Autore |
Discussione  |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5028 Messaggi |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12371 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 23:58:37
|
Io personalmente sono assai scettico: mi pare una cosa concettualmente sbagliata mettere i pannelli solari dove c'è sicuramente qualcosa che "gli fà ombra" Vero che il traffico veicolare autostradale lascia grandi varchi soleggiati, ma è comunque una perdita di efficienza a fronte di che cosa? di un risparmio di suolo occupato dalle celle? Personalmente preferisco i tetti ... su cui fanno ombra solo gli uccelli
E poi a me una strada fatta di vetro piace molto ma molto poco: gli spazi di frenata quanto diminuiscono ? e quando piove diventa scivolosa come una pista di pattinaggio ?
E quando a furia di passarci sopra con le auto si oscura di gomma e sporcizia? e soprattutto quando è ora di "rifare il manto" cosa fanno ? buttano i pannelli solari ?
No, non mi convince
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Semsem
Utente Medio
 
135 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2016 : 09:55:15
|
Un pò di tempo fa avevo messo questi 2 link https://www.google.it/search?q=Solar+Roadways&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwib4orvgKbOAhXFWBQKHYO9DPMQ_AUICigD&biw=1366&bih=635 http://www.assoelettrica.it/blog/?p=15970 (forse ne avevo messo qualcun altro ma non ha importanza, ora non ricordo)
Probabilmente per la tecnologia attuale le strade solari non avrebbero senso, però ad esempio pensando all'obiezione dell'inevitabile sporco lasciato dai veicoli che andrebbero a ridurre l'efficienza, penso che le enormi risorse impiegate per i continui rifacimenti dei manti stradali attuali potrebbero essere drasticamente ridotte (si tratterebbe di pannelli per cui di facile sostituzione) non ho difficoltà ad immaginare veicoli di manutenzione, per la pulizia (automatici o semi automatici) dai costi relativamente irrisori. Anche per la scivolosità non credo ci potrebbero essere problemi, ammetto di non saperlo ma non fatico ad immaginare che ci siano già ora materiali adatti allo scopo, con un attrito adeguato. Sull'ombra; c'è però da considerare l'enorme superficie occupata dalle strade, inoltre corsie di emergenza/marciapiedi /ciclabili sarebbero sostanzialmente quasi sempre totalmente esposte. Però, c'è un però che esula dagli aspetti pratici, che concerne anche molti altri campi, ed è questo. La dipendenza, la non autosufficienza, richiedono sempre maggiori costi per il singolo. Le politiche adottate sono quasi sempre contrarie a quella che si potrebbe chiamare autarchia del singolo, l'autosufficienza è esattamente il contrario di quanto si propongono tutti all'infuori dei singoli cittadini. Morale della favola, il tetto della casa o qualsiasi altra roba che si produce a casa di Pix è molto pericolosa per molta parte di mondo che ha come obiettivo solo ed esclusivamente la propria ragione d'essere. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|