Autore |
Discussione  |
Daiwer
Utente Senior
   
 Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 18:25:38
|
Sono felice di presentarvi la mia nuova nata... Dopo il furto della rediviva "Lazzaro 2.0" non ho trovato pace fino ad oggi  Oggi ha dato il suo primo vagito (o più correttamente, "lieve ronzio"!) questa HT da enduro ON ONE DeeDar 27.5 con gruppo Sram GX1, freni Guide a quattro pistoni e forca RS Revelation da 140mm, modificata elettricamente appena spacchettata con un bel BBS01B 36v 350W. Al momento mancano alcuni particolari da sistemare, ma per ora va bene così. Purtroppo non ho potuto provarla per bene, tranne il classico giretto nel viale e sotto i garages del condominio per sentire come scalcia e se tutto sembra funzionare bene, soprattutto il sensore del freno idraulico installato sul freno anteriore.
Un grazie a tutti per avermi sopportato e supportato nella scelta del telaio da motorizzare 
Ecco alcune foto nella configurazione "lunghe percorrenze" con batteria da telaio da 13,6Ah (by My E-Bike) e batteria sottosella da 13Ah (by FabioR6). Per ora non ho potuto ancora predisporre il collegamento volante con gli Anderson per entrambe le batterie, per mancanza di spinotti compatibili tra loro, ma sarà uno dei prossimi up-grade... 
Immagine:
 213,6 KB
Immagine:
 219,13 KB
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
|
FabioR6
Utente Master
    

3374 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 18:51:06
|
Bravissimo!!!! È venuta davvero bene. Il centrale è sempre una garanzia di pulizia, con quelle due batterie secondo me supera i 200 km di autonomia.  |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
kaus
Utente Medio
 

Campania
152 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 19:06:19
|
Bellerrima! |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14335 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 19:06:38
|
   FINALMENTE    Sono contentissimo per te dopo la brutta "disavventura" del furto... Bella bici, non ricordo, i tutbi sono così piccoli perchè il telaio è in acciaio? Da una sensazione di leggerezza ed essenzialita che i telai postformati con i loro tuboni hanno perso, sembrano sempre più piccole moto da cross Comunque gomme enormi  e steli forcelle che mi aspettavo più grandi di diametro. Ci avrai già pensato : forse visto che ti hanno saccheggiato il garage ti hanno prima "sorvegliato" per andare a colpo sicuro... stai attento quando ti fai vedere in giro, non si sa mai.... Sai com'è oggi il mondo purtroppo è guasto parecchio  Non so perchè mi viene in mente una barzelletta, quella del tipo a cui fregavano di continuo l'autoradio nella sua vecchissima auto. Compera l'auto nuova e ci appende un cartello "l'autoradio non c'è è inutile aprirla". Quando torna non trova più l'auto nuova ma trova un cartello con scritto "non ti preoccupare l'autoradio ce la mettiamo noi"   Buone pedalate e buon divertimento! n.b. è pedalabile come bici? non tutte le enduro lo sono... |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 19:39:15
|
| andrea 104KG ha scritto:
   FINALMENTE    Sono contentissimo per te dopo la brutta "disavventura" del furto... Bella bici, non ricordo, i tutbi sono così piccoli perchè il telaio è in acciaio? Da una sensazione di leggerezza ed essenzialita che i telai postformati con i loro tuboni hanno perso, sembrano sempre più piccole moto da cross Comunque gomme enormi  e steli forcelle che mi aspettavo più grandi di diametro. Ci avrai già pensato : forse visto che ti hanno saccheggiato il garage ti hanno prima "sorvegliato" per andare a colpo sicuro... stai attento quando ti fai vedere in giro, non si sa mai.... Sai com'è oggi il mondo purtroppo è guasto parecchio  Non so perchè mi viene in mente una barzelletta, quella del tipo a cui fregavano di continuo l'autoradio nella sua vecchissima auto. Compera l'auto nuova e ci appende un cartello "l'autoradio non c'è è inutile aprirla". Quando torna non trova più l'auto nuova ma trova un cartello con scritto "non ti preoccupare l'autoradio ce la mettiamo noi"   Buone pedalate e buon divertimento! n.b. è pedalabile come bici? non tutte le enduro lo sono...
|
Il telaio è in acciaio, mentre la forcella ha gli steli da 32mm... ma a quel prezzo non potevo pretendere una RS Pike con steli da 35mm o una Fox Factory con steli da 34mm. Comunque non sembra male... no vedo l'ora di metterla alla prova  Per ora la piccola dorme con me , dovranno passare letteralmente sul mio corpo se vorranno appropriarsene e se ci provano mi sa tanto che potrei essere perseguibile per qualche grave reato penale    . Il box è stato comunque "fortificato", ma per il momento è occupato anche dalla Specy che aspetta di essere e-gradata per la gioia del mio paparino  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 21:14:11
|
E-bike molto bella...bravo!! Ma le gomme da 27,5 sono da 2,4"? Secondo il tuo parere,potrebbero entrare nel carro e nella forcella gomme 27,5+(2,8")? Un saluto...ancora bravo!
|
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 21:30:34
|
Le gomme sono 27.5 da 2.3". Non credo proprio che possano entrarci ruote 27.5+ con coperture da 2.8", perché già quelle da 2.3" ci vanno giuste giuste. Le coperture da 2.3" sono al limite, tanto che non posso montare neppure un parafanghino sull'archetto della forcella e mi orienterò per un paraspruzzi al tubo obliquo, visto che ormai la stagione ci sta già offrendo fango e acqua  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 21:42:26
|
Grazie della info Daiwer.. Ancora i miei complimenti,veramente cattiva...buone elettro pedalate |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6796 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 22:09:13
|
Bella bestia, bravo, bell'assemblaggio. Trovo i loro telai molto belli. Come te anch'io ho comprato tempo fa un telaio Kaffenback in acciaio cro-mo per la 1000Miglia2.0 (Figata.) Gli steli da 32mm sono già tanta tanta roba fidati.
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6301 Messaggi |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 23:48:41
|
bella bella bella...buon divertimento...occhio che da come dici se non hai spazio neanche per il parafanghino ho paura che carica il fango come n camioncino.... |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 09:13:58
|
| Eze73 ha scritto:
bella bella bella...buon divertimento...occhio che da come dici se non hai spazio neanche per il parafanghino ho paura che carica il fango come n camioncino....
|
Eh... questi sono i rischi del mestiere  Non vedo l'ora di sporcarla un po' 
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
Modificato da - Daiwer in data 04/11/2016 09:15:17 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 09:50:44
|
veramente una bella bici complimenti, poco appariscente ed efficace hai scelto bene,mi sa che quella rubata non la rimpiangerai più di tanto   anche la doppia batteria invisibile! buon divertimento |
www.enerlab.it |
 |
|
Nicobike
Utente Medio
 
Estero
223 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 10:57:03
|
Bravo Daiwer! Bella bici. Con questa vai anche sui muri! Buon divertimento! |
 |
|
torre55
Utente Normale

Umbria
57 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 10:59:17
|
complimenti per la realizzazione !!! è veramente stupenda !! |
 |
|
DesignerTO
Utente Medio
 
Piemonte
129 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 13:00:01
|
Grandissimo! Hai montato la corona come quella che ho preso io? |
Il Disegno è l'arte di condurre una linea a fare una passeggiata. Cube AMS 100 2010 Trasformer (Sanyo GA 14ah) Specialided S-Works 2004 48v 750w (Sanyo GA 14ah) Specialized Hard Rock 48v 750w (Samsung 15ah) |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 19:40:15
|
| DesignerTO ha scritto:
Grandissimo! Hai montato la corona come quella che ho preso io?
|
Ho montato la 32t FRM che commercializza Alcedo e con la cassetta 11v 10-42T mi sembra un buon compromesso. Certo non faccio in velocità quanto facevo con la 42T imbutita e la linea catena è molto impiccata sul 42, però gira che è una bellezza in off-road e riesco ad evitare i surriscaldamenti del motore dovuti al basso numero di rpm del 42 sui ripidoni. D'altra parte non avrei potuto fare diversamente perché la 42 imbutita non credo ci vada nel mio telaio.
Comunque oggi sono andato a fare un giretto di test. Per prima cosa ho potuto testare l'impermeabilizzazione del motore nella versione B... che ho trovato ottima!  Ci siamo ritrovati a pedalare in un canalone, di solito sabbioso ma asciutto, oggi però avranno aperto alcune valvole dell'acquedotto, quindi ci siamo ritrovati a pedalare nell'acqua che scendeva. Non era un torrente né un ruscello, diciamo che si trattava di un rigagnolo basso largo però circa due metri, il fatto era che se non si pedalava dove passava l'acqua ci si ritrovava impantanati nella sabbia che costituisce il fondo normale del canalone. Sia ben chiaro, Il motore non era certo immerso nell'acqua, ma ne ha presa tanta pedalando in leggera salita controcorrente per circa 750mt. e non ha fatto una piega durante il giro e neppure successivamente (mi sono fermato un'oretta dopo dal mio spacciatore di componenti bici di fiducia per prendere un para schizzi da tubo obliquo, quando sono ripartito dopo una mezzoretta, il motore non ha fatto una piega). Se avessi avuto il motore nella versione precedente, avrei fatto retro front e preso un'altra strada. Quindi primo test dell'acqua superato brillantemente. In salita il motore va bene come nella versione precedente, ma mi riservo di dare le mie impressioni definitive tra una decina di giorni, perché dopo due mesi di stop obbligato sentivo le gambe pesantissime e in punti in cui salivo i ripidoni con il 5-6 livello ed il 42-34 oggi ho dovuto utilizzare il massimo dell'assistenza con il 30-42 e ce l'ho fatta a stento. Fatemi rifare un po' di gamba, poi ne riparliamo. Comunque il motore spinge bene in ogni situazione. Ho testato anche i sensori per freni idraulici (ne ho installato uno sulla leva del freno anteriore) e funziona bene, nulla da osservare, basta trovare la giusta posizione per il sensore ed il magnete. Poi è arrivata la discesa e lì ho capito che la bici che avevo prima non era fatta per me ... Abbiamo affrontato un sentiero molto ma molto accidentato, tra pietre affioranti e gradoni e se in salita, nonostante le geometrie da enduro e la forca da 140, ho trovato la DeeDar veramente molto pedalabile anche su pendenze importanti tra il 15 e il 20%, in discesa ha fatto vedere quale sia la sua vera vocazione... L'unica pecca è stata non avere un reggisela telescopico per arretrarmi nei passaggi più impegnativi ed evitare che la sella tra le gambe mi sbilanciasse sui gradoni ravvicinati e giù dai massi, ma per il resto tra ruote da 27.5, coperture da 2.3 e la forca da 140 completamente aperta mi sembrava di essere su di una autostrada, tanto grande era la sensazione di controllo sia sullo "scassato" veloce che nei passaggi tecnici lenti e impegnativi, come le curve a gomito tra rocce affioranti e gradoni. Che dire? Ho ancora il sorriso stampato sul viso, anche se mi sento più stanco di quanto avessi voluto... anche perché, meteo permettendo, mi si profila un finesettimana eccitante  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
vic.thor
Utente Medio
 
130 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 19:55:55
|
Molto bella. Complimenti. La borraccia la toglierei da li sia per ragioni estetiche (ma son gusti personali), sia per non mettere a rischio gli zebedei. Attendo il test per i ripidoni ;-) Buon finesettimana!!! |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 20:14:30
|
| vic.thor ha scritto:
Molto bella. Complimenti. La borraccia la toglierei da li sia per ragioni estetiche (ma son gusti personali), sia per non mettere a rischio gli zebedei. Attendo il test per i ripidoni ;-) Buon finesettimana!!!
|
Grazie per i complimenti  La borraccia è lì perché non saprei dove metterla. sarà pure antiestetica ma l'ho trovata molto molto comoda sia da prendere che da rimettere nel portaborrccia. Anche in discesa resta ben salda anche grazie al portaborraccia che ha un'ampia superficie sui lati. Per i miei "gioielli di famiglia" non vedo alcun pericolo, anche in fuorisella ti assicuro che non dà per nulla fastidio. Prima la portavo sul tubo sella posteriormente, ma era scomodissima da prendere e riporre in marcia, perché bisognava smettere di pedalare e in alcune occasioni mi è scivolata dal portaborraccia sulla ruota, consumandosi fino a bucarsi. Ripeto, non sarà bella da vedere in quella posizione, ma è comodissima, quindi sacrifico con piacere l'estetica alla praticità. |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2016 : 17:41:32
|
bella realizzazione Daiwer !! so che ancora non hai avuto modo di provarla per bene, ma a sensazione.. noti differenza tra un 250 e un 350 w? Bubu |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2016 : 17:54:47
|
| bubunapoli ha scritto:
bella realizzazione Daiwer !! so che ancora non hai avuto modo di provarla per bene, ma a sensazione.. noti differenza tra un 250 e un 350 w? Bubu
|
Grazie per i complimenti.  Effettivamente non conosco la differenza tra un BBS01 da 250W e un 350W! Se guardi bene la mia firma, il BBS01 che montavo prima aveva la centralina da 18A, quindi era a tutti gli effetti un 350W ma marchiato 250W (era uno dei motori venduti da GreenGoBike). Comunque, ho provato per un po' di tempo a depotenziare la centralina a 15A di picco, per vedere se andavo comunque bene, risparmiando sui consumi della batteria. La differenza l'ho sentita soprattutto in termini di spunto e di potenza in generale. Infatti, dopo aver reimpostato la centralina a 18A sentivo che il motore tirava troppo rispetto a quello che desideravo ed ho trovato un buon compromesso reimpostando gli A di picco a 16.
P.S.: Dopo la prima esperienza "idrica" di venerdì, ecco la versione PARAFANG (paraschizzi dietro la sella e sul tubo obliquo)
Immagine:
 246,31 KB |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
Modificato da - Daiwer in data 06/11/2016 18:02:51 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4086 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2016 : 18:29:49
|
Ti conviene mettere anche questo dettaglio soll'arco della forcella. Questo è di Usignolo e lo ha ritagliato da questo bidone e fissato con due fascette di plastica (sembra acquistato in negozio).
Immagine:
 108,11 KB |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2016 : 20:24:44
|
son d'accordo al 100% con giordano5847.
Attenzione Daiwer:
i parafanghi posizionati a distanza dalla ruota non ti servono a nulla !! Piazzane qualcuno a pochi cm (soprattutto sulla ant.) e poi la blocchi con due banali fascette sull'arco della forcella. Sennò nelle giornate piovose ti schizza acqua e fango dappertutto. Ciao |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2016 : 20:43:55
|
Complimenti ad Usignolo per la realizzazione  Grazie per i suggerimenti e sarei d'accordo al 200% con voi, ma si dà il caso che già abbia un parafango da archetto per la forcella, solo che il copertone "cicciotto" lo tocca . Per questo ho montato il paraschizzi che vedete nella foto, per ovviare almeno in parte al problema. Però in questi giorni uggiosi tenterò comunque una customizzazione del pezzo di plastica per farcelo entrare ugualmente (magari aggiungendo qualche fascetta), altrimenti credo che mi sporcherò un po' di più nella mia prossima uscita "umida". Per la verità, neppure il parafango dietro la sella è molto protettivo (giusto per evitare di bagnarsi troppo il sedere), ma ne ho anche un'altro più serio per la posteriore. Per fortuna nel fine settimana, pur avendoli montati, non ho incontrato né fango né acqua.
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Imer
Utente Medio
 
Piemonte
455 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2016 : 20:52:53
|
gentilmente puoi fare una foto dove si vede la linea catena, ho fatto una bici molto simile alla tua e con corona da 32 la linea catena della mia è da brivido. Volevo fare un paragone. Ciao IMer |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2016 : 21:07:56
|
fissalo (sopra) l'archetto della forcella allora. 4 fori e 2 mini fascette e la blocchi. |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2016 : 21:29:43
|
| Imer ha scritto:
gentilmente puoi fare una foto dove si vede la linea catena, ho fatto una bici molto simile alla tua e con corona da 32 la linea catena della mia è da brivido. Volevo fare un paragone. Ciao IMer
|
È inutile fartela... confermo che la linea catena è pessima! Però confido nella catena KMC x11e che ho montato e nella sua conclamata robustezza. Per l'usura delle componenti, per ora non saprei che dire, visto che ha fatto solo 100 Km in questi 4 giorni di utilizzo.
P.S.: appena posso invio la foto, ora non sono a casa |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
Modificato da - Daiwer in data 07/11/2016 21:38:32 |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2016 : 21:45:23
|
| bubunapoli ha scritto:
fissalo (sopra) l'archetto della forcella allora. 4 fori e 2 mini fascette e la blocchi.
|
Sopra l'archetto non riuscirei a fissare il parafango perché ha le alette per il fissaggio ai foderi della forcella che dovrei tagliare e comunque non sarebbe stabilissimo. Voglio prima provare a fare un'altro tentativo, che se riesce non mancherò di comunicare sul forum  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 15:50:46
|
@bubunapoli: Parafanghino montato perfettamente 
Immagine:
 74,14 KB
Qui si vede che non tocca per niente. Grazie per l'incoraggiamento, alle volte ci si ferma al primo tentativo
Immagine:
 52,52 KB
Le foto che seguono potrebbero turbare la sensibilità di molti membri del forum, quindi... chi le guarda lo fa a suo rischio e pericolo 
@imer: Queste è la foto della linea catena ottimale (credo!) sul 5° pignone della cassetta
Immagine:
 101,13 KB
Questa è la (non)linea catena sul 42 
Attenzione Spoiler: Immagine:
 119,51 KB
Devo dire che montando il 32 davanti, difficilmente utilizzo gli ultimi due rapporti più corti, ma quando servono la cambiata risulta comunque senza incertezze e tutto funziona bene in trazione, senza salti o rumori strani. Con la corona da 32T della FRM di Alcedo con sistema anticaduta non ho avuto nessun problema di cadute di catena durante le discese, anche nei tratti più scassati in off-road (almeno per ora e facendo i debiti scongiuri!), quindi ho deciso di non montare alcun guidacatena. Poi si vedrà.
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
Modificato da - Daiwer in data 08/11/2016 16:14:48 |
 |
|
bubunapoli
Utente Master
    
Campania
2124 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 20:14:31
|
l'ultima foto (quella sul pignone più grande) è qualcosa di inquietante.. mi auguro non debba mai usare questo rapporto. |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 21:02:14
|
| bubunapoli ha scritto:
l'ultima foto (quella sul pignone più grande) è qualcosa di inquietante.. mi auguro non debba mai usare questo rapporto.
|
Ma io vi avevo avvisato che si trattava di foto "forti"  Il rapporto l'ho usato, ma solo su uno strappo veramente duro. Comunque conto di migliorare un po' la linea catena sbavando lo spigolo interno del tubo del movimento centrale. Operazione che ti fa guadagnare qualche altro millimetro e che non avevo ancora fatto per mancanza dell'utensile necessario (rubato da quei figl@#§#8734;#8719;Ø#731;#728;#731;Á ... scusate ma ancora mi rode!). |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 21:16:12
|
Ma su tutti i monocorona la linea fa schifo, anche sul Bosch. Qui un pò di più. Io ho messo un ragno e una 30 denti. Dietro non uso il 40 o lo uso con livelli di assistenza molto bassi. Con corone molto piccole comunque si arriva frequentemente al fuorigiri del motore per cui bisognerebbe anche aggiustare alcuni parametri della programmazione. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14335 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 23:20:41
|
Non è che possa migliorare poi tanto visto che è diritta quasi al centro... Invece servono proprio tutti quei rapporti? non si può fare una cassetta da 8 ben spaziata che sia più stretta, magari spessorata in qualche modo? (forse ho detto un'emerita cavolata perdonatemi... ) |
 |
|
Nicobike
Utente Medio
 
Estero
223 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2016 : 23:32:38
|
Stessa linea da brivido con 30T davanti e il 40T dietro, ma non ho mai avuto problemi (eccetto l'usura dei componenti). Certo io uso il MTB come MTB e mi piace metterci del mio, quindi assistenza al minimo. Dovessi tirar fuori tutti i 750w dal motore credo che la catena resisterebbe ben poco. In ogni caso però, con 700W non metterei la 40T  Per i fuorigiri ho ovviato con la programmazione e come già detto in altri post, lavorando con lim speed e velocità massima. Lim speed limita le rotazioni del motore: il mio a 100% andrebbe a 125 rpm, limitato al 65% va al massimo a 81. Chiaro che così limito anche la velocità d'assistenza massima e allora, se voglio che il motore mi assista almeno fino a 20km (che in salita sono parecchi...) devo portare il limite massimo di velocità impostato a ca. 30km/h. Giocando con questi due parametri mi sono ritagliato la bici su misura e a chi dice che in questo modo non sfrutto al massimo le potenzialità del motore, dico che non lo fa nemmeno chi usa il Bosch su eco. |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 08:13:29
|
@SHILAH e Nicobike: Il mio motore è un 36v , quindi per i fuorigiri non dovrei incontrare problemi con i rapporti attuali 32T + 11v 10-42, anche considerato il mio modo di pedalare, in quanto il motore gira al massimo a 90rpm con massima efficienza intorno agli 80 rpm, Infatti ho impostato a tutti i livelli il limit speed al 100%. SHILAH, su che parametri sei intervenuto?
Ripeto, la trasmissione, nonostante tutto, lavora bene (lo sapevo che le foto vi avrebbero turbato ).
@Andrea104kg: finché va bene sfrutterò la cassetta attuale costituita da un blocco unico di pignoni non separabili, poi penserò a modificarla e/o sostituirla, intervento che potrebbe costringermi a sostituire anche il corpo della ruota libera al mozzo posteriore, attualmente compatibile solo con le cassette DX e non con lo standard Shimano. Comunque gli ultimi due rapporti non si usano spesso ed i restanti 9 li uso tutti in off-road, tranne il 10t utile per gli spostamenti in pianura. Sono comunque tutti componenti nuovi ed al momento non mi va di spendere ancora... la bici mi sembra andare bene e per ora, visto che la utilizzo quasi esclusivamente in off-road, me la godo così  Poi, la scimmia dell'upgrade è sempre dietro l'angolo  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
Modificato da - Daiwer in data 09/11/2016 08:34:57 |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 11:19:42
|
Per fuorigiri io intendo che con corona piccola puoi andare anche oltre gli rpm del motore e quindi questo non lavora più. Anche io ho quindi 100 % su tutti i livelli e velocità impostata a norma. Non sono intervenuto in niente in quanto uso anche il manettino ma mi viene in mente che c'è un campo nella programmazione dove, passato un certo numero di rpm, l'assistenza cala alla percentuale scritta in quel campo. Di norma si consiglia di mettere 80 % ma mi verrebbe da mettere 100% in modo che non cali niente. Se hai fissato a 16 gli ampere massimi per ogni livello hai per forza un calo di assistenza; da quanto mi è stato detto ogni livello è una percentuale della potenza massima raggiungibile per cui, se la diminuisci, diminuisci tutti i livelli. |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 11:51:19
|
| SHILAH ha scritto:
Per fuorigiri io intendo che con corona piccola puoi andare anche oltre gli rpm del motore e quindi questo non lavora più. Anche io ho quindi 100 % su tutti i livelli e velocità impostata a norma. Non sono intervenuto in niente in quanto uso anche il manettino ma mi viene in mente che c'è un campo nella programmazione dove, passato un certo numero di rpm, l'assistenza cala alla percentuale scritta in quel campo. Di norma si consiglia di mettere 80 % ma mi verrebbe da mettere 100% in modo che non cali niente. Se hai fissato a 16 gli ampere massimi per ogni livello hai per forza un calo di assistenza; da quanto mi è stato detto ogni livello è una percentuale della potenza massima raggiungibile per cui, se la diminuisci, diminuisci tutti i livelli.
|
Io non uso il maneggino, però confermi le mie valutazioni nel settaggio del motore e comunque io ho mantenuto al 70% il parametro relativo alla diminuzione dell'assistenza in caso di superamento dei giri massimi del motore (non ricordo al momento il nome!), per preservarlo da eccessivi surriscaldamenti, soprattutto in salita con i rapporti più corti. Dai test che ho effettuato nei giorni scorsi e facendo il paragone con quello che accadeva col motore che avevo prima che a parità di potenza e tensione aveva rapporti generalmente più lunghi in quanto utilizzavo una corona da 42 imbutita, ora il motore si intiepidisce appena durante le salite più dure, mentre prima si surriscaldava di più. Anche per la questione degli A massimi, confermi l'idea che mi ero fatto e che sfrutto per usare di più i muscoli e contenere i consumi. Per me il motore è un ottimo mezzo per evitare i "fuorigiri" da un punto di vista cardiaco, altrimenti all'ordine del giorno nella pratica del mountainbiking, così da poter fare, anche giornalmente, un'attività fisica più aerobica che anaerobica ed evitare stati di stanchezza e spossatezza eccessivi che comprometterebbero le mie capacità di concentrazione e lucidità sul lavoro.
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3374 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 16:35:11
|
mi sembra una corona davvero microscopica....possibile che tu debba scalare dei muri????   |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 17:36:33
|
| FabioR6 ha scritto:
mi sembra una corona davvero microscopica....possibile che tu debba scalare dei muri????  
|
Dove abito sono vicino all'Appennino Campano e ci sono molte colline e montagne con sentieri al limite del ribaltamento che attraversano terreni coltivati a nocciole e ulivi sui fianchi delle alture. Se negli spostamenti sono un po' sacrificato, quando attacco coi sentieri la musica cambia decisamente. Oggi mi sono appena sparato un giretto di 1 ora e 3/4 con pendenze medie intorno al 20% e grazie al 32 il motore si è appena intiepidito dopo la salita più lunga. Prima con la corona anteriore da 42 il motore scaldava molto di più. Naturalmente le discese sono altrettanto divertenti ed è per questa ragione che ho scelto una bici pensata per l'enduro  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 17:50:15
|
| bubunapoli ha scritto:
l'ultima foto (quella sul pignone più grande) è qualcosa di inquietante.. mi auguro non debba mai usare questo rapporto.
|
Sono solo fisime, coi materiali attuali non è un problema, la mia è pure peggio eppure dopo 1600 km e 21000 metri di dislivello la catena è ancora come nuova (il guidacatena nella foto era ancora da regolare)
 |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
SHILAH
Utente Senior
   

1768 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 22:03:26
|
| FabioR6 ha scritto:
mi sembra una corona davvero microscopica....possibile che tu debba scalare dei muri????  
|
Non è piccola, è quella che serve per una mtb. I 25 km orari sono piacevoli comunque in quanto le gambe si muovono veloci ma con sforzo minimo. Con la 42 in uso montano ti vengono i crampi causa pedalata troppo dura. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14335 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2016 : 22:13:03
|
Scusate ma cosa cade di solito (se cade ovviamente ) la corona anteriore o esce dal posteriore? Tornando al parafanghino mini sottoforcella ma ripara qualcosa? la ruota non ha ormai scaricato quasi tutto arrivata in alto? Bella invece la soluzione del "parabatteria", li la mia diventa un obbrobbrio   |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2016 : 07:43:45
|
| andrea 104KG ha scritto:
Scusate ma cosa cade di solito (se cade ovviamente ) la corona anteriore o esce dal posteriore? Tornando al parafanghino mini sottoforcella ma ripara qualcosa? la ruota non ha ormai scaricato quasi tutto arrivata in alto? Bella invece la soluzione del "parabatteria", li la mia diventa un obbrobbrio  
|
La catena può cadere dalla corona anteriore soprattutto in discesa sullo sterrato quando, a causa degli scossoni del carro posteriore e muovendosi eccessivamente, si sfila dai denti della corona. Con la corona anticaduta che ho montato, che ha denti più lunghi ed un disegno particolare dei denti stessi, la catena pur se sollecitata resta attaccata alla corona e non si sfila via. Sulle bici biammortizzate, a causa del carro mobile il fenomeno è molto più pronunciato perché quando il carro si muove tende ad accorciare di più lo spazio tra il deragliatore (che si muove a sua volta) e la corona anteriore, smollando la catena e facendola sfilare più facilmente dai denti della corona anteriore. A volte la catena può cadere anche a causa dell'eccessiva torsione causata da una linea catena non ottimale, per cui può capitare che venga letteralmente sfilata via dai denti della corona. Le corone anticaduta servono ad evitare questi inconvenienti, così come i guida catena ed i tendi catena. Il parafanghino sull'archetto della forcella evita che ti venga sparata in faccia l'acqua e/o il fango durante la rotazione della ruota. Ti assicuro che senza quel pezzetto di plastica dalla ruota viene sollevato di tutto, soprattutto se hai una copertura da off-road con tasselli alti, che prende il fango da terra e, più sei veloce, più roba ti scarica dritto in faccia. Il paraschizzi al tubo obliquo è ottimo per preservare più le gambe e la zona bassa della bici (compresa la batteria). Insieme sono ottimi (provato ieri su fango e acqua). |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
DesignerTO
Utente Medio
 
Piemonte
129 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2017 : 10:28:44
|
cosa dici.. ti piace?
Immagine:
 53,25 KB
Immagine:
 78,58 KB
Immagine:
 77,04 KB
Immagine:
 63,69 KB |
Il Disegno è l'arte di condurre una linea a fare una passeggiata. Cube AMS 100 2010 Trasformer (Sanyo GA 14ah) Specialided S-Works 2004 48v 750w (Sanyo GA 14ah) Specialized Hard Rock 48v 750w (Samsung 15ah) |
Modificato da - DesignerTO in data 11/07/2017 10:35:06 |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2017 : 11:12:04
|
Gran bel gingillo  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2017 : 11:15:58
|
Gran bel gingillo  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
FedeGe
Utente Normale

Estero
84 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 10:43:07
|
Complimenti per la nuova DeeDar, fai sembrare il tutto semplice. Io già quasi non dormo la notte pensando a quando metterò mano alla mia prima elettrificazione!!! |
_________________ La Stealth - Charge Biker Plug 4 con BBS02b "transformer". |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 14:17:23
|
| FedeGe ha scritto:
Complimenti per la nuova DeeDar, fai sembrare il tutto semplice. Io già quasi non dormo la notte pensando a quando metterò mano alla mia prima elettrificazione!!!
|
Grazie per i complimenti  La DeeDar è stato il mio secondo progetto, quindi sapevo, più o meno, a cosa sarei andato incontro. Comunque ci ho dedicato calma e pazienza, prendendomi tutto il tempo necessario. Ho dovuto affrontare qualche inconveniente, ma con calma ed i preziosissimi consigli del forum e leggendo qualche 3d qui e là, il montaggio definitivo è venuto abbastanza bene. Nel tempo ho apportato qualche modifica, soprattutto alla ciclistica (v. ruota posteriore, pedivelle con off-set differenziato, reggisela telescopico, ragno PreciAlps e corona OnUp Components da 32), all'estetica (decalcomanie On-One sulla Batteria) ed infine mi son regalato una batteria 10S5P da 17 Ah con celle samsung 35E confezionata da Giovanni di Elettricorse.
Attualmente la bici è così: Immagine:
 587,8 KB |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 15:22:17
|
Che dire daiwer..... Stica! Lavoro pulito e armonioso, evidente cura del dettaglio e dei materiali... Beh posso solo imparare qualcosa direi!.... Linea catena : mi permetto di parafrasare la bellissima frase di designerTO... "kittare con i centrali è anche l'arte di condurre la linea catena a fare una passeggiata obliqua!" . Complimenti! Permettimi: tassativa borraccia nera con richiamo colorato (beh se questo è l'unico appunto ...eccolo eccolo lì .... C'è un pelo! ) P.s. Perdona l'ignoranza selvatica designerTO ma non ho capito cosa sia rappresentato nei disegni cad postati... E non certo per colpa tua! Mi verrebbe da dire un paraschizzi ma ho paura di ipotizzare fesserie puoi illuminarmi? |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
DesignerTO
Utente Medio
 
Piemonte
129 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 16:07:13
|
| Robysuper ha scritto:
Che dire daiwer..... Stica! Lavoro pulito e armonioso, evidente cura del dettaglio e dei materiali... Beh posso solo imparare qualcosa direi!.... Linea catena : mi permetto di parafrasare la bellissima frase di designerTO... "kittare con i centrali è anche l'arte di condurre la linea catena a fare una passeggiata obliqua!" . Complimenti! Permettimi: tassativa borraccia nera con richiamo colorato (beh se questo è l'unico appunto ...eccolo eccolo lì .... C'è un pelo! ) P.s. Perdona l'ignoranza selvatica designerTO ma non ho capito cosa sia rappresentato nei disegni cad postati... E non certo per colpa tua! Mi verrebbe da dire un paraschizzi ma ho paura di ipotizzare fesserie puoi illuminarmi?
|
Certo che ti illumino! E' un carter che ho realizzato per le mie due conversioni.. dato che non mi piaceva il vuoto creato dal motore a sbalzo con il telaio, all'interno ho messo i cablaggi che sono sempre un pò lunghi e mi ci stà una camera d'aria. Dato che Daiwer è sempre molto disponibile con tutti, ho deciso di fargli un regalino.. appena mi arrivano le bobine dei colori glie lo stampo! Se lo merita! Giusto a proposito.. Daiwer che diametro ha il tubo? perchè mi sembra più piccolo della mia.. cosi modifico..;)
Immagine:
 444,37 KB |
Il Disegno è l'arte di condurre una linea a fare una passeggiata. Cube AMS 100 2010 Trasformer (Sanyo GA 14ah) Specialided S-Works 2004 48v 750w (Sanyo GA 14ah) Specialized Hard Rock 48v 750w (Samsung 15ah) |
Modificato da - DesignerTO in data 12/07/2017 16:09:55 |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6950 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 16:30:39
|
@Daiwer:E' proprio bella, proprio come la desideravi (credo).   Qualche altra immagine delle tue zone di come ti sei ripreso.
Io la chiamerei così (scusa se mi permetto)
Mi ha dato l'idea DesignerTO! Sia come paraspruzzi e/o ripari di vario genere!
Immagine:
 56 KB
Ma preparato e scritto da un vero artista!
"Che sa condurre una linea a fare una passeggiata"!  
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
Modificato da - luc_maz48 in data 12/07/2017 16:36:14 |
 |
|
Discussione  |
|