Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 helkama 2800
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 15:00:22  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, mi sono appena iscritto, sono di Latina, città notoriamente piatta, ma con alle spalle piccole montagne da scalare.
Fino a due anni fa ho sempre usato un MTB Cannondale per le mie "gite fuori porta", ma poi dal dicembre 2006, per problemi cardiaci (intervento di aneorisma dell'aorta) ho dovuto smettere di andare in bici per riprendere poi gradualmente, ma senza sforzi eccessivi, rinunciando al piacere delle salite e della soddisfazione che ci prende una volta che si è in cima.
Un caldo giorno di luglio vado al supermercato e vedo una bici elettrica, con prezzo irrisorio (euro 299).
Avendo un po' di esperienza con le bici muscolari mi accorgo che è di pessima fattura, ma il pensiero della pedalata assistita mi comincia a frullare in testa.
Il giorno dopo inizio una ricerca su internet ed incappo in questo bel forum. Nel giro di pochissimo tempo mi sono già fatto un'idea su cosa offre il mercato e per vari motivi (in primis il portafoglio) opto per la bellissima E2800, a mio modesto parere buon compromesso qualità/prezzo.

Ma veniamo ad aspetti più pratici:
dopo aver letto vari post sul famigerato nexus di cui confermo anch'io la necessità di ben due regolazioni dopo solo 300 Km e sulla non potentissima frenata soprattutto del freno posteriore, aggiungo un altro piccolo problema che dopo la prima uscita mi si è presentato.
In pratica ad ogni pedalata si sentiva un tic molto forte.
Ho provato a spegnere il motore ed il rumore molesto ancora si sente.
Alzo la ruota posteriore pedalando e non si sente più.
Smonto il copricatena, ma il rumore ancora si sente.
Rimonto il copricatena ed il rumore non si sente più.
Felice di aver risolto il problema, anche senza sapere come avevo fatto riprendo le mie "passeggiate".
Sabato scorso al mattino inforco la mia E2800 con batteria carica e mi avvio verso un paesino che domina la pianura pontina.
Compio tutti i 15 Km in pianura con l'assistenza media a circa 20 Km/h. Arrivato sotto la montagna inizio la salita, che dire, una cosa inimmaginabile, il motore assiste che è una bellezza, il cambio è perfetto, affronto le salite con minimo sforzo.
Nel giro di 50 minuti mi ritrovo nel paese a 500 metri s.l.m. la batteria mi indica due spie accese, anche perchè dietro indicazioni vs ho usato rapporti più lunghi per un maggiore aiuto, assistenza impiegata in salita massima.
Lievissima sudata, ma soprattutto nessun fiatone. Pulsazioni massime 95 b.p.m. nel punto di maggior pendenza (circa 18%).
Al ritorno, in discesa, la bici è precisa e ben equilibrata, fai le curve a buona belocità conrollando bene, unico neo, i freni, un po' sottodimensionati per la bici e soprattutto per la taglia 50 che presuppone persona di peso.
Torno a casa dopo aver percorso 50 Km con la batteria con una spoia accesa, ma con percorsi 40 Km in pianura, 5 in salita e 5 in discesa.

Ieri, dopo alcuni giorni inizia a risentirsi questo rumore quando la bici è sotto sforzo. Sarà stata la strapazzatina di sabato ?
Proverò a sentire il sig. Guido per sapere cosa ne pensa, anche se sono sicuro che non si tratti ne di motore, ne di cambio, e questo mi tranquillizza.
Un saluto.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 16:39:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao maurizio...benevnuto qui sul forum siamo in molti qui ad aver usufruito dei preziosi consigli di cloro i quali si sono avvicinati alle e-bike prima di noi....anche io ho preso la bici da Guido.......che ringrazio ancora

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 18:16:35  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di t-mau66


Smonto il copricatena, ma il rumore ancora si sente.
Rimonto il copricatena ed il rumore non si sente più.

ciao t-mau66,benvenuto sul forum! mi hai ricordato quando la lavastoviglie di mia mamma non andava piu', allora prima di comprarne un'altra (una vicina di casa l'ha fatta riparare ed ha speso la stessa cifra che avrebbe speso per comprarne una nuova)l'ho smontata,l'ho rimontata e funzionava! non so neanche perche',forse c'era dell'ossido o del calcare su qualche filo elettrico e smuovendolo e' tornata a passare la corrente,comunque fai bene a sentire chi te l'ha venduta per sapere se e' una cosa che e' gia' successa a qualcun altro e quindi sanno gia' di cosa si tratta,o se no prova a smontare e rimontare il copricatena

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 18:30:05  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie del tuo report, Maurizio.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 20:15:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Maurizio,
ben venuto nel mondo delle pedelec, e in particolare modo in quello delle Helkama E2800, sentiti con Guido sicuramente ti sapra' dare delle dritte, non penso proprio anzi sono sicuro, che il tic tic che senti dipenda dal fatto che l'hai un po' strapazzata, diciamo che il percorso che hai fatto e nella media, di quello che puo' fare un motore panasonic.
Per quanto riguarda il cambio, io mi sto trovando benissimo, proprio oggi l' ho regolato per la seconda volta, che in realta' dovrebbe essere la prima, perche' la prima regolazione l'ho fatta prima di iniziare ad usarla, ho percorso poco piu' di 600 km, e la regolazione e' stata forse di 1.5 mm.
Un consiglio, per quanto riguarda l'assistenza, cerca di usare anche quella low, all'inizio pensavo che l'assistenza minima assistesse fino ad una certa velocita', poi la media e la massima per raggiungere 25 kmh, invece ho scoperto che anche con la minima assistenza il motore assite fino a quella velocita', anzi ultimamente uso solo quella, al massimo quella standard.

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



107 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 08:18:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sarebbe possibile spostare questa discussione in coda a quella già esistente sulla e2800, così sono tutti insieme ? Se non sbaglio ce ne sono anche altre.

Saluti
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 08:22:31  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giovanni ha scritto:

Non sarebbe possibile spostare questa discussione in coda a quella già esistente sulla e2800, così sono tutti insieme ? Se non sbaglio ce ne sono anche altre.

Saluti
Giovanni


Questa discussione l'ha aperta Maurizio, inserendo le proprie impressioni sulla sua bici.

L'altro thread ormai è troppo lungo. Io lo chiudo.


Edit:
la discussione è stata riaperta a gentile richiesta.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 17:55:10  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rumorino secondo atto:
come avevo detto il fastidioso ticchettio era tornato, ma stavolta ho potuto notare che si accentuava forzando sui pedali. Brutto segno ? Boh ! Ho riprovato a rismontare il carterino che copre la catena per cercare di capirci qualcosa. Dopo aver controllato tutto ho provato a fare un giro senza carter e sorpresa il rumore è svanito. Rimonto il carter prestando attenzione agli incastri obblicati ed al serraggio della vite posteriore e tutto è ritornato OK. Rumore svanito e tutto a posto.
Comunque rispondendo ad una e-mail di greenline gli ho descritto il fatto ed attendo risposta, quando quest'ultima arriverà vi farò sapere.
Girando in città ho notato una cosa: questa bici non passa inosservata. Sarà troppo bella e troppo appetibile per qualcuno? Per non sbagliare la sto legando anche in garage. La prudenza non è mai troppa.
Un saluto a tutti.
Maurizio.

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 18:15:30  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Maurizio per l'aggiornamento.

Fai bene a tenerla chiusa anche in garage!


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 18:44:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maurizio fai bene a legarla sempre, io ho acquistato un lucchetto ad U piu' un cavo d'acciaio plastificato, lungo mt. 1,80 con due occhielli alle estremita', cosi con la U ancoro la bici al telaio-ruota posteriore-palo di turno, e con il cavo metto anche al sicuro la ruota anteriore, facendo concludere i due occhielli nel lucchetto ad U.
Come hai detto tu, ( la prudenza non e' mai troppa)

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 20:17:39  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a chiudere sempre la bici non si sbaglia mai,ma non fate come quello che ho visto oggi al supermercato (mi sto mangiando le dita per non aver fatto la foto) che ha fissato alla rastrelliera la ruota anteriore con un lucchetto dalle dimensioni di un'anaconda e poi ha lasciato sul quadro la chiave inserita ed anche la chiave per il bloccaruota posteriore (quel lucchettino ad arco scorrevole che spesso c'e' sulla bici gia' montato di fabbrica) basta che un fesso ti toglie la chiave d'accensione oppure ti chiude il bloccaruota e si porta via la chiave che comunque rimani inguaiato,devi tornare a casa in autobus e prendere le chiavi di riserva se ti ricordi dove ce le hai.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 12:31:55  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Seconda mini impresa:
Sermoneta (LT) - 31 agosto 2008 ore 7,00-10,30 - Km percosi 37 .
Domenica mattina sono partito per Sermoneta. Per chi non lo conoscesse è un paesino posto su un altura che domina la pianura pontina, la caratteristica di questo luogo è che ci si ritrova in un paesino stile medioevale di rara bellezza. Superato il tratto più noioso in pianura mi accingo a superare la salita. Due sono le possibili scelte: la panoramica sulla pianura con pendenze massime intorno al 10% ma lunga circa 4 Km oppure la salitona sul retro del paese che mette alla prova anche le auto con pendenze circa del 20-22%, ma molto più corta. Ovviamente opto per la seconda scelta, forte delle quattro spie ancora accese sulla batteria. Affronto la salita per il primo tratto spavaldamente di 4ª, dopo alcune decine di metri mi ritrovo già in 3ª senza accorgemene, quasi un riflesso condizionato, scalo anche in 2ª ed a metà salita inserisco anche la 1ª. La bici sale con minimo sforzo, non so esattamente nel tratto più duro quale possa essere la pendenza, pensate che in quel tratto la mia focus 1.8 TDCI arranca in 2ª e qualche volta nei due tornanti che ci sono devo inserire la 1ª.
Dopo 25 minuti arrivato in cima, quardo la carica e mi accorgo con sorpresa che mi sono bevuto due led di energia in poco più di un Kmetro. Ma che salita ! Sono anche un po' sudato.
Mi siedo in piazza, c'è un bel bar, ordino un gelato, me lo gusto ammiro gli scorci che si intravedono dai vicoletti medioevali, inforco la bici e tiro giu stavolta per la panoramica.
Come al solito i freni sono un po' sottodimensionati al mio peso, ma ci ho preso la mano e vado giù come una freccia.
In complesso a distanza di tre settimane dall'acquisto questa Helkama mi sorprende sempre più positivamente.

Ora se permettete vorrei porre una domanda per i possessori di bici con il panasonic:
ma il coperchio cilindrico nero del motore delle vostre bici è ben fissato oppure si muove come nella mia?
Grazie per la eventuale risposta, un saluto a tutti i cicloassistiti di questo forum.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 13:54:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
t-mau66 ha scritto:

Seconda mini impresa:
Sermoneta (LT) - 31 agosto 2008 ore 7,00-10,30 - Km percosi 37 .
Domenica mattina sono partito per Sermoneta. Per chi non lo conoscesse è un paesino posto su un altura che domina la pianura pontina, la caratteristica di questo luogo è che ci si ritrova in un paesino stile medioevale di rara bellezza. Superato il tratto più noioso in pianura mi accingo a superare la salita. Due sono le possibili scelte: la panoramica sulla pianura con pendenze massime intorno al 10% ma lunga circa 4 Km oppure la salitona sul retro del paese che mette alla prova anche le auto con pendenze circa del 20-22%, ma molto più corta. Ovviamente opto per la seconda scelta, forte delle quattro spie ancora accese sulla batteria. Affronto la salita per il primo tratto spavaldamente di 4ª, dopo alcune decine di metri mi ritrovo già in 3ª senza accorgemene, quasi un riflesso condizionato, scalo anche in 2ª ed a metà salita inserisco anche la 1ª. La bici sale con minimo sforzo, non so esattamente nel tratto più duro quale possa essere la pendenza, pensate che in quel tratto la mia focus 1.8 TDCI arranca in 2ª e qualche volta nei due tornanti che ci sono devo inserire la 1ª.
Dopo 25 minuti arrivato in cima, quardo la carica e mi accorgo con sorpresa che mi sono bevuto due led di energia in poco più di un Kmetro. Ma che salita ! Sono anche un po' sudato.
Mi siedo in piazza, c'è un bel bar, ordino un gelato, me lo gusto ammiro gli scorci che si intravedono dai vicoletti medioevali, inforco la bici e tiro giu stavolta per la panoramica.
Come al solito i freni sono un po' sottodimensionati al mio peso, ma ci ho preso la mano e vado giù come una freccia.
In complesso a distanza di tre settimane dall'acquisto questa Helkama mi sorprende sempre più positivamente.

Ora se permettete vorrei porre una domanda per i possessori di bici con il panasonic:
ma il coperchio cilindrico nero del motore delle vostre bici è ben fissato oppure si muove come nella mia?
Grazie per la eventuale risposta, un saluto a tutti i cicloassistiti di questo forum.
Maurizio

sarebbe bello vedere qualche foto anche se la tua descrizione è già ottima, il coperchietto nero lo puoi anche togliere facendo una discreta forza perchè e' tenuto da un biadesivo , ma credo che sia solo per una questione estetica infatti a suo tempo lo avevo rimosso .
sono contento che altri del forum possano provare la sensazionale sensazione di fare salita con pendenze incredibili e con l minimo sforzo.
complimenti per il giro e vedrai che avrai tantissime altre soddisfazioni

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 14:18:52  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipolo ha scritto:
sarebbe bello vedere qualche foto anche se la tua descrizione è già ottima,

Hai ragione, dimentico sempre la macchinetta fotografica ed ho un cellulare della prima guerra, quindi senza possibilità di fare foto. La prossima volta legherò la macchinetta fotografica alla bici, così sicuramente posterò qualche foto.
Un saluto a tutti.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 19:00:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti maurizio anche da parte mia, una sola domanda, ma la salita con che tipo di assistenza l'hai affrontata?

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 09:06:29  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stridom ha scritto:

Complimenti maurizio anche da parte mia, una sola domanda, ma la salita con che tipo di assistenza l'hai affrontata?

Ciao Stridom,
con la media e la massima.

A volte ho la sensazione che quando rimane un solo led acceso sulla batteria panasonic assista un pelino di meno, infatti ieri, a batteria quasi esaurita, cioè a led lampeggiante, ho avuto la sensazione di sforzare anche con la massima assistenza ed il pedale sx ha iniziato a fare un leggerissimo scattino sotto sforzo, che oltre a sentirne il rumore si avvertiva anche sotto il piede, diverso da quello dell'altra volta che si sentiva a dx ed era dovuto al carter copricatena non bene ancorato che ho risolto da solo.
Non sono un biciaio, ma appena avrò un po' di tempo per controllare, vi farò sapere. Comunque se a qualcuno fosse già capitato .....
Resto sempre dell'opinione che si tratti di un'ottima bici, anche se dalle mie parti non è ancora diffusa, anzi, c'è molta ignoranza nel settore e spesso quando riferisco del prezzo che l'ho pagata, qualcuno sostiene che è troppo, anche se si tratta di una bici con motore elettrico (se sapessero che ho sfruttato anche l'incentivo!).
Per quanto riguarda l'autonomia della batteria, la durata della mia non è mai andata oltre i 47 Km, forse perchè vado spesso con l'8ª e quasi sempre alla velocità massima, poi se aggiungi il caldo che a queste latitudini è ancora insopportabile (Latina quest'estate è stata sempre tra le città più calde e umide), per non arrivare completamente bagnato in ufficio uso sempre l'assistenza max.
Nel tragitto casa ufficio, circa 8 km , oltre alla rampa del garage, c'è una salita di un sottopassaggio che pur se breve è molto ripida, ma che supero sforzando un po' sui pedali in ottava.
Leggendo i vari post sul panasonic ho capito che sicuramente sbaglio io, che devo lavorare di più con il nexus e soprattutto non dovrei forzare troppo sui pedali.
Spero che con il tempo imparerò a far andare più d'accordo i signori panasonic e nexus.
Un saluto a tutti.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 10:49:32  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

A volte ho la sensazione che quando rimane un solo led acceso sulla batteria panasonic assista un pelino di meno, infatti ieri, a batteria quasi esaurita, cioè a led lampeggiante, ho avuto la sensazione di sforzare anche con la massima assistenza ed il pedale sx ha iniziato a fare un leggerissimo scattino sotto sforzo, che oltre a sentirne il rumore si avvertiva anche sotto il piede.

Ieri pomeriggio ho controllato più attentamente il rumore che avverto ad ogni pedalata sul pedale sx, a me pare che sia proprio il pedale a generare questo piccolissimo scatto, tra l'altro lo stesso non gira bene quando lo si fa roteare, sembra frenato.
Ho contattato la greenline ed ho parlato con Lisa che mi ha riferito che la cosa è successa anche in altri pochi casi, e che loro hanno contattato la casa madre segnalando il problema, comunque siccome Guido non era in sede dovrò richiamare lunedì.
Un saluto a tutti e buona domenica.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 10:55:21  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
t-mau66 ha scritto:

stridom ha scritto:

Complimenti maurizio anche da parte mia, una sola domanda, ma la salita con che tipo di assistenza l'hai affrontata?

Ciao Stridom,
con la media e la massima.

A volte ho la sensazione che quando rimane un solo led acceso sulla batteria panasonic assista un pelino di meno, infatti ieri, a batteria quasi esaurita, cioè a led lampeggiante, ho avuto la sensazione di sforzare anche con la massima assistenza ed il pedale sx ha iniziato a fare un leggerissimo scattino sotto sforzo, che oltre a sentirne il rumore si avvertiva anche sotto il piede, diverso da quello dell'altra volta che si sentiva a dx ed era dovuto al carter copricatena non bene ancorato che ho risolto da solo.
Non sono un biciaio, ma appena avrò un po' di tempo per controllare, vi farò sapere. Comunque se a qualcuno fosse già capitato .....
Resto sempre dell'opinione che si tratti di un'ottima bici, anche se dalle mie parti non è ancora diffusa, anzi, c'è molta ignoranza nel settore e spesso quando riferisco del prezzo che l'ho pagata, qualcuno sostiene che è troppo, anche se si tratta di una bici con motore elettrico (se sapessero che ho sfruttato anche l'incentivo!).
Per quanto riguarda l'autonomia della batteria, la durata della mia non è mai andata oltre i 47 Km, forse perchè vado spesso con l'8ª e quasi sempre alla velocità massima, poi se aggiungi il caldo che a queste latitudini è ancora insopportabile (Latina quest'estate è stata sempre tra le città più calde e umide), per non arrivare completamente bagnato in ufficio uso sempre l'assistenza max.
Nel tragitto casa ufficio, circa 8 km , oltre alla rampa del garage, c'è una salita di un sottopassaggio che pur se breve è molto ripida, ma che supero sforzando un po' sui pedali in ottava.
Leggendo i vari post sul panasonic ho capito che sicuramente sbaglio io, che devo lavorare di più con il nexus e soprattutto non dovrei forzare troppo sui pedali.
Spero che con il tempo imparerò a far andare più d'accordo i signori panasonic e nexus.
Un saluto a tutti.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 11:14:23  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... forse basta cambiare il pedale...

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 00:44:45  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti! Sono nuovo e volevo innanzitutto ringraziare calorosamente tutti per i preziosi consigli che ho trovato in questo forum. Inoltre vorrei ringraziare pubblicamente il Sig. Guido Tagliapietra (Green Line Mobility) per la gentilezza e cortesia dimostrate. Per l'acquisto della bici HELKAMA E2800, l'ho contattato una ventina di giorni fa, alle ore 20, quando era in vacanza e ciò nonostante mi ha fornito pazientemente e dettagliatamente tutte le informazioni richieste. E' solo da pochi giorni che ho questa bici, ed ho percorso solo pochi chilometri. Devo dire comunque che la prima impressione è stata più che positiva. Il Panasonic è un gioiello in quanto assiste con "discrezione" ed in modo assolutamente naturale. Anch'io ho notato dei rumorini provenienti dal cambio pur avendolo regolato come indicato (collimazione delle tacche gialle in 4^ marcia). Sarà forse perchè è nuovo e si deve "rodare". Inoltre mi sono trovato subito bene col motore in quanto ho seguito i vostri consigli (non spingere forte sui pedali e mantenere una bassa cadenza di pedalata). In pianura uso solo la 7^ ed 8^ marcia, in tal modo l'assistenza risulta più evidente. Sento anch'io (come già detto da altri) l'esigenza di rapporti più lunghi.
Appena avrò testato più a fondo la bici, vi farò sapere le mie impressioni. Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 01:20:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

benvenuto bengi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 08:16:01  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao bengi e benvenuto nel forum Jobike.

Io abito a pochi chilometri da dove abiti tu.

Se incrocerò una Helkama non avrò dubbi su chi c'è sopra, allora.

Buone pedalate.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 14:26:48  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il benvenuto. Aggiornamento della situazione della mia bici: oggi è una giornata nuvolosa/piovosa e pertanto ho approfittato per installare il computerino sulla bici. Poi ho fatto un giretto di prova e sono andato da mio fratello: un vero esperto di bici da corsa e mountain byke (lui è arrivato a fare anche 10-11 mila chilometri all'anno, partecipando a gran fondo a livello nazionale!). Gliel'ho fatta provare. Commento: "Non immaginavo una cosa simile, favolosa!" Poi prima che iniziasse a piovere me ne sono tornato a casa tutto orgoglioso della mia nuova bici. In tale breve spostamento ho notato che in 8^ marcia in tutta rilassatezza si può andare a 20 Km/h senza praticamente spingere sui pedali, ma solo appoggiando i piedi su di essi ed assecondando il Panasonic con un'azione progressiva a bassa frequenza. Domani, tempo permettendo, avrei intenzione di provarla sul Montello, quello dei mondiali di ciclismo di qualche anno fa. Eventualmente vi faccio sapere.
Infine vi devo confessare una cosa: in realtà l'acquisto sarebbe sato fatto per mia moglie che dopo averla provata ne è rimasta entusiasta. Ma provate ad indovinare che la usa (e la userà di più) ... Forse mi toccherà mettere in preventivo un secondo acquisto per salvaguardare la pace familiare. Saluti e buone pedalate a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 14:43:29  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tino ha scritto:

Ciao bengi e benvenuto nel forum Jobike.

Io abito a pochi chilometri da dove abiti tu.

Se incrocerò una Helkama non avrò dubbi su chi c'è sopra, allora.

Buone pedalate.


Mi permetto di correggerti: "Se incrocerò una Helkama sfecciare, non avrò dubbi su chi c'è sopra, allora". Naturalmente sto scherzando! Comunque ai tempi d'oro (non dell'età dell'oro, dai) anch'io sono arrivato a percorrere 8-9 mila chilometri/anno con la bici da corsa. Ma erano proprio altri tempi: 20 anni fa, 20 Kg fa, da scapolo e con molto tempo da dedicare a quello che è stato il mio sport preferito. Ora, famiglia, impegni personali ed air bag (non della bici ma del sottoscritto) non mi consentono più certe prestazioni! Tuttavia continuo ad usare la bici tradizionale per i piccoli spostamenti tipo casa-lavoro (5+5 Km) per un totale di 20+20 min. di bici/giorno. E' poco, pochissimo, ma meglio di niente.
Mi accorgo che comunque ne traggo dei benefici fisici in quanto nei periodi in cui non la uso, mi sento più "arrugginito" ed "acciaccato". Evviva la bici!
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 18:02:21  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:
Domani, tempo permettendo, avrei intenzione di provarla sul Montello, quello dei mondiali di ciclismo di qualche anno fa. Eventualmente vi faccio sapere.



Volevo andare anch'io sul Montello a provare la Frisbee, ma finora non ho mai avuto occasione/tempo.

Comunque l'ho provata sul Cansiglio.....



Bengi non credo che domani il tempo sarà clemente coi ciclisti...



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 00:13:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto anche da parte mia Bengi, e sprattutto benvenuto nel forum della Helkama...(ovviamente scherzo amministartori ) ....oramai si e' perso il conto di quanti la posseggono qui nel forum.

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 00:48:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ho l'impressione che l'iscrizione al forum faccia come parte del pacchetto di vendita dell'helkama stridom



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 01:43:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... tu dici Elle?.......no dai non penso.......pero' in fondo in fondo potrebbe anche essere .........cmq la cosa importante e' che la bici elettrica si sta diffondendo sempre piu'.....e de e' quello che tutti noi vogliamo

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 09:07:29  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora del benvenuto. Preciso che frequento il forum da circa un anno durante il quale, grazie ai vostri preziosi consigli, mi sono fatto un'idea abbastanza precisa sulle e_byke. Mi sono iscritto solo ora in quanto prima non avevo molto da dire, .... ma molto da imparare. Ora che sono diventato anch'io possessore di bici elettrica (più precisamente di pedelec) spero di contraccambiare in parte, inserendo le mie impressioni sul modello acquistato (Helkama E2800).
Riguardo all'iscrizione compresa nel pacchetto vendita della bici, posso dire che il Sig. Guido (GLM), anche in questo si è dimostrato assolutamente corretto e non ha mai neppure ventilato la cosa. Il successo commerciale che sta avendo la bici credo sia dovuto innanzitutto all'ottimo rapporto Q/P ed all'offerta vantaggiosa messa in atto da parte dell'importatore.
P.S. Vista la giornata (autunnale) penso proprio - come previsto da Tino - che dovrò rinviare l'uscita sul Montello (sic.!) Saluti.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 11:00:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quando ho scritto di questa impressione bengi non ho pensato che potesse suonare offensiva per i possessori di helkama: sono stato superficiale e ti chiedo scusa, ma vorrei provare a spiegarmi

in sé non ci vedrei nulla di male nel fatto che un venditore dica all'acquirente qualcosa del tipo: "spero che si sia trovato bene, se poi racconta un po' della sua bici sul forum mi fa piacere"... e niente di strano in un cliente che accolga l'invito perché si è effettivamente trovato bene, come accade normalmente con questo venditore

l'impressione che le cose possano andare così sorge dal fatto che abbiamo casi ricorrenti di persone che - come te - non erano mai intervenute, le quali si iscrivono appunto per dire che sono contente, e poi non le si vede più... è una impressione particolarmente viva per l'helkama ma in altre occasioni sembra che accada lo stesso con altri venditori

è possibilissimo tuttavia che sia un'impressione sbagliata e che siano situazioni come quelle che descrivi tu

a rendere le cose un po' più delicate c'è il fatto che mesi fa abbiamo avuto uno scontro molto duro col venditore dell'helkama (particolarmente spiacevole per me, che lo consideravo un amico e ci avevo comprato una flyer), in seguito al quale abbiamo sospeso i suoi account sul forum e lui per parte sua ha preso senza autorizzazione dei nostri materiali sulla sua homepage, dove per di più esprime valutazioni offensive su di noi: ossia che "le informazioni presenti nel forum (...) spesso riportano in modo tendenzioso opinioni sulla qualità dei prodotti disponibili nel mercato nazionale ed europeo e forniscono informazioni fuorvianti"; che "il forum, purtroppo, tende a non evidenziare l'esistenza di biciclette tecnologicamente avanzate, che adottano soluzioni funzionali ed innovative, privilegiando quelle offerte dal mercato cinese"; che "le discussioni, riguardano spesso modifiche e variazioni di poco conto su bici di pessima tecnologia, non più commercializzate sul mercato europeo" e in particolare "la trasformazione di una bici a trazione muscolare" che "anche se effettuata con kit che rispettano i parametri dettati dalla legge (...) è da considerarsi non conforme e si presume che presto sarà vietata"... quest'ultima cosa è, come può vedere chiunque, una semplice menzogna - ma io credo che lo siano anche le altre e che siano anzi particolarmente disgustose nei confronti di un forum che proprio perché si occupa di bici di qualità e lo fa con rigorosa obbiettività (tanto, p.e., da non aver mandato al diavolo tutte le helkama come naturale reazione a questi comportamenti) gli consente di vendere una quantità di bici che altrimenti non venderebbe - tanto più se è vero che quella mia impressione è sbagliata, e gli helkamisti non sono invitati da greenline a frequentare il forum per parlare bene della helkama ma indotti dalle informazioni corrette presenti sul forum ad acquistare l'helkama da greenline...

detto questo, torno a scusarmi se quella mia battuta ti è risultata offensiva

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 11:59:43  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle, se n'erano accorti anche altri utenti.

Questo è l'intervento di Jumper del 20 agosto u.s. (tu eri in ferie):

jumper ha scritto:

Benvenuto sul forum , Gilga, e auguri per la tua bici, e' interessante vedere come molti neo-acquirenti trovino subito questo forum (o magari vi vengono indirizzati dai venditori ) segno che stiamo crescendo.

.........



Personalmente non ho problemi: piuttosto che sentire lamentele, preferisco leggere commenti favoreli alle bici elettriche .....




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 12:05:01  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

quando ho scritto di questa impressione bengi non ho pensato che potesse suonare offensiva per i possessori di helkama: sono stato superficiale e ti chiedo scusa, ma vorrei provare a spiegarmi ....



Ma scherziamo, nessuna scusa in quanto non mi sono per nulla sentito offeso. Mi è sembrato giusto invece riportare la realtà dei fatti e null'altro.

Per quanto riguarda la "discussione" citata, me ne dispiace ed in realtà non ne conoscevo i dettagli in quanto non ci avevo fatto caso più di tanto.

Posso solo concordare in pieno che questo mi è sembrato un forum imparziale e molto utile per chi, come me, si è avvicinato da poco al mondo delle pedelec.

Anzi, colgo l'occasione per ringraziarvi e complimentarmi con te e tutto lo staff per il prezioso servizio che rendete alla collettività.

Ad esempio, ho appreso solo pochi minuti fa, leggendo la sezione e_ciclopedia (non so se riporto il nome corretto del 3d) che "sarebbe" (in realtà "è") vietato trasportare due bimbi sulla bici, uno sul seggiolino anteriore ed uno su quello posteriore. Cosa che io incautamente faccio (come del resto ho visto fare da molti) da oltre un anno, del tutto ignaro dell'esistenza di tale divieto!


P.S. Dopo il successo di vendite delle Helkama (dovuto onestamente anche allo spazio che è stato dedicato su questo forum), spero molto che ci possa essere una riconciliazione tra voi il Sig. Guido, che parimenti mi è sembrato persona disponibile, cortese e professionale.

Saluti cordialissimi!
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 17:55:22  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hei Bengi !

Ti ho visto passare dal mio paese con la tua nuova bici. Avevi un k-way blu ?

Io ero in passeggiata con famigla e cagnolina.

Complimenti per il tuo entusiasmo e "voglia di pedalare" malgrado il tempo incerto e fresco.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 19:03:28  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tino ha scritto:

Hei Bengi !

Ti ho visto passare dal mio paese con la tua nuova bici. Avevi un k-way blu ?

Io ero in passeggiata con famigla e cagnolina.

Complimenti per il tuo entusiasmo e "voglia di pedalare" malgrado il tempo incerto e fresco.



Grazie per i complimenti ... ma non ero io!
Vista la giornataccia, oggi ho deciso di dedicala al riposo totale mio e dei miei familiari (moglie e due bimbi piccoli, piccoli: 2,5 e 4 anni!). Nel frattempo cerco di abituarmi allo sbalzo di temperatura che c'è stato (si parla di circa 11-13°C).
Saluti!

P.S. Se puoi dirlo, ma dove abiti?
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 21:55:37  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Grazie per i complimenti ... ma non ero io!



E chi era

Sembrava una elettrica "panasonicata" ..... mistero.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 08:09:51  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tino ha scritto:

E chi era

Sembrava una elettrica "panasonicata" ..... mistero.






Ero io da Latina con una scatola di batterie da testare.
Salutoni.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 19:46:17  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
t-mau66 ha scritto:


A volte ho la sensazione che quando rimane un solo led acceso sulla batteria panasonic assista un pelino di meno, infatti ieri, a batteria quasi esaurita, cioè a led lampeggiante, ho avuto la sensazione di sforzare anche con la massima assistenza ed il pedale sx ha iniziato a fare un leggerissimo scattino sotto sforzo, che oltre a sentirne il rumore si avvertiva anche sotto il piede.

Ieri pomeriggio ho controllato più attentamente il rumore che avverto ad ogni pedalata sul pedale sx, a me pare che sia proprio il pedale a generare questo piccolissimo scatto, tra l'altro lo stesso non gira bene quando lo si fa roteare, sembra frenato.
Ho contattato la greenline ed ho parlato con Lisa che mi ha riferito che la cosa è successa anche in altri pochi casi, e che loro hanno contattato la casa madre segnalando il problema, comunque siccome Guido non era in sede dovrò richiamare lunedì.
Un saluto a tutti e buona domenica.
Maurizio


Il rumore al pedale che avvertivo l'ho eliminato sostituendo i pedali, dietro consiglio della G.L.M., ma resta un altro rumore che soltanto i possessori di e-bike con panasonic possono confermarmi se è normale che ci sia oppore no.
In pratica questo rumore è diverso da quello generato prima dai vecchi pedali che era molto forte e continuo ad ogni pedalata, questo lo si avverte di più sotto il piede e si genera solo ad ogni ripresa di pedalata, come se sentissi l'ingranaggio del motore inserirsi sulla corona della bici.
Mi chiedo se sia normale avvertirlo, in più mi chiedo se è normale che non riesca a percorrere più di 50 Km di strade in piano o con qualche piccolo falso piano.
Un saluto a tutti.
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

sameme
Utente Medio



Liguria


398 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 20:54:19  Mostra Profilo Invia a sameme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao t-mau66, devo dire che io rumori di sorta non ne ho sentito. E' si vero che fin ora ho usato la bici i piena città, quindi in mezzo al frastuono, ma se ho ben capito i rumori da te lamentati ( sia quello risolto che quello nuovo) sono nettamente udibili???
Domani ho in programma (tempo atmosferico permettendo) una gita fuori porta. Prometto di ascoltare con attenzione ogni suono e vibrazione generata dalla bici.
saluti.

Helga Helkama e2800
Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 21:12:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetta, un "vrrr vrrr" in corrispondenza della pedalata è normale sul panasonic... l'intensità varia però significativamente sui vari modelli, dal leggerissimo al netto, e quello della helkama non lo conosco


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 23/09/2008 : 22:20:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mau,
allora il rumore che avverti ora quello del tic ad ogni ripresa di pedalata lo fa anche a me, e lo fa' da sempre, non penso sia un difetto,
per quanto riguarda i km percorsi con una carica batteria, se li fai tutti in massima assistenza, siamo in piena regola, io all'inizio usavo sempre l'assistenza massima, e i km percorsi erano beno o male quelli,
ora uso quasi sempre l'assistenza minima, calcolando che faccio 16 km al giorno, di cui la meta' sono in falsopiano, proprio mentre tornavo a casa, ho notato che mi erano rimasti accesi 2 led su 5 sulla batteria,
con 48 km percorsi.
Cmq io carico la batteria non appena rimane 1 led acceso sul controller al manubrio, che equivale appunto ai 2 led della batteria.

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 09:16:31  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.
Elle, sono contento che quel vrr vrr sia un rumore normale, ero preoccupato che fosse derivato dalla vicenda pedali, tra l'altro il sig. Guido della G.L.M., che ringrazio anche io, mi ha risposto alla e-mail che gli ho inviato dicendomi di aver risolto alla stesso modo un analogo problema verificatosi ad un altro cliente.

stridom ha scritto:

Ciao Mau,
allora il rumore che avverti ora quello del tic ad ogni ripresa di pedalata lo fa anche a me, e lo fa' da sempre, non penso sia un difetto,
per quanto riguarda i km percorsi con una carica batteria, se li fai tutti in massima assistenza, siamo in piena regola, io all'inizio usavo sempre l'assistenza massima, e i km percorsi erano beno o male quelli,
ora uso quasi sempre l'assistenza minima, calcolando che faccio 16 km al giorno, di cui la meta' sono in falsopiano, proprio mentre tornavo a casa, ho notato che mi erano rimasti accesi 2 led su 5 sulla batteria,
con 48 km percorsi.
Cmq io carico la batteria non appena rimane 1 led acceso sul controller al manubrio, che equivale appunto ai 2 led della batteria.


Vado quasi sempre con l'assistenza media, anche perchè la minima a mio parere sembra quasi che non assista, purtroppo peso 98 Kg, e forse questo incide un pochino, ho un computer vecchio della mia ex MTB di cui a questo punto devo verificare l'affidabilità.
A questo punto compro un nuoco contachilometri e domenica mattina, tempo permettendo, proverò a fare una sessantina di Km in piano tutti con l'assistenza minima.
Secondo quello che dichiara la Helkama dovrei riuscire a farli tranquillamente.
Vi farò sapere.
Ringrazio di nuovo.
Saluti
Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 11:11:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

beh assistenza media e peso 98kg, penso proprio sia giusto, perche' se non erro, il calcolo che fanno per dichiarare la resa dei km, sia su un peso medio di 70 kg, ed in piano totale.
Cmq l'assistenza minima provala bene, e per vedere l'efficenza, mentre la usi prova a spegnere l'assistenza

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

t-mau66
Nuovo Utente


Lazio


29 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 11:19:25  Mostra Profilo Invia a t-mau66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie Stridom. Ci sentiamo presto.
Saluti. Maurizio

t-mau66
Elkama E2800
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.