Autore |
Discussione  |
|
scromy
Utente Normale

Estero
83 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 23:03:14
|
sempre stato da qualche anno felice e motivato possessore di un ebike assaporandola in tutte le maniere dalle passeggiate alle commissioni ed ultimamente anche per lavoro,avevo pensato di costruirmi un rimorchio per le mie necessità dotato di una buona capienza.
Tutto è iniziato in agosto per un guasto abbastanza importante alla mia macchina,officine e rettifiche chiuse...sono stato costretto a farmi prestare a giorni alterni un furgone,un'auto e la C3 di mia moglie quando non andava al lavoro.....disposta l'attrezzatura a destinazione ritornavo con la mia bici sul posto.
Fatto sta che ho percorso in una settimana quasi 1.000km e calcolando tutto il resto del fermo auto altri 1.300...praticamente in un mese(tra l'altro per me quello più intenso) ho fatto tutto rinunciando alla 4 ruote........sempre però grazie alla disponibilità degli amici nel prestarmi i mezzi.
Ho riflettuto bene:parte dei km percorsi per motivi di lavori potrei benissimo rinunciare all'auto e farli in bici,lasciamo stare appuntamenti a 100km di distanza sarebbe impossibile,comunque il medio raggio ho calcolato che si possa fare.
Ho già iniziato la costruzione ma sto vedendo che al posto dell'alluminio ci sono materiali come polipropilene che assolvono benissimo il compito di contenitore
domani continuerò la descrizione ed invierò delle foto e vorrei cercare su JB una interessante discussione dove Pix ha inviato quello che il cds prevede per tali appendici,quindi misure fuori tutto,altezza,larghezza,portata ecc.
saluti Bjorg
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12369 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 00:03:34
|
c'è nella E-Ciclopedia alla voce "il codice della strada e la bici"
dal codice della strada sui velocipedi art 50 comma 2 I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, 3 m di lunghezza e 2,20 m di altezza.
dal regolamento di attuazione art 225 comma 7 Sono consentiti i rimorchi per velocipedi purché la lunghezza del velocipede, compreso il rimorchio, non superi 3 m. La larghezza massima totale del rimorchio non deve essere superiore a 75 cm e l'altezza massima, compreso il carico, non deve essere superiore a 1 m. La massa trasportabile non deve essere superiore a 50 kg. Per la circolazione notturna il rimorchio è equipaggiato con i dispositivi di segnalazione visiva posteriore e laterale previsti per i velocipedi all'articolo 224.
Perciò se ti interessa per trasportare Filippa, credo che pesi più di 50 kg e non la puoi caricare Ma in Svezia le regole potrebbero essere diverse, meglio se ti informi sul posto (e poi ci fai sapere così aumentiamo la nostra conoscenza)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
scromy
Utente Normale

Estero
83 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 07:41:18
|
be la bici non è proprio lei ma comunque la modifica al carro che vorrei fare è questa,rimarrà sempre montato e pronto all'occorrenza

materiale:una forca in acciaio al cromo modificata in larghezza a 150mm,attacco sfera imbullonato e traverse superiori sempre prese da forcelle in cromo-molibdeno
una cosa interessante e forse quella più difficile realizzare artigianalmente è l'aver trovato una predisposizione sfera/gancio simile con le dovute riduzioni proprio ai ganci traino per auto
questo: è concepito per l'attacco sotto sella ma io lo fisserò dietro


per il cassone ci sarebbe questo:in plastica,lungo cm 105,largo cm 90 ( misure approssimative) e la necessità di cambiare le ruote e l'asse,di sicuro non ha cuscinetti quindi mettiamo in conto anche questo

oppure questo:misure lunghezza 100,larghezza 60,....è più rustico,viene usato in agricoltura ma indistruttibile e costa 34 euro. Ci sarebbe da lavorarci su:asse..timone..togliere le 4 basi ed un rivestimento totale per un minimo di estetica.
Per le ruote in tutti i casi avevo pensato delle 20" a razze che già ho individuato con gomme di sezione generosa tipo 2,5"...se trovassi le maxxiss hookworm sarebbe perfetto

in ultimo aggiungo un'altra versione del kit traino,la casa è sempre la stessa

saluti Bjorg |
 |
|
scromy
Utente Normale

Estero
83 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 08:30:49
|
@ Pix ho postato prima che leggessi il tuo
Devo trasportare cose più rudi e meno bionde della Filippa,magari fosse così ...è alta 1,76 e porta anche meno della 40, la tele sai che aumenta 2 taglie,ma io l'ho vista dal vero ed è veramente magra....forse peserà 54/56 kg.....si lo so eccede con il cds. Comunque mi informo bene per la circolazione dei carrelli in Svezia,penso che abbiamo poi misure meno restrittive che in Italia
Ovvio poi che il carrello verrà dotato di un adeguata illuminazione
quì sotto una veloce descrizione del moderno e sonnacchioso paese dove vivo....se non ci fossi io a rallegrare un po l'atmosfera si ammazzerebbero di sbadigli!! 
************************************************************************
Come faccio a definire un posto, a cercare di descriverlo... Come si fa a tradurre in parole quello che e' vago, a nominare gli odori delle case, a far conoscere i rumori delle strade, la sensazione che cade nel cuore quando si passeggia, i ragionamenti che si sviluppano nella mente...insomma, tema: la Svezia. La Svezia e' un posto estremamente esotico. Ci sono poche persone, a confronto della densità umana italica, praticamente non si incontra nessuno, se non nei luoghi dedicati allo shopping, allo studio e nei bar, in cui si fanno le cui di sopra merende dolci o salate ed il caffè. Le persone sono rilassate. Chiacchierano nei bar, vanno veloci parlando al cellulare, spingono carrozzine spesso doppie e accompagnano i cani nelle passeggiate. Corrono o passeggiano tutti. Non portano l'ombrello se piove e non incellofanano i bambini nei passeggini. Prendono l'acqua, si riparano con il cappello. Vanno in bicicletta e non in macchina, anche se e' tutto un saliscendi. Le macchine si fermano alle strisce e le biciclette rispettano il codice della strada. Ci sono piste ciclabili ovunque (il che significa che ogni strada ha la corsia per le biciclette). Per ogni quartiere c'e un asilo nido, un parco verde con giochi per i bambini, una scuola. Le case sono di legno, quasi tutte, le persone in campagna, fanno la legna per riscaldarsi. Si vedono un sacco di macchine vecchie e di biciclette vecchie, regolarmente usate dai proprietari. Ci sono sei bidoni per il riciclaggio in ogni casa anche la più piccola, senza che questo venga considerato "scomodo" bensi' indispensabile. Non si apprezza una sensazione di spreco, in nessun caso, dall'uso, parco, dell'automobile, ai vestiti, alle dimensioni delle case, anche le più ricche. Insomma, la Svezia mi fa un po' tristezza, vengo presa dallo sgomento ogni qual volta confronto questa realta' basata su pochi discorsi e molti fatti a confronto con la nostra, in cui di fatti se ne vedono pochi e di discorsi invece e' pavesata la nazione. Vedere questo socialismo semplice e democratico mi crea un senso di sgomento e di ammirazione insieme. Come mai non ci meritiamo, a casa nostra, di creare una realtà basata su valori umani reali, cultura, sostenibilità, convivenza civile, scuola, sport, trasparenza, uguaglianza uomo-donna, multiculturalita', senso del dovere fare il meglio, senza per forza essere competitivi come squali, e chi più ne ha più ne metta. Concludo con questo: Emma, la coinquilina di mia figlia, ha passato un anno a Ferrara per studio. Le ha detto: si...in Italia c'e il bel vivere, ed in effetti si chiacchiera tanto, nei bar, ma perché non ballate? Qui ballano tutti e cantano tutti. A Uppsala ci sono centinaia di cori e tutti praticano sport e sanno suonare uno strumento. La triste Svezia? Triste....la Svezia ! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1608 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 10:04:00
|
@Pix: scromy non è svedese, è il buon vecchio Bobzilla, ex Rainbow, al secolo Robert... dovresti poter vedere il suo indirizzo IP dal pannello amministrativo e, a meno che non stia usando un proxy situato proprio in Svezia...
E' preda di una terribile crisi d'identità, dicono sia un effetto collaterale dei salti iperspazio fra i forum... quando fai troppi salti, gli atomi del tuo corpo si scompongono e ricompongono e alla fine ti ritrovi che sembri un altro... 
Basta vedere come scrive e di cosa scrive e il fatto che si ricorda di discussioni vecchie come me e di utenti che non scrivono più da un sacco di tempo (nemmeno io quasi me ne ricordavo).
E la descrizione della Svezia presa pari-pari da qui: http://starestando.blogspot.it/2012/04/come-faccio-dire-svezia.html
E il fatto che in Svezia non esiste il punteruolo rosso che sta flagellando il litorale laziale e le (poche) palme che ci sono, rimangono nane (pochissimi metri) al confronto di quelle nostrane, alte anche 7-8 metri.
@Robert: tornando al rimorchio, di cui avevamo già parlato qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13582
avevamo discusso proprio delle dimensioni massime: "7. Sono consentiti i rimorchi per velocipedi purché la lunghezza del velocipede, compreso il rimorchio, non superi 3 m. La larghezza massima totale del rimorchio non deve essere superiore a 75 cm e l'altezza massima, compreso il carico, non deve essere superiore a 1 m. La massa trasportabile non deve essere superiore a 50 kg. Per la circolazione notturna il rimorchio è equipaggiato con i dispositivi di segnalazione visiva posteriore e laterale previsti per i velocipedi all'articolo 224.
Io starei quindi più sul lungo (e alto) che sul largo: 3m - 1,90 della Bobrocket - 15 cm = 95x75(ruote comprese)x100h Secondo la normativa U.T.A.B. (Un Tanto Al Braccio) avresti oltre 0,7 MC di volume trasportabile, al lordo delle ruote... putroppo ci potresti caricare al max 50 Kg secondo il C.D.S."
Il contenitore grigio in PE non sembra male, sicuramente robusto, l'altezza di 600 potrebbe andare se con le ruote e tutto riesci a stare entro il metro. Da verificare poi la larghezza e la lunghezza.
Edit: Elle mi ha preceduto... 
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|