Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Caricabatterie... boh!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 08:03:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
premessa...

visto ke a batteria carica copro 50km di autonomia e servono circa 6h per la ricarica completa, deduco ke se faccio un parziale di 16km servono almeno 2h sotto carica

in effetti il calcolo si è dimostrato esatto; quindi poki km 1 oretta, etc etc

quello ke mi preoccupa è ke ogni tanto metto sotto carica x poki km e nn stacca!

passano ore intere sempre con il led acceso

ma se stacco e riattacco dopo qualke ora, mi ritrovo il led verde in circa 1 minuto...

quindi??

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 11:56:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io litigo con il caricabatteria,posso solo consigliarti di ricaricare quando sono finite le batterie,magari hanno una vita di 300 ricariche,facendo così le dimezzi
ciao a tutti

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 16:01:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

Anche io litigo con il caricabatteria,posso solo consigliarti di ricaricare quando sono finite le batterie,magari hanno una vita di 300 ricariche,facendo così le dimezzi
ciao a tutti


ALT

ho kiesto qui ad esperti e mi hanno consigliato di nn usare e scaricare mai troppo la batteria, peggiora la durata della vita

una batteria con x esempio 700 ricarike disponibili, nn si esaurisce dopo 700 ricarike da 10 km cadauna

ma, anzi, con piccole ricarike, si ripristina il massimo della carica senza troppi stess (causati appunto da carike/scarike complete)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 16:54:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

confermo le piccole ricariche ma non so spiegare il comportamento del caricatore... bilanciamento? aspetta qualcuno con maggiore esperienza di piombo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 23:08:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco stasera, x esempio, 14 km percorsi e poco + di 2h di ricarica

si è acceso nei tempi corretti il led verde... boh...
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 23:20:11  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' capitato talvolta anche a me con la cinesona.
Ma dopo diverse ore, se stacco e riattacco il caricabatterie, al ricollegamento la spia della carica diventa verde subito.
X me il caricatore talvolta si incarta.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 23:23:31  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
duomodimilano ha scritto:

ALT

ho kiesto qui ad esperti e mi hanno consigliato di nn usare e scaricare mai troppo la batteria, peggiora la durata della vita

una batteria con x esempio 700 ricarike disponibili, nn si esaurisce dopo 700 ricarike da 10 km cadauna

ma, anzi, con piccole ricarike, si ripristina il massimo della carica senza troppi stess (causati appunto da carike/scarike complete)



nelle varie esperienze avute con le batterie mi risulta che il modo di utilizzarle
al meglio è proprio quello che indichi.
ad esempio, ho l'abitudine di ricaricare la batteria anche dopo una breve uscita
Torna all'inizio della Pagina

swamy
Utente Medio



Campania


172 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 23:34:32  Mostra Profilo Invia a swamy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, è da un pò che seguo i commenti sull'uso delle batterie e a dire il vero mi viene un pò il dubbio sull'uso corretto perchè non sempre si capisce di che tipo (piombo, litio...) di batterie si parla.
La mia esperienza per quanto riguarda le batterie è per quelle al litio in uso sui cellulari. Su un libretto delle istrizioni era riportato in modo dettagliato l'uso della batteria il quale si faceva riferimento di caricare appena era possibile evitando di far scaricare del tutto la batteria in modo che fosse sempre carica e cosi facendo si otteneva la massima prestazione anche nel tempo.
Credo che sia cosi anche per le E-Bike, in ogni caso se è possibile da parte di Voi amministratori di creare un post diverso per ogni tipo di batteria per facilitare chi attinge notizie.

Grazie.

Swamy
City bike bianchi dal 1981
E-Move City mod.2008
Carnielli compact agosto 2010
FRW harder c MTB aprile 2012
Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013
Wajscral flexy W215 ottobre 2016
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 00:01:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


potremmo fare di meglio... chiedere a pix una delle sue perfette voci e-ciclopediche

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

swamy
Utente Medio



Campania


172 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 11:06:47  Mostra Profilo Invia a swamy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



potremmo fare di meglio... chiedere a pix una delle sue perfette voci e-ciclopediche

Salve Pix,
credo che sia una voce indispensabile per l'e-ciclopediche, è il caso di realizzarla?

Swamy
City bike bianchi dal 1981
E-Move City mod.2008
Carnielli compact agosto 2010
FRW harder c MTB aprile 2012
Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013
Wajscral flexy W215 ottobre 2016
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 16:48:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eheheehh è in preparazione con l'aiuto del nostro più grosso esperto: Mazott

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 16:57:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

wow!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

oibaf62
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 22:37:04  Mostra Profilo Invia a oibaf62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con la mia Yu Fu mi succedeva la stessa cosa, il caricabatterie non staccava mai, il negoziante che me la vendette cinque anni fa mi disse che quasi tutti i caricabatterie cinesi soffrivano di questi inconvenienti; addirittura a qualcuno si erano deformate le batterie perché dimenticate in carica per tre gorni di fila. Quindi mi disse che mi avrebbe ordinato un nuovo caricabatteria, (che non è mai arrivato), e di usare nel frattempo un timer per avere la sicurezza di non surriscaldare troppo le batterie. Così ho fatto per 3 anni, poi è arrivato il momento di cambiare le batt., le sostituii con delle Zenith,sempre al pb, poi un giorno mi dimenticai di usare il timer perché lo avevo usato per un altro scopo e mi accorsi che il cb aveva staccato al momento giusto. Feci altre verifiche e non mi è più accaduto che non si sia spento a carica avvenuta. Deduco che non sia, almeno nel mio caso, colpa del cb, ma delle batt. difettose.
A meno che non mi sia guarito il cb.

Noi dobbiamo essere
il cambiamento
che desideriamo
vedere nel mondo

(Mahatma Gandhi)

Bici Yu Fu (giugno 2003)
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 21:14:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:




guardate sul file che allego tratto dal sito asvea....mi pare che renda bene l'idea di come caricare/trattare le batterie a secondo della loro costituzione......

Allegato: ASVEA - Guida alla scelta delle batterie.doc
123,89 KB

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 23:06:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sì, mi sembra ben fatto - forse su qualche dettaglio un po' sbilanciato sui potenti motori a mozzo che trattano loro... ma sentiamo ora che ne dicono i nostri esperti




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cicciostar
Nuovo Utente


Lazio


4 Messaggi

Inserito il - 29/09/2008 : 11:07:14  Mostra Profilo Invia a cicciostar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto saluto tutti essendo il primo post che invio.

Io ho due caricabatterie per le batterie al piombo della mia Microbike.
Uno abbastanza ben fatto, della Bosch, ha tre luci: verde, gialla e rossa.
Pesa molto. Tra le scritte sopra ce n'e' una che indica 4.5 ampere in uscita.

Ne ho un altro, marca Fiamm, sempre con 3 led ma leggero la meta' almeno. Sopra una scritta indica, in uscita, 24 volts e 3 ampere .

Ora, per quanto a lungo lasci la batteria attaccata a quello Bosch, anche diversi giorni, questa ne' scalda ne' puzza.

Se lascio piu' di 3 ore la batteria attaccata al Fiamm, questa comincia a surriscaldare ed a puzzare forte di zolfo.

Io credo che il Fiamm non abbia (come ho letto nei post precedenti altri caricabatterie non ce l'hanno) un "rele'" che interrompa l'erogazione di corrente e continui ad erogarne malgrado la batteria sia gia' carica.
Spero che il problema sia solo questo, almeno. Cosi' so che e' sufficente interrompere la ricarica dopo 3 ore circa.

Con un tester ho controlato la tensione all'uscita dei due diversi caricabatterie senza attaccarci anche la batteria: il Bosch indica 7v mentre il Fiamm indica 0v.

Mi piacerebbe anche sapere perchè sempre il Fiamm ai contatti produca 0 volts malgrado ne dichiari 24.

Grazie per le risposte.
Torna all'inizio della Pagina

cicciostar
Nuovo Utente


Lazio


4 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 09:32:58  Mostra Profilo Invia a cicciostar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra l'altro alla Microbike quando gli ho raccontato sommariamente il problema hanno detto che la batteria era da cambiare e si sono detti pronti a cambiarla perché é in garanzia.
Io resto interdetto perché tutto sommato la batteria funziona sempre e con prestazioni che mi sembrano uguali.
Il tecnico della Microbike con cui ho parlato mi ha detto che ci poteva essere stato un corto circuito nella batteria (?).

Ciao a tutti.

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 18:28:38  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non hai indicato il voltaggio del Bosch, potrebbe essere 12V invece di 24V?
A parte le perplessita' sul comportamento diverso dei due caicabatterie, qual e' il problema con le batterie stesse?

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

cicciostar
Nuovo Utente


Lazio


4 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 12:01:55  Mostra Profilo Invia a cicciostar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non é specificato.
C'é scritto solamente 4a arith. 85 w.
Oggi sono andato da Microbie per la rottura del morsetto che collega la batteria al motore.
Riparato con 13 euro (d'altronde la bici avrà 5 anni).
Ho parlato con tecnico e segretaria della storia del caricabatterie Fiamm - batteria che puzzava ecc. e gli ho chiesto di fare un controllo sommario della batteria.
Il tecnico ha tolto la borsa porta-batteria e ha visto con me che la plastica della batteria era tutta dilatata e mi ha detto che una batteria così si e no fa 5 km.
Io effettivamente mi sono accorto che già dopo la salita da S.Pietro (Roma) a Monteverde
la batteria era un pò scarica.
Il brutto é che al telefono avevano detto che mi avrebbero cambiato la batteria visto che ha 3 mesi e dovrebbe essere in garanzia e che non avevano al momento batterie di ricambio e mi avrebbero chiamato quando sarebbero arrivate. Questo 10 giorni fa.
Invece hanno detto (senza mai essere chiari e precisi) che praticamente la garanzia della batteria é di 7 giorni (!)e che la colpa probabilmente era dell'alimentatore.
Insomma dovrei dargli 70 euro per comprare una batteria nuova dopo 3 mesi.
Vabbé che la bici é vecchiotta (era inutilizzata da mia cugina) ma da 4 mesi in qua
ho speso 70 euro di batteria (questa rotta che ho preferito cambiare subito 4 mesi fa quando ho preso la bici) - 130 euro di revisione (mi hanno cambiato un sacco di cose - in realt° c'ero andato per cambiare semplicemente la catenina che trasmette il moto dai pedali al motore.
Ora 13 euro e presumo tra poco altre 70 euro.
In totale 283 euro mi prendevo un bici nuova cinese da Auchan
e che
Torna all'inizio della Pagina

cicciostar
Nuovo Utente


Lazio


4 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 18:39:33  Mostra Profilo Invia a cicciostar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema della batteria? Surriscaldamento dopo 3 ore di ricarica dovuto al caricabatterie Fiamm (che aprirò quando avrò tempo, sapendo che ha circa 5 anni qualcosa si potrebbe essere ossidato o usurato per polvere e/o umidità) con conseguente usura dei componenti della batteria e dilatazione della stessa.

Francesco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.