Autore |
Discussione  |
|
fascao
Nuovo Utente
Sicilia
24 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2015 : 21:53:40
|
salve a tutti
per motivi di salute, protesi all'anca, e di età che imperterrita avanza :) sto passando alla elettrica dopo tanti anni di mtb turistico e di gestione di club ora lasciata ad altri
passo quindi alla domanda
abbiamo ho acquistato da un rivenditore estero via web dei kit bafang8 centrale da mettere ,almeno per me, su mtb con freni idraulici e su stradale con gruppo campagnolo mirage e quindi freni meccanici
avevo trascurato, novellino nel campo elettrico ;( , il problema di sostituzione loro leve con sensore con quelle in dotazione alle bici
per mtb a freno meccanico di altri del gruppo ovviamente no problem , per quelle a disco abbiamo ordinato una valvola\sensore, o come si voglia definire, idraulica da intercalare al tubo freno ma per la mia stradale con leva combinata freno\cambio campagnolo mirage non abbiamo idea di come fare
per inciso non avevo specificato le destinazioni dei kit quindi colpa mia ma comunque il venditore non mi sa dare suggerimento su come fare ..... voi potete ?
|
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2015 : 00:31:05
|
Benvenuto,
bisogna realizzare un circuito da montare sulla tua leva del freno, a me lo ha fatto un amico ma non saprei dirti come :-(
|
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
542 Messaggi |
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2015 : 04:26:18
|
Esistono dei sensori da porre sul cavo del freno, ma la cui affidabilità è spesso stata messa in discussione. Altrimenti l'unica strada è il fai da te, con un sensore hall(sensore di campo magnetico) e un magnetino montati in modo che il magnete si allontani/avvici al sensore quando freni e chiuda il contatto sulla centralina. Io son riuscito ad occultare il tutto all'interno della leva del freno, tutto sta nel modello di leva e nella fantasia di installazione.
Daniele |
 |
|
fascao
Nuovo Utente
Sicilia
24 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2015 : 07:05:20
|
grazie intanto per l'accoglienza
potrei avere una foto di quello che avete realizzato ?
il mio problema è con le leve combinate campagnole mirage della bici da corsa e credo dovrei avere bisogno di un un interruttore a pulsante senza scatto tipo quello dello stop delle moto ...... sbaglio ? |
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2015 : 10:23:55
|
Ciao, se ne era già discusso qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22967&SearchTerms=,bs01,freno
Anche se la foto non rende bene, l'idea è di usare l'interruttore a pulsante che arriva con il kit ed è inserito nella leva freno. Sacrificare la leva facendo attenzione a non rovinare l'interruttore ed applicarlo con un pò d'ingegno al movimento delle ganasce. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
505 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2015 : 09:30:27
|
Ciao Fascao. Quoto Gizzo.. per partito preso: la mia filosofia è riutilizzare. Ho preso una leva del freno con l'interruttorino cut-off, (ti consiglio di prendere quella del freno anteriore) ho svitato la piccola ghiera che tiene l'interruttorino, ho tagliato il pezzo che sostiene la leva con il seghetto da ferro e, nel taglio, ho messo un cacciavitone e ho fatto leva allargandolo. E' facilissimo perchè è di alluminio. Non fai grande forza e non rischi di rompere l'interruttorino che è un cosetto semplice e robusto. Poi ho incollato l'interruttorino sul pezzo che tiene la leva del comando originale della mia bici: raschiato la vernice nel punto che serviva, messo due gocce di cianoacrilato (attack). ATTESO CON PAZIENZA (cosa che sembra banale ma non è) che fosse ben asciutta la colla. Considerato il posto dove incollare sulla leva un cubetto di legno (facilmente limabile se sbagli misure..)che, a leva chiusa schiacci l'interruttorino, raschiato la vernice, due gocce di attack. Una spruzzata di nero opaco e praticamente è invisibile, robusto semplice e funzionante. Ovviamente ho applicato il cosetto nel lato inferiore del portaleva e leva. Ne ho montato solo uno sul freno posteriore. Credo che sia il freno che tocchi prima in qualsiasi occasione, d'istinto. Ora, così, faccio anche sterrati difficilotti senza paura. Ciao :-)
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2015 : 10:45:48
|
Vorrein ricordarvi che i normali microswitch in vendita per le leve freno degli scooter (azionamento luci stop) lavorano nello stesso modo di quelli cinesi e sono di qualità ASSAI superiore a quelli presenti nei kit...  |
 |
|
fascao
Nuovo Utente
Sicilia
24 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2015 : 11:17:17
|
Prendo nota ...... |
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2015 : 18:34:04
|
Sono d'accordo con te Barba che di microswitch in circolazione e migliori di quelli che ci arrivano nei kit ce ne stanno a decine. Però......la comodità di usare quello del kit sta nel fatto che non cambi i connettori originali che sono difficilmente recuperabili per essere spostati su un altro ms e perdi meno tempo scegliendo questa soluzione. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2015 : 21:37:56
|
@Gizzo: Il fatto è che siccome tendo ad eliminare tutti i connettori saldando direttamente i cavi dopo averli portati a misura per la bici in via di modifica non faccio caso a queste cose...  |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4056 Messaggi |
|
mar976
Utente Medio
 

Lombardia
419 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2015 : 13:50:42
|
| Nico Danger ha scritto:
Ciao Fascao. Quoto Gizzo.. per partito preso: la mia filosofia è riutilizzare. Ho preso una leva del freno con l'interruttorino cut-off, (ti consiglio di prendere quella del freno anteriore) ho svitato la piccola ghiera che tiene l'interruttorino, ho tagliato il pezzo che sostiene la leva con il seghetto da ferro e, nel taglio, ho messo un cacciavitone e ho fatto leva allargandolo. E' facilissimo perchè è di alluminio. Non fai grande forza e non rischi di rompere l'interruttorino che è un cosetto semplice e robusto. Poi ho incollato l'interruttorino sul pezzo che tiene la leva del comando originale della mia bici: raschiato la vernice nel punto che serviva, messo due gocce di cianoacrilato (attack). ATTESO CON PAZIENZA (cosa che sembra banale ma non è) che fosse ben asciutta la colla. Considerato il posto dove incollare sulla leva un cubetto di legno (facilmente limabile se sbagli misure..)che, a leva chiusa schiacci l'interruttorino, raschiato la vernice, due gocce di attack. Una spruzzata di nero opaco e praticamente è invisibile, robusto semplice e funzionante. Ovviamente ho applicato il cosetto nel lato inferiore del portaleva e leva. Ne ho montato solo uno sul freno posteriore. Credo che sia il freno che tocchi prima in qualsiasi occasione, d'istinto. Ora, così, faccio anche sterrati difficilotti senza paura. Ciao :-)
|
Interessante... Ma é un procedimento facile o molto laborioso? Potresti mettere qualche foto esplicativa? Purtroppo non sono riuscito a capire bene cosa fare |
 |
|
fascao
Nuovo Utente
Sicilia
24 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2015 : 13:53:57
|
sarebbe la soluzione originale invece che pur buona ma inventata
se il mio amico scienziato pazzo non ha provveduto la prendo
grazie, ovviamente |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
505 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2015 : 16:23:28
|
Dopo aver svitato il cut-off lo sfili dal suo buchetto poi fai il taglio azzurro fino al buchetto lo allarghi e il cut off esce con tutto il suo filo intatto.
Immagine:
 138,07 KB
Ciao :-) |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
gianluk70
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2015 : 16:29:38
|
anche io ho fatto come nico danger... ma ho usato la colla a caldo che incredibilmente tiene bene... e una barretta di alluminio al posto del legno.
io ho dei formula r1 che sono abbastanza striminziti nelle dimensioni ma funziona tutto benissimo da un bel tempo |
 |
|
fascao
Nuovo Utente
Sicilia
24 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2015 : 12:26:02
|
schema chiaro ma per diversi motivi ho preferito prendere l'accessorio originale suggerito qualhe intervento prima, grazie comunque |
 |
|
fascao
Nuovo Utente
Sicilia
24 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2015 : 08:22:42
|
montato e funziona alla grande !
bisogna solo fare attenzione a dare poco più gioco del, almeno mio, normale alla leva freno per dar modo al sensore di leggere il movimento del filo |
 |
|
|
Discussione  |
|