Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Conversione Bici BITWIN NUOVA GENERAZIONE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 14:27:42  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno, vorrei convertire una bici BITWIN mod. ROCK RIDER, con un kit da 800 Watt. Ma come faccio con le leve dei freni che integrano anche il CAMBIO? Tempo fa ne convertii due di bici, ma quelle avevano le leve del cambio separato. Il kit avendo nelle leve dei freni gli interruttori del' elettronica, è un problema, c'è un'alternativa? magari un kit diverso del nine? GRAZIE
AIUTO non si vedono le foto inviate


Immagine:



Immagine:

151,54 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 16:34:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto semplice, siccome la tua bici sarà palesemente fuori legge a qualsiasi controllo e con quella potenza usare il Pas è da pazzi ecco che montando solo un acceleratore non avrai più bisogno dei freni con il microswitch, io faccio sempre così, anche perchè con quella potenza il pas parte a razzo e oltretutto fa sprecare un sacco di corrente inutile.

Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


857 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 18:09:57  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non sono freni idraulici io ho fatto cosi' su una Rockrider 6.3.
prima ho messo l'apposito sensore a filo, ma non sono riuscito a farlo funzionare, ma l'ho comunque lasciato per ricordarmi di non usarlo più'. Poi ho utilizzato il pulsante presente nella leva del kit ed inserito in accrocchio ad hoc di alluminio avvitato al freno posteriore: funziona benissimo.

Immagine:


Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 08:39:06  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutteddue, scusate per il ritardo con cui vi rispondo il fatto è che l'email con cui sono registrato è stata disattivata, e non so come fare per sostituirla con la nuova, forse dovrò Riregistrarmi. wsurfer, puoi postare delle foto più particolareggiate di come hai inserito il microswitc del freno? La bici di cui parlo ha i freni a filo, perciò dovrebbe essere più facile fare la modifica. Tenterò di postare di nuovo le foto per rendere meglio l'idea, se non dovessi riuscire, prego qualcuno di aiutarmi


Immagine:

159,12 KB

Immagine:

119,2 KB

Immagine:

149,59 KB

Immagine:

151,55 KB

Immagine:

170,92 KB

Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 08:40:37  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le foto sono state caricate, ma perché non su vedono? grazie
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 08:58:18  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quintino ha scritto:

Grazie a tutteddue, scusate per il ritardo con cui vi rispondo il fatto è che l'email con cui sono registrato è stata disattivata, e non so come fare per sostituirla con la nuova, forse dovrò Riregistrarmi. wsurfer, puoi postare delle foto più particolareggiate di come hai inserito il microswitc del freno? La bici di cui parlo ha i freni a filo, perciò dovrebbe essere più facile fare la modifica. Tenterò di postare di nuovo le foto per rendere meglio l'idea, se non dovessi riuscire, prego qualcuno di aiutarmi


Immagine:

159,12 KB

Immagine:

119,2 KB

Immagine:

149,59 KB

Immagine:

151,55 KB

Immagine:

170,92 KB

Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:



www.jobike.it/public/Data/quintino/201410268378_5 (Custom).jpg
Le foto sono perfette ma il nome del file le rende indigeste. Togli le parentesi e _ e tutto si sistema

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 09:25:27  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho inserito un sensore hall in uno spazietto disponibile all'interno dell'indicatore del cambio e incollato un magnetino sull'aggancio del cavo, appena freni il sensore si allontana dal sensore e attiva il cutoff. Il tutto su una rockrider 6.3. Se riesco, più tardi metto una foto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 17:55:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per inserire un'interruttore di cut-off puoi seguire uno qualsiasi dei metodi che trovi postati sul forum, ma continuo a sconsigliarti di usare un kit da 800W nominale (quindi 1600W di picco) con il pas, è un errore e ti fa consumare un sacco di corrente in più del dovuto oltre ad essere pericoloso nel traffico e sulle piste ciclabili affollate: Appena inizi a pedalare il motore ti dà tutta la potenza disponibile e la cosa è assai spiacevole.

Monta un acceleratore e lascia perdere pas e freni con il cut-off!
Torna all'inizio della Pagina

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 19:07:59  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte, per questa bici avevo in mente di smontare il motore da 800 watt da quella vecchia, e montarlo in questa nuova, però riflettendo, nemmeno l'800 watt sto sfruttando appieno, perché lo alimento con delle piombo/gel da 9 Ampere, 60 Volta, naturalmente perdo velocità, e coppia. Perciò sto pensando ad un 500 Watt.

Immagine:

159,12 KB

Immagine:

119,19 KB

Immagine:

149,58 KB

Immagine:

151,54 KB

Immagine:

170,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 19:09:42  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz. Erano le parentesi tonde che bloccavano le foto, li avevo "resizzate" GRAZIE.
p.s. Scusate se ne approfitto, con l'occasione:...Vorrei montare un CAVALLETTO a questa bici, ma a Catania, non riesco a trovare niente, mi dicono che per queste bici non è previsto, però è molto scomodo appoggiarla sempre al muro, o trovare un marciapiede, suggerimento? grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 21:34:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Te lo devi inventare, quella bici non ha l'attacco sotto al telaio e la forma del carro psteriore non consente il montaggio dei cavalletti che si trovano in commercio che poi sarebbero veramente instabili montati in quella posizione.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.