Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore...?centralina...? compatibilita...? help!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 20/06/2014 : 14:02:59  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti
vorrei chiedervi dei consigli
vorrei assemblare una kit partendo da motore-centralina-accelleratore
ma non so proprio come fare...
ho visto due motori:un 1300w 48v e un 1000w 36v io sceglierei il piu potente..ma non so come combinare le centraline.
che succede se metto una centralina 1000w sul motore da 1300? e se è piu potente???
voi cosa mi consigliate di fare???
40v o 36? che motore?
help!!
grazie mille

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 20/06/2014 : 14:25:10  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In genere gli swap si possono fare.
Tieni presente che la potenza del sistema la definisce invariabilmente la SOLA centralina e non anche il motore.
Motori diversi possono comportarsi diversamente, chi tira di più in basso, chi di più in alto.
Ma la potenza erogata la definisce la centralina.
Se ci dici che motore e centralina intendi usare potremmo essere più precisi.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 20/06/2014 : 14:34:45  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo stesso motore può avere potenze diverse a seconda della centralina e delle batterie che vengono utilizzate. Quindi bisogna scegliere il motore adatto alle proprie esigenze (da salita, da velocità, oppure medio) e che resista alla potenza massima che si desidera utilizzare. Poi si sceglie la centralina che eroghi il voltaggio e l'amperaggio adeguati tenendo presente che maggior voltaggio fornisce maggiore velocità (fino al limite raggiungibile con la potenza utilizzata) e maggior amperaggio fornisce maggior accelerazione a forza per fare salite. Infine si sceglie la batteria in grado di erogare il voltaggio ed amperaggio richiesti dalla centralina.
Ad esempio lo stesso motore che alimentato a 48 volt 22Ampere avrà circa 1000watt e farà 50km/h, se alimentato a 36 volt 22Ampere avrà circa 750 watt e fara circa 35km/h, se alimentato a 24 volt 22A avrà circa 500watt farà circa 25km/h.
Sempre lo stesso motore se alimentato a 48 volt e 40Ampere avrà quasi 2000watt, ma farà sempre 50km/h, solo avrà accelerazione e spinta in salita superiore a quello alimentato a 48volt 22Ampere.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 20/06/2014 : 14:44:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto ambedue gli interventi, prima si debbono scegliere LE PRESTAZIONI che si desidera ottenere (velocità, pendenza massima superabile) e solo dopo si sceglie il motore in base a quelle esigenze e poi la centralina e la batteria...
Torna all'inizio della Pagina

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 20/06/2014 : 17:51:04  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie mille,mi avete schiarito molto le idee
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.