E' da tempo che cerco di trovare una batteria tampone per il mio turginy ma ancora niente...Ho provato varie soluzioni ma mi ritrovo dopo varie ore con il wattmeter resettato poichè si è scaricata la batteria (da 9 v piatta!).Ora avendo visto i consumi con retroilluminazione spenta che si attestano sui 60mW ho intenzione di montare 3 batterie ioni di litio 18320 oppure le più piccole 16XXX in modo da ottenere circa 12V per 3Ah dunque 36Wh che sarebbero sufficenti per almeno una settimana.Inoltre volevo evitare lo sbattimento di togliere le pile e portarle su a caricare , duqneu ho pensato di prelevare corrente dalla batteria della bici per caricarle con questo circuito: http://www.ebay.it/itm/PCB-Charger-for-3-Packs-3-7V-Li-ion-Li-Lithium-18650-Battery-Rechargeable-2-3A-/260897746241?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cbeb7ad41
sembrerebbe funzionare tra 6 e 12,6V quindi penso non vi siano problemi a collegare questo bilanciatore a valle di uno step-down(12v 3aA che già possiedo) che mi porta la tensione da 48V a 12V. In questo modo caricherei le batterie ogni volta che accendo la bici... Che ne dicono gli elettronici?
Un elettronico dice che se devi comunque prelevare corrente dalla batteria per caricare le tue pile tampone, tanto vale che lasci il Turnigy sempre alimentato dalla batteria della bici!!!
Quoto, io ad esempio ho il watt meter sulla borsa delle batterie, così tra l'altro me lo porto dietro e non rischia di attirare attenzioni indesiderate...
Il turnigy tienilo sempre collegato, ma solo se hai intenzione di usare a bici spesso. Durante i lunghi periodi di fermo è consigliabile scollegarlo. Infatti lo strumento consuma la bellezza di almeno 8mAh, che in pratica sono 1.3Ah succhiati in una settimana!
Di fatti la soluzione migliore è quasi sempre quella che hai davanti...L'unico neo è che non potrei staccarlo per portarlo via con me...era quello lo scopo anche se poi a conti fatti lo faccio di rado(mi scoccio di staccare e attaccare quando lascio la bici parcheggaita).L'esigenza nasceva anche dal fatto che avrei bisogno di una batteria per la retroilluminazione che ho dotato di un interruttore.Il problema che appena accendo al retroilluminazione il watt meter sballa il conteggio degli ampere poiichè c'è un'errore di autoconsumo che introduco.Quindi avrei bisogno di 2 tarature il che è impossibile...quindi puntavo ad alimentare la retroilluminazione con batteria separata in modo che il watt meter prelevi corrente da un'altra fonte e non alteri la misurazione per via del autoconsumo (di notte accendo la retroill.).Tuttavia è un'errore praticamente trascurabile ma a me piace essere preciso...:) Altro problema è che quando spengo la centralina con il pulsante i led indicatori rimangono accesi! quindi da molto nell'occhio e sono costretto a staccare l'alimentazione...Mi sa che dovro' prevvedere a collegare il led del manettino sul cavo rosso sottile che corrisponde al remote in modo che quando premo il pulsante si spenga tutto o addirittura a collegarci in mezzo un bell'interruttore con chiave e tagliamo la testa al toro!
Dimenticavo... in inverno stacco il pacco batteria di notte,quindi sono punto e a capo!non posso lasciarlo fuori con umidità e freddo (la bici è in un garage dove fa freddissimo di notte),perchè poi troverei le celle sbilanciate...