Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 L'anello del Montello
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 11:57:39  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Viste le ottime previsioni meteo, stamane mi alzo come al solito di prima mattina, preparo il necessario

Immagine:

231,95 KB

prendo la mia fidata bipa
Immagine:

241,29 KB

e dopo aver caricato la seconda batteria nella sacca posteriore, mi metto in sella verso le 6:00.

L'obiettivo di questa uscita è sia di carattere sportivo che naturalistico. Il programma prevede la percorrenza di un itinerario ad anello che si snoda lungoil periodo di questo famosissimo colle che si trova alle porte di Montebelluna. Il percorso prevede una prima parte di circa 35Km in piano (fino a Biadene, punto di attacco dell'anello), circa 40Km di saliscendi per compiere il percorso circolare ed infine altri 35 Km pianeggianti per il ritorno.
Quando mi metto in strada fa un po' freddo, ma pedalando passa quasi subito. Come al solito parto con un rapporto agile (6^ marcia con assistenza minima) e piano piano mi porto sulle 82-84 pedalate al minuto. Però, forse anche a causa della bassa temperatura, ci metto un po' per trovare il ritmo giusto. Ma questo dipende anche dal fato che dopo i primi Km, la strada impercettibilmente, ma inesorabilmente inizia a salire (1%).
In ogni caso è uno spettacolo godersi l'alba in sella alla bici, pedalando nella campagna.
I primi raggi di sole hanno qualcosa di magico ...

Immagine:

240,58 KB

Immagine:

240,11 KB

I 35Km che devo percorrere per raggiunere Montebelluna, sono un'occasione per ossigenare i polmoni immersi nel verde della campaga, su stradine deserte

Immagine:

239,52 KB

Dopo una ventina di Km arrivo ad Istrana e prendo questa ciclabile che costeggia l'aeroporto militare

Immagine:

244,86 KB

Immagine:

237,76 KB

Viaggiando in scioltezza sui 30Km/h, arrivo poi a Montebelluna e al cicinissimo borgo di Biadene dove incontro questa villa

Immagine:

203,37 KB

Immagine:

242,62 KB

Immagine:

238,58 KB

Subito dietro questa villa c'è il primo strappo della giornata

Immagine:

236,38 KB

Immagine:

242,22 KB

Immagine:

247,74 KB

Già il nome "presa" è tutto un programma perchè notoriamente sta ad indicare le vie trasversali molto ripide che salgono sulla dorsale.
Sono solo poche centinaia di metri, ma che mordono i polpacci ...

Poi la strada spiana ed inizio a vedere qualche scorcio sulla pianura

Immagine:

233,79 KB
che scorgo percorrendo questa stradina immersa nel verde, asfaltata di fresco

Immagine:

242,22 KB

Mentre proseguo in questo spettacolo della natura, gli orizzonti si allargano

Immagine:

238,16 KB

Immagine:

241,75 KB

Intanto proseguo lungo le pendici Nord del Montello (in senso orario) su un percorso vallonato molto divertente. Tale tratto dio strada a scarsissimo traffico veicolare è detta la "Panoramica" ...

Non siamo propriamente nella zona del Prosecco, ma anche da queste parti si coltiva la vite con una cura quasi maniacale ..
Immagine:

243,43 KB
e dato il clima particolarmente caldo, sembra che l'uva sia già matura

Immagine:

237,13 KB
Immagine:

242,64 KB
Lungo tale strada si susseguono agriturismi e ristoranti tipici
Immagine:

241,63 KB

Immagine:

238,46 KB

Immagine:

240,61 KB

Sono quasi a Nervesa della Battaglia e sulla mia destra scorgo la massiccia torre del Sacrario eretto in memoria dei caduti nella prima guerra mondiale

Immagine:

242,01 KB

Prima di prendere la deviazione che mi porterà verso questo monumento, mi soffermo ad ammirare il fiume sacro alla Partia: il Piave.

Immagine:

240,98 KB

La deviazione che porta al Sacrario è un'altra mazzata: qui per la prima volta userò la seconda marcia salendo a 7Km/h... (la foto non rende ...)

Immagine:

240,7 KB

Giunto faticosamente a destinazione: l'amara sorpresa!
L'accesso è sbarrato da un grande cancello metallico con questo cartello

Immagine:

224,8 KB

Comunque non mi perdo d'animo e ritorno sui miei passi per prendere un'altra deviazione che porta al Monumento di Francesco Baracca.
Nel frattempo, al Km 50 l'ultima spia della prima batteria ha iniziato a lampeggiare lenta. Decido di usarla ancora un po', fino al lampeggio veloce.
Anche per raggiungere questo secondo monumento, nella parte iniziale c'è uno strappo feroce che supero con notevole difficoltà.
Comunque in poco tempo raggiungo il sito

Immagine:

235,44 KB

Immagine:

238,2 KB

Immagine:

232,4 KB

Immagine:

237,46 KB

Immagine:

239,85 KB

Immagine:

235,24 KB

E' un piccolo monumento totalmente imerso nel verde e costruito proprio nel punto in cui il valoroso aviere fu abbattuto.
Nelle vicinanze ci sono anche delle piccole aree attrezzate per pic-nic. Approfitto per riposarmi un po' e far fuori pesca e mela, oltre che a dissetarmi abbondantemente

Immagine:

239,01 KB

Poi decido di immortalare il profilo della rampa che risale dal sito in cui è collocato il monumento: durissima!

Immagine:

241,72 KB

A questo punto ritorno sui miei passi per immettermi nel tracciato dell'anello percorrendo una stradina fantastica

Immagine:

239,72 KB

Immagine:

242,36 KB

Mi immetto poi sulla Pedemeontana, il tratto a Sud, verso la pianura

Immagine:

240,71 KB

Poco dopo al Km 60 devo cambiare la batteria: la prima ha l'ultimo led che inizoia a lampeggiare veloce.

Questo tratto pur piacevole è un po' meno interessante perchè si snoda completamente al di fuori del bosco, su una stretta strada purtroppo abbastanza frequentata anche dalle auto.
Il tracciato corre qui al margine del Brentella: un canaletto artificiale costruito per scopi irrigui

Immagine:

240,17 KB

Qui la strada è tutta in leggerissima salita, ma tranquillamente pedalabile.
In breve raggiungo Biadene e Montebelluna e mi avvio verso casa.
Nel tratto iniziale tra Montebelluna e Istrana (20Km) la strada è tutta in leggera discesa. Qui apprfitto per percorre vari Km a 40Km/h...
Arrivo a destinazione che sono le 11:00

Immagine:

223,85 KB
I Km percorsi sono 109

Immagine:

234,58 KB

Il tempo passato in sella sfiora la 4 ore

Immagine:

235,15 KB

La media è buona: di poco sopra i 28Km/h

Immagine:

223,84 KB
mentre la frequenza di pedalata è un po' bassa

Immagine:

235,78 KB

Concludendo direi che è stata una mattinata piacevole, anche se mi sono reso conto che soffro ancora molto gli strappi in salita

Arrivato a casa avevo anche la seconda batteria in esaurimento con l'ultimo led che lampeggiava lento.
Pertanto i consumi sono stati quasi di due batterie:
2x26x10 = 520Wh
corrispondenti ad un consumo unitario un po' alto:
520/109 = 4,77Wh/Km.


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 13:47:31  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate gli errori ortografici e un po' di confusione con le foto ... purtroppo non ho avuto il tempo di correggerli e sistemarle...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 13:49:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo reportage, a volte mi e' sembrato di viaggiare con te!
Ottimi anche i consumi, sei andato in muscolare nel passato?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 13:53:30  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, ik, ho corso diversi anni in bdc, ma non a livello agonistico, solo mediofondo e granfondo.
All'epoca (circa 25Kg fa e 15 anni fa) ero molto allenato e mi difendevo discretamente anche in salita. Ora invece (88kg e 15 anni in più)quando c'è qualche strappo soffro da morire.


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 13:58:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per tutto, alla fine a forza di prove e modifiche è uscito fuori un bel mezzo da turismo. Belli anche i posti, molto adatti alle nostre bici.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 14:25:30  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo reportage Bengi! le stradine in mezzo ai boschi mi piacciono tantissimo,sei attrezzato per eventuali forature o ti affidi alla fortuna?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 14:27:26  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Si, ik, ho corso diversi anni in bdc, ma non a livello agonistico, solo mediofondo e granfondo.
All'epoca (circa 25Kg fa e 15 anni fa) ero molto allenato e mi difendevo discretamente anche in salita. Ora invece (88kg e 15 anni in più)quando c'è qualche strappo soffro da morire.


Complimenti, bella gita e ben documentata. Non ti lamentare che non sei più quello di una volta, ti assicuro che molti di noi invidiano già la tua forma attuale

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 14:51:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto belli i luoghi in cui abitate tutti quanti mi pare di capire, e pure con molte piste dedicate ai ciclisti...vi invidio. Dalle mie parti non esiste questa cultura e quelle poche ciclabili che ci sono occorre evitarle perchè sono tenute malissimo, incontro spesso turisti che hanno carte del luogo dove sono sono indicate delle piste che invero sono ridotte a jungla e non si passa nemmeno a piedi e a malincuore sono costretto a sconsigliarne la percorrenza. Uno di questi ultimi giorni di ferie vi farò vedere...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 17:33:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bengi non puoi fare paragoni di questo tipo..ogni periodo della nostra vita ha il suo reportage fotografico da scattare e conservare.
Anche io, come tanti ex atleti sul forum, ho i miei trascorsi in ambito sportivo ma sono anche cosciente che attualmente alcune cose che ho fatto non potro' piu' rifarle ma le ho fatte IO e ne sono fiero!!
Oggi vai in bici come un atleta, un atleta di 'oggi'.


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 18:29:52  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è vero,purtroppo anche io noto che non riesco a fare le cose che facevo prima,l'aiutino elettrico mi tira su di morale e mi da l'idea di essere più in forma di quello che sono ma che comunque ad essere obiettivi non mi posso lamentare,la mente è più forte del fisico,dopo uno sforzo ne farei subito un altro ma invece devo sforzarmi di stare tranquillo in attesa di aver recuperato.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 19:17:29  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

ottimo reportage Bengi! le stradine in mezzo ai boschi mi piacciono tantissimo,sei attrezzato per eventuali forature o ti affidi alla fortuna?


Grazie Gigi.
Purtroppo hai messo il dito sulla piaga: è da tempo che ho in mente di dotarmi almeno di bomboletta fast, in quanto finora ho sempre sfidato la buona sorte ... e fortunatamente mi è andata bene.

In ogni caso proprio oggi nel tardo pomeriggio, dovendo fare una commissione, ho colto l'occasione per andare da Decathlon per procurarmi questa benedetta bomboletta, ma ... quando il ragazzo mi ha detto che mi sarebbe servita per circa 5 Km, ... non l'ho neppure comprata.
Ma davvero servono così a poco o dipende da bomboletta e bomboletta?


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 19:19:14  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Bengi ha scritto:

Si, ik, ho corso diversi anni in bdc, ma non a livello agonistico, solo mediofondo e granfondo.
All'epoca (circa 25Kg fa e 15 anni fa) ero molto allenato e mi difendevo discretamente anche in salita. Ora invece (88kg e 15 anni in più)quando c'è qualche strappo soffro da morire.


Complimenti, bella gita e ben documentata. Non ti lamentare che non sei più quello di una volta, ti assicuro che molti di noi invidiano già la tua forma attuale


Grazie Job.
Comunque hai ragione: bisogna essere consapevoli dei propri limiti e non voler strafare, sapendosi anche accontentare.


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 19:21:21  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Molto belli i luoghi in cui abitate tutti quanti mi pare di capire, e pure con molte piste dedicate ai ciclisti...vi invidio. Dalle mie parti non esiste questa cultura e quelle poche ciclabili che ci sono occorre evitarle perchè sono tenute malissimo, incontro spesso turisti che hanno carte del luogo dove sono sono indicate delle piste che invero sono ridotte a jungla e non si passa nemmeno a piedi e a malincuore sono costretto a sconsigliarne la percorrenza. Uno di questi ultimi giorni di ferie vi farò vedere...


In effetti, sotto questo aspetto credo di essere fortunato. A pochi Km da casa ho la collina, il mare, e vivo in campagna fuori dal caos frenetico della città!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 19:24:45  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

@Bengi non puoi fare paragoni di questo tipo..ogni periodo della nostra vita ha il suo reportage fotografico da scattare e conservare.
Anche io, come tanti ex atleti sul forum, ho i miei trascorsi in ambito sportivo ma sono anche cosciente che attualmente alcune cose che ho fatto non potro' piu' rifarle ma le ho fatte IO e ne sono fiero!!
Oggi vai in bici come un atleta, un atleta di 'oggi'.




Bravi ik e Gigi, il concetto è pienamente condivisibile. Inutile rimpiangere un passato che non tornerà mai più! Molto meglio vivere appieno ed apprezzare il presente e quello che si è attualmente, senza rincorrere chimere impossibili.

Comunque, come già accennato sopra, nel tardo pomeriggio sono uscito nuovamente con la mia bipa per una commissione ed ho fatto altri 33Km, per un totale giornaliero di 142Km.
Segno che non sono ridotto proprio male!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 19:39:37  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Complimenti per tutto, alla fine a forza di prove e modifiche è uscito fuori un bel mezzo da turismo. Belli anche i posti, molto adatti alle nostre bici.


Grazie Barba.
Si, concordo! Diciamo però che ora come ora la Pro Connect mi soddisfa al 90%.
Un ulteriore ritocchino ci potrebbe stare ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 20:30:47  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:
...Purtroppo hai messo il dito sulla piaga: è da tempo che ho in mente di dotarmi almeno di bomboletta fast, in quanto finora ho sempre sfidato la buona sorte ... e fortunatamente mi è andata bene.
In ogni caso proprio oggi nel tardo pomeriggio, dovendo fare una commissione, ho colto l'occasione per andare da Decathlon per procurarmi questa benedetta bomboletta, ma ... quando il ragazzo mi ha detto che mi sarebbe servita per circa 5 Km, ... non l'ho neppure comprata.
Ma davvero servono così a poco o dipende da bomboletta e bomboletta?

non so se hai visto questa recente discussione (ma forse eri in vacanza) dove ne parliamo un pò:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7477 riassumento la cosa più sicura è il kit:pezze,mastice,leve toglicopertoni (il tutto dai 5 euro in su)a cui bisogna aggiungere una pompa,io ne uso una di plasica telescopica che "pesa niente" e pompa anche poco ma considerando che non si usa quasi mai può andar bene,te lo consiglio vivamente perchè fai dei giri troppo lunghi per poter tornare a casa a piedi ed anche se ti vengono a prendere riesci a caricarti la bici in auto?se non ci riesci devi comunque attrezzarti e tornare indietro per ripararla,semprechè non sia domenica e devi rimandare di un giorno e devi sperare di ritrovarla dove l'hai lasciata,io nonostante la mia esperienza ricomprerò la bomboletta perchè comunque mal che vada qualche km ce lo fai e specialmente d'inverno quando farà freddo e buio presto se posso eviterei di perdere tempo a trafficare con la ruota sul ciglio della strada.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 20:37:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai cosa..? Come me ti manca uno strumento idoneo per misurare le energie consumate e rimanenti. Ho scoperto a mie spese che spesso non mi spingo oltre per paura di dover ritornare senza watt e questa cosa mi pone dei limiti. Credo che conoscere bene questi limiti e' un po' come conoscere bene il proprio corpo e cercando spesso di superarli si riesce a dare-fare di piu', anche oltre l'immaginabile a volte!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:04:56  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:
Ma davvero servono così a poco o dipende da bomboletta e bomboletta?


Forato ieri ruota motorizzata al 39° chilometro di un anello di 100km.
Usato fast decathlon, riparazione e ripartenza velocissima, finito il giro senza problemi, oggi la gomma era ancora bella gonfia
Il fast è un terno al lotto, una volta funziona, altre due no, pero' è da tentare come primo approccio veloce, soprattutto per ruote con fermi a dadi e motorizzate come era la mia .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:21:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Job,
ti risulta che la bomboletta gonfia-ripara riesca a gonfiare anche le camere d'aria con gel? Io non ho piu' forato con le schwalbe marathon plus ed appunto le camere con il gel ma ho paura che la pressione della bomboletta non sia sufficiente.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:30:02  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro Bengi e ottimo il consumo !!!!

Complimenti (io sono uno di quelli che invidia la tua forma fisica)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 22:57:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Ciao Job,
ti risulta che la bomboletta gonfia-ripara riesca a gonfiare anche le camere d'aria con gel? Io non ho piu' forato con le schwalbe marathon plus ed appunto le camere con il gel ma ho paura che la pressione della bomboletta non sia sufficiente.


Non ho esperienza, pero' secondo me non credo ci siano differenze, la pressione che necessitano le marathon non è diversa dalle altre. La bomboletta non occorre che gonfi bene la gomma, quello si fa comunque con la pompa, dopo aver fatto girare un po' la ruota.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 19:00:03  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

Bengi ha scritto:
...Purtroppo hai messo il dito sulla piaga: è da tempo che ho in mente di dotarmi almeno di bomboletta fast, in quanto finora ho sempre sfidato la buona sorte ... e fortunatamente mi è andata bene.
In ogni caso proprio oggi nel tardo pomeriggio, dovendo fare una commissione, ho colto l'occasione per andare da Decathlon per procurarmi questa benedetta bomboletta, ma ... quando il ragazzo mi ha detto che mi sarebbe servita per circa 5 Km, ... non l'ho neppure comprata.
Ma davvero servono così a poco o dipende da bomboletta e bomboletta?

non so se hai visto questa recente discussione (ma forse eri in vacanza) dove ne parliamo un pò:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7477 riassumento la cosa più sicura è il kit:pezze,mastice,leve toglicopertoni (il tutto dai 5 euro in su)a cui bisogna aggiungere una pompa,io ne uso una di plasica telescopica che "pesa niente" e pompa anche poco ma considerando che non si usa quasi mai può andar bene,te lo consiglio vivamente perchè fai dei giri troppo lunghi per poter tornare a casa a piedi ed anche se ti vengono a prendere riesci a caricarti la bici in auto?se non ci riesci devi comunque attrezzarti e tornare indietro per ripararla,semprechè non sia domenica e devi rimandare di un giorno e devi sperare di ritrovarla dove l'hai lasciata,io nonostante la mia esperienza ricomprerò la bomboletta perchè comunque mal che vada qualche km ce lo fai e specialmente d'inverno quando farà freddo e buio presto se posso eviterei di perdere tempo a trafficare con la ruota sul ciglio della strada.


Grazie Gigi. Non l'ho scritto, ma al posto della bomboletta fast, ho acquistato un kit di riparazione che ritengo anch'io essere la soluzione migliore. Il problema è che se foro la gomma anteriore, posso ripararla facilmente (ha anche lo sgancio rapido).
Se invece foro la posteriore, mi sa che sono ca_voli amari.
Nel senso che non c'è il motore, ma ho il nexus che credo sia una bella complicazione... in più non ha lo sgancio rapido


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 19:03:39  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Bengi ha scritto:
Ma davvero servono così a poco o dipende da bomboletta e bomboletta?


Forato ieri ruota motorizzata al 39° chilometro di un anello di 100km.Usato fast decathlon, riparazione e ripartenza velocissima, finito il giro senza problemi, oggi la gomma era ancora bella gonfia
Il fast è un terno al lotto, una volta funziona, altre due no, pero' è da tentare come primo approccio veloce, soprattutto per ruote con fermi a dadi e motorizzate come era la mia .



Beh, mi pare che sia proprio imprevedibile sta bomboletta ...
Comunque sono contento che ti sia andata bene.

Ma Job, che fai? Un tour ad anello di 100Km senza alcun reportage qui sul forun?
Dai, forza, pubblica tutto che vogliasmo sapere!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 19:05:29  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Bellissimo giro Bengi e ottimo il consumo !!!!

Complimenti (io sono uno di quelli che invidia la tua forma fisica)



Grazie Pix, ma anche tu hai fatto delle belle imprese!

E se non sbaglio recentemente hai fatto anche il tuo record personale: 140Km in una sola giornata! Direi che non sono bruscolini! Complimenti anche a te.




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 20:03:54  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:
...Ma Job, che fai? Un tour ad anello di 100Km senza alcun reportage qui sul forun?
Dai, forza, pubblica tutto che vogliasmo sapere!

quoto bengi;
bengi ho provato a calcolare la pendenza della salita di una foto che hai postato,ho usato il programma di fotoritocco che uso abitualmente:intanto ho individuato un palo al centro della foto sopra l'asfalto che non era proprio perpendicolare ed allora ho ruotato la foto di 2gradi in senso orario,poi ci ho messo una linea verticale ed una orizzontale per formare il triangolo che ha come terzo lato la linea della strada,per disegnare la linea nella funzione "aggiungi testo" ho schiacciato varie volte il tasto del trattino ma la linea viene tratteggiata,per farla dritta ho usato lo stesso taso ma tenendo schiacciato il tasto con la freccia in alto (sopra al tasto ctrl)per selezionare l'altro trattino,infino ho misurato sullo schermo con il righello ed usando la formula insegnatami da job ho fatto i calcoli.

Immagine:

209,1 KB

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 22:08:05  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Gigi.
Ti dirò: salendo su quella rampa ho fatto così tanta fatica che mi sembrava fosse del 30%!!!!!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 23:30:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il 16% , quando non è una rampa ma una salita, è una pendenza forte e faticosa !!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 23:46:51  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fortuna saranno stati solo una cinquantina di metri a quella pendenza, ma ho comunque faticato moltissimo ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.