Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Una piccola domanda
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jo65
Utente Normale


Lombardia


71 Messaggi

Inserito il - 21/06/2014 : 17:37:24  Mostra Profilo Invia a jo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, domanda: nello specifico, Bafang CST.
Se io pedalo fornendo una potenza analoga o superiore a quanto può fornire il motore, a prescindere dal livello di assistenza impostato, i consumi dovrebbero ridursi, e così?
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 21/06/2014 : 22:04:22  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jo, di solito è una questione di velocità

Ovvero:
Quando imposti un livello di assistenza, in realtà imposti una tensione che viene inviata al motore
I nostri motori (come tutti quelli a corrente continua a magneti permanenti) rispondono alla tensione con una certa velocità a vuoto
Più aumenti la tensione, maggiore è la velocità a vuoto

Quando il motore gira a vuoto, il suo assorbimento di potenza è minimo (indicativamente 20-40w)

Adesso immaginiamo di settare un certo livello di assistenza
La bipa, a ruota sollevata, avrà la ruota motrice che gira ad un certo regime; diciamo l'equivalente di 25km/h

Appoggiamo la ruota a terra e iniziamo a pedalare, esercitando lo sforzo minimo possibile
La velocità si stabilizza intorno a 20km/h (continuo con le ipotesi, ma realistiche)
A questa velocità il motore assorbe 200W

Ma se spingo sui pedali, la velocità tende ad aumentare perchè unisco alla potenza del motore quella muscolare
Pensiamo che la nuova velocità diventi 23 km/h; visto che il motore si è avvicinato al regime di "ruota sollevata", il suo assorbimento diminuirà a 120W

Se spingo ancora di più otterrò un ulteriore aumento di velocità e un assorbimento ancora inferiore
Aumentando ancora lo sforzo arriverò a far viaggiare la bipa a 25km/h (cioè la velocità a vuoto) e a quel punto mi sobbarcherò tutta lo sforzo per avanzare; il motore calerà il suo assorbimento ai 20-40W e continuerà ad assorbire quella potenza anche se spingerò come un forsennato sui pedali e viaggerò a 35km/h

Aumentando o diminuendo il livello di assistenza, si sposta più in alto o più in basso la velocità a vuoto, ma sempre con il medesimo tipo di funzionamento descritto sopra

Morale: più si spinge meno si consuma



MAAAAAAAAAA !!!!!!


quanto detto vale con i sensori di rotazione (cioè con la centralina che utilizzi tu sul CST), perchè se invece c'è il sensore di sforzo, il motore di per se stesso continuerà a comportarsi come detto sopra, ma sarà la centralina che regolerà il livello di assistenza via via a valori diversi cambiando tutte le carte in tavola (cioè in pratica varia lei secondo la sua logica, il livello di assistenza perciò il valore di velocità a vuoto)

E, normalmente, la situazione si rovescerà: più spingo e più spinge il motore

Tuttavia anche in questo caso se viaggerò a velocità che si avvicinano a quella massima che il motore può darmi, il consumo scenderà inesorabilmente ai soliti 20-40W (e la centralina non ci può più fare nulla)


Ecco, se ora sei più confuso di prima dimmelo che cerco ... di confonderti ulteriormente

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jo65
Utente Normale


Lombardia


71 Messaggi

Inserito il - 21/06/2014 : 22:30:26  Mostra Profilo Invia a jo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....considerato che il CST che mi sto accingendo ad acquistare e montare utilizza la centralina in dotazione, suppongo sia valida la prima ipotesi, per il resto sei stato chiarissimo.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/06/2014 : 17:55:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Pix, fai conto che un motore come il CST per girare a bici sollevata ha bisogno di circa 0,5-0,6A quindi qualora tu pedalassi più velocemente della velocità impostata avresti solo questo consumo, che è infatti di circa 20W.....

Se scegli un motore senza ingranaggi (gearless) questa corrente si abbassa ulteriormente perchè il motore non deve vincere gli attriti del riduttore.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 22/06/2014 : 22:53:53  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di jo65

Ciao a tutti, domanda: nello specifico, Bafang CST.
Se io pedalo fornendo una potenza analoga o superiore a quanto può fornire il motore, a prescindere dal livello di assistenza impostato, i consumi dovrebbero ridursi, e così?
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao


Una piccola risposta per una piccola domanda: SI!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

jo65
Utente Normale


Lombardia


71 Messaggi

Inserito il - 23/06/2014 : 17:43:03  Mostra Profilo Invia a jo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio nuovamente tutti per le chiare risposte che mi avete fornito, in questo forum il tasto tank's non c'è.......o c'è?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.