Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Esperienza farsi MTB elettrica con Test
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonellobo
Nuovo Utente


Emilia Romagna


1 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 11:38:45  Mostra Profilo Invia a antonellobo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti appassionati delle 2 Ruote ecologiche.
Volevo essere testimonianza coloro che hanno intenzione di entrare nel mondo delle biciclette elettriche e che come me hanno pure la voglia di installare da soli sulla propria bicicletta un kit con motorizzazione elettrica.
Proprio grazie al vostro Forum ho potuto concretizzare idea avuta + di 15 anni fa quando con un vano tentativo provai ad adattare un motore elettrico di un alza cristalli preso in un'auto in demolizione e con utilizzo di staffe e bulloni(tipo il meccano) feci in modo di trasmettere il moto del motore elettrico alla ruota, come si fa con la dinamo a contatto con il pneumatico, come energia utilizzai una bella batteria della macchina, ricordo ancora gli occhi di chi mi ha incontrato per strada sbigottiti a vedere quella strana bicicletta.
Oggi finalmente ho coronato questa idea grazie ai tanti consigli avuti letti qui sul vostro bellissimo forum.
Volevo ringraziare la gentilezza e pazienza e assistenza delle persone che mi hanno supportato chi mi ha permesso di realizzare questa idea.
Raffaele (www.wheelkits.it) di Bologna che mi ha venduto il kit Nine Continet al quale ho potuto chiedere una miriade di informazioni e accorgimenti telefonicamente sempre disponibile.
Roberto di Pescara che mi ha inviato un Pacco Batterie a celle Lifepo4 (www.progettozev.it) complimenti anche lui per ottima assistenza la preparazione tecnica nel campo delle batterie, dandomi infiniti consigli e indicazioni Telefonicamente/mail sul prodotto che mi ha fornito.
Qui di seguito indicherò i risultati delle prove a cui ho sottoposto la mia MTB elettrica.
Il mio scopo era installare un Kit che mi permettesse di venire al lavoro quindi di percorrere tra
Andata/ritorno 24 km totali dal lunedì-venerdì , quindi avere una certa affidabilità anche in caso di maltempo io MTB uso anche con pioggia. Quindi con un banale accorgimento che consiste in un piccolo foglio di plastica ritagliato da una Busta di medie dimensione utilizzato per imballaggi con dei velcri per fissarlo ho protetto dall’acqua piovana la sacca contenete batteria e elettronica BMS.

Quindi ho potuto testare che il Kit Nine Continet di Raffaele e Batterie di Roberto sono affidabili anche sotto acqua piovana e temperature esterne per il momento rilevate a 3°.
Le caratteristiche del kit installato sono di un motore posteriore che può erogare max 350w (non ho preso questo kit per fare fuorilegge ma purtroppo al momento in cui ho deciso di acquistare Raffaele aveva solo disponibile questo motore la cosa comunque si è rivelata soluzione ottimale(come mi ha consigliato pure Raffaele) visti i pesi con cui io vado in ordine di marcia.

Riassumendo:

Kit motorizzazione Nine Continent 350w Posteriore

Batterie 48 v 15 A

Peso mio 82 kg

Peso zaino che utilizzo tutti i giorni per recarmi al lavoro 5-6 kg

Peso bicicletta 16kg (vecchia MTB con sospensione anteriore telaio
acciaio pesante ma affidabile per tutto il peso che deve trasportare.

Peso pacco batteria+centralina+elettronica BMS+sacca contenente tutto 6,3 kg

Peso kit+motore elettrico 4,2 kg


Totale del peso 82+16+6+6,3+4,2=114,5 kg

Da una prova fatta con questi pesi di esercizio ho rilevato questo test con equipaggiamento kit e Batterie precedentemente descritte.

Test su percorso continuativo altimetria media costante senza mai fermarsi aiutando leggermente con pedalata assistita.

Ho percorso 38 km con pedalata assistita partendo da una altitudine di 50 mt arrivando ad una di 300 mt con un percorso quasi lineare a ascesa costante senza disce.

Questo percorso ho fatto ad una media dei 33 K/h ricordo aiutando leggermente con la mia pedalata forza muscolare.


Test percorso cittadino venire al lavoro con numerose fermate/Ripartenze per via dei semafori.
Prima di essere costretto alla ricarica ho percorso mediamente dai 28-31 km anche con maltempo in città ho mantenuto una media di 27-28 K/h.

Immagine:

1018,87 KB

Immagine:

1328,7 KB
Nota bene media che faccio anche con Mtb senza Motore quindi se dovessi rispettare la velocità di 25 K/h come impone il codice della strada pure le mie gambe sarebbero fuori legge…….

Da questi risultati concludo dicendo che sono molto soddisfatto del kit installato e del Pacco batterie.

NB km percorsi nei 2 test si intendono fino ad esaurimento Batterie cioè quando Mtb si è fermata e non aveva + energia sufficenza per portare il mio peso di esercizio.

Per chi volesse chiedermi info di qualsiasi genere sarò ben contento di farlo.

Qui di seguito trovate alcune foto fatte alla mia MTB elettrica.

Buon divertimento a tutti e caschetto sempre in testa allacciato bene.Antonello

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 11:51:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie di questo riscontro antonello e compliementi per la tua bici

sposto però la discussione in "esperienze"



solo un'osservazione del tutto secondaria
Messaggio di antonellobo
Nota bene media che faccio anche con Mtb senza Motore quindi se dovessi rispettare la velocità di 25 K/h come impone il codice della strada pure le mie gambe sarebbero fuori legge…….

ovviamente è uno scherzo
non c'è limite di velocità per una bicicletta spinta a forza di gambe,
o meglio il limite è lo stesso che c'è per ogni altro mezzo circolante su strada:
i 25km/h solo solo il limite a cui per legge dovrebbe cessare l'assistenza del motore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1608 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 12:52:28  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di antonellobo


Proprio grazie al vostro Forum ho potuto concretizzare idea avuta + di 15 anni fa quando con un vano tentativo provai ad adattare un motore elettrico di un alza cristalli preso in un'auto in demolizione e con utilizzo di staffe e bulloni(tipo il meccano) feci in modo di trasmettere il moto del motore elettrico alla ruota, come si fa con la dinamo a contatto con il pneumatico, come energia utilizzai una bella batteria della macchina, ricordo ancora gli occhi di chi mi ha incontrato per strada sbigottiti a vedere quella strana bicicletta.


Non sei il solo... http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5094

Benvenuto !


B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 20:06:11  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto antonellobo, complimenti per la realizzazione e grazie del contributo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 23:23:37  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io mi unisco ai complimenti e al benvenuto !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 01:49:02  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto !!

e buone pedalate (e accelerate) con la tua MTB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.