Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Costruzione batteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 11:27:58  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ciao a tutti,
sto considerando l'ipotesi di costruirmi una batteria 10s 4p di samsung 26f per il mio 'progettino ebike' di cui all'altro thread.(volevo cambiare 'ebike' con 'bipa' ma credo che non si possa cambiare il titolo)

Mi sono letto un po' di roba, ma prima di combinare casini mi sa che c'è parecchio che devo chiarire, e avvalermi dei vostri preziosi commenti, critiche, consigli di utenti smaliziati. Se me li date

La batteria sarebbe per il bafang centrale legale, quindi 15 amper di picco. 2600mAh * 4 = 10,4Ah, suppongo che si intenda continui, e se la centralina chiede più corrente (col manettino) per brevi periodi non dovrebbero esserci problemi, giusto ?

L'elettronica è più misteriosa per me! Ho capito che in carica si devono bilanciare i pacchetti, e per questo si usa o un caricatore/bilanciatore esterno, o nella maggior parte delle batterie c'è un BMS interno che fa da circuito di protezione e anche da bilanciatore. E quindi poi basterebbe un caricabatterie con tensione e corrente giusti perchè il tutto funzioni. Sbaglio ?

Quello che non mi è chiaro è se i valori di carica scarica, protezione ecc. sono in qualche misura arbitrari o bisogna cercare dati precisi delle celle che voglio usare.

Questo per esempio :

Immagine:

65,4 KB

ha questi valori :

Immagine:

57,81 KB

Andrebbero bene ?

Grazie, buona domenica intanto

FabioR6
Utente Master




3374 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 13:30:46  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Auguri.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4082 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 15:02:41  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Umm! Se sai poco di elettronica meglio che fai fare agli esperti!
Sappi che il miglior dottore è quello che ha fatto tutti i possibili sbagli e, non solo: deve anche averne fatto tesoro

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3374 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 16:07:44  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giordano, sante parole

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 18:09:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so...ma se uno chiede aiuto non è certo per sentirsi dire di lasciar perdere. O forse qui siete tutti nati col diploma di perito elettronico e assemblatori di batterie?
Gli esperti sono a loro volta stati dei principianti
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4082 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 18:22:17  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
greenheaven ha scritto:

Non so...ma se uno chiede aiuto non è certo per sentirsi dire di lasciar perdere. O forse qui siete tutti nati col diploma di perito elettronico e assemblatori di batterie?
Gli esperti sono a loro volta stati dei principianti
Il fatto è che ha detto lui che non se ne intende, forse è meglio incominciare con qualche cosa di più semplice o avere un vicino che ti possa dare una mano se ti dovessi trovare in difficoltà. Ha trovato problemi anche Daniele con il BMS! Comperare l'occorrente comporta una certa spesa! Ho capito che vuole cimentarsi ma il primo consiglio sarebbe questo poi un ulteriore consiglio non si rifiuta mai. Se vuoi ho un BMS inutilizzato (36V della vecchi batteria) ha sempre funzionato. Te lo regalo così puoi fare la batteria adatta al BMS!
Lo vedi qui con anche lo schema
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24375&SearchTerms=,bms

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 25/10/2015 18:38:11
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 19:31:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un pacco di 4 paralleli di 26F ti può erogare in modo continuo 2,6*4 = 10,4 Ampere , e soppporta picchi di 20,8 Ampere.
Se la tua centralina lavora a 15 Ampere forse è meglio se aumenti la capacità del pacco batterie mettendo un 5° parallelo e portarla a 2,6 Ah*5=13Ah in modo da farlo lavorare più o meno a 1C (13Ampere) con picchi possibili di 26A.

Per quanto riguarda il BMS, ha varie funzioni tra cui bilanciare le celle in fase di caricae proteggere il pacco batteria da correnti in scarica troppo elevate per il tuo pacco batteria (compreso correnti di corto circuito accidentali).Quindi va scelto in funzione del pacco batterie che decidi di realizzare.
Nel tuo caso devi fare in modo che il BMS non faccia assolutamente passare più di 20,8Ampere (o 26 Ampere se fai una 5P). Quindi dovrai cercare un BMS che stacchi la continuità a 20 A (o 25A) proteggendo così la batteria (il parametro è Over-Currente Discharging Protection...o qualcosa di analogo).

Spero di averti confuso abbastanza...



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 25/10/2015 : 21:38:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte la tua dichiarazione di "poca conoscenza" dell'elettronica mi piacerebbe sapere come intendi collegare le celle tra loro, gli elementi al Litio non si possono saldare a stagno, occorre una puntatrice apposita che non fa scaldare i fondelli durante l'operazione di saldatura: Se così non fosse pensi che tutti gli utenti ricorrerebbero ai servigi di artigiani o altro??? Semplicemente costruirebbero le batterie in garage!!!

Quanto al BMS se il venditore dichiara che è per LiIon o LiPo va benissimo, l'unico dato da controllare è che la corrente che riesce a sopportare sia superiore a quella della centralina che intendi utilizzare, altrimenti va in blocco.

Naturalmente anche il caricatore NON potrà essere un semplice alimentatore con la giusta tensione di uscita, dovrà essere un caricatore per batterie al litio, la logica di ricarica di queste celle è diversa dalle altre chimiche...

Modificato da - Barba 49 in data 25/10/2015 21:43:15
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4082 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 08:32:55  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo: ho anche il caricatore per 36V
Chiaramente le batterie adatte sia al BMS che al caricatore devono essere LiFeP04
Le mie erano formato 26650 ora vedo che vanno per la maggiore 18650 (non cambia niente).
Se decidi di provare, potresti comperare gli elementi con la linguetta che per il parallelo vanno bene dopo però bisogna rinforzare i collegamenti per le serie!
Se ho detto cazzate scorreggetemi

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 26/10/2015 08:36:12
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 08:47:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sconsiglio le LiFePO4 NON SELEZIONATE, hanno parametri troppo diversi una dall'altra per poterle usare così come arrivano dal venditore, e oltretutto (a parte le A123) non ci sono LiFePO4 prodotte da marchi affidabili: Usa le LiIon 18650 di marca e ti troverai bene, anche se come ti ripeto non potrai saldarle a stagno, salvo fartele inviare con le linguette collegate (welded) ma poi il lavoro viene da schifo!

Come potete vedere dopo un'iniziale ventata di entusiasmo le LiFePO4 sono quasi scomparse e di tutte le auto elettriche in circolazione solo la Tazzai Zero continua a d impiegarle senza molto successo.
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 19:05:00  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle informazioni. - Non sono stato entusiasta degli auguri in effetti , ma capisco che fare le batterie può essere un mestiere, e in tal caso bisogna saperlo fare.
Io rischio in proprio, sto sicuramente attento a collegamenti, isolamenti e impermeabilizzazione per evitare guai, poi forse la batteria non va o va male.

Grazie dell'offerta Giordano, apprezzo! Però forse è meglio che mi attenga al consiglio di Barba, che era anche la mia idea base.

Il problema è la puntarice. perfino il mio saldatorino da elettronica va a 415° e non avevo pensato di rischiare. Avevo l'ipotesi delle celle con 'linguette a saldare', ammesso che le trovi a prezzi simili, e se ho capito bene che le linguette si possono saldare a stagno. (trasmettono poco calore?) Se no devo cercare se nelle officine del cantiere dove lavoro c'è qualcosa che si possa usare allo scopo.

mumble mumble
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3374 Messaggi

Inserito il - 26/10/2015 : 21:16:38  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti dirò, è un bel casino.
Spesso ci si imbatte in componenti difettosi, e si deve rispondere in garanzia.
A volte addirittura si rimette.
Lo si fa x passione.
Ma è dura.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 27/10/2015 : 09:01:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, con le linguette presaldate puoi arrischiarti ad assemblare una batteria, devi però avere ben chiare le idee prima di effettuare l'ordine: In pratica devi capire quante celle ti occorreranno con i terminali saldati ad "U" (linguette rivolte nello stesso senso) e quante invece dovranno avere i terminali saldati a "Z" (linguette rivolte una all'opposto dell'altra), altrimenti poi ti troverai veramente in difficoltà, anche perchè queste linguette presaldate non sopportano sforzi meccanici, quindi se cominci a torcerle per farle combaciare con le altre alla fine si dissaldano!!!

Le celle welded peraltro costano assai di più, almeno 1Euro a cella (o più) ti verrà richiesto dal venditore.

PS) Qualora tu volessi comunque arrischiarti a saldare le celle a stagno ti occorre un saldatore termostatato e dotato di una GRANDE testa saldante, più il saldatore è piccolo come massa di rame e più tempo occorre per effettuare la saldatura quindi niente saldatorini da elettronica, anche perchè il cavo di rame da usare per i ponticelli disperde un sacco di calore!!!
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4082 Messaggi

Inserito il - 27/10/2015 : 12:25:48  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba comunque se qualcuna ti dovesse servire girata anche di 90° puoi allungare la linguetta e portartela dove vuoi.
Se devi piegarne una basta che non forzi sulle saldature dei fondelli.
Insomma "cum grano salis"

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 27/10/2015 12:27:00
Torna all'inizio della Pagina

hombrecn
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 27/10/2015 : 13:26:33  Mostra Profilo Invia a hombrecn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su nkon.nl dove ho preso le samsung 29e ti chiedono un supplemento di 0,4€
Io però pur avendo molta praticità manuale ed essendo nella vita un elettrico, ho preferito farmela assemblare, soprattutto perché x me era la prima, alla fine ho speso poco di più ma ho evitato sbattimenti.
Per la prossima si vedrà ma almeno posso partire da una base di effettivo paragone.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 27/10/2015 : 17:45:45  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se il poster ha dimestichezza con l'inglese e voglia di studiare qui trova preziose informazioni
http://www.ebikeschool.com/how-to-build-a-diy-electric-bicycle-lithium-battery-from-18650-cells/

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 28/10/2015 : 21:10:45  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dal poster (Davide)
E' una bella guida, piuttosto completa
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 22:43:13  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Avevo deciso di assemblarla la batteria, ma mi sono arenato sul contenitore. Un estruso in alluminio 'separato' 90x90x200; mi hanno detto che non fanno lunghezze custom per meno di 20 pezzi.
(il fornitore di un'altro contenitore che poi ho scartato invece non faceva problemi). Ho cercato parecchio ma non trovo niente.

Qualcuno ha qualche consiglio ? In subordine prenderei in considerazione anche roba di plastica.

Questa batteria la volevo non per risparmiare (ammesso e non concesso..) ma perchè sul mio telaio una a borraccia non ci sta nel triangolo.
E appesa sotto è un pò troppo sporgente (non ne ho viste meno di 330mm x 90+ lo spessore dell'armatura)

Insomma non vorrei spendere 300 e passa dobloni per poi scoprire che la forcella tocca a fine corsa. (Orrore!)
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 06/12/2015 : 10:41:47  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Umm! Se sai poco di elettronica meglio che fai fare agli esperti!


attenzione però.... gli esperti assemblatori di batterie non scrivono e, soprattutto, non si "promuovono" sul forum!!!!! qui solo sedicenti esperti!!! (spesso si fanno anche ringraziare pubblicamente, ma è solo fumo frutto di un accordo).
Riguardo al fatto di saldarsi il pacco da se, l'argomento è stato più volte dibattuto e seguendo le opportune precauzioni e con il materiale appropriato, si ottengono risultati equivalenti alla saldatrice... con in più la possibilità di costruirsi il pacco della forma voluta.
Buon lavoro!!!

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 06/12/2015 : 20:02:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paproga io lo sto cosyruendo in vetroresina...con l aiuto prezioso del forum. C'è un post aperto al riguardo. Considera una spesa di circa 50 euro più alcune ore di tua manodopera
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 03/07/2016 : 20:07:56  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Dopo molto tempo in cui purtroppo non ho potuto occuparmi per niente della bici,rieccomi.
Non ho rinunciato a fare la batteria, e mi sono procurato un po di materiale:

Immagine:

40,75 KB

Le celle mi sono arrivate tutte cariche tra i 3.7 e 3.85v, tranne due che sono
3.62 e 3.65. Sono nei limiti ? Posso provare a caricarle con un caricatore da due LiIon per vedere come reagiscono?
Altrimenti devo prima incollare e puntare tutto e usare il BMS.


Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 03/07/2016 : 22:37:21  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle quando te le mandano, devono essere in storage che rientra in un range di tensione tra 3,70 e 3,85V, le tue sono a 3,62/65 che non è una tensione critica per la cella.
Se vuoi stare tranquillo, prenditi un carica batt per modellismo, che abbia la funzione storage, e mettile una ad una in storage, in modo che al momento dell'assemblaggio ti troverai tutte le celle uguali, e il bms lavorerà molto meno per riequilibrarle.
n.b. dove hai comprato la puntatrice?
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 04/07/2016 : 08:02:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo ,non mollare !!prova a fare qualche test di saldatura ,imposta vari valori e prova e riprova .Ho la tua stessa puntatrice leggermente modificata e ho la corrente dall'officina a casa credo che poterebbe saltare il contatore per eccesso di assorbimento. Ma nulla di grave basta riarmare;non fare riscaldare troppo la puntatrice va in blocco e cerca di non usare il pedale vai solo di pressione manuale .
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 04/07/2016 : 08:05:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un altra cosa puoi caricare le celle con la puntatrice ,imposta i valori sulle due manopole in basso a destra carica tutte le celle alla stessa tensione prima di assemblare la batteria .
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 04/07/2016 : 10:17:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao se possibile scarta quelle che sono con tensione diversa,
basta una cella farlocca per compromettere un pacco,
è strana tutta questa differenza di tensione generalmente sono identiche al centesimo di volt

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 04/07/2016 : 12:36:23  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dove l'avete presa la puntatrice, se potete linkare il sito.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 04/07/2016 : 13:06:33  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ebay, ma se in casa hai il contatore da 3 KW (16A) lascia perdere, ci va il 6, minimo, col magnetotermico da 25A riesco ad usarla a metà potenza, che il al limite per saldare le lamelle per le nostre batterie, ci vuole un magnetotermico almeno da 32A

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 04/07/2016 : 14:36:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, se pensi di usare queste saldatrici in casa avrai dei problemi, troppa corrente in ballo per i nostri miseri contratti!

Sarebbe assai meglio ricorrere alle puntatrici a scarica capacitiva, hanno assorbimenti di picco assai inferiori e secondo me saldano anche molto meglio: Peccato che a meno di non autocostruirne una il loro costo le renda inavvicinabili!
Torna all'inizio della Pagina

E-COSO
Utente Attivo



Veneto


631 Messaggi

Inserito il - 04/07/2016 : 19:02:59  Mostra Profilo Invia a E-COSO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
attaccala alla presa più prossima al contatore , a me è scattata una sola volta. ovviamente clima , forni e ferri da stiro spenti..
se le strisce sono di nickel buono troverai il giusto compromesso per puntare decentemente.

P.s.: vai in un negozio di elettrodomestici a recuperare qualche batteria da laptop morta da buttare , le scassini con delicatezza , tiri fuori le celle 18650 morte o presunte tali ed allenati con quelle per le prime saldature a cosodicane ,che impari a maneggiarle assiemarle, evitare corti..sono ottime come bruttacopia prima di mettere mano alle celle "buone"

Motardona bbs1 + nexus8
Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8
li-ion 10s6p 17,5A by Dennj

Modificato da - E-COSO in data 04/07/2016 19:12:41
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 05/07/2016 : 21:39:11  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Grazie dei consigli. La puntatrice @Rotolo l'ho presa da un venditore su aliexpress (150€ spedita e sdoganata). L'ho gia provata (con gli occhiali perchè volano scintilline) su pile normali e non è ancora saltato. Vediamo colle 18650.
Come sono le batterie farlocche ? Non si caricano del tutto, hanno cadute di tensione o che ?
Vedo quanto ci vuole ad avere altre 2 samsung, semmai queste le riciclo sulla mia pila da casco.


Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 05/07/2016 : 23:05:48  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Occhio che se fa scintille stai sbagliando qualcosa, corrente sbagliata o elettrodi sporchi.
Io l'ho pagata circa 100 euro, spedita da UK quindi (per ora) senza dogana.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 05/07/2016 : 23:43:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fa scintille durante la saldatura stai usando poca pressione sugli elettrodi, oppure hai della sporcizia tra striscia metallica e fondello della cella: Controlla anche che le tue strisce siano in NiCr, se sono di acciaio nichelato cambiale perchè fanno pena!!!
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 06/07/2016 : 07:58:29  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Steu851, hai il sito dove l'hai presa?
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 06/07/2016 : 09:57:14  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come ho già scritto su ebay.it

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 06/07/2016 : 10:25:21  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Rotolo:per trovare la puntatrice,devi digitare nella finestra di ricerca ebay "battery spot welder"...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 06/07/2016 : 11:55:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le celle farlocche la prova seria andrebbe fatta con un caricatore da modellismo per testarne la capacità di ogni cella,oppure portarle tutte a 4.2 V parallelizzate
poi separarle
e scartare quelle che scendono

comprare celle almeno buonine da un rivenditore che ne smercia tante così ti arrivano identiche in tensione e non devi neanche livellarle

per le scintille probabilmente stai usando acciaio nickelato
o abbassi la corrente(saldatura moscia)
o acquistare nichel strip
oppure continui con gli occhiali

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 16/07/2016 : 17:07:22  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Segnalo il libro "Guida alla costruzione di una batteria al litio per mezzi elettrici", che però non credo di poter linkare.
Segnalo anche che chi vende le celle spesso "vende" anche il servizio di pre-saldatura delle linguette per pochi centesimi a cella, quindi perchè sbattersi con contatori da 6kW e know-how da acquisire a suon di celle rovinate?
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 16/07/2016 : 17:30:09  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso perchè le celle con linguette costano pochi centesimi in più singolarmente, ma se le vuoi saldate con forma su misura, la cosa cambia e costa molto di più.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 16/07/2016 : 19:05:23  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perché secondo te saldare le linguette, capire come combinarle tra quelle a U e quelle a Z è cosa semplicissima, con linguette in giro che se toccano dove non devono possono mettere le celle in corto con rischio di fiammata

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 18/07/2016 : 10:46:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Steu851, non immagini nemmeno che casino sia assemblare una batteria partendo dalle celle con le linguette presaldate,a cominciare dalle inevitabili fiammate!!!

Quelle celle vanno bene solo nel caso si debba fare una batteria con "X" elementi singoli in serie, ma se devi anche fare i paralleli diventa una tragedia: Ho avuto un conoscente che le ha acquistate e poi ha chiesto soccorso a me per la saldatura, quindi ne so qualcosa sulla mia pelle... Ogni volta che saldavo un terminale a stagno con il calore mi si dissaldava qualcos'altro, è stato un inferno.
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 18/07/2016 : 11:00:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sottoscrivo quanto detto nei due post precedenti. Lascia perdere le linguette
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 31/07/2016 : 15:17:22  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ciao, ho caricato le celle sospette 'farlocche' a 3.80 con la puntatrice. Ora vediamo come si comportano ma devo dire che erano gia andate giù da 3.65 a 3.61.
Forse il caldo ? Sono fuori dal frigo da un bel pò. Ragionevolmente in quanto tempo si dovrebbe vedere un calo per considerarle da cassare ?

Immagine:

20,02 KB

Comunque ho notato che l'indicazione di carica sulla puntatrice/caricabatt non è attendibile. Se considero attendibile quella del tester, cioè fino a prova contraria.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3374 Messaggi

Inserito il - 31/07/2016 : 16:27:45  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa un attimo, ma le celle non erano tutte alla stessa tensione appena arrivate ?
Dove le avresti prese?
Sinceramente dove le prendo io sono precise spaccate tutte quante quindi dopo averle misurate, solamente per scrupolo, le assemblo senza pensieri.
non ho mai avuto problemi.
Io diffiderei della precisione del caricatore della saldatrice.

Premetto che non ho letto tutto però non capisco cosa stai aspettando...

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 31/07/2016 : 16:30:03  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che le tieni in frigo, adesso che sono fuori dal frigo, prova con un pò d'olio e sale
Perchè le tenete in frigo?
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 31/07/2016 : 17:47:46  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paperoga ha scritto:



Ciao, ho caricato le celle sospette 'farlocche' a 3.80 con la puntatrice. Ora vediamo come si comportano ma devo dire che erano gia andate giù da 3.65 a 3.61.
Forse il caldo ? Sono fuori dal frigo da un bel pò. Ragionevolmente in quanto tempo si dovrebbe vedere un calo per considerarle da cassare ?

Immagine:

20,02 KB

Comunque ho notato che l'indicazione di carica sulla puntatrice/caricabatt non è attendibile. Se considero attendibile quella del tester, cioè fino a prova contraria.




Se non fai la fase di ricarica a tensione costante
è normale che la tensione cali dopo che la stacchi dal caricabatteria.
Non sò come funzioni il charger in questione.... Ma se usi un caricatore per cella singola da 4,2V e stacchi la batteria quando è a 3.8V la tensione calerà.
Per caricarla completamente a 3,8V devi usare un caricatore CC-CV impostato con corrente compatibile con le celle in uso, e tensione di 3,8V.


BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 01/08/2016 : 11:34:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Romariu, fai una carica completa e poi ricontrolla la tensione, che peraltro non deve scendere assolutamente nelle ore e nei giorni successivi, solo le LiFePO4 lo fanno.....
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 01/11/2016 : 22:24:04  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Non demordo, nonostante il poco tempo per dedicarmici, voglio finirla !
Ecco lo stato della creaturina :
Immagine:

17,65 KB
Per puntare non ci sono stati problemi, le striscie di nikel si staccano solo con la pinza, non è mai saltato il contatore
Immagine:

23,94 KB
Immagine:

18,23 KB
Il mio dubbio ora è dove posizionare il fusibile; questo è lo chema di collegamento del mio BMS :
Immagine:

12,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 02/11/2016 : 10:12:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I Fusibili sulle batterie di qualità di solito sono due, uno di potenza (in base alla centralina che impiegherai, 20-30A) posto in serie ad uno dei due cavi Rosso-Blu che escono dalla batteria e l'altro (che va in serie ad uno dei cavi previsti per la ricarica) da scegliere in base alla corrente che il tuo charger eroga, se è da 2A va bene un fusibile da 4-5A.

Ecco che nel tuo schema manca un fusibile da porre in serie al cavo Rosso o al cavo Verde dello schema, A MENO CHE il tuo caricatore non abbia già un fusibile sull'uscita DC, controlla e poi decidi.
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 14/11/2016 : 11:21:11  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella questa discussione! mi hai fatto appassionare all'argomento..anzi..è partita proprio la scimmia del fai da te!

Paperoga scusa la domanda, il tuo contratto enel è da 3kw? il bms dove lo hai comprato?
Torna all'inizio della Pagina

paperoga
Nuovo Utente


Veneto


20 Messaggi

Inserito il - 20/11/2016 : 12:49:42  Mostra Profilo Invia a paperoga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Si, il mio è un contratto normale e non è mai saltato.
Forse c'è una tolleranza a seconda del punto in cui è l'utenza.
Il BMS l'ho preso da questo venditore :
https://www.aliexpress.com/store/1379203?spm=2114.10010108.0.0.wJYo6U.
Ma se fossi in te aspetterei che abbia collaudato la batteria, per scaramanzia.

L'ho cablata con i due fusibili, grazie alle preziose dritte di Barba che fanno risparmiare un sacco di tempo.
Avevo già gli alloggiamenti, uno nel case della batteria (30A)e uno nel caricatore (4A).

Ora, visto che non ho la bici pronta, pensavo a qualcosa che assorba il giusto per scaricare e caricare la batteria
e controllare se va tutto bene prima di sigillarla.
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 28/11/2016 : 12:49:27  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, mi sembra fornitissimo questo negozio su aliexpress.

Allora aspetto i test, tanto ancora sono in dubbio se costruire la saldatrice o acquistarla già fatta (sono alla ricerca di un microonde da cannibalizzare ).

Grazie

Modificato da - bradipo82 in data 28/11/2016 12:54:31
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.