Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria lipo multistar 10000mah
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 10:53:06  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, secondo voi è possibile utilizzare due batterie in serie multistar da 10000mah con un Nine continent allround 500/800w?

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=65273

Grazie

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 11:18:37  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Airbus77

Ciao, secondo voi è possibile utilizzare due batterie in serie multistar da 10000mah con un Nine continent allround 500/800w?

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=65273

Grazie


Ciao, scusa, una cosa a parte, dove si trovano i BMS in quel sito?
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 11:33:01  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Airbus77

Ciao, secondo voi è possibile utilizzare due batterie in serie multistar da 10000mah con un Nine continent allround 500/800w?

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=65273

Grazie


Certo!

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 12:15:28  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Aspes: purtroppo non lo so.... non sono molto pratico :(

X ecocar: si sa come si comportano con lo sbilanciamento delle celle? Se in un percorso chiuso utilizzassi le batterie alla massima velocità (36kmh) fino a scaricarle del 60/70%, rischierei di danneggiarle? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 13:16:37  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi usare dei lipoalarm del costo di pochi euro, ne devi collegare uno per ogni pacco, quando la tensione scenderà, durante l'utilizzo, a 3,3 volt per cella, sentirai l'allarme, dopodiche, disinserisci subito l'alimentazione senza più riattivarla sino a quando non avrai ricaricato. i lipoalarm li devi collegare al connettore di bilanciamento di ogni pacco.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 13:23:17  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con la capacità di 10.000 mah e 10 c di scarica continua, può erogare tranquillamente 100 Amp. continui, significa che puoi tranquillamente alimentare almeno 4 motori allround con controller 500/800W
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 14:23:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le puoi usare, solo che avrai prestazioni e autonomia inferiori rispetto ad avere 14S di LiPo, con 12S la tensione sarà decisamente inferiore, 50,4V massimi contro 58,8V massimi, non è poca cosa!!!

Quindi se il tuo motore è nato per viaggiare a 36Km/h con una classica batteria da 48V nominali (14S) con quella batteria perderai almeno 5Km/h di velocità massima...

Per il resto se non le scarichi al di sotto dei 3,5V e le ricarichi sempre con un bilanciatore non avrai problemi.

Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 14:48:46  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X remora: ma è vero che i lipoalarm suonano ad ogni accelerata? Mi pare di aver letto qui sul forum che qualcuno li aveva subito disinseriti. Avevo pensato di acquistare anche un wattmeter. Mi potreste consigliare un caricabatterie adatto?

X Barba: i 36kmh li avevo raggiunti con delle turnigy 5000mah 4s, 3 in serie. A quella velocità sudavo freddo, era solo una curiosità la mia.... preferisco restare sui 25kmh :). L'autonomia con queste multistar, se non sbaglio, dovrebbe essere sui 44 km (con pochi stop and go) quindi và più che bene.

Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 18:30:50  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per caricare quelle batterie quale di questi due è il migliore?

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__7028__Turnigy_Accucel_6_50W_6A_Balancer_Charger_w_Accessories.html

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__5548__IMAX_B6_50W_5A_Charger_Discharger_1_6_Cells_GENUINE_.html

L'alimentatore da 50w già ce l'ho

Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 19:33:05  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Airbus77 ha scritto
X remora: ma è vero che i lipoalarm suonano ad ogni accelerata? Mi pare di aver letto qui sul forum che qualcuno li aveva subito disinseriti. Avevo pensato di acquistare anche un wattmeter. Mi potreste consigliare un caricabatterie adatto?

Non mi risulta, se a qualcuno è capitato questo, significa che le celle lipo hanno una caduta di tensione, in accelerazione, tale da scendere sotto i 3,3 volt, se togli i lipoalarm non avrai nessuna protezione alle celle, con i conseguenti rischi relativi al tipo di chimica, che non si tratta solo di danneggiare le celle, ma il rigonfiamento delle celle dovuto alla formazione di gas, con possibilità di esplosione, il gas di litio a contatto con l'atmosfera è infiammabile.

Per quanto riguarda il CB, la maggior parte di quelli in commercio sono cloni dell'imax B6. Se lo devi acquistare ti consiglio il B6 AC che oltre a usarlo con alimentazione dalla rete, puoi anche usarlo con alimentazione a 12 volt. cioè puoi ricaricare le celle utilizzando la batteria di una macchina.
Io ho acquistato il modello della Fullpower B6AC le funzioni sono uguali all'imax, lo puoi acquistare a 39 € sul sito per modellismo Jonathan.
Per quanto riguarda il Wattmeter lo puoi acquistare su Hobbyking, ma ti informo che il mio è durato solo 4 mesi.
Puoi usare tranquillamente il CB, che ti dice esattamente ogni volta che ricarichi quanti mah hai ricaricato ed i minuti che impiega, in questo modo ad ogni ricarica potrai giudicare il comportamento della batteria ed il suo deterioramento.
Non dimenticare di non lasciare mai le batterie, caricate al massimo, per più di due settimane, se devi superare le due settimane provvedi a effettuare un ciclo di storage, così potrai lasciarle ferme per più tempo senza pericoli, non ti scordare di tenere sempre le batterie dentro i sacchetti ignifughi e riporli dentro una scatola metallica chiusa, o ti potresti ritrovare con un incendio in garage o ancora peggio a casa.
Stai sempre attento, non abbassare mai la guardia.

Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 08:54:13  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Considera che per caricare una batteria 6S da 10Ah (circa 220Wh) con un caricabatterie da 50W ci vogliono circa 5 ore, anche qualcosina in più in quanto non coviene fare lavorare al massimo il caricabatterie (starei sui 40W al max). Ti consiglio di cercarne uno che regga almeno i 150W continui, ma forse sui 250W sarebbe meglio.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 13:44:03  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Romariu
Io uso Lipo 6S da 5000 mah, le carico a 2 Amp, occorrono 2 ore e mezza per ricaricare una batteria, sono due quindi per ricaricare devo aspettare 5 ore.
Noto anche che il cb che uso 50 Watt, diventa molto caldo, e ricarico solo con 2 Amp. contro i 5 Amp che potrei utilizzare.
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 16:31:58  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so quale caricabatteria prendere da 150w in su :( Dico qualcuno massimo 40 euro. Ma caricando velocemente non si rovinano?

dovrei anche prendere i cavi in serie (prima avevo i deans), questi vanno bene per due multistar?

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=31482

Devo prendere anche adattatori per il caricabatterie?

Ultima: sulla centralina ho attaccato il deans... ma non saprei cambiarlo...... meglio portarlo da un modellista o mettere un adattatore?

Ultimissima: se adesso prendo due multistar e tra due mesi vorrei prenderne altre due? cioè nonostante le poche scariche (20/30) non potrei piu fare un parallelo? Grazie


Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 17:15:55  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di dove sei di preciso, perchè potrei cambiarli io.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 17:41:20  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Di dove sei di preciso, perchè potrei cambiarli io.

Saluti Pino


Siamo est e ovest mi sà :) Hai mp
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 19:47:56  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Airbus77 ha scritto:

Non so quale caricabatteria prendere da 150w in su :( Dico qualcuno massimo 40 euro. Ma caricando velocemente non si rovinano?

dovrei anche prendere i cavi in serie (prima avevo i deans), questi vanno bene per due multistar?

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=31482

Devo prendere anche adattatori per il caricabatterie?

Ultima: sulla centralina ho attaccato il deans... ma non saprei cambiarlo...... meglio portarlo da un modellista o mettere un adattatore?

Ultimissima: se adesso prendo due multistar e tra due mesi vorrei prenderne altre due? cioè nonostante le poche scariche (20/30) non potrei piu fare un parallelo? Grazie





Quelle batterie vengono date per poter essere ricaricate fino a 2C che significa che potresti ricaricarle con corrente fino a 20A.
Stando molto cauti le puoi ricaricare a 8A che sono circa 180W(quindi un caricabatterie da almeno 200W per non farlo lavorare al limite, ma sarebbe meglio da 250W).
Comunque se per tè non è un problema caricare 2 batterie in 10 ore circa, prendi pure il caricabatterie da 50W.
Il mio era solo un consiglio.
Per quanto riguarda mettere in parallelo sucessivamente le altre due batterie, non ci sono problemi, potresti mettere in storage quelle che userai per prime e fare gli stessi cicli con le nuove, e sucessivamente metterle in parallelo.
Attenzione a quando metti batterie in parallelo che siano alla stessa tensione, altrimenti vedi i fuochi d'artificio.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 14:34:51  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x romariu: credo che lascerò perdere il parallelo (almeno per tutto il ciclo di queste batterie). Quando sarò più esperto farò un parallelo con le nuove.

Cmq Sembra che le batterie non siano disponibili...
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 19:00:38  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@airbus77
Ti sconsiglio di fare paralleli, e preferibile caricarle singolarmente.
Il motivo principale è che anche una differenza di tensione che magari ritieni piccola e compatibile, fa circolare una corrente molto elevata tra le batterie, ed essendo questa non controllata può danneggiare le celle senza che te ne accorgi, o provocare danni peggiori.
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 22:44:31  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, niente parallelo Grazie a tutti per i consigli.... vi aggiornerò quando mi arriveranno el batterie
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 29/01/2015 : 08:01:37  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
remora ha scritto:

Quoto Romariu
Io uso Lipo 6S da 5000 mah, le carico a 2 Amp, occorrono 2 ore e mezza per ricaricare una batteria, sono due quindi per ricaricare devo aspettare 5 ore.
Noto anche che il cb che uso 50 Watt, diventa molto caldo, e ricarico solo con 2 Amp. contro i 5 Amp che potrei utilizzare.


Con un caricabatterie da 50W non puoi assolutamente ricaricare una batteria 6S(3,7V*6 celle=22,2V) con 5A; in quanto la potenza necessaria sarebbe di 22,2V*5A= 111W. Come vedi già con 2A (44,4W) il caricabatterie dici che diventa molto caldo (cosa non buona quindi ti consiglio di caricarle con meno corrente se no il caricabatterie non durerà a lungo). Quindi potresti ricaricare a 5A solo batterie da 1S o 2S.


BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 29/01/2015 : 15:33:04  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Romariu
In questa periodo dell'anno (inverno)essendo il contenitore del CB in alluminio, e senza sporgenze, lo aiuto a smaltire il calore prodotto poggiandolo su una lamiera di alluminio, e ponendogli sopra un'altra lamiera uguale, ma quando si avvicinerà il periodo estivo sarò sicuramente costretto a scendere con la corrente di carica.
Nel frattempo provvederò ad acquistare un'altro CB da almeno 200 Watt.
Grazie




Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 14:44:35  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi domando: ma al posto di sbattermi a mettere insieme due lipo da 10000 mha che insieme costano quasi 200 euro, comprare un caricabatterie da 50 euro, cavi, alambicchi vari, campanellini , borse ignifughe, attacca e stacca per caricare, controllare lo stato di carica, fare attenzione che la batteria non rimanga a piena carica per più di 15 giorni, rischiare incendi, ecc.... Non mi conviene comprare una bella litio da 48 v , 11,6 Ah a 380 euro e mi limito solo ad attaccare il filo dell'alimentazione?





Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 16:17:01  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iozzag ha scritto:
Non mi conviene comprare una bella litio da 48 v , 11,6 Ah a 380 euro e mi limito solo ad attaccare il filo dell'alimentazione?


Dove si può comprare a 380 euro? Cmq adesso il mio budget è di 250 euro :(
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 16:48:23  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su eclipsebike c'è . Se il tuo budget per ora è di 250 euro, meglio aspettare un po' e ti prendi una batteria definitiva tralaltro bella esteticamente e garantita un anno. Anche io sto aspettando sia che viene la bella stagione e soprattutto che arrivino... I soldi per comprarla.


Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 21:50:36  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Iozzag: hai ragione, la comodità delle batterie LIon è una gra bella cosa. Però a dirla proprio tutta, la batteria di eclipsebike è una 13s, con un voltaggio finale di 54,4v. con un cut-off della centralina a 41v, hai a disposizione circa 13/14v. Con le LiPo fai la batteria 48v con 14s, portando la tensione effettiva a 58,8v. Così hai più di 17v effettivi di utilizzo, e se fai due conti è circa un 30% in più. Purtroppo, come molti hanno già fatto notare, sta prendendo piede l'abitudine di assemblare le batterie con una cella in meno, per risparmiare. Che esistenza complicata per chi vuol farsi una bici elettrica!javascript:insertsmilie('')
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 23:19:30  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gizeta guarda che le due lipo in questione sono due 6s da 10000 Ah, quindi arriviamo a 12s e non a 14 . Riguardoalla litio in questione di Eclipsebike ,mi sembra migliore delle due multistar di cui sopra, non ha i 10c di scarica, ma non serve a nulla per motori "umani".



Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 01/02/2015 : 00:11:26  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok Iozzag hai ragione. Io come tutti, (e anche i costruttori di batterie Lion) ho sempre fatto le lipo 48v a 14s, mi sfuggiva la serie "anomala" a 12s. Dato che quelle lipo hanno anche la confezione a 4s avevo in mente una soluzione finale 6+4+4...
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 01/02/2015 : 20:38:24  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x Iozzag: c'è un piccolo problema insormontabile: la batteria e la bici mi serviranno per lavoro... niente bici, niente lavoro. Se non la compro adesso non potrò mai arrivare a 400 euro e finirei i soldi a metà mese :( Per 250 euro le multistar sono perfette, perchè mi serve quella autonomia e sull'usato non vorrei andarci più...
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 01/02/2015 : 23:22:02  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora fatti prestare 150 euro da qualcuno e prendi la batteria al litio! Lavorando glieli darai ( non chiedere soldi a me che non ne ho)
C'è gente che investe molti più soldi per il lavoro....



Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 02/02/2015 : 10:25:55  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti consiglio questo caricabatterie, http://www.der-schweighofer.at/artikel/83156/ladegeraet_ac_dc_ultramat_18_graupner, qui o presso altro venditore in area EU, garanzia europea, niente scherzi di importazione, ecc. inoltre per 200-250w non puoi trovare facilmente una soluzione piu' economica, sono soldi spesi bene...non devi rompere la serie e, sebbene con meno potenza ha anche la flessibilità dell'alimentazione a 220AC, le multistar mi devono ancora arrivare e non le ho provate, ma in generale le turnigy-Zippy con rate a 2C in carica le ho sempre caricate almeno a 0.75 fino a 1.5C senza grandi problemi.....nel range di tensione 3.5 - 4.05) ci puoi sparare davvero tanto in queste lipo in ricarica, le zippy compact che ho, che hanno un rate dichiarato di 5C reggono i 2 - 2.5C in carica, finora senza grandi apparenti problemi...ma quello che ne risente è la vita, quindi è difficile da dire, Avevo una batteria 5C gemella che ricaricavo piu' delicatamente da usare come paragone, ma mi è stata sottratta con la stessa bici su cui era montata.....

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 06/02/2015 : 08:28:36  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x panurge: grazie per il consiglio, però adesso costa troppo e forse cambierò progetto....

x iozzag: la litio 36v 13ah come la vedi per il mio nine allround 500/800w? a 44volt la bici andava max a 36kmh, a 36volt potrebbe stare sui 27kmh?
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 06/02/2015 : 08:34:18  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra un po' strano che a 44v la bici con motore allround andasse a 36 km/h, dovrebbe fare qualcosina in più. Comunque con batteria 36 v dovresti stare attorno ai 30km/h.



Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 06/02/2015 : 16:24:04  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iozzag ha scritto:

Mi sembra un po' strano che a 44v la bici con motore allround andasse a 36 km/h, dovrebbe fare qualcosina in più. Comunque con batteria 36 v dovresti stare attorno ai 30km/h.



Sarà colpa della stazza (185cm x 98kg).

Essendo Eclipsebikes in Uk non ci dovrebbe essere la dogana, ma sai a quanto ammontano più o meno le spese di spedizione?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.