test: montagna leggera
80 km con una unica salita di 1.500 metri di dislivello

Terzo test: vallonato
100 km con salitelle per 800 metri di dislivello

Non ha alcuna importanza la velocità, quello che conta è finire il test. Batteria sempre accesa con l'assistenza che si vuole.
L'ideale sarebbe farli in gruppo, un po' di centrali e un po' di hub, ma se non si può, basta registrare il percorso con un telefonino.

Chi ha altri test da proporre o vuole partecipare ai test, scriva nome , bici, motore, batteria.


Il mio parere è che:

a) "test" così concepiti non ci possono dare indicazioni inconfutabili sul sistema "migliore" anche perchè non è stato specificato il parametro che dovrebbe misurare la prestazione del motore (consumi, rendimento, ...);

b) lasciare libera la velocità è assurdo in quanto significa che chi vorrà ridurre al massimo i consumi tenderà semplicemente ad andare più piano possibile. Ma al di sotto di una data velocità (variabile col grado di allenamento del ciclista) il motore non serve a nulla e quindi i consumi tenderanno a zero e le percorrenze saranno limitate non dalle prestazioni del motore, ma dalla resistenza del ciclista a stare in sella per ore e ore...

c) le bipa sono sistemi totalmente ibridi e pertanto le prestazioni complessive sono fortemente condizionate sia dalla resa del motore sia dalla prestanza atletica del ciclista: quanto possa essere imputato all'uno e all'altro è assai didfficile dirlo ...

d) a parità di distanza e dislivello, la performance sarà sensibilmente condizionata oltre che dal grado di preparazione del ciclista, da una moltitudine di altri fattori che possono variare notevolmente tra un test e l'altro e conseguentemente incidere in modo sensibilmente diverso nei vari casi. Basti pensare all'effetto della posizione in bipa (più o meno aerodinamico), al peso del biker e della bipa, alle condizioni meteo in ci viene fatto il test (temperatura, vento, ...) al fatto di essere in leggera salita/discesa, alla pressione e sezione delle gomme, alla presenza di pochi o molti stop&go, all'onestà del ciclista nel riportare i dati reali, ecc...

Credo perciò che test di questo tipo siano assolutamente inutili, tanto si sa già che il centrale è superiore sia in termini di rendimento che di ottimizzazione dei consumi. E questo non lo dico io, ma è la fisica che lo dimostra. D'altra parte non è un caso che le maggiori imprese (brevettate e non) riportate qui nel forum siano state fatte tutte con bipe a motore centrale.
Questo di per sè è già una inconfutabile prova che il centrale è sicuramente più performante, senza dover fare alcun test. Inoltre non a caso le bipa al top di gamma delle varie case produttrici montano tutte un motore centrale: se questo avviene, un motivo ci sarà pure! Ma la cosa è già stata evidenziata tante volte a partire dalla comparazione del funzionamento di un hub e di un centrale. Solo pochi irriducibili continuano a sostenere il contrario, negando l'evidenza scientifica.

Soltanto nel caso in cui uno vuole usare la bipa comre un motorino su un tracciato tranquillo allora potrà optare per un hub dotato di manettino, ma questo non implica una superiorità dell'hub, ma solo una maggiore comodità che si pagherà comunque molto cara in termini di consumi...

((( mi riferisco sempre a motori con potenza nominale a norma o quasi: 250-350W. Ecco perchè molti hubbisti montano motori e centraline over codice. Abbondando con la potenza e con l'alimentazione si riducono in parte le evidenti carenze dell'hub legale ...)))





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 16:27:00  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Io sono d'accordo con Barba49: un confronto diretto sarebbe possibile solo con un Hub dotato di sensore di sforzo, come il Panasonic o il BionX (anche se di quest'ultimo conosciamo già i punti deboli), ma resterebbe comunque difficile da eliminare gran parte della moltitudine di fattori diversi già evidenziati da Bengi (due su tutti: peso e preparazione fisica)!

Penso che l'unico confronto possibile sia quello effettuato dallo stesso biker, sugli stessi percorsi, su due bici di diverso sistema (l'analisi della frequenza cardiaca ovvierebbe in caso di "strumentale" diverso impegno fisico da parte del biker)!

Io suggerirei un test montano di almeno 10 Km. con una pendenza media almeno del 12% (secondo me già sufficiente ad evidenziare la differenza di prestazioni).

Ovviamente le bici dovrebbero essere a norma e quindi niente SpeedUp!
Ma a pensarci bene, quali sono le bici veramente a norma? forse il Bosch che dichiara impunemente 500 Watt di potenza max?

Forse sarà il caso di quotare Adriano!

Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 17:59:44  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
Se avete 149 secondi di tempo da dedicare a questo video vi renderete conto della differenza,
Vero che il centrale è da 1.500W e l'hub da 2.000..ma la differenza è notevole!,

http://www.youtube.com/watch?v=0_QTfPl4rKw#aid=P92khaVwQwo
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 18:27:50  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Questo filmato che tiporta un test assolutamente rigoroso e scientifico con numerosissimi dati tecnici molto dettagliati sulle bipe, sui consumi e sul tracciato, mi ha proprio convinto: lunedì vedrò immediatamente di procurarmi una bipa con l'hub e metterò in vendita tutte le mie bici col Pana!




















































Seeeee, sembra vero!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 18:59:32  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
Infatti

Col Pana saresti più a contatto con la natura,vedere le formiche incolonnate che fanno avanti e indietro... affiancare le chiocciole e fargli ciao soddisfatto oppure strappare petali di papavero in velocità lungo gli argini

Centrale....tutta un'altra storia
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 19:16:27  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Cosa non si farebbe per tentare di dimostrare l'indimostrabile: perfino due moto ehm "bici" elettriche con motoroni da 1,5 e 2kW!

Dài, @MIG, lascia perdere!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 19:57:19  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
A me questa discussione non piace, credo che sia molto meglio la collaborazione che la competizione, comunque io ho confrontato un centrale con un Hub messi nelle stesse condizione però, entrambi con la stessa batteria e centraline analoghe, e con manettino acceleratore, il centrale pero aveva un vantaggio, la catena corone e pignoni nuovi e ben lubrificati, mentre sulla bici col hub questi componenti erano in pessime condizioni.

Ora chi è che mette un Hub con lo stesso sensore di sforzo, la stessa batteria e centralina del centrale bosch?
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


830 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 20:05:22  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:
Adesso sono loro che devono offrire da mangiare, se no vengono subito licenziati .


Rinnovo la proposta a Claudio02 ma come unico giudice perché adesso che ci penso per quel giorno ho già un impegno...







Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 20:38:25  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
garchofa ha scritto:

A me questa discussione non piace, credo che sia molto meglio la collaborazione che la competizione, comunque io ho confrontato un centrale con un Hub messi nelle stesse condizione però, entrambi con la stessa batteria e centraline analoghe, e con manettino acceleratore, il centrale pero aveva un vantaggio, la catena corone e pignoni nuovi e ben lubrificati, mentre sulla bici col hub questi componenti erano in pessime condizioni.

Ora chi è che mette un Hub con lo stesso sensore di sforzo, la stessa batteria e centralina del centrale bosch?


Come al solito e lasciatelo dire scambi le mie discussioni come incipit a chissà quali competizioni ,niente di più sbagliato caro,ci sono dei momenti che uno scambio di opinioni così come te lo stai giudicando faccia bene per alleggerire una giornata piena di: tante cose.
Hai mai sentito un gruppo di motociclisti? di pescatori?? la mia moto piega X accellera tot....ho pescato un.....tutto una competizione? forse è una sana passione condivisa in una maniera diversa al di fuori delle utili ma anche pallose nozioni di tecnica.

Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 21:09:38  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
la mia l'ho già detta, e prendo questo thread con la leggerezza che merita!!!

Visto il video... in effetti ha poco da mettersi il casco integrale da moto quello col centrale giusto per le curve cieche che prende contromano gli può servire...

Carino, ma dimostra nulla... ma almeno l'avrà usato il cambio? che so, partire con un rapporto da salita e mano mano cambiare... Boh, non lo sapremo mai!

Tornando in topic:
Secondo me l'unico dato certo si può ottenere se la stessa persona effettua la medesima prova nelle stesse condizioni (temperatura, velocità, ecc.) montando un watt meter su entrambe le bipa:

in questo caso, a parità di prestazioni, vedremmo davvero quanto ci mette di Watt ogni sistema di motore e quanto di suo il biker.
Se ne potrebbe dedurre che un sistema consuma meno, ma richiede più sforzo dal ciclista,

Ma a questo punto mi chiedo: cosa deve fare per vincere un motore rispetto all'altro?

A parità di prestazioni:
Per me vince quello che consuma di più (e fa quindi consumare di meno me )
Per Bengi (faccio un nome a caso... () vince quello che consuma meno (e fa allenare di più in ciclista).....


come vedete è sempre questione di punti di vista!!!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 21:14:55  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Ma guarda Mig che non era per te ("CODA DI PAGLIA!!!!"), lo dicevo ai Centralisti, guarda il titolo "Centrale contro tutti", difatti lo so che tu non hai un bosch.

I motori Hub e le loro centraline, mannetini pas ecc, li ho gia smontato, studiato e modificato a piu non posso, e anche tu hai donato alla causa qualche bel materiale di studio, ora chi è che mi da un Bosch da smantellare completamente e collegare un Hub?

Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 21:37:41  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
@ Alibi, difatti io le prove le ho fatte con quello che avevo a disposizione, un centrale, un hub 2 centraline analoghe, 2 batterie uguali. ma i dati non li posto perche sono irrilevanti, hai detto tutto tu. quale vince?

Per me vince quello che è piu crakabile (e me lo posso modificare a piacere)
Per un mio amico vince il piu figo (il Magic Pie è molto piu vistoso)

I motori elettrici hanno tanta coppia in partenza, raggiungono la velocità massima in pochi secondi, quindi il cambio del centrale fa che queste prove siano quasi inutili.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 21:53:14  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
In bici vado dappertutto, pianura, collina, montagna, salite estreme. Quattro/cinque uscite a settimana.
In bici ci passo un sacco di tempo.
Ho la fortuna di abitare in una bella città che ha relativamente vicino lago, collina, montagna, mare.

La scelta della bici è avvenuta per caso, avevo ordinato una Flyer, ma adesso posso dire di essere stato fortunato con il Bosch.
Non sono mai stato una cima, ma stavolta ero sicuro, complice anche la fortuna, di non aver sbagliato. E invece sempre più spesso leggo qui che l'hub è la soluzione migliore.

Per questo avevo proposto i test, ma vedo che nessuno ha voglia di farli.
Ricevuto, resto della mia idea (dopotutto meglio così, altrimenti mi veniva subito la voglia di cambiar bici) e me ne torno a gironzolare ... lunedì Lessinia.
Buona domenica a tutti e grazie per le risposte.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 21:59:32  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Domani vado a farmi un giro con la bipa assieme a Roger. Probabilmente ci scambieremo i mezzi e faremo confronti ma alla fine la cosa che mi importa è fare un giro con un amico. Non sto lì a misurare le pendenze, i vh consumati e non disegnerò grafici. Non mi frega niente... mi interessa passare una bella giornata e spero che ci sia il sole. Basterebbe trovarsi più spesso per fare qualche giro assieme ma e ognuno di noi verrebbe a casa arricchito di umanità oltre che di informazioni su una bici con il motore elettrico.. invece non siamo neanche in grado di trovarci fra veneti perchè si sono 10 proposte di mete diverse su un'altra discussione E poi ci sono motori centrali diversi e hub diversi. La visione di Pedalopiano è aristotelica: il Bosch (quello vecchio però perchè quello nuovo hanno già deciso che non va prima di provarlo) è la terra, gli hub sono i pianetini e le stelle che gli girano attorno. Io penso che ci sia più di un universo e mi piacerebbe esplorarli tutti ma penso che vadano oltre alle mie capacità di comprensione. Per questo domani mi interessa divertirmi e basta.
Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 23:30:00  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato
Il confronto del video non è assolutamente paritario!!! Quello con l'hub ha praticamente due ciclisti in più che pedalano. In pratica l'hub ha il 33% in più di potenza rispetto al centrale ed anche se fosse stato fatto un confronto al pari di potenza i due motori devono essere uguali per dimensionamento Un motore elettrico con diametro di 20cm sarà più prestante di un motore da 10cm. E poi chi ha il motore hub posteriore non può montare ne nuvinci ne rohloff cioè nessuna categoria di cambio interno.
In più in caso di rottura meccanica del motore hub la ruota tenderebbe a grippare per cui si resta appiedati. Se invece ti si rompe il motore centrale riesci a ritirarti comunque a casa, e ciò non è poco.
Praticamente il motore centrale armonizza meglio con il concetto di pedalata assistita.

Remo
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/03/2014 : 23:56:48  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:


Per questo avevo proposto i test, ma vedo che nessuno ha voglia di farli.

Come nessuno?, io li ho fatti i test, a parità di condizioni con quello che avevo, ora pero vorrei provare un hub con elettronica bosch, mi dai la tua per fare un reverse engineering?, cioè, la smantello completamente e al posto del motore bosch metto un cavo fino al hub, cosi li possiampo comparare sul serio!!

siccome io le prove le ho fatto, ti posso garantire che non cè uno migliore, come ha detto Alibi, a te piace pedalare, io ormai non pedalo più, oggi sono andato al parco con i gemelli, cè una salita di 30 gradi almeno, veh, sono andato in bici, con i 2 bimbi, con il seggiolino in acciaio che ho fatto io che porta i 2 bimbi (e con le cinture di sicurezza), un peso di almeno 160 kili, e con un motore rottamato, comprato usato a 2 lire, batterie recuperate dalla spazzatura, un telaio in acciao da 12 anni con le macchie di ruggine dappertutto, dei torques in acciaio inox da 5mm fatti da me, (chi conosce la mia Aberrante Entità sa che dico il vero).
Va beh, come spessa, chi vince? se io non ho 5000€ per un bosch perche ho famiglia e uno stipendio medio, non capisco perchè lanci una sfida cosi, siccome hai piu soldi sei migliore?

Dal mio punto di vista, un prodotto che costa poco, che è facila da riparare, che comunque non si rompe mai, che mi da le prestazioni che altrimenti non mi potrei permettere ha vinto in partenza, è accessibile a tutti ed è ecologico, e tu vuoi fare una sfida con un prodotto solo per pocchi, per quelli che se la possono permettere, di tecnologia altamente superiore, direi... ti piace vincere facile...

Allora faciamola sta sfida, ma con la tua elettronica bosch collegata ad un HUB. l'hub lo metto io.
Torna all'inizio della Pagina

mistic982
Utente Medio


Basilicata


234 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 02:16:35  Mostra Profilo Invia a mistic982 un Messaggio Privato
Per favore garchofa facci sapere almeno cosa di deduce da queste prove.... sono curiosisimo!!

Per me con costi bassi e centraline penzolanti vince senz'altro l'hub , e sempre secondo me con qualche euro di piu' vincerebbe il centrale .

L'importanza di avere un motore che sfrutta i rapporti e che li fa sfruttare alle mie gambe e' impagabile .
A parte le performance a livello di velocita' e potenza , si ottimizzano anche i consumi!

Quando pensavo alla mia bici elettrica vedevo una bella ruota con magic pie III dietro , sono contento di non averlo preso forse perche' non ho trovato un venditore che mi dava fiducia .

Adesso ad un prezzo simile ho un bafang centrale e sono quasi certo che e' stata la scelta migliore.

Ps: le prove andrebbero fatte con la stessa pedalata o con manettino , e nelle varie condizione di peso e con varie pendenze e non solo in pianura o solo in salita, altrimenti si fanno prove troppo soggettive
.

B'TWIN ORIGINAL 5
bafang mid motor 250W 36V
Nata il 01/09/2013.
19/10/2014 2600km
0.01€/km

ZAFIRA 1.7 CDTI 110CV 0,267505€/km
SMART PASSION CDI 41CV 0,170418€/km
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 02:29:18  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Pedalopiano, con le tue gambe e con i tuoi itinerari è assolutamente sicuro che la scelta del Bosch è l'ottimo ! (non dimentichiamo che hai anche lo speed-up)
Sono convinto che nessuno qui abbia argomenti per confutarlo

Per me e per l'esperienza che ho maturato con tante prove, gli hub non sono migliori dei centrali e i centrali non sono migliori degli hub: sono diversi ... come la trazione anteriore o posteriore sulle automobili che tante discussioni ha generato ma che alla fine si è capito che non c'è chi delle due vince in modo assoluto


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 07:25:05  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Garchofa, pensavo che l'entusiasmo (forse esagerato) per la propria bipa, fosse prerogativa solo dei neofiti invece......

Mi spieghi quanti di Watt dispone la tua bipa con il motore rottamato, comprato usato a 2 lire, batterie recuperate dalla spazzatura, un telaio in acciao da 12 anni con le macchie di ruggine dappertutto, dei torques in acciaio inox da 5mm fatti da te, per fare con i due bimbi sul seggiolino in acciaio fatto da te (e con le cinture di sicurezza), per fare con un peso di almeno 160 kili una salita di 30 gradi almeno (= 58%)?

Secondo i vari calcolatori disponibili in rete, sembra che ce ne vogliano almeno 1900 Watt

Riguardo invece la tua proposta di avere da qualcuno dei Boschisti un motore per collegarne l'elettronica al tuo Hub, considerando che quest'ultima è di difficile utilizzo visto che il sistema usa un protocollo canbus, perchè non usare semplicemente un Hub con il sensore di sforzo (al posto di manettino o accelaratore)?

In fin dei conti stiamo parlando di bici a pedalata assistita mica di motorini.......
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 08:16:35  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Non si andrà mai fuori da questa discussione.. l'unico modo per uscirne è chiuderla. Barba , Pix , Garghofa ,Nicot , Alibi, Pedalopiano hanno già detto tutto. Su una rivista ho visto una mtb Monomarcia (single speed) e rigida con forcella in carbonio con marca SPECIALIZED. E' assurda ma qualcuno la comprerà. La bici è il mezzo, non è il fine. I mezzi possono essere diversi e anche i fini.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 11:36:50  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Adriano Gecchelin ha scritto:

Non si andrà mai fuori da questa discussione.. l'unico modo per uscirne è chiuderla.


no no no non si chiude niente.

io sono per il motore al mozzo per andare al lavoro e per il motore centrale per allenamento.

poi odio le batterie che si "siedono" in tutti e due i casi.

che la rissa continui su questo ed altri post aperti furbescamente apposta per dare indicazioni conclusive.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 13:15:21  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
@ Nicot, con quelle caratteristiche e con 2 lire sono riuscito a farmi una bici che ha un po piu di 2000W, 14S 58V a piena carica e 45A continui, è stata descritta in un'altro forum per ovvie ragioni. se vuoi dei detagli ti posso dire che il motore 9C non riesce a tirare fuori piu di 1500W, ma a triangolo riesce a dare qualcosa in più e a tirare ancore oltre i 2000W ma soffre un po, ma se volevi sapere la potenza della mia bici bastava una piccola ricerca su'l altro forum, di queste potenze non mi piace parlare qua, io credevo che a buon intenditore, pocche parole, vedo che te ne intendi perchè hai capito la potenza necessaria, ma le pocche parole.... inoltre con quelle caratterisctiche e costi, non mi faccio molto problema se qualcosa si rompe solo per provare qualche nuovo componente, ho gia cambiato al meno 10 motori. e altretante centraline, qualcuno rotto, qualcuno perche dopo averla provato per bene l'ho assegnata ad una bici piu adatta. e se vuoi la puoi provare quando vuoi, tanti l'hanno gia provata, e me l'hanno descritta come "la bicicletta meno rubabile del pianeta", è talmente brutta che è cosi.

inoltre è evidente che con una bici del genere non posso venire a sfidare una bici da 250W, (mettiamo 500W), sarebbe come volere fare il furbetto, e lo stesso penso da una bici da 5000€ contro una 200€, allora siamo tutti furbetti col culo degli altri, quindi riavvivo la sfida, elettronica Bosch, sul mio motore Hub, modificato con lo stella triangolo, (cosi sono sicuro che l'alettronica te la fotto alla prima accelerata), ed è per questo che ho detto che questo post non mi piace, e che preferisco la collaborazione che la competizione, e che preferisco un'uscita con gli amici con scambio di bici mangiare assieme, e sopratutto Bere!.

questa è la bici che uso tutti i giorni, nella mia città è pieno di salite, il motore 5*12 (a stella) ha una velocità massima di 25-30km/h, quindi anche se ho un mezzo con potenza un po altina, vado piano ma riesco a fare le salite, ed è quello che mi serve, ho la bici più brutta del pianeta e a me piace, soprattuto perchè è meno rubabile.


@ mistic982: certo che potrai avere i dati delle prove, le mettero su'un altro forum, perche le potenze non sono adatte a questo, appena apro il post ti mando un link.

Come conclusioni ti posso dire, non cè un vincitore, il problema del cambio nel centrale è enorme e fa queste prove quasi inutili, i consumi del centrale furono superiori.


Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 13:27:50  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
No no per favore,lasciala aperta questa discussione

Ve lo chiede uno che ama tutti ma proprio tutti i tipi di motore

Hub...Middle...2 tempi...4...diesel...tutto ciò di una macchina che genera forza e movimento ne sono affascinato.

A 7 anni andavo giù di nascosto alla sala macchine del traghetto Anzio-Ponza per vedere quello spettacolo delle aste e bilancieri in azione,rimanevo a bocca aperta per uno spettacolo del genere...
















.....comunque sta uscendo un enorme hub sull'asse dell'elica che andrà a spingere le enormi portacontainer della Maersk....chissà perché


....e non è competizione:non ho portacontainer parcheggiate a casa

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 16:31:50  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Garchofa, non prendertela : ero stato un pò titubante a risponderti perchè il mondo dei kit mi è assolutamente sconosciuto, ma poi la curiosità di capire che mostro avessi tra le mani (anzi sotto il c..o) è stata troppo forte.

E' comprensibile credo, come i miei riferimenti (e l'avevo anche indicato) fossero esclusivamente con Hub di Bipe di serie (Panasonic, BionX ecc) non per snob, ma proprio perchè parliamo di mondi completamente diversi che riflettono visioni e posizioni distanti e probabilmente inconciliabili.

Perciò nulla più da aggiungere.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 16:49:22  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
garchofa ha scritto:
inoltre è evidente che con una bici del genere non posso venire a sfidare una bici da 250W, (mettiamo 500W), sarebbe come volere fare il furbetto, e lo stesso penso da una bici da 5000€ contro una 200€, allora siamo tutti furbetti col culo degli altri, quindi riavvivo la sfida ...

A me sta bene. Tu con i tuoi 2.000 W e le tue mega batterie.
Se mi dici quanta autonomia hai in un percorso misto ci si mette d'accordo per una prova su strada.
Una curiosità, quanto pesa il "mostro"?
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 17:10:24  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Visto che ho il permesso del grande saggio Claudio02 posso continuare la discussione: secondo la sua classificazione i jobiker con due stelle dicono la loro e quindi la dico anche se si confermeranno le cose già specificate in altre discussioni. Stamattina Roger è arrivato a casa mia e abbiamo fatto un giro assieme. Lui ha una Haibike trekking con ruote da 29 e speed up ( made himself)e io ho utilizzato la mia 2 battery su bafang bpm2 36v 250 w cod 14. A 36 v la sua bike mi stacca subito appena le pendenze si innalzano; io posso andare dove va lui ma molto più lento e utilizzando i rapporti corti. Ad un certo punto mi sono fermato e ho attaccato la batteria al sacco già presentata sul forum; in questa configurazione( diciamo Panasonic 48 w ) siamo andati bene entrambi e siamo saliti sui 1.000 mt del Civillina per poi scendere fino ai 300 di Valdagno e affrontare di nuovo altri 400 metri di salite ripide. La giornata era calda e i panorami stupendi. Non sono stupito delle prestazioni del Bosch visto che uso quello nuovo della moglie e va bene; a me preme sottolineare cosa riesce a fare l'hub mio (che è uno dei tanti che ci sono):
1) sale pendenze oltre il 30% sia a 36 v sia a 48 v ma a 48 v sale come il Bosch;
2) sul piano supera i 40 orari( se non limitato dall'elettronica a 25 km)e a 48v e a 36v fa i 25 orari perchè è a norma;
3) non scalda niente;
4) a 48v va troppo forte in piano e sulle salite leggere senza che io faccia fatica per cui ho già concordato con Alcedo un cambio del display per avere 5 e non 3 livelli di assistenza; a 36 v va bene sulle pendenze medie dove si fatica meno che con il centrale.
In conclusione posso affermare che quanto già detto sull'hub senza sensore di sforzo e sul Bosch non ha bisogno di ulteriori conferme.
L'hub con pas a 36v va bene sul piano e su salite moderate dove si fa uno sforzo moderato, il Bosch standard va bene sulle salite ripide ma fa sudare di più sul piano.
L'hub a 48v (che può essere legale se l'elettronica lo limita) non ha problemi di nessun genere in nessun tipo di salita e non scalda se adeguatamente dimensionato.
I consumi non li conosco; i led della batteria sono rimasti quelli e non ho il wattmeter.

Io ho un hub , mia moglie ha un Bosch 2014 e per mio figlio devo ri-kittare la vecchia bipa con un BBS01 strettamente a norma cioè con il 36v 15a che ho già provato; non parteggio per niente e nessuno.
Preferisco i kit perchè sono liberi di evolvere mentre le bici pronte difficilmente sono modificabili.

AUGH, ho detto.

Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 17:24:26  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
I file.
Il file con formato kmz si apre con Google Earth e in qualche maniera (che non conosco) si può trasformare in un file gpx.
Il gps ha segnato pendenze oltre il 30%.

Allegato: Prova .kmz
58,1 KB

Allegato: My Tracks-bicicletta.xlsx
10,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 18:23:10  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Adriano non fidarti dello strumento che hai usato per calcolare pendenze e altro.

Non puoi aver fatto in 30 km 6.000 metri di dislivello, siamo a percentuali di pendenza media da capogiro, neanche se abitassi a Besenello ...



Immagine:

73,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 18:53:48  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
@ Nicot, non me la prendo, ma ammeto che quando ho scritto, ero un po inca**ato e se passi da queste parti oltre a farti provare alcuni mostri ti offro una birra.

@Pedalopiano, il mio mostro, (ma quello che ho descritto sopra, perche ne ho diversi) ora con un solo motore (perche una volta aveva 2) e senza il seggiolino pesa 23kg.
Come autonomia in percorso misto è un dato che non potrei dire, perchè da queste parti un percorso misto puo comprendere salite del 58%, e come sappiamo tutti l'autonomia decresce esponensialmente con le salite, quando avevo la centralina piccola, da 17Ah e il motore col cambio riuscivo a percorrere 50km ma nelle salite dovevo pedalare. ora ho una centralina da 45A e con lo stella triangolo, e quindi la velocità massima è inferiore e la autonomia dipenderà da come si guida.

Non so se si è capito il concetto di quello che intendo dire, ma se si è capito allora la sfida dei centrali contro gli hub sarebbe senza certi limiti quindi:
Se vuoi fare la sfida con me la dobbiamo fare a parità di condizioni, come ho detto prima, la tua elettronica Bosch collegata al mio Hub. perchè il contrario l'ho gia fatto.
Se non ti va bene cosi, e visto che è chiaro che queste sfide non mi piacciono, ed è anche chiaro che a qualcun'altro SI, puoi fare la sfida con chi piace, e mi riferisco a MiG-31 Foxhound, lui ha un Hub.

Ed io mi propongo solo per venire a bere a sbaffo, e mentre voi fatte i percorsi io faccio un giro con gli amici scambiandoci le bici!

@ MiG-31 Foxhound: ci stai??


Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 19:00:28  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Non mi tornano i conti sul dislivello complessivo; le pendenze bisognerebbe andare a provarle sul posto ma sono comunque due tratti brevi molto ripidi che raramente si trovano nei boschi e sono comunque su sterrato. Il mio meccanico usa correre a piedi e mi ha detto che con il suo strumento la pendenza era misurata sul 30 %. Comunque siano partiti dai 485 mt. arrivati sopra i mille, ridiscesi a 300 e ritornati a 700 per poi arrivare al punto di partenza dei 485. Roger è rimasto contento del giro e ha detto che bisognerebbe fare il raduno dei veneti qui. Io posso venire anche a Verona, è la mia seconda città e ci ho fatto Università e Servizio Militare. Lui ha consumato due tacche per i 29 km per cui si capisce che il giro presentava difficoltà.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 20:08:34  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
@ garciof: incazzati un po con me va là... e poi birra e mostri.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 20:55:44  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
io dovrei andare a lavorare con la bici, con il motore centrale torsiometro ecc arrivo sudato. non posso far troppo sforzo in certi punti del tragitto perchè iperventilerei.

iperventilando il valore massimo respirabile di inquinanti per non subire danni ai polmoni-bronchi giornaliero verrebbe superato in pochi SECONDI.

i camion, in certi punti, se mi sorpassano la strada è talmente stretta che finirei nel canal.

non parto mai con generosi anticipi per andare al lavoro, ho fretta. sempre.

il centrale non puo andar bene in tutte le occasioni.

domani provo a mettere in moto la bici. se funziona. sembrano miracoli..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 21:23:39  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
CO2: anche tu hai creduto che i centrali erano migliori?

Ti serve un Garchymotor, domani chiamo Joffa e te lo faccio subito. ho letto da qualche parte che le hobykin cè l'hai già, quindi sei a posto.
e poi..... birra.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 21:59:51  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Ecco la prova provata che fare la prova non serviva a provare niente. Lo sapevo già.
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 16/03/2014 : 22:33:47  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
garchofa ha scritto:

Ma guarda Mig che non era per te ("CODA DI PAGLIA!!!!"), lo dicevo ai Centralisti, guarda il titolo "Centrale contro tutti", difatti lo so che tu non hai un bosch



Uhmm sembra che per questa volta mi hai graziato,bo...sarà l'aria di primavera
Sai?..volevo farti vedere l'ultimo modellino over size della collezione primavera-estate....giusto perché odio le competizioni

Lo sto facendo preparare dietro mio progetto da Gar Cyu Wong, un pampero cinese alle prime armi ma che promette bene



Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 17/03/2014 : 00:03:08  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Lo puoi usare per la sfida con PedaloPiano. Tanto, sembra che alla fine sarà senza limiti.

Oppure riusciro a fare un hub col cambio e con sensore di sforzo?... comunque vada non possiamo perdere....
Torna all'inizio della Pagina

mistic982
Utente Medio


Basilicata


234 Messaggi

Inserito il - 17/03/2014 : 00:15:59  Mostra Profilo Invia a mistic982 un Messaggio Privato
garchofa scusami ... nonostante l'utilizzo in appoggio al cambio il centrale consuma di + ????

Avevo creduto che in alcune condizioni era peggiore ed in molte migliore.

Se mi dai una certezza cristallina domani vendo il kit centrale e prendo una ruota con la torta e festeggio

B'TWIN ORIGINAL 5
bafang mid motor 250W 36V
Nata il 01/09/2013.
19/10/2014 2600km
0.01€/km

ZAFIRA 1.7 CDTI 110CV 0,267505€/km
SMART PASSION CDI 41CV 0,170418€/km
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 17/03/2014 : 00:19:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Pedalopiano, vuoi provare la mia bipa ?

Mi piacerebbe molto che tu facessi qualche comparazione


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 17/03/2014 : 07:40:14  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Pix, quando vuoi.
Sarei proprio curioso di provarlo su per la Pisarota.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 17/03/2014 : 07:50:48  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
garchofa ha scritto:

Lo puoi usare per la sfida con PedaloPiano. Tanto, sembra che alla fine sarà senza limiti.

Oppure riusciro a fare un hub col cambio e con sensore di sforzo?... comunque vada non possiamo perdere....

Come diceva il Trap "mai dire gatto ...".
Vista la manifesta superiorità del motore, mi riservo il diritto di scegliere il percorso.
Che ne dite del tracciato di una delle tante gran fondo?
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 00:19:56  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Come percorso va benissimo.

@ Mistic
mistic982 ha scritto:

garchofa scusami ... nonostante l'utilizzo in appoggio al cambio il centrale consuma di + ????

Avevo creduto che in alcune condizioni era peggiore ed in molte migliore.

Se mi dai una certezza cristallina domani vendo il kit centrale e prendo una ruota con la torta e festeggio


Dalle prove che ho fatto io il centrale ha consumato di più, ma era un certo modello, con una certa potenza, su un certo percorso privato, dei quali non ne parlo su JB.

Se hai scelto un centrale avrai i tuoi motivi, io non ti direi mai una cosa del genere se non conosco anche la tua batteria e il tuo percorso da fare, e le necessità che hai TU, questi dati sono vitali per scegliere un motore. non so neanche quale kit hai, (Forse l'hai scritto in un'altro post ma non li seguo tutti.)

Ti direi piuttosto di provarlo molto molto bene, portarlo agli estremi e a situazioni di maltratto totali, piu o meno come faccio io, se non ti lascia a piedi allora è giusto per te, se invece ti lascia a piedi... un Buon Hub lo puoi sempre montare....
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 11:43:43  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Garchofa, però mettiamo un limite alle batterie almeno, altrimenti diventa un test senza alcun significato.

Direi che come primo test per la pianura vengo io dalle tue parti, poi per la montagna venite voi dalle mie.

C'è una classica interessante, credo la più lunga granfondo italiana, la Milano-Sanremo, 296 km. La mia Haibike ha una batteria da 400 Wh, nel porta pacchi ne metto altre due, una da 400 e una da 300, totale 1.100 Wh.
A me sta bene qualsiasi data, decidete voi, aspettiamo solo che si scaldi un po'l'aria, direi che a maggio potrebbe andar bene.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.