Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Urge consiglio: dinamo o Reelight?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 00:03:10  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Sulla Btwin7 ho due impianti luce, uno a dinamo e l'altro alimentato dalla batteria. La dinamo mi si è "fritta" , tra l'altro bloccandosi e facendo un bel ricamo sul fianco del copertone ... e pensare che in discesa viaggiavo sempre a freni mezzi tirati per cercare di contenere la velocità. Visto che le dinamo economiche credo che facciano tutte rapidamente quella fine alle velocità che si tengono con la bipa e che non voglio solo farmi vedere ma anche fare un po' di luce sulla strada, non so se spendere una cinquantina di euro per una dinamo nel mozzo, o se prendere una coppia di reelight "economiche" da 30 euro di quelle che si trovano al Decathlon: http://www.decathlon.it/illuminaz-senza-batteria-sl100-id_8089992.html# .

Nel primo caso avrei il vantaggio di tenere le luci già montate, che tra l'altro sono omologate... sarà anche una fissazione ma, a dispetto della tecnolgia del millennio scorso, quando la bipa è in movimento la lampadina a incandescenza si somma ai faretti a led e dà un risultato decente; tuttavia non ho esperienza per sapere se, lasciando andare giù la bipa in discesa a 40-45 all'ora e tenendo i soliti 20-25 di crociera in salita o in piano, anche la dinamo nel mozzo rischia di surriscaldarsi e se le lampadine così survoltate finiscono col bruciarsi troppo spesso... senza dimenticare che mi costa quasi il doppio dell'altra soluzione e che ha sicuramente un attrito maggiore delle Reelight.

Nel secondo caso mi chiedo se la lucetta fatta dalla Reelight anteriore, che è pure perennemente lampeggiante, possa contribuire in qualche modo all'illuminazione, o eventualmente salvarmi il rientro a casa nel caso in cui si guastasse l'altra luce a led (in fondo basta che salti il fusibile della batteria e sarei al buio); e anche in questo caso non so valutare se velocità dell'ordine dei 40-45 all'ora possano danneggiare le luci stesse. Infine, visto il tipo di montaggio, mi rimane il dubbio dell'installazione al posteriore, dove è montato il Bafang BPM; aggiungo anche che ho diversi magneti di una certa "forza" in giro e che quindi potrei fare qualche intervento per ottimizzare il montaggio o il funzionamento... sempre ammesso di non far danni. Interessante notare che sulla pagina di presentazione Decathlon appare in alto la dicitura «per il ciclista che desidera aumentare la visibilità con un accessorio luci omologato» e in fondo alla pagina c'è scritto «Non sostituisce in alcun caso le luci obbligatorie per legge»... Viva la coerenza!

Vorrei evitare luci a batteria, ho già da ricordare di ricaricare quella di propulsione...

Datemi un consiglio, grazie!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 06:52:01  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
Ciao,
le reelight le ho, ti fanno vedere dagli altri, ma non ti illuminano una strada buia;
la dinamo nel mozzo è un'ottima soluzione, non taglia il copertone e funziona sempre, quando serve, senza spendere la cifra esagerata di quella marchiata Son, il modello Shimano a leggere sui forum/blog sembra che funzioni (ancora meglio se in abbinamento ad un faro led nato per questa alimentazione);
altrimenti per emergenza questa qui
http://www.decathlon.it/quadro-id_8179812.html
funziona, le pile sono usa e getta, se non la usi dopo un anno di fermo nello zainetto le cambi ed hai anche una mini torcia da usare non solo in bici.

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 19:34:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Iacomino, non puoi andare in giro a 45km/h con due led lampeggianti, vuoi perchè chi ti vede non si pone il problema di capire a che velocità viaggi, vuoi perchè non ci vedi e gli occhi si affaticano in un attimo.
Se proprio non te la senti di prenderti un faretto di qualità a batteria ricaricabile (ma io lo consiglio comunque con fermezza) prenditi una dinamo al mozzo. Senza dubbio il rendimento è maggiore che usare una dinamo a copertone.

quindi la mia proposta è quella della dinamo al mozzo unita ad un potente faretto a batteria. Così se ti scordi di caricare le batterie, hai sempre la dinamo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 22:49:21  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
La questione è che mi trovo quotidianamente a fare due bei curvoni su una statale non illuminata e pure tra gli alberi; finora le mie luci che illuminano veramente la strada (che sono quelle alimentate dalla batteria del motore) non mi hanno mai tradito, ma ogni tanto mi viene il pensiero di che cosa accadrebbe se facessero cilecca all'improvviso e proprio a 40 all'ora.
L'altra metà dell'impianto luci quindi ha come scopo principale l'emergenza e solo secondariamente un contributo alla visibilità, ma certo che se mi state dicendo che le Reelight non bastano neanche per vedere la striscia a bordo strada e i catarifrangenti sul guard-rail per almeno qualche metro, allora spenderò quel qualcosa in più e vado a dinamo nel mozzo. Ho preso accordi col centro Decathlon più vicino che, anche se non ha questo articolo come accessorio, ha in listino dei modelli forniti di ruota da 26" con la dinamo nel mozzo, come la Elops7, e quindi richiedendola come ricambio posso averla. Non so che marca e modello sia, mi sono solo sincerato dei dati nominali, il ragazzo che mi ha risposto al telefono ha letto 6V e 2,4W.

Mi resta però il dubbio, se non sto attento alle velocità in discesa, di eventuali frequenti bruciature di lampadine e di potenziali surriscaldamenti della dinamo stessa (che poi sarà come al solito un generatore in corrente alternata, per fare i precisi)... quacuno ha esperienza ed eventuali soluzioni in merito?
Grazie!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 00:17:11  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Iacomino, ci sono fanali che hanno dentro un doppio diodo zener che mantiene la tensione entro limiti ragionevoli per la lampadina (come l'Horizon della Axa-Basta)

Ma ti consiglio vivamente di passare ad un fanale a led che, per sua natura, ha già tutta l'elettronica per stabilizzare la corrente e che fa sicuramente più luce

Bush & Müller, Axa e Spanninga ne hanno in catalogo di efficaci

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 13:17:16  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Iacomino, ci sono fanali che hanno dentro un doppio diodo zener che mantiene la tensione entro limiti ragionevoli per la lampadina (come l'Horizon della Axa-Basta)

Ma ti consiglio vivamente di passare ad un fanale a led che, per sua natura, ha già tutta l'elettronica per stabilizzare la corrente e che fa sicuramente più luce

Bush & Müller, Axa e Spanninga ne hanno in catalogo di efficaci






Sarà mica questo?
http://www.bicycleworkshop.co.uk/products.php?plid=m2b0s133p49

Ed ecco le foto di un dettaglio della mia Btwin7:

Immagine:

96,9 KB

Immagine:

110,19 KB

Immagine:

77,22 KB

E io manco lo sapevo... a onor del vero ci ho guardato dentro e non ho trovato componenti elettronici, ma forse li hanno solo imboscati particolarmente bene. Lo stesso dicasi per il posteriore allora immagino, visto che li ho presi insieme e che accanto al led interno c'è un piccolo componente elettronico.

Ok a questo punto vado sulla dinamo nel mozzo, saran venti euro in più spesi bene! In quanto a proiettori led più potenti aspetterò che mi cresca qualche altra fogliolina nel portafogli... ma raccolgo il suggeriemento

Grazie del prezioso aiuto!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 21:51:10  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
si è lui: ma il diodo zener è un cosino così



Immagine:

5,85 KB foto dalla rete

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 18/01/2012 : 22:51:19  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Sì, li ho presente, ma siccome quello della luce posteriore è un componente smd ed è saldato su una basetta da circuito stampato che si incastona nel proiettore insieme allo stesso led che fa luce, mi aspettavo di trovare qualcosa di simile anche all'anteriore; invece evidentemente, data la diversa natura dei contatti che portano la corrente alla lampadina (bulbo con attacco a vite), deduco che l'hanno disposto altrove ed essendo minuscolo non l'ho notato.
Piuttosto mi domando se essendo la dinamo da 2,4W e non da 3W avrò problemi di qualche genere; mi aspetto un po' di luce in meno, ma la posteriore è un led e quindi dovrebbe assorbire relativamente poco...

Devo lodare in quest'occasione l'efficenza del Decathlon di Vc: ho telefonato questo lunedì per richiedere la ruota con dinamo come se fosse un ricambio; non solo non mi hanno fatto storie perché per una richiesta del genere non son passato di persona (del resto abito a 65km di distanza...) ma, sebbene mi avessero annunciato un tempo di attesa minimo di una settimana, stasera mi hanno richiamato dicendomi che quanto avevo richiesto è già arrivato e me lo mettono da parte in attesa che io abbia occasione di passare a prenderlo, cosa che accadrà la prima settimana di febbraio. Ci tengono a me come cliente!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 18/01/2012 : 23:18:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Per le dinamo si usano le lampadine alogene che sono (ahah guarda caso !) da 2.4W
Ma le dinamo sono tutte 2.4 + 0.6 W perciò adatte ad alimentare lampadina anteriore e posteriore

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 07:56:13  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Riesumo questa discussione brevemente solo per completezza d'informazione: ho poi installato la nuova ruota con la dinamo e, a parte un pasticcetto iniziale fatto coi collegamenti (mi ero dimenticato che, dei due contatti che escono, uno è collegato a massa!) devo dire che è veramente molto efficace: attrito trascurabile non solo da spento ma anche da acceso e fa tanta luce già a bassa velocità.
Mi avete consigliato bene!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 19:32:42  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 09:29:55  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato
Iacomino ha scritto:

Riesumo questa discussione brevemente solo per completezza d'informazione: ho poi installato la nuova ruota con la dinamo e, a parte un pasticcetto iniziale fatto coi collegamenti (mi ero dimenticato che, dei due contatti che escono, uno è collegato a massa!) devo dire che è veramente molto efficace: attrito trascurabile non solo da spento ma anche da acceso e fa tanta luce già a bassa velocità.
Mi avete consigliato bene!


Nessun problema col BPM?

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.