Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batterie di diversa età
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 05/02/2015 : 16:51:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve,
prima di acquistare le batterie sbagliate mi rivolgo a voi guru :)
Ho intenzione di portare a 72 volt la mia minimoto attualmente operante a 48v , tutto goldenmotor, 4 batterie Effekta 9Ah che mi han fatto percorrere circa 600 km, e comprate 2 anni fa.
Dovrei aggiungere 2 batterie, e non so se prendere di nuovo le Effekta 9Ah (ma in tal caso sarebbe diversa la resistenza interna e si danneggerebbero le altre 4, se ho capito bene), o se farmi dare 2 batterie 12Ah un po' vecchie (3 anni) che quindi dovrebbero trovarsi ad un simile livello di prestazioni.

Come posso equilibrare la resa dei 2 blocchi 24v e 48v?

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 05/02/2015 : 21:50:18  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, le batterie in serie sono come gli anelli di una catena. Se non sono uguali, il più debole si rompe. Bisognerebbe avere i mezzi per testare le batterie e accoppiare le più simili tra loro. Ma non è da tutti.
Hai capito benissimo il problema (resistenza interna) e quindi riflettici bene, sopratutto se richiedi forti correnti in scarica.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 05/02/2015 : 23:08:36  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In serie solo elementi con la stessa capacità (Ah), non puoi mettere in serie batterie da 9Ah con batterie da 12Ah


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 06/02/2015 : 09:37:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia, batterie di capacità diversa si possono collegare con successo solo in parallelo, in serie quella con capacità minore cede per prima...
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 06/02/2015 : 12:14:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte..
Il punto è che comprare 6 batterie nuove viene a fare una cifra :/
E comunque vorrei continuare a usare quelle che ho anzichè tenerle ferme perchè "magari un giorno serviranno"..
Dunque se io acquisto 2 batterie nuove da 9ah o se le acquisto da 7ah nuove non riesco comunque ad avvicinarmi alle prestazioni delle altre vecchie 4?
La corrente di scarica è al max 21 A.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 06/02/2015 : 13:26:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente da fare, è assai meglio mettere in serie batterie di diversa età ma identiche come capacità e modello (cosa FONDAMENTALE) che batterie con capacità differente, hai molte più probabilità di successo!!!
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 06/02/2015 : 18:54:34  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
garman, provare puoi provare, ovviamente le prestazioni saranno legate alla peggiore del gruppo.
In fondo hai fatto solo 600km, se ne vuoi fare 100-200 a 72v per il gusto secondo me non hai problemi.

poi però butti sia le 4 vecchie che le 2 nuove, perchè poi a farne una 6s nuova sarebbero vecchie, che pacco eh?
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 07/02/2015 : 03:42:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, allora tra pochi giorni mi arriva un amperometro digitale (5€ dall'inghilterra) e vedo innanzitutto se attualmente le mie batterie scaricano tutti i 20A che il mio motore chiede alla potenza max.. se ce la fanno prendo 2 nuove dello stesso costruttore e con gli stessi Ah.. gracias
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 07/02/2015 : 09:39:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con un amperometro non controlli la capacità effettiva della batteria, controlli solo la corrente di scarica: Per testare le batterie ci vuole un wattmetro...

Lo puoi simulare usando insieme un amperometro in serie e un voltmetro in parallelo all'impianto, ma ti devi continuamente segnare i valori in modo da poter fare un conteggio riassuntivo finale dei Wh erogati.

Se ti azzardi a collegare un amperometro in parallelo alla batteria ottieni solo un bel cortocircuito che (di solito, e lo spero per te) fa intervenire il BMS che si apre e toglie l'alimentazione!!!
Torna all'inizio della Pagina

garman1987
Utente Medio



Piemonte


106 Messaggi

Inserito il - 09/02/2015 : 20:53:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garman1987 Invia a garman1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
capito.. allora dovrò comprare il watt meter "watt's up" . Ce l'avevo, solo che con l'esposizione prolungata al sole, un bel giorno sono scomparse le scritte e funziona solo la retroilluminazione! Dunque il rosso e il nero della "source" vanno alla batteria da 12v, mentre il rosso e nero dall'altro lato vanno alla.. lampadina 12v 55w da auto, ad esempio?
Dopo 1 ora posso leggere i WH e, dati alla mano, iniziare a usare solo le 2 batterie da 12v nuove e farci abbastanza ricariche in modo che pian piano la loro usura porti il valore WH al pari delle vecchie 4..
Spero di aver compreso tutto bene ;)
Grazie ancora e .. sto per postare una nuova domanda:)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 09/02/2015 : 22:11:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il sistema per valutare la capacità di una batteria prevede la carica completa, il collegamento ad un carico (lampadine, stufe, ferri da stiro) con il wattmetro in serie come hai indicato fino al momento in cui il BMS stacca l'alimentazione: A quel punto sul wattmetro (con alimentazione esterna, altrimenti perdi i dati) potrai leggere la capacità effettiva.

Le tue vecchie batterie però non penso che abbiano perduto capacità a causa dei cicli che in effetti sono stati pochi, credo che casomai siano semplicemente invecchiate chimicamente, visto che non penso tu le abbia conservate sempre a tensione di "storage" e al freddo, quindi un eventuale tentativo di invecchiamento di quelle nuove non sortirebbe alcun effetto pratico!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.