Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang centrale,ancora dubbi!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 13/01/2015 : 22:55:02  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su Aliexpress alcuni venditori indicano il BBS01 250W come "Brushless Gear Hub Motor" altri invece "Brushless Non-gear Hub Motor".
Sempre il BBS01 da 250 W viene indicato come Wattaggio "201 - 300W" altri invece "301 - 400W", si tratterà di errore di scrittra o invece ci sono modelli diversi da 250 W, mi sembra che alcuni danno come dato di targa assorbimento 15 Amp altri 18 Amp.
Alcuni rivenditori tra cui uno di quelli che indica "Brushless Gear Hub Motor" "201 - 300W" indica che il motore è per il mercato Europeo con controller e PAS integrato nel motore e comunque ha nel kit anche acceleratore.
Mi aiutate a fare la scelta giusta ero indeciso tra il 250 Watt

http://www.aliexpress.com/item/Bafang-8-FUN-BBS-01-250w-36v-crank-motor-kit-middle-drive-for-European-market/2027632361.html

e il 350 watt

http://www.aliexpress.com/item/Bafang-C965-36V-350-W-BBS01-bafang-central-motor-kits-with-LCD-dispayer-best-for-MTB/32258372415.html


Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 09:34:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BBS-01 legale è solo quello da 36V-15A, l'altro da 18A eccede la potenza massima permessa dalla legge, infatti è da 324W continui e 648W di picco: Alcuni venditori lo danno come "legalizzato", ma avrei dei dubbi in proposito.

Tutti i BBS sia 01 che 02 sono costruiti nello stesso identico modo, quindi hanno il riduttore di giri ad ingranaggi, ergo sono geared!!!

Peraltro tutti i modelli 01-02 hanno la centralina integrata e il pas integrato, quindi è inutile precisarlo...

Direi che c'è molta confusione, ma i modelli sono pochi.

I due modelli dei link sono esattamente il 36V-15A e il 36V-18A, quindi il 250W e il 350W come ho scritto sopra...

Comunque alla fine del gioco il 250W ti costerà circa 419Euro e il 350W circa 448Euro: Sei sicuro di voler acquistare in Cina?

Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 10:22:03  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Comunque alla fine del gioco il 250W ti costerà circa 419Euro e il 350W circa 448Euro: Sei sicuro di voler acquistare in Cina?




in Italia non ho trovato niente al di sotto dei 500,00 € per il 250W e senza acceleratore

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 23:02:58  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cerca meglio su Ali che trovi a molto meno. Se invece vuoi un BBS-02 in Europa senza sorprese lo compri bene da Eclipse. ciao

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 15/01/2015 : 09:57:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti Eclipsebike ha dei prezzi interessanti per tutti i BBS...
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 10:37:30  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,il cerchio si stringe sempre più..:
bbs01 36V-18A 250W(350W reali)...magari alimentato a 11/12s;
bbs02 48V-18A 500W,magari sostituendo la centralina con una 36V-25A.
Premetto che mi piace aiutare il motore con un discreto apporto muscolare,però non voglio sicuramente sudare come un pazzo...
Aree private sicuramente con manettino..
Voi quale scegliereste??
Un saluto..
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 10:54:49  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lelehd ha scritto:

Ciao,il cerchio si stringe sempre più..:
bbs01 36V-18A 250W(350W reali)...magari alimentato a 11/12s;
bbs02 48V-18A 500W,magari sostituendo la centralina con una 36V-25A.
Premetto che mi piace aiutare il motore con un discreto apporto muscolare,però non voglio sicuramente sudare come un pazzo...
Aree private sicuramente con manettino..
Voi quale scegliereste??
Un saluto..


Forse la scelta giusta potrebbe essere il primo e con la modifica la fai arrivare da 15A di base a 18A o 20A...quindi come un 500W
Poi con i 9 livelli decidi tu se vuoi sudare o no
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 10:57:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 36V si può alimentare a 12S massimi solo facendo una modifica, altrimenti va in Errore il display e si blocca, quindi 11S è il massimo così come arriva...

Il BBS-02 è un po' più robusto del BBS-01, quindi un bel 48V con centralina interna da 36V-25A (oppure centralina esterna identica che costa un terzo) secondo me è il massimo: Se lasci il BBS-02 a 48V non avrai mai la possibilità di partecipare allo sforzo, gira troppo veloce.


Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


857 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 12:28:22  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@barba :Se lasci il BBS-02 a 48V non avrai mai la possibilità di partecipare allo sforzo, gira troppo veloce.

Mi dispiace ripetermi, ma io con il BBS02 48V partecipo allo sforzo fino al mio massimo possibile, se voglio. Dai 5 km/h in su.
A questo punto gradirei conoscere l' opinione di altri utenti con simile motore.

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

mastermig81
Utente Medio



160 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 13:34:24  Mostra Profilo Invia a mastermig81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wsurfer ha scritto:
Mi dispiace ripetermi, ma io con il BBS02 48V partecipo allo sforzo fino al mio massimo possibile, se voglio. Dai 5 km/h in su.
A questo punto gradirei conoscere l' opinione di altri utenti con simile motore.


Avete ragione entrambi, nel senso che se il BBS02 48V lo utilizzi a bassi livelli di assistenza e con dei rapporti non troppo corti, il motore non riuscirà a raggiungere il massimo numero di giri di cui è capace e quindi il ciclista può contribuire alla pedalata.

Il problema è che quando gira a regimi più bassi diminuisce la sua efficienza quindi consuma di più. Ovviamente questa diminuzione è proporzionala alla velocità di rotazione dei pedali quindi se si riesce a mantenere una pedalata agile (60-70 pedalate al minuto) comunque è un compromesso accettabile (l'efficienza mi sembra però sia 50%)

Se poi si vuole fare girare sempre il motore al massimo dei giri (110- 120) ovviamente nessuno riucirebbe a mantenere per lungo tempo il ritmo del motore, però a quei regimi il BBS02 48V è più efficente.

Ecco i grafici di riferimento anche se non so quanto siano attendibili

36V
http://www.tnabattery-ebike.com/image.php?pic=2013-11-09-09%2F201311090929109134381.jpg&style=-1&folder=otherImage%2F

48V
http://www.tnabattery-ebike.com/image.php?pic=2013-11-09-09%2F2013110909291188261225.jpg&style=-1&folder=otherImage%2F
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 13:40:54  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho deciso e sto prendendo un 36V 350W con display C965. Speriamo di aver indovinato, ho passato serate a decidere se un motore al mozzo posteriore o un centrale, poi quale centrale ? Poi quale display ? Vi terrò aggiornati sulla spedizione e l'importo finale, se interessa.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 13:47:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto decisamente Mastermig81, è il mio pensiero da sempre e infatti sono MOLTO contrariato dal fatto che la Bafang non produca più il BBS-02 da 36V-90RpM, era il mio motore preferito...
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 15:09:23  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi...
Credo che mi orienterò sul bbs02 48V...e poi con comodo aggiorno la centralina con una da 36V 25A,almeno posso provarlo con la mia attuale batteria,fino a che non sarà pronta la mia prima batteria fai da me..
Come display ne vedo di due tipi:
-lcd c961;
-lcd c965.
Estetica a parte,differenze,pregi,difetti??
Grazie un saluto...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 16:51:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
961 o 965,estetica a parte mi sembra che la procedura per impostare il numero di livelli e il diametro ruota(quindi velocità indicata) funzioni solo con il 961,poichè un utente la cercava per il suo 965 non trovandola,per le funzioni non so dirti ho il 961 ed ha quello che serve,
il c950 credo non sia più in commercio mentre il c963 è una primula rossa dovrebbe essere più minuto e con i tasti sulla carcassa come il vecchio 950 sempre che sia ancora in commercio,
i BBS01 hanno la limitazione da display a 40 km/h mentre gli 02 a 50 km\h è comunque un limite bypassabile con la programmazione e se ti serve per scalare con rapporti corti neanche ti interessa!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 22:51:31  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, grazie della info...penso di optare per il 961, visto i diversi parametri di impostazione...
Un saluto..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 23:04:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Lelehd: Sinceramente non vedo cosa devi regolare, se monti l'acceleratore il display ti servirà solo per accendere la bici e per leggere qualche parametro, quindi prendi quello meno costoso...
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


857 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 01:00:10  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendi il 961, ha ragione Barba che se usi l'acceleratore i 9 livelli non ti servono molto.
Se pero' pedali a lungo i 9 livelli ti verranno utili quando vuoi far riposare il pollice!!!!
A meno che tu non usi un acceleratore che rimanga nella posizione assegnata, come faccio io collegandolo alla leva del freno e facendola ruotare attorno al manubrio con un livello di attrito stabilito dalla brugola di fissaggio piu' o meno serrata.

PS Joe di Bafang mi ha scritto che nel 965 i 9 livelli si possono programmare solo via software.

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 06:58:22  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho preso il C965 perché fa da anche da wattmetro. Poi ho pensato che se costa di più, deve dare di più e costava come il C961. Anche qui ....speriamo

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 10:20:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il C965 è bello ma è troppo vistoso, secondo me!

Appena lasci la bici ferma c'è sempre qualcuno che ci armeggia intorno...
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 13:46:26  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai Barba , non dire così , ho passato notti insonni per la scelta, adesso notti insonni per l'avvenuta scelta

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 14:57:09  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Lelehd: Sinceramente non vedo cosa devi regolare, se monti l'acceleratore il display ti servirà solo per accendere la bici e per leggere qualche parametro, quindi prendi quello meno costoso...

Ciao Barbacome darti torto...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 15:08:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eheheheh...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 11:57:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@depis61 buono a sapersi che il 965 ha anche il wattmetro,puoi dirmi se segna in wh e se indica anche gli ampere consumati?mille grazie ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 13:42:15  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

@depis61 buono a sapersi che il 965 ha anche il wattmetro,puoi dirmi se segna in wh e se indica anche gli ampere consumati?mille grazie ciao


Di preciso non lo so, non ne ho mai visto o provato. Dalle descrizioni trovate in rete misura i Wh, quindi l'energia presa dalla batteria e non la potenza o corrente istantanea.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 18:39:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie :-)

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 01/02/2015 : 20:29:37  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti bbs02 arrivato...e dopo poche prove di montaggio(senza adattatore per movimento 100mm),già mi viene da pensare che i dubbi in merito al centrale bafang potevo tenermeli,almeno non sarei entrato in questa tela di ragno...
Tanto per cominciare il motore tocca il carro posteriore lato destro,così non va in battuta sul movimento centrale,altro problema è la corona,tanto grande da toccare anche lei il carro posteriore
Per la corona, spendendo euri,si trovano adattatori per montare qualcosa di più piccolo...ma per il problema più grave,come vi comportereste??? Piccolo bollo sul telaio per ospitare il motore, o fresatina al corpo dello stesso per raggiungere il medesimo scopo??
Quello che posso dire di certo è che, è il telaio ad essere problematico,ma ormai ho tutto,o quasi per assemblarlo...non posso mollare ora....attendo un vostro parere...grazie

Torna all'inizio della Pagina

lupaus
Utente Normale


Puglia


91 Messaggi

Inserito il - 02/02/2015 : 08:28:36  Mostra Profilo Invia a lupaus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,di preciso quale è il tuo telaio? Per esempio a me quelli di edibike dopo essere stati possibilisti mi hanno detto che il loro a adattatore 100mm sulla mia khs non si può montare,ma solo modificare il bafang!
Torna all'inizio della Pagina

dannybd
Utente Normale


Campania


52 Messaggi

Inserito il - 02/02/2015 : 09:42:58  Mostra Profilo Invia a dannybd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@lelehd su quale FatBike stai facendo le prove, quale telaio?

Anch'io sono in attesa dell'adattatore, ma le tue prime prove non depongono a favore della scelta fatta :-(

Grazie, saluti
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 02/02/2015 : 10:08:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Lelehd: Non è detto che il motore debba andare in battuta sull'astuccio centrale, è la corona che deve stare perfettamente di fronte al pignone posteriore (se hai un cambio nel mozzo) oppure di fronte al pignone centrale del gruppo cambio!!!

Se quando la corona è allineata il motore non è ancora a battuta devi semplicemente aggiungere uno spessore adeguato sul lato destro, niente di catastrofico!!!

Torna all'inizio della Pagina

dannybd
Utente Normale


Campania


52 Messaggi

Inserito il - 02/02/2015 : 23:36:41  Mostra Profilo Invia a dannybd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lupaus ha scritto:

Ciao,di preciso quale è il tuo telaio? Per esempio a me quelli di edibike dopo essere stati possibilisti mi hanno detto che il loro a adattatore 100mm sulla mia khs non si può montare,ma solo modificare il bafang!


Informazione di servizio, anch'io ho avuto stessa risposta per telaio Fat Bottecchia. Vendono il Bafang BBS01/02 già modificato ma l'accessorio non è universale x tutte le FAT.

Uffà….

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 03/02/2015 : 00:05:28  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao..
Per Lupaus e Dannybd:il telaio è un Salsa Mukluk...attendo conferma da parte di Edibike per la fattibilità della modifica...
Per Barba:grazie della dritta...
Un saluto...
Torna all'inizio della Pagina

azur59
Utente Normale


Veneto


90 Messaggi

Inserito il - 03/02/2015 : 08:43:45  Mostra Profilo Invia a azur59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lelehd ha scritto:

Ciao a tutti bbs02 arrivato...e dopo poche prove di montaggio(senza adattatore per movimento 100mm),già mi viene da pensare che i dubbi in merito al centrale bafang potevo tenermeli,almeno non sarei entrato in questa tela di ragno...
Tanto per cominciare il motore tocca il carro posteriore lato destro,così non va in battuta sul movimento centrale,altro problema è la corona,tanto grande da toccare anche lei il carro posteriore
Per la corona, spendendo euri,si trovano adattatori per montare qualcosa di più piccolo...ma per il problema più grave,come vi comportereste??? Piccolo bollo sul telaio per ospitare il motore, o fresatina al corpo dello stesso per raggiungere il medesimo scopo??
Quello che posso dire di certo è che, è il telaio ad essere problematico,ma ormai ho tutto,o quasi per assemblarlo...non posso mollare ora....attendo un vostro parere...grazie


Io avevo lo stesso problema che il motore toccava sull'infulcro del carro (non è una fat la mia).

Il problema è stato risolto applicando entrambe le solutioni da te indicate, ossia un po fresando il carter motore ed un po' mettendo uno spessorino sul movimento centrale.

Cosa che l'occhio clinico di Barba aveva subito notato guadando le foto della mia bike!

Tutto questo, sommato al fatto che il BB è da 73, ha contribuito a peggiorare l'allineamento della catena.


Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 03/02/2015 : 17:49:56  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao....vedremo cosa si può fare..grazie del tuo intervento Azur59.
Un saluto..
Torna all'inizio della Pagina

otisone73
Nuovo Utente


Umbria


38 Messaggi

Inserito il - 12/02/2015 : 16:35:32  Mostra Profilo Invia a otisone73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate vorrei ulteriori delucidazioni
bbs01 36v250w 70/90 ped min
bbs01 36v350w 70/90 ped min
bbs02 36v500w 110 ped min
bbs02 48v500w e 750w 110 ped min
riassunto questo visto che, vorrei una bipa pedalabile, in salita il 36v500w va bene o si comporta come il 48v che a basse cadenze scalda molto e l'efficenza ne risente consumando di piu'?
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 12/02/2015 : 17:07:39  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su un altro forum Alcedo consiglia il 48v350w che è un bbs01. Quindi io muto sto, lascio che parlino gli altri. Io sono contento di avere il 36v
Torna all'inizio della Pagina

otisone73
Nuovo Utente


Umbria


38 Messaggi

Inserito il - 12/02/2015 : 17:12:21  Mostra Profilo Invia a otisone73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io il 48v350w manco sapevo che esisteva,per quale motivo lo consiglia?cadenze basse e ottimizzazione potenza a regimi inferiori?
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 12/02/2015 : 18:53:48  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.szbaf.com/en/components/component/motor/mm-g01350dv.html

Può anche essere che il 350w a 48v giri a cadenze più basse dei motori precedenti ma io non sono un tecnico e non so rispondere.
Dalle specifiche tecniche risulta così.
Torna all'inizio della Pagina

otisone73
Nuovo Utente


Umbria


38 Messaggi

Inserito il - 13/02/2015 : 18:00:41  Mostra Profilo Invia a otisone73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto scritto su bafang motor i 36/48v 250-350w rpm 70/90 mentre i 36/48v 500/750 rpm 110-130 attendo chi piu' preparato risponda
io ho provato il 48v750w (inpedalabile) e tutti due i 36v (ottimo per me), ma il 48v350w potrebbe essere interessante.
adriano potresti darmi il post in cui alcedo lo consiglia?
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 13/02/2015 : 20:21:47  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo consiglia a Dr.Ergal su mtb forum; quasi tutti (me compreso) pensano bene del 36 v, Marco ha sempre consigliato il 48v. Lui però non si è espresso e so che preferisce i motori con rpm elevati. So anche che ha molta più gamba di me e che le sue medie sono più elevate delle mie.
Io non riesco a fare 100 pedalate al minuto, con il 36 volt ho sperimentato che tira bene anche quando sei costretto ad andare molto piano, adesso che ho messo il 42 dietro lo trovo quasi perfetto, la mancanza del sensore di sforzo non è un problema se hai i rapporti corretti anzi, sulle salite lunghe e assai ripide senza difficoltà tecniche ( costituite da pietre od ostacoli vari) è un enorme vantaggio perché tira a prescindere dal tuo sforzo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 13/02/2015 : 22:48:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BBS-01 da 48V-350V sul sito di Alcedoitalia è dato per 90-110RpM, quindi non vedo che differenza abbia rispetto ai BBS-02 da 36V e da 48V che girano alla stessa velocità.....

Secondo me il motore migliore era il BBS-02 da 36V vecchio tipo da 70-90RpM, peccato che non lo facciano più: Un amico che proprio lo desiderava ha acquistato un BBS-02 da 48V-25A e poi ci ha montato centralina e display del 36V-25A alimentandolo poi a 36V e riuscendo così ad avere potenza elevata (900W di picco) con cadenza bassa.
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 14/02/2015 : 12:51:17  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il BBS-01 da 48V-350V sul sito di Alcedoitalia è dato per 90-110RpM, quindi non vedo che differenza abbia rispetto ai BBS-02 da 36V e da 48V che girano alla stessa velocità.....

Secondo me il motore migliore era il BBS-02 da 36V vecchio tipo da 70-90RpM, peccato che non lo facciano più: Un amico che proprio lo desiderava ha acquistato un BBS-02 da 48V-25A e poi ci ha montato centralina e display del 36V-25A alimentandolo poi a 36V e riuscendo così ad avere potenza elevata (900W di picco) con cadenza bassa.

Ciao...qualsiasi modello 48V (18-20-25A) con centralina 36V 25A diventa pedalabile...giusto??
Un saluto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 14/02/2015 : 13:54:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, il rapporto tra gli RpM a 48V e quelli a 36V è come sempre 1,333...
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 14/02/2015 : 17:48:55  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Certo, il rapporto tra gli RpM a 48V e quelli a 36V è come sempre 1,333...

Grazie Barba,un saluto
Torna all'inizio della Pagina

otisone73
Nuovo Utente


Umbria


38 Messaggi

Inserito il - 14/02/2015 : 21:16:00  Mostra Profilo Invia a otisone73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da medio pedalatore tra quelli provati il bbs01 36v350w con i giusti rapporti è l'ideale, volendo avere a disposizione piu' potenza(per sfizio per di piu') mi sembra allucinante che non ci sia una motorizzazione pedalabile se non fare magheggi cambiando centralina come dice barba
detto questo non ho capito perche il 36v25ah fa 90/120 come il 48v750w ,hanno gli stessi rapporti 1,333 cambiando la centralina al 48v e mettendo la 36v25 gli rpm tornano a 70/90 che magia è?
Torna all'inizio della Pagina

otisone73
Nuovo Utente


Umbria


38 Messaggi

Inserito il - 15/02/2015 : 01:52:31  Mostra Profilo Invia a otisone73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se prendo un bbs1 36v 15ah e gli metto una centralina 36v25ah ugualmente staro' sui 92 rpm correggetemi se sbaglio............
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 15/02/2015 : 19:04:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che se metti una centralina da 36V-25A ad un BBS-01 da 15A stai sui 92RpM, solo che il BBS-01 è meno robusto del BBS-02, infatti come puoi vedere in vendita non trovi oltre il 20A, quindi è probabile che tu lo rompa.....

Per il resto purtroppo l'ultima serie dei BBS-02 da 36V viaggia a 115RpM come il 48V, hanno lasciato ovviamente gli stessi rapporti ma hanno montato un motore con avvolgimenti diversi, in pratica un HS invece di un HT.

Ecco che acquistando il 48V e alimentandolo a 36V hai le stesse condizioni del "vecchio" BBS-02 da 36V-25A-90RpM che per me era il migliore tra i BBS!
Torna all'inizio della Pagina

Dr. Ergal
Utente Medio



Trentino - Alto Adige


120 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 09:43:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dr. Ergal Invia a Dr. Ergal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono sempre più confuso...

Alla fine credo che la cosa migliore da fare sia fare un salto da Marco e vedere se ha un 36 e un 48 già montati su una bici, così da toccare con mano (anzi, con piede ) il differente comportamento, e poi scegliere

Conto di poter cominciare l'operazione col prossimo stipendio, quindi da metà marzo dovrei poter dare anche un mio feedback all'annosa questione

"L'insostenibile leggerezza dell'ergal..."
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 14:40:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Dr.Ergal: Guarda che fai presto a farti un'idea personale, basta che rispondi a questo quesito: Ce la fai a pedalare con cadenza di 115 pedalate al minuto???

Se ce la fai prendi il BBS-02-48V oppure il nuovo a 36V, altrimenti prendi il BBS-01 a 36V oppure fai un mix come ho fatto io...

Lo so bene che se prendi il 48V non sarai certo obbligato a pedalare così velocemente, basta tarparlo con il settaggio o dare meno gas, ma allora a cosa ti serve se non lo usi mai al massimo della potenza?

Sarà che io odio profondamente pedalare a vuoto, ma anche viaggiare al massimo senza poter contribuire alla pedalata o almeno sentire un pò di contrasto pedalando è per me una cosa impossibile da sopportare.
Torna all'inizio della Pagina

Dr. Ergal
Utente Medio



Trentino - Alto Adige


120 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 14:56:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dr. Ergal Invia a Dr. Ergal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, hai ragionissima.
Io sono un pedalatore lento: anche al pieno delle energie non amo superare le 60-70 ppm; ogni tanto, in alcuni tratti tosti, uso il 22-36 e rampo con cadenze elevate, ma anche qui direi che non supero mai le 90ppm (e comunque per tempi brevissimi)

Ciò detto, un 36 sarebbe perfetto.

Il nocciolo della questione, però, sembra essere questo nuovo motore 350 48V che promette consumi bassissimi (e quindi, suppongo, rendimenti alti), equiparabili al 250 36V. Probabilmente, nella testa di Marco, questo poteva essere il motore meglio rispondente alle mie esigenze: anche se usato a regimi di rotazione a lui non congeniali, magari va comunque meglio del 250 36V.

Le mie sono solo ipotesi da ignorante totale in materia, però...

"L'insostenibile leggerezza dell'ergal..."
Torna all'inizio della Pagina

otisone73
Nuovo Utente


Umbria


38 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 19:25:04  Mostra Profilo Invia a otisone73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stando a bafang tutti i bbs01 250w-350w sono 70/90 rpm sia 36v che 48v e tutti i bbs02 110/130 rpm
il 48v15ah350w che è un bbs01 darebbe 720w di picco circa 72w piu del 36v 18ah 350 fermo restando che cio' che dichiara bafang sia vero,potrebbe essere il miglior scalatore dei centrali bafang
la scimmia monta domani chiamo marco di alcedo e lo stresso un po'......................
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.