Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Non è un altro thread sull'omologazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 04/07/2009 : 19:13:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'altro giorno parlavo con un amico che è tecnico revisore, e mi ha raccontato che molti "ricchi" che si comprano il macchinone vanno a prenderlo in romania perchè pagano meno di bollo e immatricolazione.
Ora, senza offesa per gli amici rumeni, sappiamo tutti che ci sono degli stati in cui si può fare un pò quello che si vuole, pagando.... Secondo voi, è difficile "ungere gli ingranaggi del sistema" di uno di questi paesi per farsi omologare un veicolo elettrico? Se è omologato in UE, può circolare in italia senza nessun costo aggiuntivo di "importazione". Non basterebbe portare un paio di maiali a quello che firma le scartoffie?

Nota bene: sto solo esprimendo un concetto, immagino ci voglia un po di piu di un paio di maiali, e che non è così facile come sembra, voglio solo lanciare l'idea per capire le falle nel mio "sistema".

...qualcuno ha amici dell'est?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 04/07/2009 : 23:02:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vado spesso in Pomania, e non mi risulta che le macchine di fascia alta costino meno che in Italia; se poi viene fatto per NON pagare il bollo e non risultare proprietari in Italia, la cosa può funzionare, anche se poi devi andare in Romania per le revisioni e non mi pare un gran risparmio. Quanto ai mezzi, in quel paese gira di tutto, dai carretti con trazione animale ai motocoltivatori con rimorchio pieno di bambini, alle vecchie Dacia, il tutto senza troppe regole, "ungendo" casomai il poliziotto che ti contesta qualche irregolarità. Lì il problema immatricolazioni non se lo pongono proprio, figurati se ti omologano un prototipo...
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 04/07/2009 : 23:32:25  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quando vieni in italia le cose non sono così rosee, te lo dico perchè ho avuto esperienza per dei camper (di marca e non autoallestiti) per i quali devi passare il collaudo e ho visto come lavorano alla motorizzazione. Non è semplice passare il collaudo, almeno a Roma, ho visto mandare a casa molti mezzi per delle quisquilie, s'attaccano a tutto.

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/07/2009 : 01:36:32  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il giochetto di omologare un veicolo artigianale come pezzo unico, si puo' fare, ma non nei paesi dell' est o tramite mazzette, bensi tramite alcuni serissimi enti certificatori dell' Europa "civile" (in contrapposizione al nostro paese). Il costo e' altino comunque, ma umano; non alla portata di un hobbista senza sponsor o "fissazioni" .

Ma siamo fortemente off topic, semmai in pvt

Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 05/07/2009 : 08:55:22  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


so che gira un camioncino del tuv per le motorizzazioni almeno qui in zona. omologano e immatricolano con regolare targa tedesca provvisoria le harley modificate con il gommone dietro e le cayenne coi cerchi "all'americana", penso potrebbero farlo anche per prototipi elettrici. poi si può regolarmente reimmatricolare il veicolo in italia, costa sui 1500€

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 05/07/2009 : 10:46:24  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HENKA ha scritto:
so che gira un camioncino del tuv per le motorizzazioni almeno qui in zona. omologano e immatricolano con regolare targa tedesca provvisoria

un business che ci siamo lasciati scappare...vabbè che come paese del terzo mondo non si può pensare di fare quello che fanno i tedeschi...ma sarà proprio colpa nostra ??

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 05/07/2009 : 10:48:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, il discorso era proprio per l'immatricolazione e il bollo infatti. Poi se è uno come te, che va spesso in romania, ci mette poco a portarsi via il libretto e farselo "revisionare" alla prima occasione!
Dumil, perchè dovrebbe passare un collaudo per entrare in italia? Siamo nella UE, posso circolare dove voglio con qualsiasi veicolo immatricolato in UE.. No?
jumper, quello che dici è interessante, ma a me piacerebbe riuscire a fare qualcosa su una scala un pò più grande del singolo pezzo.. Non mi sogno di fare come in America (http://www.geekologie.com/2009/03/man_scores_dui_on_homemade_bar.php ), ma mi piacerebbe rivendere il mio prodotto! Ma quelli che producono le macchinette che ogni tanto si vedono in giro, che sembrano dei carretti da golf, come fanno ad immatricolarle come cinquantini? Questa, per esempio:
http://www.estrima.com/index.html
che praticamente è un muletto senza forca...
Avevo sentito del camion del TUV, ma non credo che si rischino di omologare un veicolo completamente fai da te, probabilmente si limitano ad approvare modifiche con componenti certificati e che conoscono già bene - dopotutto devono prendersi la responsabilità di mandarti in giro con un veicolo fuori specifiche di fabbrica....
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/07/2009 : 12:02:43  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip: il singolo esemplare e' l'unica via , se fai domanda per una piccola serie ti chiedono i CRASH TEST e la spesa s'impenna
puoi pero' fare tanti singoli (una manciata , non di piu') i successivi al primo costeranno meno in quanto la documentazione e' gia' fatta.
Cmq si, l'ente e' quello , ma spesa e impegno sono ben superiori, visto che si tratta di omologare un mezzo quasi interamente nuovo, e non una piccola modifica a un mezzo di serie

Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 05/07/2009 : 13:01:08  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip, se riesci a mantenere la targa straniera fai pure, ma se ne vuoi una italiana...
esiste una norma che, come dici tu, consente ad un mezzo idoneo per la motorizzazione di uno stato europeo di essere idoneo anche per lo stato italiano, ma di fatto poi vai sempre a fare il collaudo (adesso non ricordo bene, ma c'è la solita circolare del menga che ti fotte). Mi ci sono incazzato parecchio già due volte anche essendo passato, ma ho visto tanta gente mandata indietro con macchine strane, hummer modificati, auto americane. Ti fanno le pulci per tutto. A me non capivano qual'era il numero motore (parliamo di un ducato) e c'è voluta mezz'ora, poi ho dovuto smontare seduta stante il gancio traino montato di serie dall'allestitore perchè non si trovava una minchia di sigla. Avrei preso il cosiddetto ingegnere (avrà avuto la terza media) e gli avrei fracassato la faccia con la chiave inglese e non ero il solo.


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.