Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Gita Naviglio Martesana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 11:02:31  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo sabato ho fatto una prova di gita con la ragazza..

Abbiamo percorso il naviglio Martesana che da Milano arriva a Cassano d'Adda; 50 km totali tutti su sede separata e protetta

Io ero in sella alla mia UMB che da poco si è meritata una nuova borsa da manubrio della Vaude.. Questa borsa è veramente comoda per tenere oggetti di valore e la macchina foto.

Immagine:

136,76 KB

Lulù invece ha avuto l'occasione di provare una Wings Vinesa; bici molto carina con ruote da 24'', particolarmente adatta ad un pubblico femminile. La batteria da 36V e 7Ah è riuscita a completare al pelo i 50 km.

Immagine:

510,39 KB

Qua di seguito un po' di foto della gita...Lulù si è divertita a metterci le faccine dei cartoni animati...Ponyo e Naruto..

Immagine:

133,76 KB


Immagine:

426,8 KB


Immagine:

317,92 KB


Immagine:

306,31 KB


Immagine:

459,92 KB


Immagine:

449,13 KB


Immagine:

308,18 KB


Immagine:

352,96 KB


Immagine:

339,33 KB


Immagine:

145,68 KB


Immagine:

219,82 KB


Immagine:

160,24 KB


Immagine:

367,25 KB


Immagine:

398,43 KB


Immagine:

416,87 KB

Una volta tornati ho fatto una prova di carico delle due bici sulla Mondeo e dopo un po' di fatica ce l'abbiamo fatta

UMB-3 Urban (2011)

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 12:06:57  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah, che bel giro in coppia, bravi!

Belli i posti e le foto, le faccine però non sono adatte, non sorridono !


La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 18:01:50  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione..dobbiamo trovare delle faccine più divertenti per la prossima volta..

UMB-3 Urban (2011)
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 18:05:38  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti: bella escursione e bei posti: la bipa è anche (soprattutto) questo!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4086 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 19:34:54  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel giretto, io l'ho fatto tutto da Milano (Gioia) fino a Lecco però in due tappe con la muscolare.
Un tratto da Imbersago a Lecco era allagato e l'ho fatto in mezzo ai cigni e con l'acqua al ginocchio.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12371 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 22:00:26  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bello : i navigli mi hanno sempre incantato e ho guardato con piacere le foto !
Complimenti a tutti e quattro (due umani e due meccani)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2430 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 23:24:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sisi, queste hanno tutta l'aria di uscite preparative per il raduno ! Vediamo di non barare eh !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 23:39:01  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hihi..si testano gambe e mezzi..

UMB-3 Urban (2011)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4086 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 14:08:18  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh! Guardate, io uso andare in bici in giro per Milano quando bloccano il traffico per raggiunti limi di inquinamento.
E' una città bellissima solo che le macchine la rovinano; sono parcheggiate praticamente su per i muri, il bello è che non le usano, almeno in gran parte. Le spostano per le pulizie delle strade e se ne vedono con un dito di polvere.
I navigli: buona parte sono interrati, il Martesana fino in darsena (lungo Gioia) ma dalla darsena ad Oleggio è una bellezza e non ti dico da Gioia lungo il Martesana fino a Lecco. Incrocia il Lambro all'altezza della tangenziale sud e poi sarebbe il percorso fatto da Lucia Mondella quando è andata a Milano dalla monaca di Monza (manzoniana memoria). A Lecco si arriva a Caloziocorte dove l'Adda si allarga per rallentare le acque in caso di apertura della diga, poi Pescate (Pescarenico) a sx si vede S. Gerolamo (castello dell'innominato) e poi Lecco città poco valorizzata e mal governata, secondo me. Mi piace molto specie per il lago dove vado a veleggiare.
Allego la foto di una delle chiuse di Leonardo per risalire una frana dei tempi degli Sforza. Riprodotta in scala da un ex-collega ed esposta al museo della Mora Bassa (macchine di Leonardo) a Vigevano.


Immagine:

190,2 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 15:09:41  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, quando cominci a muoverti in bici per Milano scopri alcuni bei percorsi come quello lungo il naviglio Martesana. Noi siamo arrivati solo fino a Cassano d'Adda ma un'altra volta potremmo pensare di arrivare fino a Lecco...magari tornando poi in treno a Milano se no diventa troppo impegnativo..:)

La prossima gita che vorrei organizzare è lungo il naviglio grande e la pista ciclabile del Ticino. Ma se ne riparla tra un mesetto..aspetto che sia tutto bello verde..

UMB-3 Urban (2011)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4086 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 21:14:19  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babu ha scritto:

Ma se ne riparla tra un mesetto..aspetto che sia tutto bello verde..

Farai un fischio che magari facciamo un gruppo. Io l'ho fatto quando maturava il riso in BTC da Gaggiamo a Cassinetta di Lugagnano. Mi piacerebbe arrivare ad Oleggio.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 21:23:45  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuro.. vedremo di organizzarci!

UMB-3 Urban (2011)
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 13:54:40  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

babu ha scritto:

Ma se ne riparla tra un mesetto..aspetto che sia tutto bello verde..

Farai un fischio che magari facciamo un gruppo. Io l'ho fatto quando maturava il riso in BTC da Gaggiamo a Cassinetta di Lugagnano. Mi piacerebbe arrivare ad Oleggio.


Ciao Giordano,
si può arrivare fino a Malpensa, bellissimo!
Da evitare la domenica pomeriggio, perchè si riempie di pedoni che fanno la passeggiata pomeridiana

Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

giangi99
Utente Medio


Puglia


141 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 16:51:01  Mostra Profilo Invia a giangi99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellimme foto e bellissima gita.
Sono molto curioso di sapere come si comporta la Wings Vinesa.
L'avevo notata come bici adatta alle donne, quindi pensavo giustamente a mia moglie che è alta 1,50 m e ha delle serie difficoltà con le bici normalmente in commercio con le ruote da 26'.
Voi che l'avete provata che ne pensate?
E' una bici valida?
Ancora complimenti.

Gianluca
b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo
Torna all'inizio della Pagina

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 18:42:00  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gianluca,

non so se altri del forum hanno avuto modo di provare questo modello.

La mia ragazza che aveva problemi con la UMB si è trovata invece molto bene con la Vinesa. In particolare lei ha apprezzato molto il fatto che ha delle dimensioni minori, pesa o comunque sembra pesare poco ed è molto ben pedalabile a motore spento. Praticamente se si spegne il motore sembra di essere su una bici normale e non si nota il maggior peso e gli attriti come invece accade in misura maggiore sulla UMB.

L'estetica poi la trovo molto azzeccata e personalmente questo conta molto.

L'aspetto negativo di questa bici secondo me invece è il motore che è troppo rumoroso in partenza. In marcia si nota poco ma in partenza si sente parecchio.

Per il prezzo di 1000 euro secondo me può valere la pena farci un pensiero, non so se nella tua zona hai modo di provarla per capire se può fare al caso di tua moglie.

ciao
Guido

UMB-3 Urban (2011)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.