Autore |
Discussione  |
|
Micky
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2015 : 21:09:36
|
Ciao a tutti, è da qualche giorno che leggo il forum ed ora mi sono registrato. Da qualche settimana mi gira in testa l'idea di avere una bici a pedalata assistita, dopo aver avuto uno scambio di opinioni con un amico che ne usa una quotidianamente come mezzo di locomozione in città, anche per andare al lavoro.
La mia idea è quella di trasformare la mia RR 8.1 del 2008. Dopo aver preso una full da 160 le ho fatto un set di ruote supplementare, raggiando dei canali tipo bdc su mozzi qr9 con freno a disco, e da allora la uso prevalentemente su asfalto. L'obiettivo finale è di trasformarla in bici a pedalata assistita per potermi muovere in tranquillità in una città calda e umida come Catania che, essendo alle pendici dell'Etna, è tutt'altro che pianeggiante. La gamba non mi manca (con la full faccio giri da 40-50km e 1500+ sul vulcano) ma usandola, anche se allenato, arrivo sempre in condizioni non tanto presentabili, e non posso pensare di arrivare al lavoro (salendo dal mare a +140) con la necessità di farmi una doccia lì prima di interagire con i colleghi. Rimontando il set di ruote originali, poi, potrebbe usarla la mia ragazza sul vulcano per accompagnarmi in giri che non sognerebbe mai di fare spingendo normalmente sui pedali.
Da quello che ho letto qui sul forum ho appreso tante cose nuove, ma mi sono venuti anche tanti dubbi: mi sento come uno sprovveduto che entra in un negozio con una mezza idea di comprare una cosa e si trova davanti un mondo del tutto nuovo, che apre scenari impensati, con una miriade di possibilità e cose da sapere. Il risultato è una certa confusione iniziale e la paura di sbagliare, che però non mi scoraggia.
Intanto, dall'idea che ho cominciato a farmi, mi sono orientato su un sistema centrale BBS 250-350w, anche se non escluderei il 500 (consapevole che la bici non sarebbe più idonea per la circolazione). Poi ci sono i dubbi/quesiti: - ho letto che c'è la possibilità di avere un sistema BBS a 36V o a 48V, e ho capito che per le batterie, costo a parte, più è alto Ah e meglio è. Secondo la vostra esperienza cosa sarebbe meglio scegliere?
- mi piace pensare ad un mezzo molto flessibile e mi chiedevo se qualcuno abbia esperienza di montaggio del BBS con una doppia (attualmente la bici ha una tripla con uno SRAM X7) per avere un'ampia gamma di rapporti utili nelle condizioni più disparate; non avrei problemi a realizzare spider dedicati. Ma basta solo lo spider e la regolazione del finecorsa del deragliatore (per escludere una delle tre posizioni) o c'è altro su cui lavorare?
- non avevo pensato all'importanza del cut-off. Ho capito che quello per la frenata, volendo, è bypasssabile con buoni risultati con un'opportuna regolazione della centralina, ma anche che averne uno nella cambiata è fondamentale per preservare la trasmissione. Ho letto che c'è chi ha modificato il sensore freni per farlo diventare una sorta di frizione a pulsante: ottimo per me, ma la mia ragazza non ce la vedo a ricordarsi di premere il pulsante prima di cambiare. In una discussione, però, si parlava di “sensori di cambiata”: sono realizzazioni prototipali o è roba che si trova sul mercato?
Spero di non aver annoiato nessuno con i miei dubbi che spero di riuscire a fugare quanto prima. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano a raggiungere il risultato prefissato
Micky
|
Radon Slide RR 8.1 Bianchi Thomisus |
Modificato da - Micky in Data 07/09/2015 21:12:05
|
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2015 : 22:42:04
|
Ciao Micky Posso solo chiarirti le idee sull'argomento batteria: La quantità di Ah (Amper/ora) non è altro che la quantità di energia elettrica che la batteria può contenere, esattamente come un serbatoio di carburante può contenere un quantitativo di litri, quindi è un dato che serve a capire quanti km. puoi percorrere con un pieno (una carica). Per una bici che monta un motore a norma del codice della strada, quindi 250 W, puoi scegliere una batteria senza crearti nessun problema, ma le cose cambiano se scegli potenze più alte (al di fuori del CDS). In questo caso entra in gioco, indipendentemente dagli Amp/h, un'altro dato, e cioè la capacità della batteria a scaricare facilmente grosse quantità di corrente, paragonandola al serbatoio del carburante, è come cambiare la tubazione che porta il carburante al carburatore, aumentando la sezione di passaggio. Questo dato si chiama "C" di scarica. In conclusione prima di acquistare la batteria, devi sapere quanti Amp. assorbe il motore, sia come corrente nominale, ma più importante come corrente di picco. Facendo un esempio a caso, se hai un motore, o per meglio dire un controller, perchè è il controller che invia la corrente al motore, che fornisce una corrente massima continua di 20 Amp., e una corrente di picco, di 30 Amp, la batteria deve avere una capacità di scarica di picco, non di 30 Amp., ma maggiore, più alta sarà questo dato della batteria, più la stessa avrà vita lunga, al contrario, se questo dato è uguale, o ancora peggio inferiore, la batteria funzionerà lo stesso, ma avrà vita breve. Batteria da 15 Ah - 2 C significa che può scaricare 30 Amp. continui La stessa batteria, ma da 3C può scaricare 45 Amp. continui Ma trovi anche batterie da 10 C che equivalgono a una corrente di scarica di 150 Amp., con cui puoi dormire sonni tranquilli con un kit da 500 Watt. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Ricordati che la percorrenza dei km. dipende dalla velocità della bici, più alta è la velocità, meno km. percorrerai, quindi è importante anche la tensione che sceglierai, se 36 Volt o 48, a 48 Volt, a parità di capacità della batteria, se vai alla massima velocità, percorrerai meno km. |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2015 : 23:30:55
|
Ciao Micky, non sono affatto convinto che per le tue esigenze il motore centrale sia la scelta giusta. Quel tipo di motore richiede sempre un certo sforzo da parte del ciclista ed il tipo di assistenza che fornisce consente di ridurre molto ma non eliminare la fatica della pedalata ne' di impedirti di sudare. È' quindi ideale per l'off road, soprattutto se con forti salite, ma non per il tragitto casa ufficio dove è invece vincente l'hub (motore al mozzo). Con un hub puoi scegliere la potenza che preferisci - da 250w a.... quanto vuoi tu - e sostituire del tutto lo sforzo di pedalata o ridurlo talmente da non sudare mai. Sono inoltre sistemi più performanti se vuoi, più economici, più semplici da montare, più leggeri. Un piccolo Bafang swxh con centralina da 500w ed arriverai al lavoro sempre perfettamente in ordine; nel fine settimana lo stesso motore porterà la tua ragazza dovunque senza sforzo. |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
857 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2015 : 09:22:25
|
il BBS01 , non richiede sforzo ai pedali se non si vuole. Va meglio in salita Ti permette di cambiare il set di ruote originali per la domenica, cosa che un motore al mozzo non consrnte. Alcedo vende un sensore di cambiata |
Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum. |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2015 : 10:41:51
|
| Messaggio di Micky
... e non posso pensare di arrivare al lavoro (salendo dal mare a +140) con la necessità di farmi una doccia lì prima di interagire con i colleghi.
|
 lo stesso motivo che mi ha spinto a passare alla bipa...
|
Rimontando il set di ruote originali, poi, potrebbe usarla la mia ragazza ... |
   piuttosto che far toccar la mia bipa alla ragazza la tirerei io con un gancio di traino  
| Da quello che ho letto qui sul forum ho appreso tante cose nuove, ma mi sono venuti anche tanti dubbi |
e più leggi e più aumenteranno i tuoi dubbi (ma è positivo).
Se pensi di sostituire le ruote spesso dimenticati l'hub e vai sul centrale. Se, come credo, una volta assaporato l'elettrico non ne potrai fare a meno vai su un hub senza pensarci. Non devi sbattere con corone, allineamenti della catena etc. Io personalmente monterei un centrale solo per farci off-road abbastanza estremo o per pendenze dal 15% in su. Pensa che sul mio Hub ho tolto le due corone e ho lasciato solo la corona grande. E' più che sufficiente.
Che io sappia il BBS non richiede sforzo ai pedali , basta far girare i pedali e si attiva il motore.In pratica fai finta di pedalare e lui va...
|
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
857 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2015 : 11:03:43
|
Se la tu ragazza un po se la cava sui pedali va bene anche ub Hub, salvo ilproblema cambioruote frequente.Se e' come la mia : centrale assolutamente, unico problema: farai fatca a starle dietro in salita. |
Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum. |
Modificato da - wsurfer in data 08/09/2015 11:05:27 |
 |
|
Micky
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2015 : 11:28:57
|
Grazie per le risposte. L'idea del motore centrale è dovuta al cambio ruote che non mi voglio precludere e che, probabilmente, farei spesso. In questo momento prenderei il 350w 36V 18A a cui vedrei di accoppiare una batteria prendendo spunto dalle indicazioni di Remora. Per il sensore cambiata ho visto che lo vende Alcedo. Sto continuando a guardare in giro per l'idea della doppia: ho visto, ad un prezzo esorbitante, una doppia venduta appositamente per il BBS, ma con rapporti lunghi tipo 52/46. Io metterei piuttosto 46-48/34-36 utilizzando prodotti per mtb generica. |
Radon Slide RR 8.1 Bianchi Thomisus |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4056 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2015 : 14:03:50
|
quoto shilah ed aggiungo che ti servono tanti rapporti per un motore moscio o a pedali,se ad esempio monti un 750w le piccole non le usi proprio! |
www.enerlab.it |
 |
|
Micky
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 10:19:18
|
Ho trovato questo disegno quotato

La corona è a 16.25 dalla battuta sul telaio. Verificando sulla mia bici ho visto che è la stessa posizione della corona intermedia della tripla che è montata. La mia idea, verificabile solo avendo il motore sotto mano, sarebbe di capire se il 16.25 si possa ridurre con uno spider fatto a posta, per migliorare la linea catena sui pignoni più grandi da usare con corona "piccola", e provare a mettere la corona da 46 più a destra al posto del bash, per migliorare la linea sui pignoni piccoli. |
Radon Slide RR 8.1 Bianchi Thomisus |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|