Autore |
Discussione |
|
leo77
Nuovo Utente
Lazio
5 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 10:56:02
|
Salve a tutti! sono appena arrivato in questo bellissimo forum ;) Sono da poco entrato nel modo BDC e ho bisogno che mi indichiate qualche buon prodotto!
Ho acquistato un paio di ottimi pantaloncini ( il fondello è spettacolare) in filato dryarn (non vi cito la marca visto che ancora non so se sia permesso su questo forum!!). Devo dire che rispetto a quelli che avevo prima non c’è confronto, dentro sono sempre asciutti e molto resistenti ( considerando che ne sto facendo un uso davvero intensivo)
Vorrei perciò continuare su questa strada e farmi un bel set tutto in questo materiale se possibile ( maglietta estiva , invernale e lupetto). E’ una buona idea? Cosa mi consigliate in proposito? e i prezzi?
|
Quando uno stacca tutti da ruota è uno spettacolo, è questo l'aspetto più bello del ciclismo. Marco Pantani |
|
Parimpari
Utente Senior
Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 11:16:54
|
AIUTO, UN LYCRATO !
Benvenuto Leo
Mi fermo qui, che io pedalo in jeans (e tra un po' in braghette ) marca vattelapesca |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
|
|
elle
Utente Master
fondatore
17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 11:39:37
|
benvenuto, sì, si può indicare la marca
per la bici elettrica o comunque per il ciclismo urbano molti di noi preferiscono vestirsi normalmente e alcuni di noi non si vestirebbero "da ciclista" a nessun prezzo (io tra questi)
tu però parli di bdc, quindi hai in mente un uso sportivo: qui sul forum alcuni di noi ne capiscono, ma senz'altro trovi molte informazioni sull'ottimo forum dedicato alle bici da corsa: www.bdc-forum.it/ |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
|
windmillking
Utente Senior
Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 14:14:37
|
@Leo77
non stare ad ascoltare quelli che dicono di pedalare in jeans : o hanno il fondoschiena in titanio o hanno un gran motore e una gran batteria :)
per la primavera/inizio autunno
- pantaloncini con fondello - maglietta a rete (intimo) con antivento sul davanti - maglietta a maniche corte (o lunghe a seconda della temperatura) - un antivento (possibilmente con le maniche staccabili) da tenere nella tasca della maglia o dove ti pare
Per l'estate :
se non sudi molto puoi eliminare l'intimo conl'antivento; se sudi molto lo puoi sostituire con uno a rete senza antivento
Autunno/inverno:
- pantaloni lunghi con fondello - intimo antivento a manica lunga e collo alto - giacca a manica lunga in tessuto tipo windstopper - antivento "serio" , non serve che sia smanicabile ne traspirante
se esci contemperature inferiori a zero gradi ci sono delle giacche e dei pantaloni appositi che incorporano dei tessuti antivento sul davanti e si può usare anche una maglietta intima in micropile
buone pedalate
marco
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
|
|
elle
Utente Master
fondatore
17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 15:24:09
|
| windmillking ha scritto:
non stare ad ascoltare quelli che dicono di pedalare in jeans : o hanno il fondoschiena in titanio o hanno un gran motore e una gran batteria :)
|
sommessamente - secondo me, no: hanno un diverso concetto dell'andare in bici
voglio dire: non dubito che in certi usi sportivi sia il caso di attrezzarsi così (e per chi ha questi usi, gli esperti consigli di windmilking saranno preziosi), ma in un uso cittadino/utilitario o di passeggiata senza pretese siamo in tanti qui a non usare abbigliamento tecnico, né sulle elettriche né sulle pieghevoli, e neppure in molti casi sulle normali muscolari
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
|
windmillking
Utente Senior
Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 17:20:58
|
| elle ha scritto:
| windmillking ha scritto:
non stare ad ascoltare quelli che dicono di pedalare in jeans : o hanno il fondoschiena in titanio o hanno un gran motore e una gran batteria :)
|
sommessamente - secondo me, no: hanno un diverso concetto dell'andare in bici
voglio dire: non dubito che in certi usi sportivi sia il caso di attrezzarsi così (e per chi ha questi usi, gli esperti consigli di windmilking saranno preziosi), ma in un uso cittadino/utilitario o di passeggiata senza pretese siamo in tanti qui a non usare abbigliamento tecnico, né sulle elettriche né sulle pieghevoli, e neppure in molti casi sulle normali muscolari
|
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13167 |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
|
|
leo77
Nuovo Utente
Lazio
5 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 16:57:58
|
lycrato...ahah è cosi che ci chiamate? non sono un fanatico in tutina, ma ho testao sulla mia pelle quanto possa essere doloroso e fastidioso non scegliere l'abbigliamento adatto se si pedala per moto, molto tempo!
proprio per questo volevo chiedervi consiglio su qualche buon materiale traspirante ( poi mi trovo la marca che lo vende a meno!). mi hanno consigliato tutti sto dryarn, chi ne sa qualcosa? |
Quando uno stacca tutti da ruota è uno spettacolo, è questo l'aspetto più bello del ciclismo. Marco Pantani |
|
|
leo77
Nuovo Utente
Lazio
5 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 17:02:18
|
grazie marco, davvero esaustivo...di materiali che mi consigli? conta che io vorrei comprare roba che vada bene per più stagioni possibili
|
Quando uno stacca tutti da ruota è uno spettacolo, è questo l'aspetto più bello del ciclismo. Marco Pantani |
|
|
elle
Utente Master
fondatore
17605 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 17:34:04
|
(marco, lì si parla di una escursione di 120km... non è quello che chiamerei un uso cittadino o senza pretese! ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
|
dumil
Utente Senior
Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 17:58:22
|
io in città o in genereale per escursioni entro l'ora mi vesto normale, ma dato che spesso esco la mattina e rientro all'imbrunire, collezionando ore ed ore di bici, in quel caso il fondello e quant'altro possa farci stare comodi è d'obbligo.
Che la bici sia elettrica o meno il discorso non cambia, dipende da quanto tempo ci stai e da quanto spingi (e quindi sudi) Chiunque abbia mai steso un paio di jeans e un paio di calzoncini in lycra si sarà reso conto della differenza che c'è in termini di asciugabilità. Quindi evitiamo paraocchi.
Di marche buone ce ne sono un'infinità, tra cui molte italiane, Santini, Giordana, Castelli, De Marchi, Parentini, Northwave, Campagnolo ecc ecc. Sono tra le migliori al mondo.
Un buon calzoncino con fondello di buona marca dura parecchio, puoi anche sciacquarlo la sera e la mattina lo trovi asciutto. Sto dryarn non l'ho mai provato, quindi non saprei dirti, ma di materiali ottimi ce ne sono parecchi, ogni marca che si rispetti produce pellicole e tessuti per proprio conto per evitare di pagare royalties a Gore, Dupont e simili.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
|
|
windmillking
Utente Senior
Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 20:30:24
|
| elle ha scritto:
(marco, lì si parla di una escursione di 120km... non è quello che chiamerei un uso cittadino o senza pretese! )
|
@ elle
se vado al bar, a prendere il pane o se devo fare 5 km non mi vesto nemmen io, ma non è quello che chiedeva leo77, che voleva informazioni su come vestirsi per pedalare
@leo77
sinceramente non ho nulla in dryarn, ma come ti hanno già detto ci sono tantissimi nomi per indicare prodotti in fondo analoghi.
alla lista di marche "affidabili" aggiungo shimano, cannondale, specialized e pure una piccola ditta di un paese , vescovato, vicino a dove abito io, la GIB
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
|
|
elle
Utente Master
fondatore
17605 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 22:14:31
|
windmilking, secondo me si "pedala" anche quando si usa la bici in città - e in ogni caso, come avrai visto, io ho risposto a leo77 che "per il ciclismo urbano molti di noi preferiscono vestirsi normalmente", tutto qui: la cautela è solo quella di non creare in chi si avvicina la bici la preoccupazione di doversi vestire "da ciclista"... se usi la bici in città, anche per farne 20 o 40 di chilometri, non hai bisogno di metterti in lycra: se ti vuoi mettere in lycra fallo ma (@ dumil) secondo me è sbagliato dire che chi non lo fa ha i paraocchi
al di là di questi limiti è un altro discorso, su cui ho poca esperienza e non mi metto a discutere, perché so solo quello che leggo, cioè che c'è chi si veste in lycra ed è contento e chi (p.e tutti i rivendelliani e simili) dice che non ce n'è bisogno nemmeno nel cicloturismo ed è contento...
ora, non facciamone una guerra di religione - ci sono modi diversi di vedere
--
@leo77, per curiosità, che bici hai?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
|
Parimpari
Utente Senior
Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 22:40:15
|
[mode]= serio Eggià, viva la bici, che è libertà e quindi sia libertà anche di vestiario.
[mode]= pagliaccio Io c'ho provato a prendere un paio d'indumenti specifici: un pantaloncino da mtb, col quale mi sentivo come un incontinente col pannolone...finito nello staccapanni, e una calzamaglia ( di quelle da Diabolik )che ho usato qualche volta nel pieno del freddo, ma sotto ad un paio di jeans
Devo dire però che l'intimo a rete mi attizza , il problema è trovare quella giusta a cui farlo indossare. |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
|
|
ghironda
Utente Senior
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 09:16:40
|
Io faccio spesso gite da 100 e più kilometri, con la bici muscolare, e senza un abbigliamento adeguato mi massacrerei! Non farti influenzare dai nomi esotici dei materiali: alla fine a parità di prezzo si tratta delle stesse cose chiamate in modo diverso! Invece se non sei un "corsaiolo" ma un turista tieni conto di altre esigenze di comodità, ad esempio tasche nei pantaloni e cose simili. Esistono anche abbigliamenti ibridi, ovvero da ciclista "dentro" ma quasi normali "fuori" e sono quelli che preferisco. Ad esempio un bel pantalone 3/4 non attillato con tasche e fondello ti permette di pedalare a lungo comodamente ma ti permette anche di entrare, che so, in un monastero o in un museo senza sembrare scemo :-) Se ti interessano cose del genere cerca su internet o consulta qualche catalogo tedesco, ad esempio quello ENORME di Rose Bike dove troverai tonnellate di cose del genere! |
|
|
dumil
Utente Senior
Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 10:12:01
|
@elle, ogni tanto si sente parlare in tono quasi dispregiativo dei cosiddetti lycraboys, sembra quasi che chi usa questo tipo di abbigliamento non abbia tutte le rotelle a posto. Tu stesso affermi che non ti ci vestiresti mai, a nessun prezzo. Se parliamo di ciclismo urbano, entro certi limiti, ti do certamente ragione, non ha senso, ma a me capita a Roma di fare uscite urbane anche vicine ai 100km (vedi GSA http://cicloappuntamenti.forumfree.it/?t=47491301). In quel caso penso che non vestirsi in modo adeguato sia al limite del masochismo. E si arriva ad assurdità tipo questa http://italiancyclechic.com/cycle-che/decalogo/ Per quale motivo si debba considerare out qualcosa che ci fa stare comodi e che evita fastidi di vario tipo? Questi li chiamo paraocchi. |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
|
|
leo77
Nuovo Utente
Lazio
5 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 10:51:43
|
ho alzato un polverone!
sono stato stamattina in un rivenditore santini, uno di quelli che mi avete consigliato, e i prodotti sono buoni ;).
so che molto spesso tutti i materiali si assomigliano e a cambiare è solo il prezzo, ma se è in dryarn è meglio, perchè mi serve ipoallergenico e batteriostatico ( che non ho proprio capito cosa significhi, ma il mio medico si!).
per me che sono allergico a mille cose è un aquestione di sopravvivenza!(quindi possiamo dire che non sono propriamente un lycrato ) cmq da santini i prodotti sono in dryarn quindi va bene ; )
se avete dei capi specifici da consigliarmi, potete fare caso anche al nome del tessuto? |
Quando uno stacca tutti da ruota è uno spettacolo, è questo l'aspetto più bello del ciclismo. Marco Pantani |
|
|
dumil
Utente Senior
Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 10:55:07
|
con santini vai sul sicuro, è roba ottima |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
|
|
leo77
Nuovo Utente
Lazio
5 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 11:04:03
|
santini buono ma riusciamo a spingerci qualcosa di più economico?? vi metto il link al dryarn cosi se cè qualche capo che usate voi me( magari economico me lo dite??)
http://www.dryarn.com/ita/ |
Quando uno stacca tutti da ruota è uno spettacolo, è questo l'aspetto più bello del ciclismo. Marco Pantani |
|
|
|
Discussione |
|
|
|