Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang centrale,ancora dubbi!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 22:38:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Otisone73: Guarda che Alcedoitalia stesso dichiara 90-120RpM per il suo BBS-01 da 48V-350W esattamente come per i BBS-02, quindi siamo da capo con la pedalata impossibile da mantenere!!!

@Dr.Ergal: Marco è stato strafelice quando la Bafang ha portato i BBS-02 a 36V da 90 a 115 RpM, probabilmente ama pedalare a velocità elevatissime, che ci vuoi fare!!!
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 17/02/2015 : 00:07:53  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il C965 è bello ma è troppo vistoso, secondo me!

Appena lasci la bici ferma c'è sempre qualcuno che ci armeggia intorno...


Arrivato il giocattolo nuovo Barba, alla fine mi hanno spedito il C961 nero, erano rimasti senza C965. Non ho fatto storie perchè mi è venuto in mente la tua riflessione ed avevo visto che in rete è presente molta documentazione sulla programmazione del C961 e praticamente nulla sul C965.

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Dr. Ergal
Utente Medio



Trentino - Alto Adige


120 Messaggi

Inserito il - 17/02/2015 : 07:51:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dr. Ergal Invia a Dr. Ergal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
otisone73 ha scritto:
il 48v15ah350w che è un bbs01 darebbe 720w di picco circa 72w piu del 36v 18ah 350 fermo restando che cio' che dichiara bafang sia vero,potrebbe essere il miglior scalatore dei centrali bafang
la scimmia monta domani chiamo marco di alcedo e lo stresso un po'......................


Aspetta, ti prego, che gli ho già mandato una mail scassapalle io, e deve ancora rispondermi

Comunque, la tua considerazione è la stessa che mi ha fatto Marco, che si è detto entusiasta di questo nuovo motorello.

"L'insostenibile leggerezza dell'ergal..."
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 17/02/2015 : 09:02:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Dr.Ergal: Si, ma gli hai chiesto se fa 90RpM oppure come scrive lui sul sito ne fa 120??? La cosa importante alla fine è solo questa...
Torna all'inizio della Pagina

Dr. Ergal
Utente Medio



Trentino - Alto Adige


120 Messaggi

Inserito il - 17/02/2015 : 09:48:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dr. Ergal Invia a Dr. Ergal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti no: ho dato per scontato che 120 ppm fosse un valore da ALIENI e non da esseri umani...

Gli farò presente la cosa

"L'insostenibile leggerezza dell'ergal..."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



69 Messaggi

Inserito il - 12/06/2017 : 13:15:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum... sinceramente ho visto troppa confusione di messaggi in questo topic... vorrei un aiuto x la configurazione di un bbs01 36v. Ringrazio in anticipo a chi mi sarà d'aiuto!

Lapierre spicy 327 bbshd sony vtc6 14s9p 27.9 ah bagpack evoc fr enduro 42t luna
giant fastroad bbs01 350w
Torna all'inizio della Pagina

Andre@
Utente Attivo



Lazio


502 Messaggi

Inserito il - 12/06/2017 : 13:31:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Andre@ Invia a Andre@ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao andrea, apri un post tuo, rispondendo alle fatidiche 10 domande, almeno dai un idea di ciò che cerchi :-)

FoldE-MTB: La Pinta http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74557
La muscolare: Tern Link P9 http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=7681.0 - ex frecciarossa
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 12/06/2017 : 13:54:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non ci sono molti dubbi da chiarire, in quel momento erano in corso alcune variazioni di caratteristiche trai modelli vecchi e nuovi, adesso sono standardizzati da tempo!

Ecco che i BBS-01 alimentati a 36V girano tutti a 90RpM massimi, mentre il BBS-01 da 48V e tutti i BBS-02 (anche quelli da 36V) girano a 120RpM: questo è un dato MOLTO importante, perchè mentre alcuni ciclisti amano una cadenza di pedalata molto elevata (superiore alle 80-85 pedalate al minuto) altri amano pedalare attorno ai 65-70RpM, quindi se un pedalatore "lento" dovesse acquistare un BBS da 120RpM poi sarebbe in difficoltà ad assecondarne la velocità elevata!

Quindi se acquisterai un BBS-01 da 36V-250W o 350V potrai avere il massimo dell'efficienza attorno all'85% di 90RpM, quindi a circa 75RpM, cadenza supportata da quasi tutti i ciclisti, anche da quelli "della domenica"...

L'astuccio del movimento centrale ideale è da 68mm, ma anche con quelli da 73mm si riesce ad avere una linea di trasmissione passabile, specialmente impiegando una catena apposita della KMC disponibile in base al numero dei pignoni posteriori.

La corona di serie di solito va sostituita, il kit ti arriva con una 46T o una 48T che specialmente se abbinate ad un pacco pignoni che parte da 11T danno luogo ad un rapporto finale talmente lungo che in pratica non è sfruttabile nemmeno in perfetta pianura: generalmente si monta una 42T speciale, deve infatti essere "imbutita" in modo da non peggiorare ulteriormente l'allineamento della catena.

Infatti nel caso tu lasciassi montata la corona da 46T ecco che con il pignone da 11T avresti una velocità teorica (a ruota sollevata) di ben 50Km/h con ruote da 28" e di 47Km/h con ruote da 26", velocità ASSOLUTAMENTE impossibile da mantenere poi su strada, con una potenza di 250W continui e 500W di picco non si fanno più di 40Km/h e per poco tempo, quindi il motore scalderebbe e consumerebbe assai più del dovuto!

Se invece la tua bici avesse un pacco pignoni che parte da 14T allora potresti lasciare la corona da 46T (40Km/h di velocità massima, sia a vuoto che su strada)...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.