Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 "Autunno in bipa" (photo contest...?)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 07:49:39  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Immagine:

187,34 KB


Buongiorno pilotaDD!
Ma dove ti vai... imboscando?
Bello imboscarsi...
Comunque, prima che mi perdo come al solito...
solo una curiosità: cosa sono tutte quelle nicchie o che cosa erano prima, detro i costoni di roccia e sempre che siano costoni?
Buona domenica.

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 08:34:29  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh Ibla, ma così mi rovini la suspense e se scriverò un report della escursione non se lo legge più nessuno!
Ma siccome me lo chiedi tu ti rispondo... quella foto mostra un tratto dell'antica strada romana Via Amerina, che collegava Roma all'Umbria passando per la città di Falerii Novi, e in quella tagliata nella roccia i faleriani, o falisci, hanno costruito la loro necropoli. Quindi quelle nicchie venti secoli fa erano chiuse ma sono state aperte da tombaroli di chissà quale epoca.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 18:00:48  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il nostro autunno prosegue,anche se la natura sembra non sentirlo affatto.Noi abbiamo deciso di dedicare questa splendida giornata ad un giro oramai familiare a tutti gli amici di Jobike, soprattutto a quelli che hanno partecipato al raduno Umbro 2013.
In un paio di foto si vede in lontananza la torre della Rocchicciola, che molti hanno potuto osservare dalla cima in una giornata in cui il vento portava via tutto. E' stata una occasione per ricordare quella splendida due giorni, e abbiamo cominciato a pensare i percorsi per l'anno prossimo. Ne sono venute fuori belle idee, dalla prossima uscita si comincia a tracciare qualche GPX simpatico. Oggi, dovevamo assolutamente provare la corona da 44 denti appena montata. Giro splendido, velocità di spostamento notevolmente superiore, ma volendo risparmiare le batterie ci siamo accorti che , come si dice dalle nostre parti " bisogna mangiarci il pane !".

Immagine:

145,51 KB

Immagine:

173,04 KB

Immagine:

120,52 KB

Immagine:

113,66 KB

Immagine:

102,68 KB

Immagine:

100,92 KB

Immagine:

104,32 KB

Immagine:

90,78 KB

Immagine:

97,06 KB

Immagine:

97,06 KB

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 19:29:10  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle le foto e piacevole il ricordo; speriamo in una primavera migliore l'anno prossimo!
Torna all'inizio della Pagina

Roger
Utente Medio



Veneto


299 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 19:39:21  Mostra Profilo Invia a Roger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi giornata splendida anche se un pò freddina è un peccato sprecarla lasciando la bipa in garage , allora partenza per il Summano alla ricerca di stradine alternative delle quali i nostri monti sono piene . Condivido qualche foto in questo thread giunto alla sesta pagina .

Immagine:

172,92 KB

Immagine:

294,45 KB

Immagine:

374,94 KB

Immagine:

374,39 KB


Olympia E1X carbon
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 20:36:34  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi non è stata una grande giornata e per problemi familiari non sono uscito con Roger. Nel primo pomeriggio sono partito per un giro breve ma
un ostacolo imprevisto mi ha fermato e costretto a tornare indietro.



Immagine:

204,43 KB

Andrà meglio un'altra volta
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 09/12/2013 : 08:28:37  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla ha scritto:


Immagine:

187,34 KB


Buongiorno pilotaDD!
Ma dove ti vai... imboscando?
Bello imboscarsi...
Comunque, prima che mi perdo come al solito...
solo una curiosità: cosa sono tutte quelle nicchie o che cosa erano prima, detro i costoni di roccia e sempre che siano costoni?
Buona domenica.




eh Ibla, ma così mi rovini la suspense e se scriverò un report della escursione non se lo legge più nessuno!
Ma siccome me lo chiedi tu ti rispondo... quella foto mostra un tratto dell'antica strada romana Via Amerina, che collegava Roma all'Umbria passando per la città di Falerii Novi, e in quella tagliata nella roccia i faleriani, o falisci, hanno costruito la loro necropoli. Quindi quelle nicchie venti secoli fa erano chiuse ma sono state aperte da tombaroli di chissà quale epoca.



Grazie pilotaDD per la... rivelazione in anteprima, sempre
gentilissimo!

Una buona giornata a te e a tutto il forum di Leòn,
lui compreso!


P.S. Dimenticavo: l'avevo pensato che potessero essere delle tombe ma il contesto bucolico mi aveva poi creato delle perplessità!



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 09/12/2013 : 09:52:35  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a te Ibla, ed a tutti
Beh, grande Usignolo con i bei i ricordi che risveglia in noi del raduno (e che noi risvegliamo in lui quando passa su quella strada! Mi raccomando un saluto a Lupo ed alle rispettive bellissime famiglie!)

Che dire a Roger e ad Adriano, anche loro novelli Starsky & Hutch della bipa, partiti con simili intenzioni e tornati con risultati tanto diversi (Adriano> Roger>) le vostre escursioni questa volta sono state l'ossimoro vivente dell'uscita in bipa!

Belle le tombe bucoliche molto! ...i cari estinti lo saranno ormai all'incirca da un paio di mila anni ed avranno avuto tutto il tempo di conquistarsi la loro pace bucolica e panoramica tornando comunque ad essere natura in mezzo alla natura in un simile splendido posto!


Al solito Pilota prosegue nella sua eterna ricerca dei quattro elementi ...abituato all'aria d'alta quota quando è in bipa cerca sempre il contatto con la terra, ora si è comprato gli stivaloni per affrontare l'acqua ...attendo di vederlo con la tuta da pompiere per passare in bipa nel cerchio di fuoco!!!

(io nel frattempo ho ordinato questa per assisterlo nell'occasione, se mi si brucia Pilota poi con chi vado in giro a perlustrare in bipa le campagne ed i piccoli borghi dell'alto e basso Lazio?)




Quanto ai quattro elementi dei filosofi greci Aristotele ne aggiunse poi un quinto, l'etere, detto per questo motivo "quintessenza"

L'etere era un elemento che secondo Aristotele si andava a sommare agli altri quattro già noti: il fuoco, l'acqua, la terra, l'aria. Secondo gli alchimisti, l'etere sarebbe il composto principale della pietra filosofale.

Perchè scrivo queste cose?
Perchè guarda caso, mentre Pilota andava cercando i primi quattro elementi, nei miei piccoli giretti romani di venerdì scorso mi sono andato ad imbattere in questa antica porta in pieno centro di Roma (nei giardini di Piazza Vittorio) che, secondo la leggenda, recherebbe incisa proprio la formula per realizzare la mitica pietra filosofale, uno dei cui ingredienti sarebbe appunto la "quintessenza" ...guardate a volte le coincidenze!






Ecco una versione della leggenda della porta magica fra le più brevi che ho trovato:

La Porta magica è l'unica sopravvissuta delle cinque porte di villa Palombara: si apriva sul muro delimitante l'attuale giardino ed è stata fiancheggiata a scopo ornamentale,alla fine dell'ottocento,da due statue che rappresentano entrambe il dio Bes, una divinità egiziana, provenienti da scavi della zona del Quirinale.

La storia della porta è ammantata dalla nebbia della leggenda, e nessuno è ancora esattamente riuscito a carpirne i segreti. Perchè la porta è detta "magica"?

Si racconta che il marchese Palombara, appassionato di alchimia, dovuta alla frequentazione della corte di Cristina di Svezia, riuniva frequentemente nella sua villa alcuni alchimisti dediti fra l'altro alla ricerca della formula per la trasformazione dei metalli in oro. Pare comunque che nel giardino della villa il marchese si fosse costruito una sorta di laboratorio in cui portava avanti i suoi esperimenti.

La leggenda narra che il marchese abbia un giorno ospitato nel suo palazzo un misterioso individuo che aveva dichiarato di saper estrarre l'oro da una pianta presente nel giardino. L'esperimento parve essere riuscito, ma il misterioso personaggio fu visto scomparire per sempre attraverso la porta, non senza lasciare però un mucchietto d'oro purissimo e un foglietto pieno di formule cabalistiche in lingua latina ed ebraica che il marchese ed altri illustri alchimisti, da lui appositamente interpellati, tentarono invano di decifrare.

Deluso per non aver raggiunto alcun risultato, il marchese fece incidere sulla cornice della porta la strana ed enigmatica formula, nella speranza che qualcuno potesse scoprirne il significato.

Almeno fino ad oggi, nonostante i numerosi tentativi, nessuno c'è ancora riuscito.


Nuovamente un buon inizio settimana a tutti!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4084 Messaggi

Inserito il - 09/12/2013 : 17:58:04  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oltre che per i pompieri la si è usata anche come cellulare
Le foto le ho fatte ad una manifestazione a Concorezzo (Mi)
Immagine:

55,02 KB
Immagine:

215,2 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 09/12/2013 : 20:05:02  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:


Al solito Pilota prosegue nella sua eterna ricerca dei quattro elementi ...abituato all'aria d'alta quota quando è in bipa cerca sempre il contatto con la terra, ora si è comprato gli stivaloni per affrontare l'acqua ...attendo di vederlo con la tuta da pompiere per passare in bipa nel cerchio di fuoco!!!



per caritä, mi accontento di aria, terra, acqua e...etere!

bello il tuo reportino sulla tua escursione a Piazza Vittorio, tu riesci a trasformare anche un giretto in cittä in un racconto alla Umberto Eco!

la necropoli bucolica in "Faliscia" sapevo ti sarebbe piaciuta, ora sono fuori casa qualche giorno ma quando torno voglio proprio raccontarvi tutta l´escursione del 7 dicembre che credo sia stata una delle mie piü interessanti e mi piacerebbe in primavera rifarla con qualche amico...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 09/12/2013 : 21:28:30  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
velocità di spostamento notevolmente superiore..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 11/12/2013 : 08:04:22  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Porto quasi sempre con me la compattina, il più delle volte senza reale necessità, ma lunedì scorso, poco prima delle 17 quando per due o tre minuti il cielo è diventato così, vi assicuro che eravamo in parecchi ad essere fermi in mezzo alla strada col naso e gli occhi all'insù...




Buona giornata a tutti e ...veloci, che fra 10 giorni finisce l'autunno!!!

L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 18:09:17  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciclabile cittadina nella nebbia


Gatta guardinga a Castel San Pietro

Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 18:30:12  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un cordiale saluto a tutti gli utenti. Oggi, complice una giornata un pò più mite ho fatto una breve elettropedalata in un parco cittadino, sul lato dx del fiume Po.



Immagine:

83,18 KB


Immagine:

99,98 KB


Immagine:

89,9 KB


Immagine:

102,91 KB


Immagine:

102,94 KB


Immagine:

101,47 KB


Immagine:

101,36 KB


Immagine:

96,7 KB


Immagine:

96,94 KB


Immagine:

85,63 KB


Immagine:

97 KB


Immagine:

90,24 KB


Immagine:

87,92 KB


Immagine:

100,09 KB


Immagine:

69,45 KB
Il ponte vecchio sul fiume Po a S.Mauro T.se (TO)


Immagine:

68,32 KB
Uno sguardo alle montagne


Immagine:

76,98 KB


Immagine:

71,58 KB


Immagine:

91,78 KB
In attesa di addobbarlo!


Immagine:

92,2 KB


Immagine:

85,1 KB
Si poteva anche andare in piscina!


Immagine:

118,12 KB


Immagine:

102,9 KB


Immagine:

100,75 KB


Immagine:

111 KB
Gli ultimi frutti (cachi) di fine stagione per quest'anno!


Immagine:

114,71 KB


Immagine:

71,66 KB


Immagine:

108,07 KB


Immagine:

103,85 KB
A conclusione del giro (ad anello) di una trentina di Km circa, sono stato all'aria aperta per tre ore, che magnifica giornata! Sensazione che ho piacere di condividere con tutti gli utenti del forum. Un ringraziamento a tutti per le magnifiche immagini precedentemente postate.
Buona serata a tutti.



Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 20:30:27  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ed eccomi anch'io di nuovo all'appello!

domenica soleggiata in campagna, la moglie mi spedisce prima di pranzo a fare una piccola spesa all'alimentari più vicino... a diversi chilometri di distanza!

Decido di non prendere la macchina ma la BH...
faccio una strada non proprio diretta, anzi...

e mi ritrovo tra i Monti Cimini e quindi arrivo proprio sul Lago di Vico.
I colori sono particolarmente forti oggi, il rosso delle foglie ancora sui faggi, e il blu del lago e del cielo!

Immagine:

188,4 KB

Immagine:

86,36 KB

Immagine:

145,46 KB

Immagine:

250,37 KB

l'autunno è molto avanzato ormai...tempo per l'Inverno di arrivare a prenderne il posto!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 09:18:58  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giretto "digestivo" nei dintorni di casa del pomeriggio di ieri














www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 17:47:28  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per le bellissime immagini, un favoloso giro per tutta l'Italia!
Grazie

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

fabiobt
Utente Medio



Sicilia


310 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 23:20:51  Mostra Profilo Invia a fabiobt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E tra un po' sarà "Inverno in bipa" (photo contest...?). Bravissimi tutti, l'ideatore in primis.

F.
jobiker da nov. 2013
Torna all'inizio della Pagina

lucaviglie
Utente Medio



Umbria


139 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 01:12:02  Mostra Profilo Invia a lucaviglie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho approfittato di due splendide giornate e... di due giorni liberi!
lunedi 16 salita al Monte Catria dal paese di Chiaserna, noto nei dintorni per la bontà del suo pane. E' una salita che ho fatto altre volte con gli sci da fondo.

Immagine:

500,17 KB
La giornata è magnifica

La faggeta è innevata

Immagine:

567,71 KB

Arrivato al colle rinuncio a proseguire alla vetta perchè c'é troppa neve.

Immagine:

456,45 KB

Mi dirigo verso un punto panoramico tra il Catria ed il Monte Acuto, molto ventoso, come testimoniano i supporti di due pale eoliche dismesse.

Immagine:

388,19 KB

Qua come spesso capita in queste zone c'é una chiesetta, dedicata a San Pier Damiani con davanti una statua di San Francesco.
Immagine:

478,94 KB

E concludo con San Francesco, il lupo (che spunta davanti al Santo), la bipa ed il Monte Catria.

Immagine:

408,43 KB


Martedì 17 invece la meta é il Monte Cucco.
Questa volta parto da Sigillo.
Alla partenza un mezzo di trasporto ancora più ecologico del mio...

Immagine:

742,79 KB

Anche oggi una bellissima giornata.

Immagine:

440,08 KB

Arrivo all'area di decollo per deltaplani e parapendio, che qua raduna molti appassionati da tanti luoghi.

Immagine:

434,15 KB

Decido di proseguire fino all'ingresso turistico della Grotta del Monte Cucco.


Immagine:

424,05 KB

Sul sentiero però trovo troppa neve ed a poche centinaia di metri dalla grotta decido di lasciare la bipa e continuare a piedi.



Immagine:

523,98 KB

Dopo poco ecco l'ingresso turistico della grotta


Immagine:

611,68 KB

Da qui c'é una vista stupenda sulle Marche, si arriva a vedere il mare ed i Monti Sibillini innevati (anche se la foto non rende giustizia allo spettacolo)


Immagine:

306,89 KB

E prima di tornare indietro un giretto fino all'area di decollo Sud, che da verso le Marche



Immagine:

426,8 KB

Flyer X-Serie 26V SLX Premium
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 07:42:08  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo,lo dobbiamo fare insieme

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 08:13:37  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel giro, anzi bellissimi luoghi! Complimenti per le immagini veramente spettacolari!

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 08:24:21  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Acciderbola! E' il caso di dire il colpo di coda dell'autunno 2014!!!

Complimenti davvero a avanti gli ultimi, che mancano quattro giorni e poi, passato Natale che ha già il suo thread, si inizia con quello invernale, tutti d'accordo?

E' in fase di preparazione la sorpresona finale, spero vi piaccia

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 08:46:07  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siiiiiiiiiii
Dai fatece sognà!

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

lucaviglie
Utente Medio



Umbria


139 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 00:02:22  Mostra Profilo Invia a lucaviglie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tempo resta magnifico ed io sono in preda alla scimmia bipesca: questa volta la meta é il Pian delle Macinare, sotto alla vetta del del Monte Cucco ed un anello intorno al Monte Le Gronde.
Partenza dal paese di Costacciaro che qui vediamo dall'alto




Immagine:

557,69 KB

Sullo sfondo il Monte Le Gronde


Immagine:

506,52 KB

Comincia la faggeta

Immagine:

611,89 KB

Arrivo al Pian delle Macinare, molto frequentato d'estate

Immagine:

347,18 KB

Passo sul versante marchigiano per cominciare l'anello intorno al M. Le Gronde




Immagine:

434,24 KB

Arrivo alla Fonte Acqua Passera dove comincia uno stradello che dovrebbe essere interdetto al passaggio causa smottamenti ma una bipa mi impedisce di leggere bene il divieto di transito...


Immagine:

591,32 KB



Alle spalle la sagoma del Monte Cucco controsole che domina il Pian delle Macinare



Immagine:

257,66 KB

Un bell'agrifoglio natalizio

Immagine:

598,14 KB

Ritorno sul versante umbro e imbocco la strada che sale da Scheggia al Pian delle Macinare



Immagine:

420,85 KB

Ecco di nuovo, dall'alto, il Pian delle Macinare. Scendo a chiudere l'anello.



Immagine:

457,76 KB

Lungo la strada un bel faggio (tra i tanti) mentre lo fotografo ripenso alle bellissime immagini del fotografo naturalista eugubino Maurizio Biancarelli. Invito gli interessati a vedere le sue fotografie del Monte Cucco sul suo sito, insieme a molte altre



Immagine:

710,26 KB

Un altro bel giro grazie alla bipa.

Flyer X-Serie 26V SLX Premium
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 07:48:12  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che voi bipari umbri siete proprio forti!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 07:51:27  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che voi bipari umbri siete proprio forti!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 10:12:43  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimentoni per quest'altro giro, veramente belle le immagini!
@lucaviglie dice: Arrivo alla Fonte Acqua Passera dove comincia uno stradello che dovrebbe essere interdetto al passaggio causa smottamenti ma una bipa mi impedisce di leggere bene il divieto di transito...
C'era un'altra BiPA?

Bravi!




Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

lucaviglie
Utente Medio



Umbria


139 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 14:57:09  Mostra Profilo Invia a lucaviglie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
luc_maz84 ha scritto:

Complimentoni per quest'altro giro, veramente belle le immagini!
@lucaviglie dice: Arrivo alla Fonte Acqua Passera dove comincia uno stradello che dovrebbe essere interdetto al passaggio causa smottamenti ma una bipa mi impedisce di leggere bene il divieto di transito...
C'era un'altra BiPA?

Bravi!

No, era la mia che però mi ha impedito di leggere bene le presenza di eventuali divieti...



Flyer X-Serie 26V SLX Premium
Torna all'inizio della Pagina

lucaviglie
Utente Medio



Umbria


139 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 22:15:17  Mostra Profilo Invia a lucaviglie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bipa é come la droga: quando finisce l'effetto di una dose senti la necessità di procurartene un'altra.
E così oggi dopo una veloce commissione che mi ha portato verso Gualdo Tadino decido di raggiungere la Valsorda ed il sovrastante Monte Serra Santa.

Lascio l'automobile vicino alla Piscina Comunale dove la salita esce dal centro abitato

Immagine:

520,54 KB

dopo una bella salita nel bosco arrivo alla Valsorda

Immagine:

390,73 KB

Imbocco la strada verso il Monte Serra Santa

Immagine:

470,86 KB

La strada nelle zone in ombra si presenta troppo innevata. Scendo e per un lungo tratto mi affido al pulsantino magico, tanto apprezzato da molti "panebani" e rimpianto da altri...

Immagine:

473,06 KB

Arrivo infine all'eremo di Serra Santa, che ha una storia plurisecolare come apprendo leggendo la targa



Immagine:

358,14 KB



Immagine:

540,99 KB

Da qua salgo ancora per l'ennesimo splendido panorama: la sottostante Valsorda ed in lontananza il Monte Cucco e ancora più indietro il Monte Catria recentemente frequentati

Immagine:

464,22 KB

Dall'altra parte la sagoma del Monte Subasio

Immagine:

407,47 KB

Ancora pochi minuti e giungo alla cima del Monte Serra Santa. In lontananza gli innevati Monti Sibillini.


Immagine:

487,05 KB

Un'altra bella uscita in bipa in una zona che conoscevo pochissimo e che ne merita altre.

Flyer X-Serie 26V SLX Premium
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1179 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 15:34:19  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il penultimo giorno d'autunno viene salutato così...


Immagine:

353,78 KB


Immagine:

430,98 KB

Immagine:

280,21 KB
Il monte Generoso spunta come la vetta più alta, sullo scenario del tramonto.
Immagine:

250,19 KB

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 16:07:41  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@leonardix scrive: Acciderbola! E' il caso di dire il colpo di coda dell'autunno 2014!!!
(?) non corriamo troppo, abbiamo ancora tutto l'inverno prima... (per gli arditi)!

A @lucaviglie e @OSCAR95: Veramente belle immagini davvero, bellisssime descrizioni, complimenti! Proprio un bel fine "autunno 2013"! Purtroppo da noi, pianura del "nord-ovest", questa mattina abbiamo la neve!!! E' nevicato tutta la notte, però... pochi centimetri fortunatamente...
Evvai, ora aspettiamo le sorprese "BiPesche" dell'inverno!!!




Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1179 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 17:54:51  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@luc maz84, anche da noi è tutto bianco. Queste foto le ho scattate mercoledì pomeriggio.

Grazie per i complimenti

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 21:29:36  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Autunno in bipa sui prati che profumano d'Inverno del M.te Joanaz


Immagine:

139,11 KB

...al cospetto del Matajur


Immagine:

121,43 KB

...all'ombra delle betulle del Kraguojnca


Immagine:

146,49 KB


Pregustando un Sauvignon...


Immagine:

128,93 KB

...A questo bellissimo trhead!


«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 17:54:25  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Così scrivevo il 10 ottobre all'inizio di questo bel thread...


Eh, sì...
dopo le gradevoli pedalate primaverili ed estive, con l'autunno le occasioni di andare in bipa per il puro piacere di farlo si diradano e per alcuni di noi addirittura svaniscono...

Ma se le occasioni per fare una lunga escursione diminuiscono, rimane spesso il piccolo giro, magari nei dintorni di casa, e se da queste pedalate non è certo possibile aspettarsi un report, possiamo forse fissarne un fotogramma, una situazione o una sensazione particolare, e condividere il tutto su Jobike!

E' per questo che (ovviamente se la cosa è gradita ) inizio io con una foto fatta l'altra sera e lascio aperto a me stesso ed ai tanti Jobikefotografi e non, il compito di continuare questo thread fatto di immagini con tema "Autunno in bipa"

La faccio breve e ne posto una mia...
augurandomi che qualcuno voglia proseguire!


L'autunno sapeva ancora molto di estate, e mi chiedevo se qualcuno avesse mai avuto voglia di partecipare a questo thread...

Dopo sei pagine di discussione, 283 post e quasi 400 foto mi meraviglio del suo successo e quasi mi dispiaccio della fine della stagione ma il thread natalizio è già attivo e dopo le feste forse sarà il caso di far partire quello invernale (che ne dite?).

In ogni caso sono tutte chiacchiere per dire una sola parola

GRAZIE!

a tutti quelli che questo thread l'hanno fatto vivere con le loro belle e significative immagini, così come a quelli (e a giudicare dalle visite sono stati tanti!) che ci si sono "rifatti gli occhi" ammirando panorami e dettagli di un'Italia tanto diversa quanto affascinante in ogni sua latitudine!

Ma come fare per non mandare tutte queste foto nel dimenticatoio e scorrerle tutte insieme in un modo spero simpatico e gradevole?

Mi sono messo al lavoro negli ultimi giorni ed ecco qui una pubblicazione digitale sfogliabile on line dove sono presenti tutti gli interventi sul thread e più o meno tutte le immagini.

Mi auguro vi piaccia, consideratelo con i miei auguri personali un anticipo sui regali di Natale ...buona visione a tutti!

Leonardix





Ecco invece il link diretto

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 18:10:55  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastica raccolta di immagini suggestive ed emozionanti!

Bravissimo e grazie!

Auguri di un sereno Natale anche a te e ai tuoi cari!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 18:37:06  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRANDE LEONARDIX!!!


Grazie a te per questo bellissimo regalo.

8Grunf & la sua Palla al Piede

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1179 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 20:57:30  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE MILLE LOENARDIX

L'album è stupendo e proprio ben realizzato, verrebbe quasi voglia di farne una versione stampata su carta

A questo punto, col primo giorno, d'inverno arrivato, si può definitivamente dire concluso il contest. Grazie sia a te che a tutti i Jobiker che hanno contribuito con le bellissime immagini, i giretti si rimpiccioliscono è vero, ma dal canto mio sono già in fortissima astinenza da girone "over 100 km"... Pazienterò fino all'arrivo della primavera, nel frattempo, i piccoli giretti sono sempre ben graditi.

Buone fredde elettropedalate a tutti gli ardimentosi Jobiker

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 23:04:18  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE a te Leonardo per averci dato questo bellissimo contenitore!
ed eccezionale l'album che hai raccolto!!

aspettando "inverno in bipa", approfitto degli ultimi 60 minuti di autunno per pubblicare con il mio millecinquecentesimo messaggio un'ultima foto, scattata oggi pomeriggio nella Capitale durante un giro con la moglie, la metto in formato mignon giusto per congedarmi in punta di piedi dall'autunno 2013...

Immagine:

59,87 KB

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 23:09:05  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grandioso lavoro e bellissime foto !


bravissimo Leonardix

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6947 Messaggi

Inserito il - 22/12/2013 : 11:45:55  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo!!! Sei grande, ottimo lavoro.
Proprio questa notte, ho sognato una sorta di "sorpresa" precedentemente da te annuciata.... ho sognato appunto una sorta di calendario, però ero nel dubbio del raggiungimento delle 365 foto, credo ormai ampiamente superato!!!
Grazie
Buone feste a tutti.

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

fabiobt
Utente Medio



Sicilia


310 Messaggi

Inserito il - 22/12/2013 : 11:55:05  Mostra Profilo Invia a fabiobt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leo sei unico, grazie per questo regalo di natale, ma inverno in bipa quando lo lanci?

F.
jobiker da nov. 2013
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 23/12/2013 : 07:01:16  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, no, grazie a tutti voi davvero + saluti ed auguri di buone feste a tutti!

@Pilota complimenti per quota 1500!
@fabiobt grazie, grazie! Facciamo subito dopo le feste?

ancora un saluto a tutti, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,86 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.