Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fuoristrada in moto elettrica !
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 15:08:11  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Motociclismo-Fuoristrada---agosto-2008-1-Editoriale

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 20:41:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' la Quantya, ditta svizzera... Però costa parecchio rispetto alle prestazioni che dà, senza contare tasse ed assicurzione.
http://www.quantya.com/PAGES/ita/ita_quantya_strada.htm

Ci farei un pensierino, però mi sono sempre sembrati degli sboroni queli che girano in motocross per strada.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 21:01:31  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la conversione ad elettrico è la strada da seguire joffa proprio come nelle biciclette http://it.youtube.com/watch?v=Rzi4tL3QMWk io ci provo provateci anche voi

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 30/10/2008 : 21:43:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alla giornata dello sport a monza la facevano provare....
come prestazioni non è male, è divertente !
sopratutto leggera!
ha una centralina penosa però... cioè la risposta dell'accelleratore fa schifo...
se comprate in moto di quel mese, l'articolo descrive bene la moto e il difetto
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 09:45:23  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'elettrico non è divertente è superiore in tutto e per tutto rispetto un motore endotermico e quelli che si lamentano perchè non fà rumore gli metterei un 2 tempi nella camera da letto acceso giorno e notte per ovviare alla mancanza del loro amato rumore e amata puzza.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 13:00:22  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qaulche mese fa sono andato fino alla loro sede per incontrarli (la speranza è l'ultima a morire... parlando di lavoro).

Ho provato la motoretta su strada asfaltata e posso dirlo direttamente qual è il problema: la posizione dell'acceleratore ha una corrispondenza diretta con la velocità di rotazione del motore; spostando la manetta da quella posizione di pochissimi gradi si va o in spento o in tutta birra, con una possibilità di regolazione quasi nulla. Certo che se usata in fuoristrada cattivo di solito la manetta va a "tutto o niente", quindi il problema non si pone.

Ha un motore in presa diretta a spazzole di tipo "axial-gap", probabilmente un LEM ( http://www.lemcoltd.com/ ) che lavora a 48V ma con correnti spaventose, che toccano picchi di 400A. Ha un regolatore PWM (semplice ma il rendimento a basse velocità non è il massimo). Non prevede nessun recupero della corrente né freno motore. Da calcoli fatti da me personalmente, ricavati dai dati conosciuti, ho dedotto che il pacco batterie (al Litio) è sui 40Ah circa di capacità.

Dopo averla vista e provata comunque penso che meriterebbe un cambio ad almeno due rapporti (se non altro per aumentare il rendimento del motore... un "pieno" fa fare 30-50km) e un'elettronica di controllo almeno più pratica da usare.

Ma mi domando: il divieto di accesso fuoristrada in certe zone non è forse legato ai veicoli a motore targati? Questo vuol dire che non è automatico che ad emissioni zero si ha l'accesso ovunque... o c'è qualche legge che mi sfugge? Me ignorante... E aggiungo: per andare fuoristrada la bici assisitita dà altrettante soddisfazioni anche se a velocità inferiori, costa meno, è per legge un velocipede quindi voglio vedere chi mi ferma e mi multa... e se resto a secco posso pedalare! Meglio di così!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 17:15:39  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema nel fuoristrada per i veicoli a motore è anche che le ruote creano solchi e con la pioggia si creano fenomini di erosione.
Quindi una moto elettrica non risolverebbe il problema.

Molto meglio una MTB con pedalata assistita.

Strano che nessuno abbia ancora pensato di istituire

un campionato di mountain e bike, servirebbe molto alla diffusione dei mezzi ed anche alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche.

Qualcuno organizza?
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 13/11/2008 : 16:22:08  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse più che un campionato sarebbe interessante organizzare escursioni "cicloalpinisitiche", prendendo spunto dalla pratica orami defunta del motoalpinismo.
In una gara di velocità fuoristrada temo che dove finirebbero per prevalere le gambe sui motori... a meno di usare dei mostri totalmente illegali e quindi molto lontani dalle nostre pedelec. Giusto la mia opinione personale, magari mi sbaglio

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 13/11/2008 : 22:50:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FIGO!!

Immagino gia gare di 30 minuti, con superbici POMPATE da Kw alla ruota!! :p

Cmq il difetto è che l'accelleratore controlla la tensione sul motore, e dato che se il motore gira gli devi dare piu tensione per "accenderlo" vieni fuori quel difetto del buco...

cioè moto inguidabile
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 00:06:21  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sfiamma credo sia soltanto perchè stanno usando centraline inadatte: ma se invece di avere un semplice regolatore, si usasse una centralina mappata (cosa tecnologicamente piuttosto semplice) con i già presenti sensori di corrente e di velocità angolare non credo sarebbe difficile eliminare qualsiasi buco e anche qualsiasi brutalità di erogazione


Ahahahh tempo al tempo e secondo me ne vedremo di belle !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 14/11/2008 : 13:33:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La miglior conversione elettrica a mio avviso è questa RS 125
http://it.youtube.com/watch?v=WMaI73hSv7I

Poi c'è la R1 convertita che ha uno sproposito di potenza ma è bruttissima da vedere.
http://it.youtube.com/watch?v=ytkuoA0edkg
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 16/11/2008 : 20:05:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella l'rs! ottima idea!

secondo voi l'hanno fatta omologare o va in giro facendo finta di niente? (vi immaginate un poliziotto che lo vede passare senza rumore? ahaha)

avete idea delle caratteristiche di quelle batterie gialle che montano sulla r1? costo?
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 17/11/2008 : 21:18:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
indi? STE BATTERIE GGIALLE? ahha
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/11/2008 : 13:11:12  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembrano al nimh ma potrebbero essere anche lipo non si capisce e io l'ho visto solo una volta sono entrambe molto costose.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2008 : 21:26:01  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le thudersky sull'R1 mentre l'RS ha le lifebatt
Cmq sia la parola chiave è EV conversion sbizzarritevi su you tube ed espandiamo il forum da e-bike a ev conversion
so già dove prendere motori e controller e anche batterie
Non ci resta che un pignone e una moto incidentata o vecchia e il gioco è fatto io sto già cercando l' RS 50 da rottamare
nell'elettrico il peso è tutto e un 125 pesa di più non pariamo dell R1 poi tanto è illegale cmq perchè
in italia abbiamo ancora i fascisti.
Quelle sono entrambe omologate l'R1 fa 65 km di autonomia ma nn si capisce quando dice la vel max
l'rs fa i 130 Km/h e 40 cavalli piu dell'originale chiaramente non ha il cambio se no farebbe la stessa velocità dell'originale

Chi ha voglia di costruirne una con me ? possibilmente deve abitare a nord io sono di Parma se siamo in 4 o 5 le spese sono irrisorie
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 18/11/2008 : 22:09:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao alex, mi interessa quello che vuoi fare, aggiungimi su msn

sfiamma@hotmail.it almeno possiamo parlare!!

ci scambiamo 1 po di info
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 14:33:07  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessanti ma con prezzi improponibili costa oltre 8.000,00 euro con quella cifra compri un 450 cc. 4T di ultima generazione che quandoti ti stufi lo rivendi subito.
L'ideale sarebbe appunto costruirselo da soli, quando dici che sai già dove prendere il materiale a quali motori ecc. ti riferisci io ho trovato qualcosa ma non si parla di prezzi, pubblica qualcosa.
purtroppo siamo troppo lontani senno si poteva fare qualcosa insieme con le moto ci lavoro ma di motori elettrici non ne sò proprio nulla.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 15:48:57  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Signori voi state parlando del mio progetto n 3 e cioè convertire una motocross 50 in elettrico utilizzando il bellissimo motore della golden motor (brushless http://www.goldenmotor.com/ lo vedete in alto) da 5000 watt a 48 volt e volendo viaggia a 7000 con 72 volt che costa 300 dollari e poi un bel controller della altrax configurabile via software (http://www.alltraxinc.com/) e una batteria da 40 A/h http://cgi.ebay.it/LiFePO4-48v-40ah-BATTERY-FOR-ELECTRIC-SCOTTER-E-BIKE_W0QQitemZ180363826355QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item29fe8594b3&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A0|293%3A1|294%3A50.

Con una spesa massimo di 3000 dollari si compra tutto anche la moto !
Vi invito a farlo e ad immatricolarla si potrebbe mettere su un'attività commerciale sarebbe bello !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 18:50:05  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se riesci a immatricolare in Italia una roba fatta in casa... mi faccio frate francescano...anzi, monaco buddista.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 19:01:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti non ce la fai però puoi sempre andare in germania li te la fanno poi giri in italia con targa tedesca e ogni anno devi andare la a fare il bollo io farò così
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 19:02:56  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

infatti non ce la fai però puoi sempre andare in germania li te la fanno poi giri in italia con targa tedesca e ogni anno devi andare la a fare il bollo io farò così


e ti immatricolano un veicolo anche se non sei residente?

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 19:54:23  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è proprio facilissimo. Per essere immatricolati in Germania devi passare l'esame del TUV tedesco che, se da un lato ti dà la possibilità di immatricolarla come pezzo unico, dall'altra non è affatto detto che il tuo veicolo risponda alle norme tedesche.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 20:40:04  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esiste anche una marca californiana, zero qualcosa
http://www.zeromotorcycles.com/dirt/

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 00:21:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate l'ecologia,magari per aree protette,zone di caccia,una bici con due 205 carica di batterie e ti arrampichi,
però le derapate,salti,lo spernacchiamento,e l'olio ricinato di un due tempi 250(anche 125)non ha uguali,per il cross,
l'elettrico lo vedrei bene per il trial

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 09:57:18  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il futuro è l'elettrico senza se e senza ma chiunque pensi il contrario si dovrà ricredere.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 11:57:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto appieno vonluger solo che per metà il cammino deve essere culturale non tecnologico la tecnologia ha già vinto
in laboratorio e prototipi vari... per capire bene il salto culturale che ci dovrà essere basta leggere la risposta
qui sopra di blindo7..... derapare non è utile nemmeno aspirare l'odero dell'olio

Ps. io ho un cr 250 e penso lo stesso come vonluger
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




9 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 21:28:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

il futuro è l'elettrico senza se e senza ma chiunque pensi il contrario si dovrà ricredere.


Penso che il futuro sia quasi arrivato, questa dovrebbe esserci dal 2010

Immagine:

147,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 00:35:08  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Signori voi state parlando del mio progetto n 3 e cioè convertire una motocross 50 in elettrico utilizzando il bellissimo motore della golden motor (brushless http://www.goldenmotor.com/ lo vedete in alto) da 5000 watt a 48 volt e volendo viaggia a 7000 con 72 volt che costa 300 dollari e poi un bel controller della altrax configurabile via software (http://www.alltraxinc.com/) e una batteria da 40 A/h http://cgi.ebay.it/LiFePO4-48v-40ah-BATTERY-FOR-ELECTRIC-SCOTTER-E-BIKE_W0QQitemZ180363826355QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item29fe8594b3&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A0|293%3A1|294%3A50.

Con una spesa massimo di 3000 dollari si compra tutto anche la moto !
Vi invito a farlo e ad immatricolarla si potrebbe mettere su un'attività commerciale sarebbe bello !
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 00:37:22  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger, ma quanta autonomia avrebbe quel motore con la batteria da 40 e quel controller ? perchè il problema è sempre l'autonomia
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 00:38:27  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i cotroller kelly vedo che in america usano e il motore lynch 93% d resa
io voglio partire col 50 stradale con quella poteza
di dove sei?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 00:40:45  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
col litio beneo ae 100 km li fai sempre quasiasi sia l sistema
copri il 90% dei tuoi spostamnti
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 00:47:22  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
considera che le moto hanno un rapporto spazio / batteria molto piu alto delle
bici. è facile posizionare molte batt in moto ed esagerare la bici invece nn perdona
nn è amortizzata
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 00:50:23  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho trovato questi fate un raffronto (non sò l'inglese)
iohttp://www.lmcltd.net/index.php?page=motor-installation-drawings,
http://www.electricppg.com/Developments/LemakMotor/index.htm
lo zero americano è ancora più piccolo e scarso di sospensioni del quantya, è più vicino ad una bicicletta a motore
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 00:55:51  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il quantya, se non sbaglio lo danno per due ore scaese, molto scarse, tieni conto che per un'uscita 'enduro ci vogliono almeno tre ore piene di autonomia. vedevo quel controller per recuperare l'energia in frenata se funziona potrebbe essere molto utile dato che ci sono molte discese e staccate in fuoristrada
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:04:18  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.lemcoltd.com/
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:06:23  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si appunto ma che potenza ha non ho capito bene
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:07:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco il linch
http://www.agnimotors.com
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:13:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be se gli dai 350 ampere a 72v che è il massimo che regge sono 25 kw in uscita
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:18:34  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
25 kw elettrici con una coppa perfetta come quella
niente su questa terra può batterti hai un usabilità
di un 50 cn potenze da 250

100 anni d mtore a scoppio e non samo ancora riuscti ad avere una
coppia come questa
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:20:08  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ovvio che con tutti quei kw e un peso decente nn fai troppi km
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:29:28  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con 27 kg d litio 3c 5c d roberto raggiungi tale potenza poco meno...
con 110 celle tipo 42000 3.2v 10ah
30 kg credosia meno d un 4 tempi + serbatoio 15lt
direi che è competitiva autoomia a parte è diff calcolarla
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 01:30:56  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma quanto costa?
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 21/06/2009 : 22:37:33  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz . . non avevo ancora visto la zero nuova 2009, ora si che ci siamo, la vecchia era una bici nana col motore.
Che motore monta mi sembra il Lemcoltd o sbaglio ?
Alex che ne dici del Golden, non sarà la stessa cosa ma costa poco e per incominciare a sperimentare potrebbe andare bene-
http://www.goldenmotor.com/
Ho sotto mano una vecchia moto da trial che potrei utilizzare allo scopo.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 12:03:23  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dico che va bene qualsiasi cosa purche iniziamo !!!!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 12:05:08  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per un cinquantino 5 kw elettrici e molto piu dell originale se mantieni il cambio
e facile che superi i 100 kmh anche bene
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 14:42:55  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho un vecchio bravo piaggio che dici se gli metto un motore alla ruota da 100 watt ed al posto del motore gli metto il pacco batterie che ne dici
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 14:44:16  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo dire 1000 watt ovviamente
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 17:45:50  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1000 è da bicicletta io partirei con 2000 almeno sono teorici poi effettivi sono 1800 he he
Torna all'inizio della Pagina

albertotm
Nuovo Utente


Sicilia


21 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 18:33:00  Mostra Profilo Invia a albertotm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendevo questo, e proprio da ciclomotore, ma non capisco com'è il freno avrà l'attacco disco-
http://cngoldenmotor.en.alibaba.com/product/239730965-200115630/brushless_hub_motor.html
Più di 1000 watt di motori alla ruota non ne conosco
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 03/07/2009 : 17:34:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ho letto delle gare per moto elettriche

http://www.motorbox.com/CampionatoMotoElettriche.html

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/07/2009 : 18:15:06  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dio esiste !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.