Autore |
Discussione  |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14374 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2016 : 20:56:00
|
Faccio questo post sperando di essere utile a qualcuno. la soluzione si può usare sulle rockrider 6,3 e 6.5 sicuramente , ma credo anche nelle nuove 500s 520s ecc che hanno lo stesso carro, ma qui bisogerebbe controllare. Dunque, ho preso una staffa L che avevo in casa ma che è facile trovare in ferramenta e l'ho sagomata così
Immagine:
 241,57 KB
Si posiziona sul movimento centrale davanti alla ruota posteriore
Immagine:
 236,9 KB dopodichè come è facile capire si può usare un normalissimo cavalletto
Immagine:
 223,93 KB
il lavoro finito solidissimo (andava bene anche con una sola fascetta ma ho voluto abbondare...
Immagine:
 156,69 KB
Adesso l'unico problema che ho è che il cavalletto cinese è di qualità infima e si piega... :-(
In questo modo evitate di usare i bruttissimi cavalletti posteriori che poi nelle rockrider a carro alto neanche ci stanno... Ciao a tutti
|
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2016 : 21:30:34
|
Ottima idea e anche reversibile senza lasciare traccia (solo qualche graffio alla vernice). Io ho usato questo cavalletto registrabile e l'ho trovato di ottima qualità (per ora).
Immagine:
 6,03 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36382 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2016 : 22:27:45
|
Secondo la mia esperienza per un Bipa quella staffa non è abbastanza robusta, in particolare a causa del sistema di fissaggio al telaio: Lo è magari per la Rr quando è muscolare, ma con il peso del motore e della batteria la vedo dura!!!
Se vedi come sono fissati di solito i cavalletti te ne puoi rendere conto... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14374 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2016 : 23:07:30
|
booh Barba, per ora funziona benissimo, vedremo col tempo se si allenterà qualcosa... per ora ho risolto certo non ti ci puoi sedere sopra col cavalletto aperto. Comunque su questa bipa il baricentro è bassissimo, quarda dov'è la batteria.... Se c'erano 4-5 kg di peso sulla canna forse avrei avuto più problemi.... comunque se uno vuol renderlo a prova di bomba basta 1) aumentare di un mm lo spessore della "L" 2) prolungare la "V" che abbraccia il telaio fino a renderlo una specie di fascetta, forarla e stringere con una vite passante... E' così che volevo fare ma non avevo la piastra adatta. Comunque anche così non si muove per nulla perchè comunque abbraccia almeno in parte il tubo del telaio e le fascette lavorano solo nel senso che è loro più congeniale, cioè tirando. Per ora il pezzo che cederà è sicuramente il cavallettino cinese da muscolare. Vi farò sapere se la ritrovo per terra... (più facile che la trovo per terra appoggiandola a un muro, una muscolare ci sta, e non sempre, una bipa scorre....) |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2016 : 10:14:18
|
buona idea!io non ci potrei stare senza cavalletto!!! |
www.enerlab.it |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2016 : 12:06:46
|
Grazie x aver condiviso la tua idea!
Ho provato di tutto e non ho trovato niente di soddisfacente sul mercato x le mie full Scott, Trek e DH Specialized!
Ho cominciato a cercare anche tra i cavalletti da moto... 
Appena ho un po di tempo proverò a verificare la tua idea sulle mie...
Ciao!
|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14374 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2016 : 21:29:00
|
@lby64, mi raccomando posta delle foto :-) |
 |
|
|
Discussione  |
|