Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ma alla fin fine il nine continent, quanto pesa?!?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 12:17:50  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, ero in procinto di ordinare il motore che dovrebbe sostituire il mio nine continent quando mi sono chiesto, ma il nine quanto pesa? calcolando che il motore sostitutivo peserebbe 4,6 kg , mi piacerebbe sapere se qualcuno ha ufficialmente pesato (io non posso è montato sul mio unico mezzo di trasporto :D) un nine continent RH205 ultima serie, quelli colle cover squadrate.

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 15:04:06  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Col cerchio e raggi o senza?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 15:08:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quale motore hai preso che pesa 4,6Kg?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 15:21:06  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nudo senza rarri cerchio e pacco pignoni. il sostituto sarebbe il conhis
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 19:07:24  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora che ci penso, appena arrivo il mio l oficcammo sulla bilancia del mio corriere preferito e dava tipo 7 kg con raggi e cerchio ma senza rocchetto, spero che qualcuno mi sappia di con piu precisione
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 19:11:50  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Occhio, perchè il peso in più non è dato da ferraccio o passivo alluminio, ma dall'"amico" rame, calore dissipante e di sezione tale da reggere anche gli smanettoni più incalliti...
Se volete motori superlight, ve li faccio fare superlight, ma poi però non ci dovete mettere le mani...
CAPITO MI SONO ?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 19:12:56  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maaaaa quindi la scritte 4,8 kg che c è sul sito nine continent se corteggi un po in cinese diventa realta??? :O

io apprezzo i tuoi super motori, e mi ci sono divertito non poco ma la bici pesa piu della mia ragazza ha qualche problema a portarla per le scale!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 20:11:20  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho cercato in giro e non avevo un modello nuovo senza cerchio (e raggi), quindi ho pesato il modello vecchio con i coperchi bombati e con la modifica del cambio fatta, quindi 6 relè e alcuni cavi, senza pignoni e il peso è di 5,875 kg.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 20:44:20  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazieeeee!!!!!! quindi hai ficcato 6 rele dentro il nine?? comunque 5,8 kg meno diciamo 50 gramm ia rele (non so cosa hai usato ma saranno almeno da 20 A) 5,5 kg nudo. Non molto lontano dai 4,8 dichiarati dal cinese. Grazie mille! quindi risparmio 1 kg e di conseguenza dimezzo la potenza del motore...che tradeoff critico!

joffa fattelo dire, hai proprio scelto un ottimo motore :D
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 21:28:48  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ho ficcato 6 relè, in questo caso da 60Ah, dentro il nine ed è rimasto un motore che riesce a dare le massime prestazioni col minimo consumo, in salita le prestazioni di un 5*12 ed in pianura quelle di un 10*6, pensa che con la centralina più piccola, quella da 17Ah ho raggiunto i 60km/h "abbondanti" (velocità rilevata da millemiglia sobrio) e senza perdere il tiro in salita che da queste parti ci vuole!!.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 21:39:06  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ammazza che rele so, so contattori nn so rele :D maaaaaaa una soluzione a stato solido??? non sono molto pratico ma penso andrebbe usato un mosfet driver no?? mi interessa la modifica non pensavo ci fosse tanto spazio dentro il motore stesso :D Di serie il motore come è connesso? che motore hai usato x la modifica? io ho un 2805 (quello ultra veloce)
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 22:39:33  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sono auto-informato dai vecchi post tuoi e di barba e ho notat ocome i motori siano gia a stella.....peccato un po di coppia in piu mi avrebbe fatto comodo!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 23:40:47  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un 10*6 col cambio (serie-parallelo) diventa un 5*12
Se hai un 12*5 " " " " " " " " " " diventa un 6*10

NB Ho scritto cambio non stella-triangolo.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 23:47:12  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cambio? stella triangolo??? ho un 2805 che sarebbe il 5*12 mi pare, ne viene fuori un mostro inutilizzabile ma a puro scopo didattico lo vorrei fare!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 23:54:33  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello ultra veloce è il 12*5
Il 5*12 è quello ultra coppioso

Il tuo 12*5 con il cambio serie-parallelo diventa un 6*10 alta coppia.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2014 : 23:58:34  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ho il 12*5 che diventerebbe supersonico cn la coppia di una formica morta. Comunque cosa intendi per serie parallelo?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 00:03:45  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci capiamo..
Se tu hai un s hs 12*5 non fai lo stella triangolo, ma fai il cambio serie-parallelo che, quando cambi, fa diventare il tuo motore un coppioso 6*10, spero di essere stato un po' più chiaro..



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 00:19:49  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahhhhhhh ora ho capito. Che non sarebbe male, ma per serie parallelo intendi aprire il motore cercare i capi dove i fili sono saldati insieme, dissaldarli e monrarci i rele??? è stato tentato gia l esperimento? mi sento male solo a pensarci con la manualita che ho. gia lo stella triangolo mi destava preoccupazione!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 00:33:50  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è male per niente! Hai così due motori in uno.. i prototipi girano da un paio di mesi e con ottimi risultati..
Le preoccupazioni te le fa passare (a suon di casse di birra), il buon Don Garchy...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 09:10:59  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto come ha detto Milly:
Siccome i motori 10*6 hanno 10 fili in parallelo (*6 giri nel avvolgimento (il 12*5 ne ha 12)) dissaldo tutti i fili, gli identifico e divido in gruppi da 5 e li metto in serie, collegando i relè riesco a fare lo scambio in serie o parallelo a volonta, in serie diventa un 5*12 (Super Torque) in parallelo diventa un 10*6 (Super speed) cosi ti godi entrambi i motori e da un motore da velocità riesci a tirare fuori un super torque.

Con i motori di alta coppia, ad essempio un 5*12, siccome i fili in parallelo son 5 e non lo posso dividere in 2 faccio lo stella/triangolo, e qua basta solo aprire il centro stella, e cosi ottengo il 72% in più di velocita, cosi col 5*12 @48V raggiungo i 45km/h

Per i relè che piazzo dentro al motore... ho trovato dei changeover (niente stato solido, niente FET, comuni relè!) di 2 tipi, quelli da 60A con una altezza di 22mm e quelli da 30A di altezza 16mm.

Conclusioni:
Serie/parallelo = Più coppia
Stella/triangolo= più velocità

PS: il motore che ho pesato è un 8*8 che col cambio diventa un 4*16
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 09:21:29  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siete GRANDI!!! la cosa è a dir poco geniale!! Complimenti agli inventori / sviluppatori dell'idea.

....Mi avete messo voglia di passare al nine....

Ma prima devo finire di survoltare il BPM 12.... poi vedo come va a 48, casomai.....


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 09:34:43  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessantissimo, mi servirebbe un bel po di coppia in piu, ma deve essere allo stato solido senno non vivo tranquillo, ora chiedo al mio ing elettronico preferito che ogni volta che mi vede scappa

cioe potrei addirittura usare sempre la seconda modalita, cioè ad alta coppia, per la regen :D che meravigliaaa
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 12:01:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sempre più interessante la questione!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 12:51:35  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maaaa quanto è lo spazio vuoto dentro?? io c o casualmente una centralina kelly moolto piccola :D
Torna all'inizio della Pagina

casafe
Utente Medio



179 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 13:30:27  Mostra Profilo Invia a casafe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CHE SBORATA RAGAZZI...

Ci avevo pensato appena finito di assemblare il mio mostriciattolo,ma la voglia di andare DI NUOVO a pastrocchiare dietro al motore non c'era..Ora IL GARK MARX me l'ha fatta venire

Ma i relè ti stanno dentro il coperchio del motore??
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 13:47:14  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penso proprio di si. Mi sono informato e si puo fare anche con dei triac optoisolati. LA cosa si fa interessante. Sarebbe una figata fare del 12*5 alcune modalita serie parallelo (12 in parallelo, 2 serie da 6, 3 serie da 4, 4 serie da 3 , 6 serie da 2, tutti in serie) piu lo stella triangolo :D altro che cambio meccanico! cmq scherzo è , neanche riuscito ad implementare il semplice serie parallelo incapace come sono
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 14:11:00  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma come si cambia dall'una all'altra modalità??

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 14:23:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tastino "on-off" sul manubrio..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 14:28:07  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppure cambio automatico secondo la velocita e la coppia espresse. visto che sto gia facendo il cambio meccanico automatico la cosa si fa troppo interessante per non tentare
Torna all'inizio della Pagina

casafe
Utente Medio



179 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 17:41:52  Mostra Profilo Invia a casafe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che siete tutti così entusiasti di fare e fare,allora lascio a voi il lavoraccio..

Magari si potrebbe fare un bel 3d con spiegazioni e picture su come fare per il nine...(pronto garchofa??)

Io purtroppo dispongo di poco tempo,ma la voglia è tanta,lo giuro!!
Buon lavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 18:56:31  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma alla fin fine si e` cambiato discorso, e mi piacerebbe
sapere la differenza tra un nc 250w-350. e bpm 500w.

poi riguardo al cambio.... non so se hanno risolto,
o impossibile, il fatto che la bassa rendeva poco.

avete letto le ultime settimane su potenza e.?
speriamo che mi sbaglio.

se mi sbaglio sarei grato sapere le risposte
sugli ultimi interventi di Bar.., che ringrazio
sulle delucitazioni,
e del resto ringrazio anche coloro che si prodigano.




Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 19:19:47  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il che senso la differenza?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 19:35:18  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ISD88
Ma non è che un certo Dandb ti abbia infettato?


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 19:40:30  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ ISD88:credo che "ella" si sia infettata da dandbite purulenta....i sintomi sono chiari

.....e scusate per "ella"...mi sto Carmellizzando anche io
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 19:50:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 19:51:04  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sfugge un attimo il discorso
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 19:59:28  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Isd88, guarda piu o meno a meta, pagina 30 o su di li e capirai:
http://potenzaelettrica.forumfree.it/?t=66310436

PS: buona lettura
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 20:02:46  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non preoccuparti si guarisce facilmente

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 20:10:06  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hahahahahahahahahahaha forse ho capito :D il problema è che a me il cambio elettrico non serve, gi ail telaio resiste per miracolo cn la coppia ridicola che ho, è giusto x complicarmi la vita!!! comunque si noto alcune somiglianze haha

la verita aime è che sono appassionato di treni, e non mi dispiacerebbe per niente switchare tra le configurazioni come si faceva con le vecchie locomotive reostatiche

Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 20:23:45  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
isd88 ha scritto:

il che senso la differenza?


il peso, non altro o sss



Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 20:27:56  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non sono motori direttamente confrontabili, il bmp è geared. Mi pare stia sui 4 kg
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 21:01:07  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
isd88 ha scritto:

grazieeeee!!!!!! quindi hai ficcato 6 rele dentro il nine?? comunque 5,8 kg meno diciamo 50 gramm ia rele (non so cosa hai usato ma saranno almeno da 20 A) 5,5 kg nudo. Non molto lontano dai 4,8 dichiarati dal cinese. Grazie mille! quindi risparmio 1 kg e di conseguenza dimezzo la potenza del motore...che tradeoff critico!

joffa fattelo dire, hai proprio scelto un ottimo motore :D

Grazie , ma a dire il vero, me li indicarono a suo tempo gli utenti "storici" di questo forum (dido, in testa).
L'idea del serie-parallelo è un suggerimento di un mio cliente-fornitore-assemblatore che mi ha suggerito di applicare gli stessi concetti delle motrici dei treni...
Poi Garchofa (che allora aveva un altro nick) fece il prototipo e poi ci ha preso gusto e oggi è in grado di fare la modifica affidabilmente sui motori che noi gli prendiamo dalla Cina apposta per lui.
Quindi, è a lui che dovete rivolgervi per il tutto.
E' da un annetto che "ci" lavoriamo...ma adesso ci siamo.
Il dual-speed funzia bene.
Prossimo step: il cambio automatico elettronico.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 21:14:50  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serviva per mio possibile progetto futuro,
andare per 100km. no stop a 1200 max,
poi tutti e 2 reggono i 2000,

dovrebbero fare i geared che reggono 2000w e
stampigliare dalla casa produttrice 250w,
giusto come sono i garless nc (o forse sono 350)

tra il 500 bpm e` nc penso differenza tra 1kg. e 1,5?.



Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 21:39:08  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I geared BMC Puma ( ora nella versione V4 ) reggono con opportune attenzioni 2 kw

Esiste il kit per i planetari in acciaio,ha ottima reputazione ma costa più della media ( per lo meno come noi siamo abituati )

http://www.electricbike.com/bmc-hub-motor-review/


Durata:
Ho fatto funzionare i motori di BMC per migliaia di chilometri attraverso le strade, e letteralmente giù per le spiagge di San Francisco. Posso dire che quando si esegue un limite ragionevole di amplificatori attraverso la BMC, è un motore molto affidabile, anche durante l'esecuzione attraverso l'acqua ... e anche quando l'esecuzione attraverso l'acqua salata! Ho eseguito un BMC circa 200 miglia sul pacco bagnato sulla spiaggia, e, a volte ho ottenuto il motore schizzato e un paio di volte, anche sommerso è, senza alcun effetto sul motore. Gli unici fallimenti del motore che ho avuto è quando Volting over-a v3 per circa 2500 watt. Da tutto quello che ho vissuto e leggere, se si mantiene il motore sotto 1500 watt, questo è un motore estremamente affidabile, anche quando si guida in condizioni collinari e bagnato.
Ecco cosa Illia da Ebikes SF dice sull'argomento, uno dei più rinomati concessionari BMC nel paese:
ATTENZIONE: questo motore è spesso travisato e pubblicizzati dai commercianti come motore 2-3KW in grado di raggiungere velocità superiori a 40 mph. I nostri anni di esperienza in sella e riparare questi e motori simili suggeriscono che per opration affidabile, non dovrebbe essere utilizzato da più di 1500 watt ed è meglio tenere la velocità sotto 30 mph (in 26 "ruota), che si applica a tutti i motori sui mozzi BMC orientata . Certo, andrà di 40 mph a 2000-3000 Watt, ma che è paragonabile a correre un motore a combustione interna costantemente superiore al massimo di giri è stato progettato per. Il nostro consiglio per i piloti che desiderano velocità di oltre 30-35 mph e un funzionamento affidabile motore del mozzo, è quello di utilizzare un motore diretto mozzo di trasmissione.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 22:26:03  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie anche se li avevo gia` analizzati,
il peso aumenta di poco nei confronti
della loro famiglia bpm, avendo almeno un ingranaggio
di acciaio penso,
ma per 1200 max su ruota 20 penso sia sufficientemente
resistente un normale bpm 500 con i miei 62kg.
sensa spendere il doppio.
oppure un nc con cambio quando avra`
superato i test nel tempo.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 22:32:14  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maaaa cu un riduttore epicicloidale che come tutti dovrebbero sapere è un meccanismo iperstatico, dove la potenza di ricircolo se magna il magnabile, che senzo ha mettere 1 solo ingranaggio di acciaio? si prendera lui tutto il carico mangiandosi la corona trallaltro. Andrebbe fatto di bronzo all alluminio , lubrificato e piu che altro tutti e 3!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 23:00:46  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tornando al cambio, @isd88: per lo scambio a stato solido fai quello che vuoi che io pian pianino ho scartato quasi tutti, uno ad uno per diversi motivi, se trovi qualcosa a stato solido che veramente funzione e non costa uno sproposito ti ringraziero se mi fai sapere.
per il cambio automatico invece sono ancora in fase embrionale e quindi qualsiasi aiuto è benvenuto!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/01/2014 : 23:17:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Isd88: Guarda che il sole e la corona del riduttore epicicloidale sono già in acciaio, sono solo i satelliti che di solito sono in Nylon e che si possono sostiture con altri in acciaio.
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 16/01/2014 : 07:25:57  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Strano però,il mio BPM hs aveva la corona il nylon mentre un'altro ht che vidi era in acciaio...non me lo so spiegare.

La modifica del BMC:http://www.youtube.com/watch?v=3K3XfpNmdK0

......e per gli ecologisti anche in legno:http://www.youtube.com/watch?v=-ue_usZqHYs
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 16/01/2014 : 09:14:08  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si lo so, anzi so anche che il bpm marchiato 250 ha la corona in nylon e il 500 in acciaio, so preparatissimo! pero mettere un solo planetario duro e per dipiu in acciaio mi sembra comunque strano
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 16/01/2014 : 09:26:46  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zeccato ha scritto:

...
dovrebbero fare i geared che reggono 2000w e
stampigliare dalla casa produttrice 250w,

Sarebbe insensato e illegale e comunque, la stampigliatura sul motore non significherebbe niente, perchè il motore di per sè non "fà" la potenza.
E' invece la centralina a farla e su ognuna di queste è regolarmente indicato l'amperaggio e il voltaggio applicabili.
Poi c'è la batteria che ogni utente si sceglie, a rendere in pratica o meno i valori teorici.
Comunque, i motori Wheelkits sono stati testati per anni per uso fuori strada anche con centraline da 3250 Watts di picco.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.