Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Biciclette elettriche/pieghevoli a Napoli?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marco71
Nuovo Utente


Campania


9 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 23:27:34  Mostra Profilo Invia a marco71 un Messaggio Privato
Saluti a tutti!
Sono nuovo e volevo un po' di consigli spassionati.

Vivo al Vomero e lavoro alla fine di via Jannelli. Vorrei avvicinarmi a un uso frequente/quotidiano della bicicletta ma ahimé si può portare in metropolitana (linea 1) solo nel fine settimana (sgrunt!). Il mio percorso abituale all'andata sarebbe una salita non ripida ma lunga e la sera riporterei la bici a casa (non ho un box, vivo al settimo piano, il mio ascensore è piuttosto piccolo e la mia casa pure).

Vengo alle domande:

- Qualcuno sa di una bicicletta a pedalata assistita con una buona coppia, che piegata sia meno di 80 cm di dimensione massima?
- Poiché a Napoli l'uso della bicicletta è ancora raro, c'è un mercato di pezzi di ricambio?
- Come si comportano le batterie in termini di autonomia e numero di cicli di ricarica se sottoposte a un uso gravoso, quale sarebbe quello in collina?

Esiste una bicicletta a pedalata assistita e pieghevole che risponda a queste caratteristiche?
Pensando a un uso frequente, sarei orientato verso un prodotto di qualità, con una batteria leggera e durevole (immagino al litio).

Sono bassino (poco più di 1.70m) e magro (60 kg), quindi non dovrei avere grossi problemi di 'incastro' tra sellino e manubrio. Non sono fisicamente a terra ma nemmeno allenato; e spererei di arrivare in ufficio non sudatissimo :-)

Grazie in anticipo a tutti. :-)
Saluti.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 00:03:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
gli 80cm sono davvero il limite?

- brompton elettrica, come quella di desafinado, maema, andtart, per dire dei napoletani: bisogna comprare la bici e il kit o ordinare la bici già kittata in uk o in israele (ma dal regno unito non c'è dogana)

- hoptown elettrica, più pesante e ingombrante (forse sfora appena gli 80cm) ma molto più economica, da elettrificare con un geared, come hanno fatto necknecks e tr4, per dire dei napoletani: la bici si compra da decathlon, per il kit ci sono buone esperienze con i bafang di alcedoitalia

- flyer faltrad, con un'elettronica più raffinata e motore centrale, dimensioni eccedenti gli 80 cm, costi e qualità elevati... una versione economica è la pieghevole bh con motore centrale panasonic

(non ho invece ancora visto pieghevoli con motorizzazione bosch)

--
edit
tieni presente che una brompton muscolare, una volta ricoperta dalla fodera o messa in una sacca, è grande come una valigia (meno di 60x30x60): io, con qualche attenzione, ci prendo l'autobus... sei sicuro di avere difficoltà a prenderci la metropolitana?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

marco71
Nuovo Utente


Campania


9 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 01:24:42  Mostra Profilo Invia a marco71 un Messaggio Privato
Eh, sì. 80 cm sono davvero un limite stringente, il mio ascensore è proprio striminzito...

In realtà avevo valutato l'idea di una Brompton muscolare. Ovviamente gli ingombri in metropolitana non sono un problema; purtroppo, però, solo sulla linea che mi serve per arrivare al lavoro il trasporto delle biciclette - pieghevoli incluse - non è permesso, tranne il sabato e la domenica. O almeno così mi dissero in stazione.

In realtà, probabilmente gli impiegati della metropolitana non noterebbero che una borsa possa nascondere una bicicletta; ma non mi va di rischiare spiegazioni estenuanti e/o di essere considerato 'fuori regola' per il desiderio di spostarmi in modo più equo (sarebbe davvero troppo paradossale e/o alternativo ).

Grazie, comunque, delle informazioni :-)
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 08:15:38  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
elle ha scritto:

gli 80cm sono davvero il limite?

- brompton elettrica, come quella di desafinado, maema, andtart, per dire dei napoletani: ...
...
- hoptown elettrica, più pesante e ingombrante (forse sfora appena gli 80cm) ma molto più economica, da elettrificare con un geared, come hanno fatto necknecks e tr4, per dire dei napoletani: ...


... Maestro, mi consenta una correzione affettuosa...
Maema e' il felice proprietario di una Brompton muscolare e di una Hoptown elettrificata.
T4R ha una Hoptown muscolare ed il progetto di elettrificarla (credo... Pino, mica hai modificato la bici senza dirmelo?)
Tra le 20" motorizzate, c'e' anche Alex con la sua Dahon...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 08:26:01  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
marco71 ha scritto:
sulla linea che mi serve per arrivare al lavoro il trasporto delle biciclette - pieghevoli incluse - non è permesso, tranne il sabato e la domenica.


... Anche a me pare una interpretazione ardita...
Una brommie piegata e messa in una borsa floscia e' un bagaglio a mano non riconoscibile come bicicletta. E di recente, in occasione della settimana della mobilita' sostenibile, i transiti delle bici in metropolitana erano stati liberalizzati. Hai visto mai?...
Qui ci vuole Desafinado, il vero esperto della mobilita' plurimodale a Napoli...
Alfredo, per favore, illuminaci....

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 08:31:27  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
A breve a Napoli si aggiungeranno una Tern Link C7 e un altro paio di pieghevoli elettriche..

Se serve a qualcuno ho incontrato una persona che vuole vendere una brompton 3 marce verde a 700 euro (trattabili?) ottima base per la elettrificazione.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 08:57:28  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Benvenuto,
La ht ripiegata stà in un parallelepipedo di 70x79,5x38.
Quindi c'è la faresti al pelo. Concordo sul fatto di non trovarsi in difficolta con il personale degli autotrasporti, ma messa nella sua borsa è veramente difficile capire che è una bici.
La mia è "ancora"normale devo finire prima la E-lefantino.
Inutile dirti che elettrificata diventa una micidiale arma elimina traffico


Saluti Pino

P.S.
Lascia stare le Purpton guarda che fine fanno:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12406

P.P.S
Non c'è la facevo più la dovevo proprio dire stà cosa

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 09:24:29  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Pino la prossima volta che facciamo una uscita con le pieghevoli devi venire, questa volta eravamo già 3 contro 1....
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 11:48:08  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
secondo la mia opinione, trasportare la brompton (muscolare) in una borsa, non deve servire a "nasconderla", ma a trasformarla in un comune bagaglio , pertanto sono certo che nessuno di buon senso avrebbe niente da dire.
se poi vai sull'elettrico, la metro te la scordi.
saluti.

mau
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 11:59:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
... Maestro, mi consenta una correzione affettuosa...


I stay corrected

(invecchio, ho passato i quindicimila, mi faccio confuso...)

--

maema ha ragione, se hai il peso dell'elettrica l'intermodalità è molto più difficile... io non so qual è la situazione con gli addetti alla metro per un uso regolare, posso solo dire che sporadicamente ho portato la brompton coperta in autobus, tram, funicolare (prima del permesso), linea 1 e linea 2 senza problemi, solo con un po' di attenzione


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 13:23:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Una brompton e forse una dahon curve e una mobiky possono andanre tranquillamente da chiuse nella linea 1 della metro anche con un bel pò di gente. L'ingombro ridotto delle stesse permette un teasporto accessibile, anche senza borsa. Invece con una bici con ruote da 20 diventa complicato oltre che non permesso dal regolamento che regola le dimensioni del bagaglio a mano.
Nella Linea 1 della metro la bici non piegata si può portare senza pagare nessun costo aggiuntivo solo il sabato e la domenica.

Per l'intermodalità con una bici pieghevole elettrica e per le tue questioni di trasporto in ascensore (ho lo stesso problema tuo) potresti prendere in cosniderazione, oltre ad una brompton e alla mobiky, anche la tag egolite http://www.egolite.it/it/

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 13:44:49  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
maema ha scritto:
se poi vai sull'elettrico, la metro te la scordi.
saluti.

Maema, volevi forse dirlo in senso positivo?.. Cioè che se si ha l'elettrica, invece di andare in metro, si preferisce andare in bici? Come si dice a Napoli, "appositivamente"...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

marco71
Nuovo Utente


Campania


9 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 14:56:58  Mostra Profilo Invia a marco71 un Messaggio Privato
Ragazzi, ma siete dei miti!
Grazie per i numerosi dati che fornite, mi saranno utilissimi a farsi un'idea più ampia dell'argomento.

Effettivamente anche io credo, come Maema, che con l'elettrica l'intermodalità diventerebbe un rara o nulla.
...e che ne dite della e-bit, che ho scoperto bighellonando qua e là?
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11112

Grazie, grazie, grazie
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 15:18:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
la ebit non è adatta secondo me, è una monomarcia...
(e anche la tag non mi persuade con le strade di napoli: se si potesse giocare sulle ruote piccole, allora mi piacerebbe una carryme -- ma con questa strade anche una 16" è impegnativa)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 15:49:27  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
necknecks,
"appositivamente"!!!

mau
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 16:14:37  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Per giocare mi sono messo ad elencare le caratteristiche che dovrebbe avere la mia bici pieghevole elettrica ideale per Napoli
Dovrebbe essere:

Bici pieghevole in acciaio
Peso max con batteria e motore 17 kg
Ruote da 20 o 24 Big apple
Chiusura con catena interna
Cambio a 6 marce interno al mozzo
Possibilità di regolare la distanza sella- manubrio e l'altezza del canotto sella per persone di 190 cm
Possibilità mettere borsa davanti, senza portapacchi
Costo. Max 1400


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 16:22:25  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
questa è quella che si avvicina di più ai tuoi desideri...

http://www.beixo.it/Beixo_Italia/Compact_Electra.html

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 17:19:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


ai desideri di desa intendi? non quelli di marco, per lui la beixo è troppo grande piegata mi sa
(e non so come si comporta quel motore in salita, tipicamente queste non sono bici da arrampicata)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 21:53:25  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
......... Invece con una bici con ruote da 20 diventa complicato oltre che non permesso dal regolamento che regola le dimensioni del bagaglio a mano.............


Alfredo quali sono le dimensioni massime ammesse?

Grazie saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 22:15:20  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
A napoli 70x50x30 cm,intendendo le dimensioni massime per il trasporto di un bagaglio a mano. A milano 80x110x40cm, dove hanno esplicitamente previsto le dimensione per trasporto della bici pieghevole.
Per le normative che regolano il trasporto bici sui vari mezzi pubblici potete dare una occhiata anche qui http://www.bicizen.it/bici-e-trasporto-pubblico/

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 23:02:08  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
sisi dicevo di alfredo..

A marco consiglierei una tern c7 elettrificata posteriormente...

l'ho provata qualche giorno fa, costa leggermente di più ma è una spanna sopra (soprattuto il manubrio più stabile e comodo). ha l'attacco klickfix per una borsa anteriore e quindi niente portapacchi.
Torna all'inizio della Pagina

Massimo67
Utente Medio


Campania


107 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 23:43:27  Mostra Profilo Invia a Massimo67 un Messaggio Privato
Ciao Marco,
anche io sono di Napoli e proprio di Via Jannelli, ed uso la mia Brompton ogni giorno per recarmi in ufficio. Al contrario di te la mattina faccio circa 7 km. in discesa, mentre al ritorno mi tocca affrontare un megasalitone...e chiaramente lo alterno utilizzando funicolare e metro collinare. Bene, devo confermarti che non ho mai avuto problemi nel trasporto "gratuito" della bici, anche senza "nasconderla" nella sacca. Cosa che è anche comunicata negli avvisi esposti nelle bacheche delle stazioni. Al massimo ti dovrai preoccupare di dare continue informazioni sulla tua bici a tutti i curiosi di turno
Comunque come hai potuto constatare, non ti mancherà l'assistenza dell'intero forum per aiutarti a trovare il giusto modello di bici che fa per te.
Più ne siamo e meglio stiamo e quindi benvenuto ed in bocca al lupo

Max -
Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011
Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
Torna all'inizio della Pagina

marco71
Nuovo Utente


Campania


9 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 11:51:58  Mostra Profilo Invia a marco71 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, volevo aggiornarvi.
Alla fine, dopo uno studio lungo e meticoloso, ho preso la Wayel ebit, che sembra soddisfare gran parte delle caratteristiche che mi occorrevano/piacevano (peso accettabilmente contenuto, ingombri ridotti. La velocità non è il suo forte, ma in salita è una potenza; peraltro ho trovato in rivenditore molto gentile e disponibile (4 in bici, a via Giorgio Arcoleo) che mi ha dato il tempo di meditare e provare la bici.
Insomma, sembra un bell'oggetto e, fatto che non guasta, ha anche un costo accettabile (980-1080€ a seconda della batteria montata).

Che dire, vi ringrazio ulteriormente per l'accoglienza calorosa (siete dei miti ).
Allora, c'è qualche raduno imminente? :)

(Grazie, grazie, grazie.)
Milioni di saluti.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.