Autore |
Discussione  |
|
MARINO
Nuovo Utente
Piemonte
27 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 16:53:43
|
Ciao a tutti, voglio mettervi al corrente di quello che mi sono cercato affinchè non succeda anche a qualcuno di voi. L'altro giorno collegando il caricabatteria n° alla mia batteria n°2 mi accorgo che la spia rossa anzichè avere la luce fissa si è messa a lampeggiare. Dopo svariati scollegamenti e ricollegamenti delle varie spine (e anche qualche energico scrollone al caricabatteria) mi rendo conto che non c'è niente da fare per riportare il tutto alla normalità. A questo punto, ho avuto una bella pensata. Dato che la mia e mtb dispone di due batterie e di due caricabatterie decido di fare una drastica modifica. Gli spinotti terminali (quelli che si introducono nelle apposite prese delle sono di diametro differente e io ho pensato bene di tagliare i fili elettrici dei caricabatterie uno e due appena al di sopra dello spinotto . Ho spellato per bene i fili e ho invertito gli spinotti. Risultato finale: non ho più nemmeno un caricabatterie funzionante. AIUTO!!
|
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 23:34:36
|
Stai tranquillo che è successo un po a tutti.
|
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 07:28:04
|
Non credo che succeda a tutti, sappiamo tutti benissimo che per caricare una batteria, il CB deve fornire una corrente continua, e che lo spinotto è fatto apposta per essere impossibile alimentarla al contrario, come si fa a invertire i fili allo spinotto senza pensare (nel caso non è presente una protezione contro l'inversione di polarità, che non succeda niente? diverso è il discorso con ricarica con CB da modellismo, dove è sempre presente la protezione che non ti fa avviare la carica, e ti avvisa oltre che con un suono, anche con un messaggio. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 08:45:46
|
@Remora: Marino non ha invertito le polarità dei cavi, ha trasferito gli spinotti da un charger all'altro!!!
Probabilmente nel fare questa operazione ha inavvertitamente invertito le polarità danneggiando i caricatori, oppure ha la batteria N°2 in cortocircuito ed ha fatto il danno, non è stata una cosa voluta... 
@Marino: Prova ad aprire i caricatori e a controllare se è bruciato il fusibile di protezione vicino ai cavi di uscita della CC: alcuni ne hanno addirittura due, uno sulla 220VAC e uno sull'uscita!  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14385 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 09:17:27
|
Quoto Barba da come ha raccontato Marino sembra che il corto sia nella batteria. Può succedere uno pensa sia partito l'alimentatore e ne usa un altro...e parte anche quello. Segui il consiglio di Barba e prova a caricare l'altra batteria! Quella incriminata va esaminata attentamente da un tecnico... Potrebbe essere pericoloso metterci le mani incautamente |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 19:07:09
|
@Barba49 E' proprio nel trasferimento dei due spinotti, in particolare se sono del tipo concentrico, e senza colorazione rosso e nero dei cavi, che è facilissimo invertirli senza rendersene conto. |
 |
|
MARINO
Nuovo Utente
Piemonte
27 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 20:15:34
|
Penso proprio di avere invertito la polarità degli spinotti concentrici adesso che mi ci fate pensare. Ho provato ad aprire ambedue i caricabatterie ma, non ho trovato nessun fusibile. Alla fine della storia, il risultato è il seguente: -il caricabatteria n° 1 segnala luce verde fissa con entrambe le batterie. - il caricabattera n° 2 lampeggia di luce rossa con entrambe le batterie. Altri suggerimenti? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 21:24:40
|
Mi pare strano che i tuoi caricatori non abbiano almeno un fusibile di protezione, cerca meglio, talvolta NON SEMBRANO dei fusibili!!! 
Comunque cerca di misurare la tensione in uscita dagli spinotti, devi trovare 42VCC, se non c'è tensione e non esistono fusibili allora devi cambiare i caricatori.  |
Modificato da - Barba 49 in data 09/11/2016 21:27:32 |
 |
|
MARINO
Nuovo Utente
Piemonte
27 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2016 : 20:44:23
|
Ho riprovato a guardare dentro ai caricabatteria però continuo a non trovare niente che abbia la parvenza di essere un fusibile, perlomeno secondo la mia conoscenza sui fusibili. Inoltre ambedue le mie vittime hanno le rispettive spie luminose fun zionanti perciò il problema potrebbe non essere legato ai fusibili. Il caricabatteria n° due e la corrispettiva batteria sottosella li ho acqustati ad inizio settembre e non ho avuto problemi fino alla scorsa settimana quando ,iniziando la ricarica ,il caricabatteria ha iniziato a lammpeggiare di luce rossa anzichè avere la luce rossa fissa. Anche ora dopo tutti i trattamenti che gli ho fatto, continua a lammpeggiare rosso . Ora proverò a contattare il venditore e sentiamo cosa ne pensa |
 |
|
MARINO
Nuovo Utente
Piemonte
27 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2016 : 20:46:55
|
P.S. Come faccio a misurare la tensione in uscita? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2016 : 22:18:03
|
Con un tester, naturalmente: Di solito quando si inizia a smanettare con cavi e spinotti un tester è d'obbligo, ad esempio ti avrebbe impedito di fare errori nel collegare i poli positivo e negativo! 
I fusibili sono messi all'uscita del caricatore, i led sono messi prima di un eventuale fusibile, basta che ci sia la 220VAc per far accendere il led di rete... |
 |
|
|
Discussione  |
|