Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sensore cambio, finalmente funziona !!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 16:41:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dopo averne provate di cotte e di crude, penso che tra mouse, rotelle e potenziometri devo averne fatti una decina......
Poi finalmente l'idea giusta !
Ho usato una pastiglia piezoelettrica , praticamente una cicalina e sfruttando quello che in pratica è un altoparlante rilevo il click della leva cambio e spengo il motore.



Immagine:

33,84 KB

C'è un leggero ritardo sullo spegnimento, perché quando avviene il click in pratica la catena si sta già spostando,
ma siccome comincia a spostarsi sotto dove la catena non è in trazione la cambiata in pratica avviene a motore spento.
Lo spegnimento lo fissato a 400 mSec, ma adesso saranno le prove
a dirmi se il tempo è corretto.
La cosa bella è che l'installazione avviene con un semplice pezzo di
biadesivo per posizionare la capsula e non c'è nessun intervento sulla
cordina.
Prossimo sviluppo sarà l'inserzione graduale del motore per stressare meno la catena e per un miglior confort in bici.

Ciao IMer

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 16:46:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dimenticavo ,
questa è l'elettronica.



Immagine:

50,06 KB

Ciao IMer
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3523 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 17:04:10  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Imer,complimenti per l'idea.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 17:54:42  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi associo, grande idea, un plauso al tuo lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

Eze73
Utente Medio




435 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 18:46:50  Mostra Profilo Invia a Eze73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo archimede...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 19:51:54  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incredibile il sensore di cambiata sonoro ! Sei un mago!
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1608 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 20:31:36  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Bravo, complimenti !

Funziona anche se ti avvicini al manubrio e gridi "CAAMMBIOOOOOOO...!" ?



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

E-COSO
Utente Attivo



Veneto


631 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 20:43:48  Mostra Profilo Invia a E-COSO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cambio sonicocomplimenti !

Motardona bbs1 + nexus8
Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8
li-ion 10s6p 17,5A by Dennj
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 27/11/2016 : 21:44:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scherzi a parte basterebbe una sorta di campanello che anticipi la cambiata per avere il giusto anticipo
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 28/11/2016 : 07:20:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Al prossimo che faccio elimino il ritardo, vado a prendere direttamente il segnale nelle dita.
Data l'età dovrei sentire qualche scricchiolio delle ossa.

Ciao IMer
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 28/11/2016 : 09:39:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti ottima intuizione!!!
e soprattutto la capacità di svilupparlo,tanto di cappello!!!
forse potresti provare con un sensore di prossimità sul tasto per cambiare

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 28/11/2016 : 10:30:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per i complimenti,
al sensore di prossimità ci avevo pensato ma volevo fare qualcosa il meno invasivo
possibile, per permettere a chi vuole costruirlo di montarlo e provarlo senza dover
intervenire meccanicamente sulla bici.
Pensa che l'idea mi è venuta per colpa di un amico appassionato di orologi meccanici
che mi aveva chiesto se potevo rilevare il tichettio del bilanciere per poter regolare
il tempo dell'orogologio.
Questo strumento lo avevo fatto piu' di un anno fà.
Avevo la soluzione sotto il naso e non me ne ero reso conto , quando venerdi mi è finito
in mano per caso uno dei primi prototipi che avevo fatto mi si è accesa la lampadina.

Ciao IMer
Torna all'inizio della Pagina

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 28/11/2016 : 10:33:14  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per la raffinatezza della soluzione e, naturalmente, per la sua realizzazione!

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

kaus
Utente Medio



Campania


152 Messaggi

Inserito il - 29/11/2016 : 23:16:37  Mostra Profilo Invia a kaus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella pensata,Imer. Complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 30/11/2016 : 07:10:38  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Imer ha scritto:

Al prossimo che faccio elimino il ritardo, vado a prendere direttamente il segnale nelle dita.
Data l'età dovrei sentire qualche scricchiolio delle ossa.

Ciao IMer


Complimenti Imer!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 30/11/2016 : 12:48:41  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi brevettarlo?
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 30/11/2016 : 13:05:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In elettronica i brevetti li aggiri senza problemi, sono soldi buttati.
Piu' divertente lasciarlo di libero accesso a chi lo vuole.

Ciao Imer
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.