Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 corniglio-bosco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 16:16:17  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giretto in bici da corniglio a bosco (10km in salita) passando attraverso una frana descritta su internet come:"movimento franoso
che con i suoi 200 milioni di mc di volume, rappresenta il movimento
franoso attivo più imponente dell’intero continente europeo" io l'avevo vista una quindicina d'anni fa quando era venuta giù,la strada non c'era e la terra era tutta ricoperta da abeti capovolti che sembravano degli stuzzicadenti,poi hanno rifatto la strada e raccolto il legname,all'andata c'era il sole al ritorno tutta pioggia,ho proseguito per altri 4km finchè la centralina andava in blocco per lo scaricamento della batteria ed allora sono tornato indietro,totale del giro 28km gustosissimi e prima volta sotto la pioggia con la bici kittata da me.


Immagine:

159,21 KB

Immagine:

125,05 KB


Immagine:

144,05 KB

Immagine:

178,18 KB

Immagine:

166,59 KB

Immagine:

115,05 KB

Immagine:

124,76 KB

Immagine:

132,96 KB

Immagine:

115,18 KB

Immagine:

131,35 KB


collaboratore video

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 16:29:00  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel giretto Gigi. Peccato per la pioggia al ritorno ... Comunque in questo modo hai avuto la possibilità di fare un colaudo con l'acqua ...

Cos'è quel tubone verde che si vede nelle ultime foto?

P.S. Dati tecnici della salita? Dislivello, tempo, media, ecc


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 16:45:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gigi bel giro e belle foto.


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 16:48:10  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bengi:per la pioggia avevo già capito che l'avrei trovata infatti mi son portato dietro il k-way utile anche per non sentire freddo in discesa,il tubone verde è una condotta d'acqua forzata che arriva ad una centrale idroelettrica;per i dati tecnici ho badato solo al chilometraggio perchè mi serve come indicazione per sapere quanta corrente mi resta nella batteria,per la mia esperienza mi sento di dire che con 250w,il cambio ed un motore bpm oppure ottimizzato per la salita come il mio si va su dappertutto,la rampa della prima foto l'ho fatta come ridere e senza sforzo,quello che cambia con motori più potenti è la velocità di ascesa.
@ik:grazie.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 16:51:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..come ti regoli per sapere quanta autonomia ti resta, hai qualche strumento in particolare?

PS: ho finito il mio progetto, e' in fase di test.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 16:58:54  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

@bengi:per la pioggia avevo già capito che l'avrei trovata infatti mi son portato dietro il k-way utile anche per non sentire freddo in discesa,il tubone verde è una condotta d'acqua forzata che arriva ad una centrale idroelettrica;per i dati tecnici ho badato solo al chilometraggio perchè mi serve come indicazione per sapere quanta corrente mi resta nella batteria,per la mia esperienza mi sento di dire che con 250w,il cambio ed un motore bpm oppure ottimizzato per la salita come il mio si va su dappertutto,la rampa della prima foto l'ho fatta come ridere e senza sforzo,quello che cambia con motori più potenti è la velocità di ascesa.
@ik:grazie.


Ullallà!
Sinceramente pensavo che l'avessi solo fotografata!
Beh a occhio li si sta ben oltre il 20%!!!!

COM-PLI-MEN-TI!

Grazie per l'info sugli Hub 250W. In effetti pensavo anch'io di rimanere entro il margine legale col mio prossimo probabile BPM (rear)...
In effetti in fuoristrada non mi interessa la velocità ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 17:12:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bengi,
tu cosa usi per monitorare l'utilizzo della tua batteria?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 17:25:30  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ik, in realtà non ho alcuna strumentazione: mi baso solo sul numero di led che mi rimangono accesi al manubrio (max 3) e alla batteria (max 5).

Poi, avendo fatto solo pianura, ormai mi so regolare abbastanza bene in base al livello di assistenza selezionato.
In salita, sarei in difficoltà a prevedere l'autonomia ...

Comunque un calcolo preventivo spannometrico in caso di presenza di salite, di solito lo faccio. A partire dal dislivello, pendenza, velocità, peso complessivo di bici più ciclista e definendo il livello di assistenza, si può fare un calcoletto che dovrebbe dare con buona approsimazione la quantità di energia (in Wh) richiesta dall'uscita. Comunque è buona norma tenersi un discreto margine ....
In sostanza quando esco per fare dei tratti in salita, mi porto sempre una seconda batteria standard Panasonic da 26V-10Ah ... e questo lo faccio ovviamente anche quando programmo uscite totalmente in piano a lunga percorrenza ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 17:37:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
O.T. ma in qualche modo pertinente credo.

Come dicevo ho da poco fatto delle modifiche alla bici e in questa nuova configurazione ho necessita' di valutare i consumi in modo piu' preciso, vorrei prendere qualche strumento piu' affidabile tipo cycle analist oppure il piu' economico Watts-up o se esiste qualche altro dispositivo anche semplice da usare.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 18:45:03  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..come ti regoli per sapere quanta autonomia ti resta, hai qualche strumento in particolare?


Ciao ik, nella parte finale di queste due discussioni trovi una soluzione
adatta alle piombo e alle litio.
Nel caso delle LiFePO4 la curva di scarica estremamente piatta rende
l'indicazione della tensione più difficile da valutare.

Strumento:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6818

Curva di scarica - lettura:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7523


Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 20:16:03  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

..come ti regoli per sapere quanta autonomia ti resta, hai qualche strumento in particolare?

PS: ho finito il mio progetto, e' in fase di test.

quando lo ritieni opportuno aspettiamo una discussione con il tuo nuovo progetto ;per l'autonomia mi regolo con l'esperienza che mi son fatto usando la bici:con la mia batteria al piombo 36v 9Ah faccio 70km sempre alla massima velocità pedalando oppure 5km a tutta manetta in salita ripida pedalando oppure 15km in montagna parzializzando il manettino che era il caso di oggi (infatti ho cominciato ad avere la centralina che mandava in blocco il motore al 14esimo km) dopodichè torno indietro che è tutta discesa,comunque se ho dei saliscendi o della pianura ho ancora la carica per fare vari km,l'unico dato che mi manca è il consumo in città perchè uso l'altra bici.
@bengi:in questa mia discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6888 affermo che la difficoltà delle salite è un mix tra la pendenza e la lunghezza,una rampa breve e ripida si può fare mentre una salita meno intensa ma più lunga comincia a diventare un problema.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 22:21:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

@Gigi:
..quando lo ritieni opportuno aspettiamo una discussione con il tuo nuovo progetto..

Certo Gigi, sono in ferie solo da ieri come ti dicevo e la costruzione del 'prototipo' e 'ancora da ultimare anche se ha fatto gia' qualche km nel piazzale.
Ti anticipo che il kit e' quello di Joffa, il 205hs con la centralina da 45Ah mentre sto utilizzando provvisoriamente una batteria al litio che avevo gia' preso da qualche po' di tempo, una 48v 15ah e' sicuramente sottodimensionata ma sto aspettando che passi generale agosto, in modo da sentirmi con Dennj per farmi fare una 72v 10ah composta da A123 da collocare sempre nel suo vano originale...
Appena mi 'stabilizzo' un po' e realizzo di essere finalmente in ferie apriro' un thread adeguato, cosi ti dico anche come ho risolto diversi problemini, uno per tutti quello dei raggi che facevano un rumore da pazzi sul cerchio originale della motoruota..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 22:29:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Gechino
Grazie per i link, forse prendero' un cicle-analyst..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 15/08/2010 : 23:02:07  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gigi, bella gita !
avevi anche i pantaloni impermeabili o semplicemente li hai cambiati quando sei arrivato a casa?

Se erano impermeabili mi racconti se danno fastidio, e se ti ha dato fastidio il k-way, con le temperature estive piuttosto calde anche con la pioggia?

Te lo chiedo perchè io con quei capi impermeabili sudo copiosamente e per questo preferisco il poncho

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 07:55:09  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i pantaloni sono normali l'acqua non mi ha dato fastidio perchè la temperatura ambientale era calda,il k-way non mi ha fatto sudare perchè l'ho usato solo in discesa,tornato in auto alla fine del giro ho acceso il riscaldamento e si è asciugato tutto,ho riutilizzato gli stessi vestiti per un giretto fatto poche ore dopo in città di 20km che nonostante non abbia i parafanghi non erano sporchi,si vede che era piovuto anche il giorno prima e l'asfalto era pulito,senza fango e polvere

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 16/08/2010 : 23:44:39  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Gigi

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 18:20:06  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:
...Sinceramente pensavo che l'avessi solo fotografata!
Beh a occhio li si sta ben oltre il 20%!!!!...

essendo ripassato da quelle parti ho ritenuto utile fornire una videoprova "dell'ascensione" si tratta della salita del municipio di Corniglio,aggiungo foto laterale in caso ci fosse un'anima buona che avesse voglia di calcolare la pendenza in percentuale,nonostante un'altra discussione dove si parlava di come ottenere questo dato non ci sono riuscito.


Immagine:

139,67 KB


collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 19:36:38  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh si, Gigi, si vede che è proprio bella tosta, anche se non saprei ricavare la pendenza esatta dalla foto.
Complimenti comunque per essere riuscito a farla da seduto!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 20:41:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io credo che con il motore che ha Gigi sia stata tutta una.. 'fiction' tanto per restare in tema

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 21:14:48  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ricordo per la precisione che il motore della mia bici ha i classici 250watt legali,a proposito c'e' un metodo facile per sapere quanti watt esprime il ciclista?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:02:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

ricordo per la precisione che il motore della mia bici ha i classici 250watt legali,a proposito c'e' un metodo facile per sapere quanti watt esprime il ciclista?


Davvero hai il 205 limitato a 250watt?
Sul sito di Outsider c'e' un calcolatore che risponde alle tue esigenze.
http://www.webalice.it/c.designer/calcolatore_watts.htm

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:14:09  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:
..mi pare che sul sito di outsider ci sia un calcolatore che risponde alle tue esigenze. Davvero hai il 205 limitato a 250watt?

adesso vado a darci un'occhiata,si ho il 205 con la centralina che a 36volt sviluppa 250w e 25km/h.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:34:54  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccomi,volevo mettere il link ma vedo che l'hai già messo,ho inserito qualche numero e risulta una potenza da 100 a 400watt,dipende dalla pendenza e dalla lunghezza della salita.(grazie della dritta ik)

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:46:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A occhio la pendenza è attorno al 14% (8°).

Ricordo il sistema per calcolarlo da fotografia (meglio sarebbe stato fotografare ben paralleli alla strada e che compaia anche un filo a piombo):
- Disegnare triangolo rettangolo e misurare base e altezza
- poi mettere in foglio elettronico la formula

TAN(ARCTAN(altezza/base))*100

Immagine:

204,93 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 23:39:47  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho ruotato la foto mettendola perpendicolare al piombo della casa a destra. Vista così la salita mi sembra superi il 20%. Certo che il 205 tira ma anche le gambe di Gigi tirano bene...


Immagine:

88,85 KB

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 07:05:12  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:
...Ricordo il sistema per calcolarlo da fotografia (meglio sarebbe stato fotografare ben paralleli alla strada e che compaia anche un filo a piombo):
- Disegnare triangolo rettangolo e misurare base e altezza
- poi mettere in foglio elettronico la formula

TAN(ARCTAN(altezza/base))*100

si,in effetti non ho usato la bolla per fare la foto,avevo notato anche io come antonio la casa storta ma avevo pensato che essendo in montagna in terreno franoso fosse lei che era storta le misure di base e altezza riesco a farle ma già un foglio elettronico non so cosa sia e poi la formula per me è incomprensibile,non ho le basi.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 10:06:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un foglio elettronico è il famoso Excel di Microsoft ad esempio. Si tratta di una griglia di celle in ognuna delle quali puoi mettere scritte, calcoli con valori di altre celle ecc. ecc.

Ti metto un link ad un semplice foglio che calcola angolo in gradi e pendenza in percentuale a partire da base e altezza, oppure la pendenza a partire dai gradi.

Comunque per sapere la pendenza velocemente basta che dividi l'altezza per la base e moltiplichi per cento .

https://spreadsheets.google.com/ccc?key=0AuNw9aUt4rlDdFBFZHN4VlFHcTlybzh5WGhhY2RRWXc&hl=en&authkey=CLaxsoQM

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 16:48:31  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie job,ho studiato la lezione,adesso c'e' da vedere se ho capito:nella foto dove c'è il tuo triangolo ho misurato con un righello cercando di essere preciso l'altezza (17mm)e la base (103mm) usando il foglio di calcolo risultano 9gradi e 17% di pendenza; misurato il triangolo di antonio rilevo un altezza di 30 ed una base di 122 quindi sono 14gradi e 25%.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 17:36:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

grazie job,ho studiato la lezione,adesso c'e' da vedere se ho capito: nella foto dove c'è il tuo triangolo ho misurato con un righello cercando di essere preciso l'altezza (17mm)e la base (103mm) usando il foglio di calcolo risultano 9gradi e 17% di pendenza; misurato il triangolo di antonio rilevo un altezza di 30 ed una base di 122 quindi sono 14gradi e 25%.


@Gigi, già la foto potrebbe avere delle distorsioni dovute al gardo più o meno spinto del grandangolo utilizzato e alla prosepettiva (che inevitabilmente comportano un certo margine di errore) ... se poi ti metti anche a misurare i lati del triangolo col righello puoi capire che l'errore è destinato ad amplificarsi ...

Mi permetto di linkarti un valido programma per elaborazione delle immagimi (free) che ti consente di eseguire misurazioni precise dei lati del triangolo che si deve tracciare per rilevare la pendenza ... inoltre ti dà anche l'indicazione se una linea è a piombo o no (cioè l'angolo di una linea qualsiasi: un paletto, un albero, lo spigolo di una casa, ecc..) per capire se eventualmente la foto vada un po' ruotata per renderla perfettamente orizzontale.
http://www.irfanview.com/
Infine ritengo che per minimizzare gli errori grandangolari e prospettici, si debba prendere in considerazione sempre la porzione centrale della foto ...

Tra l'altro con questo programma si possono facilmente e velocemente ridimensionare a piacere le foto ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 19:53:00  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie bengi,lo avevo già scaricato ma non ero riuscito ad usarlo,adesso ci riprovo.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.