Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Oruxmaps correzione dislivelli
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ebron
Utente Medio


Lombardia


118 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 15:11:11  Mostra Profilo Invia a Ebron un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti. Ho provato con "ricerca avanzata" ma non ho trovato riferimenti; provo a postare qui sperando sia la sezione giusta. Uso con molta soddisfazione, per le mie gite in e-mtb, il software free "Oruxmaps" (ultima versione aggiornata), installato su un vecchio "galaxy note" dedicato, al quale ho abbinato una batteria esterna che mi consente autonomia per tutta la giornata. Trovo oruxmaps molto efficace e valido; trovo invece alquanto approssimativi i dislivelli indicati. Ho provato a cercare anche in siti dedicati ma, al di là dell'indicazione di scaricare i fle "dem" della mia zona e di selezionare il calcolo dislivello da "dem" e non da "gps" (cosa che ho fatto), non ho trovato altre soluzioni migliori. Anche con i dem la differenza di dislivello della traccia corrente, ma anche delle tracce caricate, è considerevole. Per esempio se traccio il percorso con http://www.gpsies.com, quando carico la traccia in oruxmaps il dislivello cumulativo risulta superiore anche del 30%. Se vado a vedere il grafico distanza/quota della traccia su oruxmaps, il tracciato mi sembra anche essere corretto ma, appunto, noto queste differenze considerevoli. Chiedo pertanto se è corretta la misura di oruxmaps (che sembra sovrastimare) o se invece sono altri software che sottostimano e, nel caso, se conoscete qualche trucco per filtrare/correggere la stima del dislivello di oruxmaps oltre ai citati dem. Ringrazio anticipatamente per i suggerimenti. Buone pedalate. Ebron

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 23:20:45  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
La precisione del sistema GPS sugli apparecchi "consumer" è di circa 5 metri in orizzontale e 15 in verticale

Il problema è che due punti vicini possono essere affetti da tutto l'errore
Cioè l'errore non varia progressivamente e tre punti in piano potrebbero essere memorizzati come "quota 0" il primo, quota +15m il secondo e ancora quota zero il terzo: non abbiamo fatto nemmeno un centimetro di salita ma il GPS conteggerà 15 metri di salita e 15 di discesa

Perciò il rilievo del dislivello percorso può essere falsato vistosamente, soprattutto quando si attraversano zone di scarsa ricezione dei satelli

Funzionano un pò meglio quei GPS che hanno anche l'altimetro barometrico, ma calcolare il dislivello e le pendenze è sempre piuttosto impreciso

Perciò il software di analisi dei dati può cercare di "filtrare" gli errori ma in definitiva ... può fare ben poco




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Ebron
Utente Medio


Lombardia


118 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 09:04:59  Mostra Profilo Invia a Ebron un Messaggio Privato
Grazie Pixbaster per l'esauriente risposta. In effetti la qualità dei gps installati sugli smartphone (e dei relativi software di gestione) lascia alquanto a desiderare. Peccato perchè la lettura della traccia su uno schermo da 5" e con le mappe topo4umaps è davvero molto comoda e piacevole. In attesa che i sistemi gps degli smartphone possano raggiungere la precisione dei gps puri, mi dovrò rassegnare a portarmi appresso, per la stima del solo dislivello, il garmin forerunner 305 da polso (che con la sola funzione gps mi era costato piú del galaxy note), che sembra invece essere affetto da meno errori nella stima dislivelli perchè dotato, evidentemente, di gps e software più sofisticati (e costosi).
Grazie e buone pedalate
Ebron

pixbuster ha scritto:

La precisione del sistema GPS sugli apparecchi "consumer" è di circa 5 metri in orizzontale e 15 in verticale

Il problema è che due punti vicini possono essere affetti da tutto l'errore
Cioè l'errore non varia progressivamente e tre punti in piano potrebbero essere memorizzati come "quota 0" il primo, quota +15m il secondo e ancora quota zero il terzo: non abbiamo fatto nemmeno un centimetro di salita ma il GPS conteggerà 15 metri di salita e 15 di discesa

Perciò il rilievo del dislivello percorso può essere falsato vistosamente, soprattutto quando si attraversano zone di scarsa ricezione dei satelli

Funzionano un pò meglio quei GPS che hanno anche l'altimetro barometrico, ma calcolare il dislivello e le pendenze è sempre piuttosto impreciso

Perciò il software di analisi dei dati può cercare di "filtrare" gli errori ma in definitiva ... può fare ben poco




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.