Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 un vostro parere
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 20:49:17  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho quasi deciso di comprare una nuova bici elettrica con motore Panasonic modello da uomo;ho escluso Flyer per motivi economici e usato non ne ho trovato;il ballottaggio è tra Kalkhoff e Helkhama:la prima,pro conect,mi è stata offerta a 2400 euro, la seconda,TE2800, a 1890.Io ne faccio un utilizzo quotidiano,estate e inverno, per andare al lavoro e qualche gitarella non impegnativa (piano e leggere salite) anche se non escludo di ampliare il raggio d'azione .
Pensate che la differenza tra i due mezzi sia tale da giustificare ben 600euro di differenza? Da profano mi sembrano piuttosto simili.
Mi date un vostro illuminato parere?Ancor meglio se qualcuno le ha provate o le ha entrambe.
Grazie e un saluto a tutti.

UMB-3 Urban

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 21:09:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io credo che l'helkama andrebbe meglio paragonata alla agattu della kalkhoff (versione uomo nel tuo caso) -- la proconnect mira un po' più in alto, con un impianto più leggero e sportivo... comunque c'è lupoelettrico che ha esperienza diretta sia della proconnect sia della helkama (l'altra versione) e puoi frugare tra i suoi post --- a occhio direi che l'helkama per quell'uso va benissimo, sempre che diversi chili in meno non siano significativi per te (personalmente io li trovo molto significativi nella movimentazione a mano, marciapiedi, scalini ecc. e poco nei percorsi normali: dipende dal tuo uso)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 20:35:34  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Elle per il tuo parere,ne terrò in conto venendo da persona super competente;se qualcun altro mi può dare ulterori indicazioni ne sarei molto contento.
Un saluto.

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 20:45:39  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto elle

Torna all'inizio della Pagina

Lore
Nuovo Utente


Toscana


14 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 21:18:38  Mostra Profilo Invia a Lore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io alla fine ho deciso per kalkhoff, ho intenzione di farne il tuo stesso uso e mi è piaciuta subito! ancora non mi è arrivata, ma non vedo l'ora di averla! Nel frattempo sto spulciando i vari post sull'abbigliamento da inverno!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 21:57:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah, ma

Messaggio di ricrom

... il ballottaggio è tra Kalkhoff e Helkhama:la prima,pro conect,mi è stata offerta a 2400 euro, la seconda,TE2800, a 1890... Pensate che la differenza tra i due mezzi sia tale da giustificare ben 600euro di differenza?


sono più 500 (510) che non 600


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 22:15:44  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di ricrom


Pensate che la differenza tra i due mezzi sia tale da giustificare ben 600euro di differenza?



assolutamente no!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 05:41:35  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Ricrom, sono un felice possessore di entrambe le bici (in realtà l'Helkama è della moglie). Prima di acquistare la Pro Connect, ho usato molto l'Helkama e devo dire che si tratta certamente di una bici valida, nel senso che è molto curata, robusta, sicura ed affidabile. Quello che non mi ha soddisfatto in pieno sono:
- i freni che non hanno dimostrato una frenata eccellente, ma solo sufficiente,
- il peso (non è leggerissima),
- la forcella anteriore che non assorbe sempre bene le asperità del fondo stradale;
- il cambio a manopola che personalmente non gradisco molto,
- e la sella ammortizzata che non consente di avere una pedalata "sportiva".
Si tratta di imperfezioni marginali e sostanzialmente soggettive in quanto, lo ripeto, si tratta di un'ottima bici dotata di Panasonic, che per me è l'ideale per una bipa. Credo infatti che sia in ogni caso una bici adatta per un uso tranquillo, anche intenso.
Con la Pro Connect invece, siamo su un altro piano: la bici per le sue caratteristiche generali, ha un'impronta decisamente più sportiva. I pregi maggiori che ho potuto verificare sono:
- leggerezza (è tra le più leggere della sua categoria);
- grande scorrevolezza che consente di procedere normalmente in pianura e sui cavalcavia, con l'assistenza minima arrivando ad un'autonomia di 60/80 Km;
- l'ottimo cambio Alfine, rapido, maneggevole (con le levette) e preciso;
- la discreta rigidezza del telaio che consente un rendimento ottimale della pedalata;
- l'impianto frenante veramente potente e modulabile;
- l'ottima pedalabilità anche a motore spento (assenza di spugnosità tipica delle bipa);
- il buon confort pur non essendo ammortizzata.
Insomma una grande stradista che consente di mantenere buone velocità di crociera ed una bici adatta anche per un uso un po' sportivo.
Il suo tallone d'Achille sono i fondi stradali molto danneggiati, dove non è in grado di assorbire bene i contraccolpi derivanti dalle asperità (buche, pozzetti, scavi, sterrati aspri, ecc.), anche se su strade al bianco ben tenute si è comportata egregiamente.
Infine, - ma questo è un parere del tutto personale - vista l'impostazione della bici, avrei preferito un manubrio diritto anzichè con le impugnature piegate un po' all'indietro. Credo poi che - vista la notevole riserva di potenza del motore in pianura - potrebbe dare molte soddisfazioni velocistiche con una riduzione del pignone posteriore come già sperimentato da Lupo elettrico.
Ciao e buon acquisto.



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 05:59:23  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
P.S. Sulla Helkama le manopole (ergonomiche e di buona qualità) tendono però a ruotare.


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 20:40:12  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie tantissimo per il vostro interessamento e per le recensioni comparate di Bengi.Francamente mi sto orientando verso l'Helkhama che pur essendo un buon prodotto,proporzionato al'uso che intendo farne, ha un prezzo inferiore.Vi farò sapere presto.
Ciao a tutti.

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 22:27:37  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ti consiglio di prendere in considerazione anche l'agattu, ha molte delle qualità della pro connect. quali la scorrevolezza, la pedalabilità a motore spento, il confort ed il cambio che pur essendo il nexus 8 e non l'alfine fa egregiamente il suo lavoro e costa qualcosa meno.
poi è anche questione di gusti e l'unico che deve essere soddisfatto dell'acquisto sei naturalmente tu.
buona scelta.
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 20:54:32  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il tuo aiuto Dodo,effettivamente sto valutando anche questa ipotesi anche se la differenza di prezzo c'è...

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 22:04:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

qual è la differenza di prezzo reale?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 23/10/2009 : 08:05:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ricrom, scusa ma vedo solo adesso il tuo messaggio. Anch'io, come Bengi, sono un felice possessore di entrambe le bici, ma ho poco da aggiungere rispetto alle considerazioni di Bengi, che condivido pienamente. La ProConnect è una bici di impronta più sportiva per un uso quasi esclusivo su asfalto, l'Helkama è una bici di prestazioni più modeste rispetto alla Kalkhoff, che però ha la qualità di essere una e-bike tuttofare, va bene su asfalto ma ci puoi anche tranquillamente andare su sterrati facili. Quindi secondo me la scelta va fatta, a parte le considerazioni economiche che hanno la loro importanza, rispetto all'uso che vuoi fare della bici: per un uso sportivo sceglierei la Kalkhoff, per un uso più tranquillo sceglierei la finlandese. Una buona via di mezzo potrebbe essere l'Agattu, che io non ho provato, ma che è valutata molto positivamente.
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 23/10/2009 : 20:51:57  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Elle,la differenza di prezzo ,come si diceva è di 510 euro;la Kalkhoff pro connect misura 53 è in pronta consegna da Ferronis e la Helkhama da ordinare presso GLM. La Agattu non è ordinabile nel 2009 ma l'anno prossimo.
Ciao Lupo Elettrico,"prestazioni modeste" in quale senso e cosi'accentuate da non giustificane il costo ?
A Bologna oggi diluviava e in bici wayel l'ho presa per bene...e il bello che mi sono anche divertito! Mia moglie ha detto che sta valutando la possibilità di farmi internare.
Un saluto a tutti.

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 23:10:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ricrom, per più modeste intendevo che con la finlandese ottieni una velocità media più bassa, perchè più pesante e meno scorrevole della Pro Connect. Inoltre per frenare devi spingere molto sulle leve, i freni a tamburo sono un po' duri e di efficenza solo discreta. Ma sono le stesse considerazioni che ha espresso anche Bengi. Comunque l'Helkama la usa mia moglie e si trova molto bene, quindi se non si hanno esigenze "sportive" è una bici che può andare molto bene.
Fammi sapere quando tua moglie ti interna, la mia lo ha già fatto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.