Autore |
Discussione  |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 11:02:25
|
La partenza di questa bellissima traversata del monte Subasio ha avuto inizio dal paese di S.Maria degli Angeli, accanto ad una attraente area di sosta per camper che il comune di Assisi ha da poco inaugurato .Si parte da una quota di circa 200 mt per iniziare subito la salita che ci terrà compagnia per 17 Km sino all'inizio della single track che attraversa tutta la montagna e ci conduce alla madonna della Spella ,sopra il paese di Collepino. Da qui una straordinaria discesa ci porta fino a Spello da dove si riprende la strada provinciale che attraversando Rivotorto chiude il cerchio alla partenza.Abbiamo scelto una giornata assolata ,vista la stagione fredda, e priva di venti da Sud perchè altrimenti il giro è sconsigliabile per la forte esposizione .Con le nostre Flyer abbiamo preferito passare dentro Assisi perchè come ho già detto altre volte, il transito tra quelle stradine in salita è veramente fantastico e le nostre bici suscitano sempre l'interesse e l'apprezzamento dei molti turisti che si inerpicano ansimanti. Una volta raggiunta la parte più alta di Assisi,p.zza Matteotti, si prosegue verso il monte Subasio attraversando una delle porte medievali della città.Ecco la piantina del giro
Immagine:
 91,19 KB la salita è senza soluzione di continuità ma con i nostri rapporti ed un poco di allenamento saliamo in modalità eco cercando di risparmiare energia. Ecco uno degli ultimi tornanti riparati da tenere in considerazione per chi volesse affrontare la salita in estate e forse è uno degli ultimi approvvigionamenti di acqua ( anche se un cartello indicava un'area servizi ma non siamo andati a vedere), da qui in poi non ci saranno più alberi e la cima del monte è quasi completamente a pascolo
Immagine:
 116,12 KB Il prato degli stazzi e l'inizio del sentiero.Sino a questo punto si arriva anche con biciclette da strada ma da qui in poi il percorso in esame si può affrontare solamente con MTB perchè il fondo è impegnativo.Per chi volesse proseguire con modelli da strada basta rimanere sulla strada principale che comunque non è asfaltata e proseguire sempre in quota. Attenzione però perchè se si sceglie questa soluzione i venti importanti colpiscono la cima da Nord e da Sud e se forti rischiano di farvi cadere. Bisogna scegliere giornate assolutamente calme
Immagine:
 42,74 KB
Immagine:
 41,99 KB Il panorama che si gode è bellissimo e spazia sulla piana di Assisi Foligno
Immagine:
 36,84 KB
Immagine:
 56,9 KB La totale assenza di alberi e la notevole pendenza espongono come ho detto prima a forti venti da Sud
Immagine:
 56,62 KB E con una single del genere il vento non è il migliore amico
Immagine:
 66,5 KB
Immagine:
 69,68 KB
Immagine:
 60,54 KB
La discesa che ci aspetta alla fine del sentiero è veramente tanta in forte pendenza su strada bianca e qui i freni e le gomme delle Flyer sono stati messi a dura prove comportandosi egregiamente
Immagine:
 62,64 KB A questo punto una suggestiva area di sosta sulla vista da Nord Nord del monte Subasio in località Madonna della Spella
Immagine:
 59,61 KB Le Flyer hanno superato l'esame a pieni voti. e avere avuto la possibilità di portare macchina fotografica e abbigliamento antivento ci ha permesso di affrontare la seconda parte del percorso in tranquillità. Essendo infatti esposto a Nord ed in discesa è veramente freddo.Il percorso misura in totale 37 Km con un dislivello di circa 1167 metri da affrontare in circa 15/16 Km per raggiungere una quota massima di 1133 metri.la velocità media soste comprese è stata di 10 Km orari anche perchè sulla single bisogna veramente andare piano e guardare dove si mettono le ruote. Velocità massima 50 Km/h. Tempo totale 3,38 ore di cui 38 minuti di soste Da consigliare durante il ritorno una visita a Spello, al santuario di Rivotorto e al cimitero di guerra Inglese che è proprio lungo la strada. Un momento di riflessione sulla nostra storia e forse anche sul nostro futuro
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6796 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 11:15:21
|
Complimenti, davvero un altro bel giretto, bei posti, belle bipa! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 11:29:43
|
Il giro è incompleto: manca una salitella (tostarella per la verità) di un paio di km da Rivotorto a Località Mandrie di San Paolo per un tuffo in piscina e poi a gustare i fantastici Pici agli asparagi e tartufo nero : http://www.mandriesanpaolo.com/
Complimenti bellissimo!
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 12:22:00
|
bellissimo giro e bellissimi posti  |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 12:38:27
|
bel giretto |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 14:08:26
|
Hai proprio ragione ma noi siamo della zona e francamente qui dove ti imbuchi ti imbuchi bene e anche a casa ce la caviamo abbastanza ! | dipigi ha scritto:
Il giro è incompleto: manca una salitella (tostarella per la verità) di un paio di km da Rivotorto a Località Mandrie di San Paolo per un tuffo in piscina e poi a gustare i fantastici Pici agli asparagi e tartufo nero : http://www.mandriesanpaolo.com/
Complimenti bellissimo!
|
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 14:37:56
|
Hai proprio ragione ma noi siamo della zona e francamente qui dove ti imbuchi ti imbuchi bene e anche a casa ce la caviamo abbastanza ! | dipigi ha scritto:
Il giro è incompleto: manca una salitella (tostarella per la verità) di un paio di km da Rivotorto a Località Mandrie di San Paolo per un tuffo in piscina e poi a gustare i fantastici Pici agli asparagi e tartufo nero : http://www.mandriesanpaolo.com/
Complimenti bellissimo!
|
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 14:46:38
|
| Usignolo ha scritto:
Hai proprio ragione ma noi siamo della zona e francamente qui dove ti imbuchi ti imbuchi bene e anche a casa ce la caviamo abbastanza ! | dipigi ha scritto:
Il giro è incompleto: manca una salitella (tostarella per la verità) di un paio di km da Rivotorto a Località Mandrie di San Paolo per un tuffo in piscina e poi a gustare i fantastici Pici agli asparagi e tartufo nero : http://www.mandriesanpaolo.com/
Complimenti bellissimo!
|
|
vuol dire che se riesco a trovare il tempo di venire dalle vostre parti ,vi avviso e mi indicate qualche posto per "imbucarsi" :) |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 15:16:06
|
Ciao Marco! Che bello vedervi scorrazzare felici come bimbi. Quel giro sul Monte Subasio l'avevo adocchiato pure io e l'avevo messo in conto tra i vari giri che mi sto mentalmente organizzando in attesa che arrivi la bici gemella alla vostra. "Sulla carta" sto vedendo che in Umbria ci sono posti incantevoli da scoprire in bici. Porta un saluto a Elvio da parte mia. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 16:59:04
|
Tranquillo, vieni quando vuoi | windmillking ha scritto:
| Usignolo ha scritto:
Hai proprio ragione ma noi siamo della zona e francamente qui dove ti imbuchi ti imbuchi bene e anche a casa ce la caviamo abbastanza ! | dipigi ha scritto:
Il giro è incompleto: manca una salitella (tostarella per la verità) di un paio di km da Rivotorto a Località Mandrie di San Paolo per un tuffo in piscina e poi a gustare i fantastici Pici agli asparagi e tartufo nero : http://www.mandriesanpaolo.com/
Complimenti bellissimo!
|
|
vuol dire che se riesco a trovare il tempo di venire dalle vostre parti ,vi avviso e mi indicate qualche posto per "imbucarsi" :)
|
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 17:04:26
|
Già, come bimbi,almeno quando siamo in bicicletta.Tante volte si dice"mi sembra di tornare bambino".Abbiamo parecchi giri incentevoli già pronti e collaudati.Stiamo meditando l'idea di arrivare al mare dalle parti di Fano partendo da casa,ma vorremmo evitare strade trafficate quindi ci vorrà un pochino di tempo per pianificare il tutto ma prima o poi partiamo.Comunque quando vuoi sai come raggiungerci e nel frattempo porto i tuoi saluti anche al Lupo | iw6cpk ha scritto:
Ciao Marco! Che bello vedervi scorrazzare felici come bimbi. Quel giro sul Monte Subasio l'avevo adocchiato pure io e l'avevo messo in conto tra i vari giri che mi sto mentalmente organizzando in attesa che arrivi la bici gemella alla vostra. "Sulla carta" sto vedendo che in Umbria ci sono posti incantevoli da scoprire in bici. Porta un saluto a Elvio da parte mia.
|
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 21:04:03
|
Complimenti: bel giro, posti stupendi e ottime foto! Notevole anche il dislivello!  Riguardo ai consumi, com'è andata? (vedo che viaggi anche tu con una coppia di batterie belle "cicciotte"... )
Leggendo questi report vien proprio la voglia di evadere ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 21:53:53
|
Parlando dei i consumi, in questo caso per quanto mi riguarda sono stati buoni considerando che alla fine del giro ero all'inizio del lampeggio dell'ultima tacca della prima batteria. Come tu saprai il peso del ciclista incide sul consumo della batteria in maniera esponenziale al crescere della pendenza quindi, pesare meno significa in questi casi consumare molto meno.Io non arrivo a 70 Kg e in genere consumo poco. Rispetto ad un peso di circa 90 Kg. c'è sempre una tacca di differenza ma nei casi di salita prolungata e uso di assistenza massima le differenze aumentano.Da aggiungere che comunque mi piace pedalare, vengo dalla muscolare e ho sempre preferito la salita alla discesa quindi per farmi arrivare all'assistenza massima ci vuole il muro del pianto .Da quando ho la Flyer durante i miei giri non ho mai utilizzato la seconda batteria ( che però per prudenza porto sempre con me) raggiungendo anche 60 Km senza vedere il lampeggio.In sostanza il consumo dipende da tanti fattori e da troppe variabili forse è per questo che non mi dilungo mai su questo argomento.Ho in progetto un viaggio di più giorni e se mi riesce in quella occasione cercherò di essere più dettagliato.I posti dalle nostre parti sono bellissimi e i percorsi innumerevoli anche se non abbiamo grandi quote da poter raggiungere. In generale i dislivelli che facciamo sono sempre sull'ordine dei 600/800 metri ma caratterizzati da strappi mozzafiato.Proprio i "salitoni" tronca gambe sono quelli che danno più soddisfazioni, direi più della velocità fine a se stessa. Praticando principalmente percorsi di MTB incontriamo spesso questo genere di salita la cui particolarità è oltre alla pendenza a volte paurosa soprattutto il fondo sconnesso che però nel nostro caso potendo rimanere in sella pedalando lentamente, riusciamo a superare con una certa facilità e spesso addirittura senza ricorrere all'assistenza massima. Il segreto è quello di non cercare di strafare perchè il Panasonic risponde" ma se vuoi fare da solo allora io mi riposo" e allora sono cavoli amari | Bengi ha scritto:
Complimenti: bel giro, posti stupendi e ottime foto! Notevole anche il dislivello!  Riguardo ai consumi, com'è andata? (vedo che viaggi anche tu con una coppia di batterie belle "cicciotte"... )
Leggendo questi report vien proprio la voglia di evadere ...
|
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
|
Discussione  |
|