Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Gita al lago di Monastero ci riprovo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Geobike Assistenza
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 21:52:19  Mostra Profilo Invia a Geobike Assistenza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti gli utenti del forum, domenica vista la splendida giornata ho deciso di riprovare a raggiungere il lago di Monastero, mi preparo con il mio zainetto dove metto la seconda batteria, una bomboletta di gonfia e ripara (non si sa mai) una bibita e via alle 10,10 parto per l’ambita meta, per chi non avesse letto l’altro post la partenza inizia dal mio paesello Lanzo Torinese altezza mt. 515 .
Questa volta cercherò di dosare al meglio l’acceleratore in modo da ottimizzare i consumi e cercare di raggiungere la meta, nel precedente tentativo proprio quando decisi di rinunciare ci furono i primi segnali di cedimento della seconda batteria.

Una vista di Lanzo, dietro la montagna a 22 Km. si trova Torino

Immagine:

88,87 KB

Immagine:

73,63 KB
Qui passando per San Ignazio ci si avvicina a Chiaves ed il panorama inizia ad essere incantevole

Immagine:

125,55 KB

Immagine:

105,14 KB

Immagine:

96,38 KB

Immagine:

131,6 KB

Qui si costeggia un piccolo parco del comune di Chiaves

Immagine:

96,39 KB

Il retro della chiesa con cimitero

Immagine:

114,39 KB

Ed un monumento ai caduti della guerra

Immagine:

99,94 KB

Una veduta di Chiaves

Immagine:

130,59 KB

Due passioni e tecnologie diverse ma che secondo me hanno molto in comune

Immagine:

119,96 KB

Si ricomincia a salire

Immagine:

112,93 KB

Una casetta in ristrutturazione

Immagine:

92,71 KB

E siamo di nuovo in mezzo ai boschi

Immagine:

113,62 KB

Chi si ricorda di questo tornante?, mi fermo per alcune foto ed incontro un altro appassionato di fuoristrada, che con notevole impegno fisico si arrampica su queste tremende salite, anche lui con obiettivo il lago, vista la mia E-bike incuriosito (penso anche perché lo avevo da poco superato ad una andatura impensabile per una normale bici) si ferma e ci scambiamo due informazioni ed opinioni.

Immagine:

118,82 KB

Immagine:

127,67 KB
Si riparte

Immagine:

112,89 KB

Finito l’asfalto ora il gioco si fa duro.
Ogni tanto qualche motociclista o quaddista mi costringe a mangiare un po’ di polvere, ma fa parte del gioco

Immagine:

135,94 KB

Al Km 14,5 i primi segni di cedimento della prima batteria, riduco l’assistenza del motore cercando di sfruttare tutta l’energia possibile sapendo che ogni metro guadagnato potrebbe essere quello che mi permetterà di raggiungere l’obiettivo, e così facendo raggiungo il Km 15,4 e qui devo cambiare la batteria, brevissima pausa e via, di alberi cominciano a vedersene sempre meno.

Immagine:

96,43 KB

Eccomi arrivato al colle della Forchetta, oggi il panorama è tutta un'altra cosa.

Immagine:

86,34 KB

Immagine:

136,58 KB

Immagine:

83,84 KB

Immagine:

105,32 KB

Eccomi arrivato nel punto in cui nel precedente tentativo ho dovuto rinunciare a causa della pioggia del freddo e della seconda batteria quasi scarica.

Immagine:

125,83 KB

Siamo in cima ad un monte del quale non conosco il nome, sulla sinistra si trova la valle di Lanzo sulla destra la valle di Ceres

Immagine:

64,52 KB

Il lago è sempre più vicino comincio ad avere qualche speranza.

Immagine:

83,7 KB

Qui siamo nel punto più impegnativo del percorso, faccio fatica a tenere la ruota anteriore attaccata al terreno, e quando porto in avanti il peso del corpo per migliorare l’aderenza della ruota anteriore inizia in alcuni punti a sgommare quella posteriore.

Immagine:

100,33 KB

L’ultimo tratto impegnativo se raggiungo quella stalla è fatta.

Immagine:

96,85 KB

Mi guardo indietro e mi tiro su il morale ci siamo quasi a questo punto non si può più rinunciare a costo di spingere a piedi la bici.

Immagine:

107,52 KB

Gli ultimi metri ormai sono sul pianoro del lago.

Immagine:

88,89 KB

Ed eccolo in lontananza

Immagine:

94,22 KB

E fatta ci sono, non ho parole per descrivervi la mia soddisfazione.
Sono le 12,40 ed i Km percorsi sono 22,50, la seconda batteria ha tenuto e ne avrebbe ancora per un po’, quando rientro proverò a misurare l’energia rimasta.
Qui vedete un cartello con alcune indicazioni

Immagine:

139,71 KB

E questa è una foto del mio archivio con il vecchio cartello che indica i 1992 Mt. Di altitudine

Immagine:

165,37 KB

Ed ecco alcune foto del lago (un piccolo laghetto di montagna)

Immagine:

119,04 KB

Immagine:

75,62 KB

Immagine:

102,33 KB
La strada prosegue ma sarà per un'altra volta, è tardi e la famiglia mi reclama.

Immagine:

89,56 KB

Il rientro non è una passeggiata si fa fatica a frenare la bici

Immagine:

127,26 KB

E la strada non permette di distrarsi

Immagine:

147,81 KB

Un saluto a tutti e alla prossima meta: il rifugio Salvin

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:08:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


bello!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:22:52  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posti bellissimi e tragitto impegnativo, specie nel tratto dell'ultima foto

Bravissimo !

(quando hai fatto le misure dille anche a noi)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7705 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:52:01  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mammamia che bei posti ! viva l'e-bike!

Quante volte ho sentito e detto questa frase "la strada prosegue ma sarà per un'altra volta ..." , spesso proprio quando si è in cima e inizia il bello dei crinali. Ma in fondo ci va bene così, ti resta sempre la scusa e la voglia di tornarci



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:48:08  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Foto bellissime!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:52:12  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mitica percorrenza, mitici posti, gran bella bici!

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 00:03:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo, siete proprio una bella coppia!
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 12:37:45  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastiche scorribande in fuoristrada
Qesti sono i percorsi che mi piacciono e mi fanno venire voglia di EBIKE
Complimenti Geobike


Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Geobike Assistenza
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 22/07/2010 : 07:59:03  Mostra Profilo Invia a Geobike Assistenza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto scaricare la seconda batteria con il cycle analyst collegato ed ho misurato 6,72 A quindi il consumo totale è stato di 16 + 9,28 totale 25,28 A, per Km 22,50 una media di 1,123 A al Km.
Con una guida meno sportiva dell'altra volta ho migliorato di parecchio l'autonomia ma penso si possa fare ancora molto di più.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 22/07/2010 : 12:05:43  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caspita che posti! panorami stupendi, grande percorso!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/07/2010 : 12:39:07  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello tutto!!!
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 22/07/2010 : 21:05:55  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, bel giro, posti favolosi e bellissime foto

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 22/07/2010 : 21:13:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti giro bellissimo.
ma possibile che io buchi solo a pensare all'asfalto e tu fai quei percorsi senza problemi???

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Geobike Assistenza
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 22/07/2010 : 21:59:40  Mostra Profilo Invia a Geobike Assistenza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

complimenti giro bellissimo.
ma possibile che io buchi solo a pensare all'asfalto e tu fai quei percorsi senza problemi???


Bè sicuramente anni di esperienza di guida in fuoristrada aiutano diciamo almeno per l'1% il restante 99% e tutto c..o
Sicuramente se ti capita troppo spesso è meglio che verifichi bene pressioni,cerchio, copertoni, e camera d'aria fatto questo tutto il resto e solo s...a
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.