Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Finalmente ho sostituito il raggio ...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 15:22:58  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... rotto della Terry e sono uscito per un giretto di prova.

Il nuovo assetto è da rampichino: Alfine 11 con rapportatura 35-11-28 e gomme belle cicciotte Conti Race King 29x2,20" gonfiate a soli 2,5 bar.

C'è da dire che abituato alle slick Conti GP4000 da 25 gonfiate a 8,5bar, ora mi sembra di viaggiare su un trattore!

Comunque il confort di marcia è ottimale anche se il canotto sella Suntour e la Reba da 100 fanno la loro parte.

La mattinata è un po' nuvolosa, ma la voglia di provare la Terry su sterrate campestri è davvero tanta.

Armato di fotocamera (anche se di infima qualità) mi appresto dunque a testare la bipa sui viottoli di campagna attorno a casa. Il tracciato è misto (asfalto e leggero off-road) ma comunque divertente perchè mi consente di stare quasi sempre a contatto diretto con la natura.

Dopo poche centinaia di metri dalla partenza sono già su questa sterrata

Immagine:

129,02 KB

proseguo poi su questo argine

Immagine:

143,08 KB

dove poco più avanti scorgo un gruppo eccezionale di ben 8 garzette tutte assieme... il tempo di estrarre la fotocamera e scattare e queste sono già lontane in volo: comunque spettacolari!

Immagine:

128,69 KB

L'autunno ci offre sempre una tavolozza di colori incredibili... qui alcune margherite di un giallo intensissimo!

Immagine:

128,94 KB

Anche le stradine asfaltate, deserte e immerse nella campagna hanno il loro fascino...

Immagine:

129,73 KB

Ma poco dopo ritorno in o-r fra queste muraglie di mais

Immagine:

145,28 KB

Ancora uno sprazzo di colori accesi ...

Immagine:

146,28 KB

... si passa dal rosso bordeaux al verde al giallo canarino ...

Immagine:

145,43 KB

Mi inoltro poi su questo tratturo dal fondo assai irregolare ma mimetizzato e ammorbidito da una spessa coltre di erba e foglie ...

Immagine:

145,91 KB

... e proseguo poi tra facili sterrati e tratti asaltati deserti che sembrano fuori dal mondo ...

Immagine:

144,06 KB


Immagine:

145,17 KB

per poi tornare ad immergermi nella campagna

Immagine:

129,1 KB

Immagine:

144,86 KB

finchè arrivo ad imboccare questo viottolo...

Immagine:

146,26 KB

... che mi condurrà verso questa "galleria" naturale

Immagine:

146,62 KB

E poi ancora qualche flash coloratissimo...

Immagine:

145,53 KB

Ho scoperto poi che ci sono anche dei cachi dalle foglie di fuoco ...

Immagine:

146,07 KB

Immagine:

128,58 KB

Anche il melograno nella stagione autunnale muta il suo manto

Immagine:

146,02 KB

e questi aceri non sono da meno...

Immagine:

146,22 KB

Ad un tratto, all'esterno di una recinzione vedo una pianta (sconosciuta) dai colori accesi, da quanto è luminosa semba quasi finta!

Immagine:

145,2 KB

Immagine:

129,43 KB

Da notare che la parte colorata non è un fiore, ma sono le foglie che virano dal verde al fucsia!!!!

In campagna c'è anche qualche casolare abbandonato ...

Immagine:

129,49 KB

Ancora un flash di luce gialla ...

Immagine:

146,78 KB

Mi inoltro poi su questo argine scassato e un po' fangoso...

Immagine:

128,78 KB

...finchè giungo presso questa torre piezometrica

Immagine:

143,45 KB

giungendo poi presso questo vecchio mulino

Immagine:

129,89 KB

E poi altre case abbandonate ...

Immagine:

129,52 KB

(... inquietante la sedia sul cortile, coperta di foglie cadute ...)

Immagine:

128,32 KB

Proseguendo nel mio girovagare arrivo dunque in questo passaggio angusto e suggestivo

Immagine:

145,85 KB

che mi porta ad inoltrarmi in questo minuscolo residuo di bosco secolare miracolosamente ancora perfettamente conservato

Immagine:

129,28 KB

E nella campagna compaiono anche dei teneri germogli

Immagine:

129,26 KB

Inizia a piovvigginae e mi avvio di fretta verso casa che è ormai a poche centinaia di metri.

Uscitina di una ventina di km, molto affascinante perchè mi ha dato la possibilità di rivedere dei posti conosciuti in veste autunnale e scoprire anche qualche tratto nuovo full-immersion nella natura.

La Terry si è comportata benissimo e nonostante i gommoni tassellati ha registrato dei consumi molto contenuti.
Sulla batteria (da 450Wh) a fine giro rimangono accesi ancora 4 led su 5! (ma la media è stata solo di circa 18Km/h)

Alla prossima!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 16:08:15  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel percorso e belle foto (tranne la torre piezometrica), ma ho una domanda da farti.......a che cosa ti serve il rampichino?
Sarà che le foto appiattiscono, ma salite non ne ho viste.





Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 17:39:51  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma non eri amante solo delle salitone asfaltate o ricordo male?

comunque almeno due o tre foto, penso per esempio a quella con il melograno, meritano di finire nell'album che ha aperto Leonardix per raccogliere le migliori esperienze bipa-fotografiche di questo autunno! Mettile anche lì così ce le ricordiamo per tutta la stagione.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 17:59:47  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un inedito Bengi off road in una grigia giornata ravvivata dai vividi colori autunnali.
Piacciono molto anche a me quelle uscite lì, però mi chiedo anche io come rotolone se hai sentito il bisogno del 28. Io sulla mia non posso metterlo perché già con il 22 molleggia troppo la trasmissione, ma la tua scommetto che è perfetta

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4085 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 18:57:41  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovevi sporcare un po' di più la bella "terry".
Guarda che le margherite che hai fotografato sono i famosi topinambur, detto anche rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme
Immagine:

69,42 KB
I tuberi sono commestibili, cotti sanno di carciofi e crudi (conditi con olio/oceto) sono belli croccanti e molto ricchi di minerali e vitamina C. Creano un po' di meteorismo (utile per andare in bici)

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 19:04:54  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piace anche a me questa "uscitina" fatta in relax attraverso luoghi che sebbene conosciuti, sanno riproporsi in cornici inedite e offrirci dettagli che distrattamente non avevamo raccolto...
la bipa aiuta ad osservare...ed a osservarci.

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 19:13:36  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rotolone ha scritto:

Bel percorso e belle foto (tranne la torre piezometrica), ma ho una domanda da farti.......a che cosa ti serve il rampichino?
Sarà che le foto appiattiscono, ma salite non ne ho viste.



Sì, la torre non è il massimo, ma serve per ricordarmi che sono sempre in aree limitrofe ai centri urbani ... e comunque senza di lei non mi arriverebbe l'acqua potabile a casa ...

L'uscitina infatti è stata tutta in piano.

La Terry però l'ho allestita da rampichino non tanto per queste tranquille scampagnate, ma soprattutto in vista di qualche bella escursione Dolomitica in off-road che avevo in programma già quest'anno, ma che non ho fatto e che spero tanto di fare l'anno prossimo.




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 19:16:43  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

ma non eri amante solo delle salitone asfaltate o ricordo male?

comunque almeno due o tre foto, penso per esempio a quella con il melograno, meritano di finire nell'album che ha aperto Leonardix per raccogliere le migliori esperienze bipa-fotografiche di questo autunno! Mettile anche lì così ce le ricordiamo per tutta la stagione.


Sì, quest'anno mi sono dedicato molto alle uscite su strada, specie in salita, ma mi piace molto anche fare delle belle escursioni in o-r.

Inserirò qualche foto nel topic autunnale di Leo, anche se la qualità lascia molto a desiderare ...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 19:20:13  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iw6cpk ha scritto:

Un inedito Bengi off road in una grigia giornata ravvivata dai vividi colori autunnali.
Piacciono molto anche a me quelle uscite lì, però mi chiedo anche io come rotolone se hai sentito il bisogno del 28. Io sulla mia non posso metterlo perché già con il 22 molleggia troppo la trasmissione, ma la tua scommetto che è perfetta


Bhé non tanto inedito ...
Ad es. circa due anni fa ho fatto questa bella escursione in o-r con il fantastico scenario delle Dolomiti (anche se faceva moooolto più freddo di oggi) ...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11618

(ho trovato solo la prima parte ... non riesco a capire dove sia finita la seconda parte dell'escursione ...)

Col 28 è una pacchia: si riesce a viaggiare a velocità bassissima in piena agilità!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 19:29:21  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Dovevi sporcare un po' di più la bella "terry".
Guarda che le margherite che hai fotografato sono i famosi topinambur, detto anche rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme
Immagine:

69,42 KB
I tuberi sono commestibili, cotti sanno di carciofi e crudi (conditi con olio/oceto) sono belli croccanti e molto ricchi di minerali e vitamina C. Creano un po' di meteorismo (utile per andare in bici)


@Giordano, per fortuna che non sei passato di qua, se no non avrei mai potuto fotografare queste bellissime "margherite"!... perchè ho capito che te le saresti "magnate" (i tuberi) un po' crude e un po' lessate!
In verità, gli effetti collaterali possono aiutare ...

A proposito, visto che sei esperto di piante, hai riconosciuto il misterioso "fiore" fucsia?
Potrebbe essere della famiglia delle "stelle di Natale"?







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 19:33:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
8grunf ha scritto:

Piace anche a me questa "uscitina" fatta in relax attraverso luoghi che sebbene conosciuti, sanno riproporsi in cornici inedite e offrirci dettagli che distrattamente non avevamo raccolto...
la bipa aiuta ad osservare...ed a osservarci.


Verissimo: la maggior parte di queste stradine le avevo già percorse tante volte, ma ogni volta hanno un sapore diverso e mi danno sempre nuove emozioni ...

Oltre ai panorami, ciò che apprezzo maggiormente di queste uscitine è l'assoluto silenzio che oltre a consentirci di ammirare le meraviglie della natura induce anche a guardarci dentro. Insomma un modo per staccare la spina e ritrovare se stessi!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 20:01:53  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Bhé non tanto inedito ...
Ad es. circa due anni fa ho fatto questa bella escursione in o-r con il fantastico scenario delle Dolomiti (anche se faceva moooolto più freddo di oggi) ...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11618



Ah, ma allora era proprio vero che ci andavi in off-road........

Adesso che hai ripreso confidenza possiamo contarci per la primavera!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.