Io le ho usate per ripristinare i conduttori danneggiati degli sbrinatori sulle auto, ma costano veramente un capitale e non mi è sembrato che le caratteristiche meccaniche siano soddisfacenti per il nostro uso, ma naturalmente è solo una mia impressione, in quel contesto la robustezza non eveva nessuna rilevanza particolare!!!
E' noto che qualsiasi resina epossidica può essere funzionalizzata introducendo al suo interno i materiali più svariati, fino alla polvere di marmo per riparare lastre di marmi colorati. Esiste già in vendita un epoxy con polvere di alluminio venduto come metallo liquido bicomponente, cosa impedisce di inserire scaglie o granuli di un buon conduttore per fare il contatto che serve tra batteria e strip di nichel? Sono d'accordo con Barba che non sempre la resistenza meccanica è eccezionale, ma basta provare un buon epoxy su una batteria vecchia prima di funzionalizzarlo per trovare il prodotto più adatto. Comunque le superfici troppo lisce da incollare vanno carteggiate prima.