Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Dahon elettrificata e primo giro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 23:52:07  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo lunga riflessione sul sistema più adatto alle mie necessità ho optato per una bici pieghevole, a ruote piccole e per il sistema di Alcedo con motore a 24 volt alimentato a 36 v, batteria 11,6 Ah sulla scia dell’esperienza di Ik e di altri dopo di lui.
Le alternative di sistema di motorizzazione riguardavano la scelta tra il sistema Panasonic e gli hub al mozzo. Di entrambe le soluzioni avevo già esperienza, possedendo una Flyer pieghevole da poco meno di due anni ed una E-go da quasi quattro anni.
Come bici ho scelto la Dahon speed p8 aggiungendo il portapacchi rialzato (sia per alloggiare la centralina che per poter trasportare borse senza inciamparvi con i piedi), cambiando il manubrio per una posizione in sella più eretta, e cambiando la sella.


Immagine:

310,32 KB
Devo ringraziare il negozio Equilibrio Urbano di Milano, che ha svolto buona parte del montaggio del kit con molta pazienza e disponibilità e Marco di Alcedo che ha completato l’opera costruendomi su misura tra l’altro una splendida scatoletta porta-centralina tale da consentire l’uso della bipa anche sotto la pioggia più forte

Immagine:

242,28 KB
e procurandomi una staffa porta-batteria “ribassata” avvicinando così la batteria al telaio e abbassando anche il baricentro della bici.



Immagine:

296,15 KB[/size=1
]
Il risultato è una bici perfettamente bilanciata che posso trasportare sollevandola molto agevolmente con una sola mano per superare due strette porte e una dozzina di scalini.
Immagine:

346,27 KB

Il peso effettivo così com’è supera i 20 kg, ma va considerato che la Flyer faltrad, che oltretutto è afferrabile con minore facilità, supera i 22kg, alla faccia di quello che la Flyer dichiara, cioè 19 kg con la batteria.
A Milano ho percorso i primi 20 km e per il fine settimana l’ho portata by train in Liguria per una prova più impegnativa assieme al caro ed esperto Alex su per bricchi e salite varie oltre a tratti in piano per testare la velocità.
La scelta è caduta su un percorso che prevedeva la partenza da Noli per salire a S.Giorgio e S.Filippo (ca 400 m di dislivello), discesa al bivio per Orco Feglino e risalita per Orco, ridiscesa a Feglino e risalita per Carbuta, discesa a Calice e a Finale e infine Aurelia per il ritorno a Noli.
Totale poco più di 50 km, con un dislivello complessivo di ca 800 m.
Di seguito alcuni scorci paesaggistici:





Immagine:

321,14 KB
Alex consulta il gps che purtroppo si scaricherà:


Immagine:

374,51 KB
Non sapendo se la batteria era già a pieno regime di capacità ho usato da subito e sempre l’assistenza minima (5 ah); già così il motore dà una spinta ottima, ma integrabile molto bene con l’apporto muscolare che in effetti ho dato in modo consistente per tutto il percorso.
Proprio questo aspetto mi ha pienamente soddisfatto, perché si può dare il contributo che si vuole; se si è troppo stanchi si può usufruire del generoso motore che da solo sale benissimo inserendo uno dei due livelli di assistenza superiori.
Ecco l'abitato di Boragni con i suoi bellissimi carrugi:



Immagine:

321,12 KB


Immagine:

342,44 KB
e le robuste mura saracene:

Immagine:

315,03 KB
altri paesaggi:

Immagine:

356,95 KB

Immagine:

382 KB

Immagine:

330,8 KB
scollinamento a Feglino:
Immagine:

327,78 KB

qui siamo all'entrata di Finalborgo:




Immagine:

[size=1] 344,88 KB

In pianura si arriva ai 30/32 orari con un minimo di aiuto e con una bella sensazione di spinta del motore già con l’assistenza media.
All’arrivo restava acceso l’ultimo dei quattro pallini sulla batteria (e anche ...delle mie riserve) e il motore spingeva ancora benissimo; la strumentazione della bici di Alex segnalava che il consumo era stato vicino ai 400 W (lui ha usato però anche un po’ l’assistenza media), quindi una media di meno di 8 W/Km, che considerando le salite belle toste ci è sembrato buono.
La bici è maneggevolissima e adatta ai molteplici usi a cui è destinata; in muscolare scorre benissimo e neanche alle partenze avverto la dfferenza perché la ruota piccola agevola le partenze stesse.
Conclusione: piena soddisfazione, salvo un problemino da risolvere, ovvero che la catena in ottava marcia sfiora e anche tocca il 7° pignone in conseguenza del pur piccolissimo allargamento dovuto al motore e aumento dell'angolo della catena stessa rispetto all'asse dei pignoni. In ottava ci si pedala lo stesso, ma con un certo fastidio per la vibrazione che questo fatto provoca; se qualcuno ha un'idea di come risolverlo...benvenuto!!!

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:16:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

complimenti aldon, sembra una bicina molto ben equilibrata
come funziona il controllo dell'assistenza su questa versione? pas e selettore?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:19:16  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, bella elettrificazione, bel giretto e belle foto!


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:25:19  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie!
@ elle: ha il pas a 12 magneti; poi ha un selettore di potenza a 5-10-15 ah e separatamente un l limitatore di velocità suppergiù a 18-25-30 kmh; le combinazioni possibili quindi sono 9, ma la forza della spinta è "decisa" dal selettore degli ampère
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2430 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 00:58:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rinnovo i complimenti per la creatura che ha brillantemente superato il battesimo di fuoco che mi ero prefissato

Ora devo vedere il gps maledetto cos'ha salvato e tracciarmi a mano il resto della strada, cosi' possiamo vedere i dislivelli affrontati sotto il sole cocente

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 08:44:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificazione semplice e pulita, complimenti!


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 23:49:30  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le foto sono bellissime, fanno venire voglia di essere lì.
Io però sono duro di comprendonio e non ho capito una cosa: motore 24v, batteria 36v, ma la centralina è a 24 oppure 36???
il tutto per non restare a 20 km/h giusto?
Grazie per la pazienza
Mario

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2430 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 00:04:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispondo per conto di Aldon, con possibilita' di smentita da parte sua:
-batteria 36v
-centralina 36v (per avere il giusto cutoff e la sicurezza di non cuocerla)
-motore 24v (sovralimentato per guadagnare giri,perduti col ridotto diametro della ruota, da 26" a 20")

Uh, approfitto del post per aggiungere cartina e dislivelli del giro, purtroppo il gps ci ha abbandonato a meta' strada, quindi ho ricostruito il percorso su Earth

Immagine:

275,12 KB

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 09:15:55  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Alex, perfetto!
@Mario68: sono benvenute tutte le domande! Sì, il mio obiettivo era di poter andare a 30, 25 sono troppo pochi.
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 06:32:15  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, tutto chiaro
Ciao

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 11:09:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bella e pulita l'elettrificazione e fantastico il giro fatto!
quindi, ricapitolando i dati.
con una batteria da 11Ah per 36 volt, motore da 24 volt alimentato a 36 su ruote da 20' per 47 km ed un 25% della batteria ancora disponibile (bella anche la possibilità di valutare le pendenze... grazie ragazzi!)
Velocità media?
Sarebbe interessante sapere quanto la batteria è in grado di fornire senza l'usufrutto muscolare (discorso non fatto per infrangere il codice della strada ma per il solo interesse ingegneristico personale).

Poi altra curiosità, facendo l'integrale dell'area tracciata dal grafico della pendenza, potremmo avere l'energia utilizzata per il percorso (muscolare + elettrico)?

Forse per avere l'energia fornita dalla sola batteria dovreti rifare il percorso con la sola assistenza elettrica e valutarne il consumo energetico... con questi dati, potresti poi ai precedenti sottrarre quelli forniti dalla batteria ed ottenere quelli che hai fornito tu muscolarmente... penso...

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 23:42:58  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Hod: batteria da 11,6Ah, ok il resto, penso che restassa qualcosa meno del 25% perchè un pallino solo era acceso da alcuni km.
La velocità media non te la so dire, ma finchè il gps funzionava se non ricordo male era intorno ai 15kmh ma non ricordo se erano comprese le soste o no... Alex forse ci può venire in aiuto.
Senza l'aiuto muscolare non ti so proprio dire quale sarebbe stato il consumo, io vado su spingendo quanto posso ma non saprei quantificare l'entità della spinta; c'è anche da dire che la batteria non era ancora a pieno regime, occorrono credo due o tre cicli almeno e non li avevo ancora fatti.
Devo ringraziare Alcedo per la pulizia dell'elettrificazione e per la ormai proverbiale disponibilità anche a personalizzare le soluzioni!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 23:55:51  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siiiii bella elettrificazione e bel giro !

complimenti !!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 07:50:55  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti aldon per la bici e per il giro con belle foto,complimenti anche ad Alex per la sua disponibiità

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 00:23:13  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Aldon per la nuova bipa, per il giro e le foto!

Ma la Flyer la mandi in pensione?



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 07:36:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per la bici e per l'esperienza, bel giro!
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 12:32:30  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti!
@ Bengi: certo che no!!!;-) L'uso quotidiano della Flyer è fatto dalla mia compagna;
quando l'attuale batteria da 8 ah sarà defunta penso di prenderne una di capacità ben maggiore, almeno 12 ah o anche di più.
Ma vedremo cosa ci sarà di disponibile allora, tenendo presente che purtroppo le novità sono quasi sempre non applicabili alla FF! :-(( per fare anche giri di divertimento di maggiore lunghezza!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.